La sensazione che, nonostante il periodo di crisi in cui versa l’azienda finlandese, il marchio Nokia Lumia sia un brand dotato ancora di grande appeal, capace di suscitare curiosità e interesse presso il grande pubblico, viene confermata da un’indagine svolta da Wp Central.
Gli autori dell’indagine hanno confrontato le chiavi di ricerca passate per Google Trends, riguardo i termini utilizzati dagli utenti negli ultimi 12 mesi relativi a “Nokia Lumia”, “Windows Phone” e “Windows Mobile”.
Come si evince dal grafico, è chiara la tendenza verso un aumento delle ricerche basate sulla chiave Nokia Lumia, al contrario di “Windows Phone” e “Windows Mobile”, appaiate su un trend “piatto”, che non evidenzia picchi di interesse e conferma la confusione che i due marchi di Microsoft ancora provocano presso il pubblico.
Detto ciò, la ricerca sembra confermare quella che finora era una sensazione: il fatto che il marchio Nokia possa fare da traino a tutto l’ecosistema Windows Phone, riuscendo a risollevare in un colpo solo le sorti dei due giganti dai piedi d’argilla.
La Nokia sta ai telefonini come la Ferrari sta alle auto
scusa uno dei due giganti coi piedi di argilla sarebbe microsoft? un azienda che ha solo disponibilità liquidi immediate pari a 60 miliardi di dollari e un patrimonio che vale almeno dieci volte tanto, che il 90% del mercato dei pc, il 100% di quello delle suite da ufficio, che ha venduto in 2 anni e mezzo 600 milioni di licende di windows 7 ecc..windows phone per ora non è il core del business microsoft, è uno dei settori in cui ms sta investendo tantissimo e che sta sviluppando. se i nokia lumia esistono è perchè ms finanzia anche nokia, che ha i duo il marchio forte e la fiducia degli utenti nel campo della telefonia.
Mi riferivo a Windows Phone, parlare in quei termini di Microsoft sarebbe da folli! 😉