Com’è ormai noto, il Nokia Lumia 620 sarà il primo smartphone low cost con sistema operativo Windows Phone 8 dell’azienda finlandese. Le vendite avranno inizio in Asia a partire dal mese di gennaio per poi estendersi nelle settimane successive anche in altri Paesi, tra cui l’Italia, e conquistare la fascia bassa di mercato assieme ad un altro device entry level, l’HTC 8S.
Grazie al team del sito mynokiablog.com, che ha avuto modo di confrontarsi con alcuni responsabili di Nokia, veniamo a conoscenza di alcuni dettagli del Lumia 620 che ci permettono di conoscerlo in modo più approfondito e di confrontarlo con l’HTC 8S.
Partiamo parlando della disponibilità delle app compatibili con questo device con memoria RAM da 512 MB (come HTC 8S). Ebbene, Nokia sostiene di aver testato oltre 70 mila applicazioni sul Lumia 620 e di queste solo una manciata è risultata incompatibile ma nessuna è tra le 100 app più diffuse e scaricate.
Nokia conferma che il Lumia 620 non supporta il Super Sensitive Touch per l’utilizzo anche con guanti o altri oggetti come con i Lumia 920 e 820. E’ assente anche il Gorilla Glass ma il vetro a protezione del display è stato trattato in modo da ridurre sensibilmente i graffi.
E’ stata confermata la GPU Adreno 305 come indicato nelle specifiche tecniche riportate in questa pagina del sito di Nokia. Tale scheda grafica è integrata nel processore, e questo è il motivo per cui non è stato possibile includere quella presente nel Lumia 920 e 820 (Adreno 225).
Infine, per chi avesse qualche timore che il connettore da 3.5mm possa, a lungo andare, subire problemi di usura data la sua collocazione nella cover posteriore, Nokia ha assicurato che tali timori non hanno motivo di esistere.
A seguire vi proponiamo il confronto delle specifiche tecniche complete del Nokia Lumia 620 e di HTC 8S. Fateci sapere quale, secondo il vostro parere, è il device migliore.
Nokia Lumia 620 | HTC 8S | |
---|---|---|
CPU | Snapdragon S4 dual-core da 1 Ghz | Snapdragon S4 dual-core da 1 Ghz |
GPU | Adreno 305 | Adreno 305 |
RAM | 512 MB | 512 MB |
Rete | GSM 850/900/1800/1900 MHz e WCDMA 850/900/1900/2100 MHz | GSM 850/900/1800/1900 MHz e WCDMA 900/2100 MHz |
Display | 3.8″ ClearBlack TFT WVGA da 800 x 480 pixel | 4″ WVGA Super LCD da 800 x 480 pixel |
Gorilla Glass | no | si |
Memoria di massa | 8 GB | 4 GB |
Slot per Micro SD | si | si |
LTE | no | no |
SIM | micro SIM | micro SIM |
NFC | si | no |
Fotocamera posteriore | 5 Megapixel (f/2.4) | 5 Megapixel (f/2.8) |
Flash | LED | LED |
Fotocamera frontale | VGA | no |
Peso | 127 grammi | 113 grammi |
Dimensioni | 115.4 x 61.1 x 11 mm | 120.5 x 63 x 10.28 mm |
Batteria | 1300 mAh | 1700 mAh |
Ricarica Wireless | no | no |
Wifi | 802.11 a/b/g/n | 802.11 b/g/n |
Connessione con PC | micro USB | micro USB |
Colorazioni | verde lime, arancione, magenta, giallo, ciano, bianco e nero | Domino, Fiesta Red, Atlantic Blue e High-Rise Gray |
Bluetooth | 3.0 | 2.1 |
Altro | Secure NFC, Nokia Drive, Nokia Mappe, Nokia Musica, 2 microfoni, GLONASS, Compass (Magnetometer Sensor), cover intercambiabili | Beats Audio, GLONASS, G-Sensor |
Prezzo | 249 Euro | 299 Euro |
Manco il gorilla !!!! Nooooooo
[Inviato da Windowsteca app]
Sarà di sicuro un antigraffio come quello montato sul lumia 820 e quindi sarà resistente come il Gorilla 😉
Bè il Nokia ha più app, fotocamera frontale, Bluetooth superiore, memoria superiore e costa meno! Perde solo in batteria e schermo…
[Inviato da Windowsteca app]
Memoria superiore proprio non so dove l’hai vista visto che la capacità complessiva è NETTAMENTE inferiore a HTC 8S!
Ooops, non avevo fatto caso che il 620 ha l’espansione della memoria… Come non detto.
C’è scritto memoria di massa:
620 8GB
8S 4GB
[Inviato da Windowsteca app]
Se non fosse per il prezzo HTC vince, magari con una bella Rom con app Nokia quando si potrà..
[Inviato da Windowsteca app]
c’è un errore riguardo alla RAM, c’è scritto GB invece di MB, 512 GB di RAM sono un tantino eccessivo per uno smartphone :/
ooopss, grazie 😉
guarda k è impossibile che uno smartphone abbia una RAM così estesa. Non esiste assolutamente credo che massimo si possa arrivare a 12 GB, sto parlando per quanto riguarda i PC
ero ironico infatti!
htc senza supporto nfc? non so voi, ma per me questa tecnologia a breve sarà usata da tutti e su tutto!!
Antasi
guarda k è impossibile che uno smartphone abbia una RAM così estesa. Non esiste assolutamente credo che massimo si possa arrivare a 12 GB, sto parlando per quanto riguarda i PC
[Inviato da Windowsteca app]
déjà vu :O
mmmm caspita all’htc mancano due cose del nokia per essere un ottimo device, nfc e il prezzo, tanto la memoria è espandibile, mentre il display no
Per quel che mi riguarda, lo schermo HTC, la batteria e il beats audio battono il Lumia 620….
emh si sono dimenticati di scrivere che il lumia 620 ha il dolby digital come i fratelli maggiori,quindi si equivalgono,secondo me per la durata dei due terminali quasi sicuramente sarà simile nonostante la batteria più piccola
Ne dubito che dureranno uguali, Nokia ha sempre dato prova di fare schifo dal punto di vista batteria con questa serie Lumia.
Rimane il fatto che 8S ha Gorilla Glass e schermo più ampio. 😉
Proprio non c’e’ male.
Il fatto del gorilla glass non e’ per nulla importante, al limite il solito foglio di plastica lo protegge meglio (anche se tanto tutti gli schermi alla fine si graffiano anche se fossero in diamante.
249 euro significa dopo qualche mese e qualche offerta anche 189!
e inizia di nuovo la conquista di nokia alla classifica del primo posto
Esteticamente l’htc è veramente bello, di più dei vari Nokia…
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto! Almeno di alcuni Lumia sicuramente…
[Inviato da Windowsteca app]
auguro a Nokia di venderne a vagonate, è un ottimo telefono a un ottimo prezzo, se non avessi il mio 800 e fossi alla ricerca di un nuovo smartphone a un prezzo contenuto sarebbe certamente il 620 il prescelto, se fossi in vena di spese folli allora il 920.
gli HTC proprio non mi convincono, già le sole applicazioni Nokia esclusive sono un enorme valore aggiunto che non può essere trascurato, dettagli hardware a parte.
Obiettivamente, a parte Nokia Drive, non vedo proprio questo valore aggiunto dalle “esclusive” app Nokia…
Ipotesi sul prezzo??
[Inviato da Windowsteca app]
249€
[Inviato da Windowsteca app]
Beh il gorilla col cavolo che vale come degli schermi plasticati antigraffio…dai raga..siate seri… Suvvia… Detto questo… Meglio iphone 5…. Ehm XDDD AHAHAH SCHERZOOOO molto buono sto 620!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Solo perchè non c’è scritto Gorilla non significa che non sia resistente,guardate l’820 non ha il gorilla ma ha una resistenza molto similare,inoltre il tanto osannato Gorilla non sempre è sinonimo di resistenza(guardate S3 e iphone 5)
Il 620 è un ottimo device.. Peccato solo x lo schermo ke avrei preferito un 4″ 🙁
[Inviato da Windowsteca app]
Bello il lumia 620.. mi piace di più!