Nokia ha pubblicato i risultati finanziari del 1° trimestre 2013 (Q1/2013) e le cifre che emergono ad una prima analisi non sono positive sebbene si registra, come nel precedente trimestre, una tendenza al consolidamento della propria strategia con qualche spiraglio di miglioramento della propria posizione.
Le vendite dei dispositivi mobili sono in calo sia rispetto al trimestre precedente (Q4/2012) che rispetto allo stesso periodo del 2012. Il numero complessivo scende dai 82,7 milioni di unità vendute nel Q1/2012 ai 61,9 milioni di questi primi tre mesi del 2013 (erano 86,3 milioni nel Q4/2012). Particolarmente pesante il segno “meno” nelle vendite di smartphone, che raggiungono il minimo storico di 6,1 milioni di unità vendute rispetto agli 11,9 milioni di un anno prima. Di questi, ammontano a 5,6 milioni di unità gli smartphone Lumia. Meno evidente il calo nelle vendite di cellulari che passano dai 70,8 milioni del Q1/2012 ai 55,8 milioni del Q1/2013.
In calo anche le divisioni tradizionalmente fiorenti come HERE, con vendite nette in calo del 22%, e la consociata Nokia Siemens Network, in calo sia come vendite (-5%) che come margine operativo (-34,1%).
In conseguenza alle vendite anche la liquidità di cassa, ovviamente, accusa un significativo calo. Incide sui conti, oltretutto, il contenzioso fiscale con le autorità indiane che ha un impatto sui conti per 225 milioni di Euro, oltre agli interessi legali.
Di seguito vi riportiamo in sintesi i numeri e i dati analitici della Trimestrale di Nokia.
- Le vendite al netto in Devices & Service ammontano a 2,9 miliardi di euro, con una diminuzione del 25% rispetto al trimestre precedente.
- Il volume di vendita dei device Lumia è aumentato del 27% rispetto al precedente trimestre, registrando una vendita paria a 5,6 milioni di unità.
- Il volume di vendita dei cellulari è diminuito del 30% rispetto al precedente trimestre, registrando una vendita pari a 55,8 milioni di unità.
- Il Gruppo Nokia ha realizzato una redditività operativa di base per il terzo trimestre consecutivo, con un margine operativo non-IFRS pari al 3,1%.
- La divisione Devices & Service ha ottenuto una redditività di cassa per il secondo trimestre consecutivo, con un margine operativo non-IFRS del 0,1%. Ciò è dovuto ad una migliore attenzione sui costi, nonché alla contabilizzazione di una somma pari a 50 milioni di Euro circa relative a indennità di inventario.
- Nokia Siemens Networks ha ottenuto una redditività di cassa per il quarto trimestre consecutivo, con un margine operativo non-IFRS del 7,0%.
- Il fatturato netto di Nokia Siemens Networks è diminuito del 30% rispetto al precedente trimestre, con una redditività pari a 2,8 miliardi di euro.
- Nokia Group chiude il primo trimestre 2013, con un bilancio forte e una solida disposizione di cassa, con una liquidità lorda pari a 10,1 miliardi di euro e netta di 4,5 miliardi di euro.
- Nokia ha rafforzato la propria posizione netta di cassa di circa 120 milioni di euro. Nokia Siemens Networks ha contribuito di circa 210 milioni di euro nel miglioramento della posizione netta finanziaria del Gruppo Nokia.
Commentando i risultati, Stephen Elop, CEO di Nokia, ha dichiarato:
Tutto sommato siamo lieti che il Gruppo Nokia abbia realizzato redditività operativa per il terzo trimestre consecutivo. Pur operando in un ambiente altamente competitivo, Nokia è riuscita a portare avanti la propria strategia, accelerandola e gestendo la propria situazione finanziaria al meglio.
Ci sono aree del nostro business in cui stiamo facendo progressi, e in altre stiamo aumentando ulteriormente il nostro focus. I consumatori stanno rispondendo positivamente alla nostra offerta di device Lumia, ed i volumi di vendita in aumento lo confermano.
Nokia Siemens Networks ha registrato un altro trimestre forte e ha contribuito ad un miglioramento complessivo della posizione di liquidità del Gruppo Nokia. Sul fronte device, il nostro business affronta un contesto competitivo complicato ma stiamo attuando piani e strategie per portare sul mercato dispositivi innovativi per affrontare in modo adeguato le nostre sfide. Tutti questi sforzi sono volti a migliorare la nostra performance finanziaria ma anche a fornire più valore ai nostri azionisti.
Col pasticcio di windows 7.8 hanno perso un bel po’ di potenziali clienti
[Inviato da Windowsteca app]
quindi devices lumia più 27%, beh è questo è un dato molto importante, la vendità di dispositivi mobili che non siano smarphone è in chiara diminuzione ma penso sia una normale evoluzione di mercato che quest’anno come non mai va verso gli smartphone, e con l’introduzione di 720, e 520.. nel secondo quadrimestre secondo me vedremo risultati ancora migliori!!
Tutto sommato cosa volevamo aspettarci? nel mercato della telefonia mobile c’è una concorrenza spietata a suon di propaganda e violazione di brevetti.
Nokia ha cercato di farsi largo in un mercato ormai consolidato da sistemi ormai affermati e altamente affidabili come iOS e Android, non stiamo parlando dunque di due aziende sprovvedute.
Poi mettiamoci anche l’ottusa e chiusa mentalità della maggior parte degli acquirenti che pensano per sentito dire e fanno quello che gli ha consigliato l’amico dell’amico dell’amico.
Noi utenti che ci informiamo sul Web è siamo capaci di fare scelte un po’ più mirate e coscienti siamo la minima parte delle casalinghe che acquistano un iPhone o un S3 per moda o perchè gli è stato appioppato dallo store telefonico dove hanno fatto l’abbonamento di 30 mesi.
Vi posso confermare che gli store spingono ancora iOS e Android e molte scelte degli acquirenti sono influenzate ancora da questo tipo di marketing che ancora prevale in Italia e nel mondo… non è semplice come si crede, non basta costruire lo smartphone più bello, fico e potente del mondo, bisogna saper infatuare il pubblico a suon di propaganda mediatica sfrenata e per far ciò ci vogliono tanti ma tanti soldi che sebbene Nokia è un’azienda abbastanza consolidata, non ha per via del fatto che per molto tempo non si è saputa adeguare e si è adagiata negli allori. Ma ricordiamoci che Nokia sta facendo tutto da sola per far emergere WP e io gli faccio onore per ciò che ha fatto.
Quoto….negli store ,cioè nel contatto diretto con la persona,c’è molta “ignoranza” su wp….spero che Nokia spinga su un marketing accattivante che faccia incuriosire i clienti e perlomeno smuova le coscienze,fissate sul sentito dire e sui preconcetti
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto in pieno quanto hai scritto..
[Inviato da Windowsteca app]
E ricordo quando Nokia dominava incontrastata! I Symbian l’hanno distrutta… Forza Lumia, farai rinascere Nokia!
[Inviato da Windowsteca app]
nokia non è stata distrutta da symbian ma da qualche manager idiota che non ha saputo adeguarlo e modificarlo per tenerlo al passo con i tempi.
e ad ogni modo i telefoni nokia con symbian avevano e hanno funzionalità che ancora oggi si stentano a trovare su ios e android, e che quando vengono introdotte vengono spacciate per grandi innovazioni quando le aveva già il mio 3310….
e poi è senz’altro vero che nokia non ha saputo vendere i propri prodotti pensando che si sarebbero venduti da soli…. gravissimo errore.
Stanno attuando le giuste strategie
[Inviato da Windowsteca app]
Di questi 5 milioni, quasi la metà ha buttato il lumia ed è passato a Android, questo non lo dicono o non lo sanno, il prossimo sarò io a farlo
[Inviato da Windowsteca app]
Che gran cavolata hai scritto…
[Inviato da Windowsteca app]
Non hai letto bene..
[Inviato da Windowsteca app]
Tanti saluti e stacci bene!!! Torna a lagdroid
[Inviato da Windowsteca app]
Ahah, questo deve essere Feffe73 che ha cambiato account!
[Inviato da Windowsteca app]
io sono passato dall’s3 al 920
per esempio ..
Bravo! Non vediamo l’ora che passi ad Android e ci vieni ad informare. Siamo tutti sulle spine!!
[Inviato da Windowsteca app]
Io preferisco rinunciare a qualche stupido giochino delle balle piuttosto per avere un telefono straordinario, innovativo e anticonformista…. Non so te…. Forse non hai capito veramente ciò che sta dietro WP, che, tra l’altro è un sistema appena nato…
[Inviato da Windowsteca app]
Io sn passato da s3 a Nokia Lumia 820, e preferisco Nokia , nn ho nessun problema. Windows e ottimo , io nn capisco a ki nn piace , e fantastico
[Inviato da Windowsteca app]
Credo che i dati del secondo trimestre saranno più chiari sulla salute di Nokia, con l’introduzione di 620 prima e 720/520 poi, il mercato dovrebbe riequilibrarsi anche nella fascia bassa attualmente dominata da Android.
Da circa sei mesi possiedo un lumia 920,tutto sommato non mi trovo male..essendo stato un possessore di Galaxy s2 s3 posso dire che il Device risponde bene su tutto,l’unico neo le applicazioni non capisco come una aziende del genere non riesca ad avere applicazioni al top….più passa il tempo più mi viene voglia di cambiarlo per ritornare ad android
[Inviato da Windowsteca app]
scusa ( non per fare polemica ) ma facebook a parte .a quali app ti riferisci .. io sinceramente le ho ritrovate praticamente tutte ormai … sono 150000 mi pare le app su wp8 ogni giorno aumentano di 50
Ma sempre queste App… App… App… non pensate ad altro, sembrate dei drogati!
Siete talmente assuefatti dalla politica di Google e Apple che ha basato i suoi sistemi sulle Applicazioni che non riuscite a farne a meno, cose se pensando all’altro ieri non riuscite a concepire come abbiate potuto vivere senza.
A me servirebbe una bella APP di Banca BNL sul mio WP8 per gestire i movimenti…. non c’è e non so quando arriverà, probabilmente per Android e iOS c’è ma sti caxxi! posso vivere anche senza, anche perchè queste operazioni posso tranquillamente farle anche a casa con il mio portatile, probabilmente se fossi stato un azionista incallito, sarebbe stato un problema per me.
MS ha voluto puntare sull’integrazione Social e tutto sommato lo ha fatto e lo sta facendo, anche se va migliorato mentre nokia punta come ha sempre fatto sulla multimedialità e su questo non gli si può davvero dire niente.
Se a voi non interessa nè l’integrazione Social (che tutto sommato non interessa nemmeno a me) che la multimedialità avanzata (questa invece mi interessa tanto) avete fatto male a passare a WP
La gente vuole questo, sono evidenti le cose che non vanno in wp, a parte le app ci sono problemi nel sistema operativo, problemi piccoli ma grossi che ancora mi chiedo come mai non li abbiano risolti
[Inviato da Windowsteca app]
Ma i problemi stanno in tutti i sistemi ma cosa ti credi? che WP ne abbia più degli altri? ma dove vivi… nella montagna del sapone?
La gente incollata e esperta del settore vuole le app e siamo una minimissima parte in confronto alla maggior parte della popolazione che sceglie iOS o Android per sentito dire o perchè gliel’ha consigliato il negoziante solo per fare numero e poi di APP non ci capisce una mazza, nonchè di millemila funzionalità, menù e sotto menù. Apri quella testa e capisci che non ci siamo solo io, te e pochi fissati di telefonia mobile che leggiamo e ci informiamo sul web tutti i giorni.
E tu perchè credi che io non consiglio ai miei amici il mio 920? E perchè credi tutti quelli che non infestano i blog non consigliano i lumia? Nokia sbaglia molte cose nel marketing insieme a Microsoft ma se la gente oltre a vederlo alla tele lo vede consigliato anche dagli altri allora diventa un prodotto di massa, gli altri in confronto a wp hanno piccoli problemi, tipo le mappe di iOS di cui si può fare a meno usando una app dello store tipo Google maps, la faccenda della batteria di iPhone 5 è stata risolta abbastanza in fretta mentre noi ancora aspettiamo che risolvano il problema dell’orario automatico e della memoria altro e i primi 920 hanno i soft reset, poi c’è Android, su di quello non si può parlare perchè in base al Device cambia tutto, credimi non è solo moda finitela con questa storia ormai dappertutto è usata come scusante , sveglia con la scusa della moda non si va da nessuna parte se volete fare gli imprenditori potete chiedere a qualunque personaggio illustre della tecnologia come Mark Zuckberg o come diavolo si chiama, Larry Page fondatore di Google e Bill Gates se vi sta più simpatico
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto in toto!
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto…
[Inviato da Windowsteca app]
Se nei lumia metterebbero un po di liberta come e nei symbian le vendite incrementeranno del 20% secondo me
[Inviato da Windowsteca app]
Se mettessi un po’ di italiano corretto sarebbe meglio…
Cmq forza Nokia.
[Inviato da Windowsteca app]
Con una frase sei stato in grado di farmi esplodere il cervello
[Inviato da Windowsteca app]
“Se nei Lumia metterebbero…” io direi una bella app sulla grammatica! Non si sa mai
[Inviato da Windowsteca app]
Futuro molto incerto ma ci riferiamo al 2012, Windows Phone 8 e Windows 8 daranno un grande slancio. NOKIA FOREVER
[Inviato da Windowsteca app]
Siete tutti professori complimenti il concetto era che sul Symbian abbiamo led di stato sveglia a telefono spento se scarico mp3 o video me li salva nella cartella ecc.ecc. L’elenco e lungo
[Inviato da Windowsteca app]
Sono d’accordo con latanadelsuono….anche a me il lato social non interessa ma quanto a multimedialità Nokia è avantissimo…..ho un Nokia 800 e secondo me non gli manca niente di importante.
E cmq ha grossi punti di forza fatto una con un s2 per uso satelite e mappe il mio Nokia in un attimo ha fatto,s2 del mio amico sembrava stesse soccombendo tanto era lento…e notiamo la differenza di prezzo di vendità….
[Inviato da Windowsteca app]
L’ unico dato positivo è la vendita dei Lumia. Per il resto è abbastanza triste la situazione… È un peccato non vedere microsoft che spinga con un po’ di pubblicità su windows phone… Qui nokia è lasciata sola. Quindi forza Lumia, sono l’ ultima speranza!
[Inviato da Windowsteca app]
Cmq se a Nokia mancasse la liquidità Microsoft potrebbe anche venirle in aiuto dato che per sigillare il loro accordo si sono scambiate una grossa quantità di azioni, entrambi hanno interesse a riuscite nell’intento.
[Inviato da Windowsteca app]
Fondamentalmente non sappiamo come funziona o deve funzionare, fatto sta a che l’ho notato anche io che MS non pubblicizzi molto il suo sistema da daltronde nemmeno Android viene pubblicizzata, e vive di pubblicità passiva che le fanno le applicazioni di terze parti.
Tuttavvia resto fiducioso
Tuttavia…
Io mi sono letteralmente innamorato di questo OS,dopo anni di android non tornerei indietro nemmeno pagato……mia moglie con il sui L9 scattone si è infatuata del mio tel(mannaggia a lei :)).,..l’unico motivo per criticarlo sarebbe lo store(a detta di molti) na francamente a me non importata delle millemila app inutili presenti negli altri store,sto bene già dib ul centinaio di programmi seminutili che ho..a me interessa distinguerli e farlo con stile e con prodotti davvero validi…,
Nokia 820 😉
[Inviato da Windowsteca app]
Forse non e’ stato letto a fondo l’articolo. Ma seriamente si crede che nokia (produttore praticamente di solo hardware per telefonia) possa sopravvivere con la miserrima quantità di lumia venduti o che saranno venduti? E’ palese che le strade saranno 2 .. O verrà rilevata da microsoft o passerà ad android. Windows e’ troppo di “nicchia” per un produttore.. Concetto che apple ha capito anni fa ed ha puntato sul posizionarsi come status symbol più che preoccuparsi delle menate da nerd. Spero di sbagliarmi perché oltre che possessore sono anche collezionista di nokia.. E questa situazione mi rattrista
[Inviato da Windowsteca app]
Nokia, continua ad essere acquistata da nostalgici che come me la osannano. Quando noi eravamo anagraficamente più piccoli, nel periodo di spopolamento Nokia, noi compravamo Nokia, che era sinonimo di bellezza, affidabilità di garanzia e diciamo anche di moda. Anche Motorola fece ai suoi tempi cellulari che andavamo prettamente x moda. Va tutto in base alla moda. È sempre stato così e lo sarà sempre. Io compro Nokia perché l’adoro e ne ho in stramaggioranza, ma ho anche un iPhone, non x moda, ma semplicemente perché ha più applicazioni (al momento) di WP.
Si compra per moda e funzionalità, questo è il punto. Se WP perfezionerà alcune applicazioni e ne creeranno anche altre, Windows arriverà a un buon risultato, a livelli di IOS e Android. Io personalmente preferisco la personalizzazione di WP, ora più che mai in questo 8. Purtroppo è la tendenza che fa andare avanti l’economia.
[Inviato da Windowsteca app]
Finora è stato così. A mio avviso ora più che mai il futuro di nokia dipenderà da MS… solo puntando su un wp8 perfettamente integrato con windows8 (che prima o poi avremo quasi tutti a casa o al lavoro) diventerà nettamente conveniente comprare un Nokia rispetto ad android o iPhone. Ma su questo deve lavorare ms e anche in fretta!
[Inviato da Windowsteca app]
Appunto per moda… Hai detto benissimo e come tutte le mode, sono destinate a cambiare, la storia insegna, vedrai che il mito iPhone e Android cesserà
[Inviato da Windowsteca app]
Nokia a vita , io ho avuto in tutto 6-7 Nokia nn ricordo bene , x ora ho un Nokia lumia 820 e un Nokia 5320 lo preso 5 anni fa , e funziona alla perfezione , e un Nokia n 95 bellissimo. Nokia x sempre.
[Inviato da Windowsteca app]
Ma e mai possibile che a nessuno di voi vi mancano quelle piccole comodità che cerano nei vecchi symbian sembrate tanti dilettanti giornalisti
[Inviato da Windowsteca app]
Io sento molto la mancanza. Gli sfondi, i widgets di Belle, il led di notifica, usb on the go, trasmettitore fm, fotocamera, UI, sveglia a telefono spento… Possibile che non riescano a sfruttare il tasto di Windows come led di notifica??
[Inviato da Windowsteca app]
Ben detto yari90 era quello che cercavo di dire a quei professori che mi hanno criticato per gli errori di grammatica io ho solo la 5a elementare pero so più cose di loro che hanno avuto la possibilità di studiare
[Inviato da Windowsteca app]
Io ho 3 Nokia belle a casa: un N8, un E-7 e il 808 PureView. Oltre che un Lumia 820, può bastare? Fuori dal coro ho solamente iPhone 5. Cmq adoro Symbian belle, specie l’ultima versione e mi ci trovo benissimo.
[Inviato da Windowsteca app]
Volevo farvi una domanda : al di fuori dei gusti personali che la gente ad acquistare android o ios , la colpa di queste vendite cosi limitate possono essere anche gli stessi negozianti ? Io , ad esempio , sono stato testimone di un avvenimento che mi ha fatto veramente incassare : una famigliola stava guardando con interesse un Lumia 720 da regalare al proprio figliuolo. Si intromette il commesso che gli indica gli android come sistema operativo piu semplice . Morale :quella famiglia ha acquistato un Samsung con android!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Stessa scena mi é capitata in un centro Vodafone… I negozianti spingono sempre verso iOS ed Android.
[Inviato da Windowsteca app]
Confermo, un negoziante Vodafone lo ha fatto con me, perdendoci quasi un ora a convincermi e dirottarmi su Android…. Ovviamente con me ha perso solo il suo tempo
[Inviato da Windowsteca app]
Si, anche questo è una cosa che può implicare.
Io sono dell’idea che dovrebbero esserci SOLO dei centri specifici x ogni marca di devices; ad esempio: centri Nokia (che già esistono) e altre marche e sparire negozietti che inducono alla vendita di uno e il discredito di altri. Tanto se il problema sono i gestori telefonici, possono avere anche il permesso di quelli.
[Inviato da Windowsteca app]