Nokia pubblica i risultati del Q1 2013: 5,6 milioni di Lumia venduti e futuro ancora incerto

Nokia Headquarters

Nokia Headquarters

Nokia ha pubblicato i risultati finanziari del 1° trimestre 2013 (Q1/2013) e le cifre che emergono ad una prima analisi non sono positive sebbene si registra, come nel precedente trimestre, una tendenza al consolidamento della propria strategia con qualche spiraglio di miglioramento della propria posizione.

Le vendite dei dispositivi mobili sono in calo sia rispetto al trimestre precedente (Q4/2012) che rispetto allo stesso periodo del 2012. Il numero complessivo scende dai 82,7 milioni di unità vendute nel Q1/2012 ai 61,9 milioni di questi primi tre mesi del 2013 (erano 86,3 milioni nel Q4/2012). Particolarmente pesante il segno “meno” nelle vendite di smartphone, che raggiungono il minimo storico di 6,1 milioni di unità vendute rispetto agli 11,9 milioni di un anno prima. Di questi, ammontano a 5,6 milioni di unità gli smartphone Lumia. Meno evidente il calo nelle vendite di cellulari che passano dai 70,8 milioni del Q1/2012 ai 55,8 milioni del Q1/2013.

In calo anche le divisioni tradizionalmente fiorenti come HERE, con vendite nette in calo del 22%, e la consociata Nokia Siemens Network, in calo sia come vendite (-5%) che come margine operativo (-34,1%).

In conseguenza alle vendite anche la liquidità di cassa, ovviamente, accusa un significativo calo. Incide sui conti, oltretutto, il contenzioso fiscale con le autorità indiane che ha un impatto sui conti per 225 milioni di Euro, oltre agli interessi legali.

Di seguito vi riportiamo in sintesi i numeri e i dati analitici della Trimestrale di Nokia.

  • Le vendite al netto in Devices & Service ammontano a 2,9 miliardi di euro, con una diminuzione del 25% rispetto al trimestre precedente.
  • Il volume di vendita dei device Lumia è aumentato del 27% rispetto al precedente trimestre, registrando una vendita paria a 5,6 milioni di unità.
  • Il volume di vendita dei cellulari è diminuito del 30% rispetto al precedente trimestre, registrando una vendita pari a 55,8 milioni di unità.
  • Il Gruppo Nokia ha realizzato una redditività operativa di base per il terzo trimestre consecutivo, con un margine operativo non-IFRS pari al 3,1%.
  • La divisione Devices & Service ha ottenuto una redditività di cassa per il secondo trimestre consecutivo, con un margine operativo non-IFRS del 0,1%. Ciò è dovuto ad una migliore attenzione sui costi, nonché alla contabilizzazione di una somma pari a 50 milioni di Euro circa relative a indennità di inventario.
  • Nokia Siemens Networks ha ottenuto una redditività di cassa per il quarto trimestre consecutivo, con un margine operativo non-IFRS del 7,0%.
  • Il fatturato netto di Nokia Siemens Networks è diminuito del 30% rispetto al precedente trimestre, con una redditività pari a 2,8 miliardi di euro.
  • Nokia Group chiude il primo trimestre 2013, con un bilancio forte e una solida disposizione di cassa, con una liquidità lorda pari a 10,1 miliardi di euro e netta di 4,5 miliardi di euro.
  • Nokia ha rafforzato la propria posizione netta di cassa di circa 120 milioni di euro. Nokia Siemens Networks ha contribuito di circa 210 milioni di euro nel miglioramento della posizione netta finanziaria del Gruppo Nokia.
Risultati Nokia Q1 2013

Risultati Nokia Q1 2013

Commentando i risultati, Stephen Elop, CEO di Nokia, ha dichiarato:

Tutto sommato siamo lieti che il Gruppo Nokia abbia realizzato redditività operativa per il terzo trimestre consecutivo. Pur operando in un ambiente altamente competitivo, Nokia è riuscita a portare avanti la propria strategia, accelerandola e gestendo la propria situazione finanziaria al meglio.

Ci sono aree del nostro business in cui stiamo facendo progressi, e in altre stiamo aumentando ulteriormente il nostro focus. I consumatori stanno rispondendo positivamente alla nostra offerta di device Lumia, ed i volumi di vendita in aumento lo confermano.

Nokia Siemens Networks ha registrato un altro trimestre forte e ha contribuito ad un miglioramento complessivo della posizione di liquidità del Gruppo Nokia. Sul fronte device, il nostro business affronta un contesto competitivo complicato ma stiamo attuando piani e strategie per portare sul mercato dispositivi innovativi per affrontare in modo adeguato le nostre sfide. Tutti questi sforzi sono volti a migliorare la nostra performance finanziaria ma anche a fornire più valore ai nostri azionisti.



51 Commenti

  1. Panocia
  2. nicola
  3. latanadelsuono
    • AntoL920
    • Nokiomane 4Ever
  4. Awesome_Pizza
    • francesco buccarella
  5. Mexxo
  6. angelo
    • amifra8
    • david
    • Guido636
    • Davide
    • francesco
    • Fabio
    • Giox97
    • Ezio
  7. And80
  8. dario
    • francesco
    • latanadelsuono
      • lorenzo
        • latanadelsuono
          • lorenzo
          • Yari90
      • Ezio
  9. salvo
    • Alessandro
    • Zanzibar90
  10. Gian Marco
  11. manuel
  12. salvo
  13. asimov
  14. lumiap
  15. asimov
    • latanadelsuono
      • latanadelsuono
  16. Razar
  17. pambor
  18. Nokiomane 4Ever
    • lumiap
    • latanadelsuono
  19. Ezio
  20. salvo
    • Yari90
  21. salvo
  22. Nokiomane 4Ever
  23. McMarcio
    • Yari90
    • latanadelsuono
  24. Nokiomane 4Ever

Aggiungi un commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.