Ancora foto della scocca in alluminio di quello che dovrebbe essere un nuovo dispositivo di Nokia sono state pubblicate sul social network cinese Sina Weibo.
Queste nuove immagini, oltre a farci intendere che la sua produzione possa essere già stata avviata, stanno alimentando nuove voci e supposizione secondo cui questo device possa essere un phablet e non il Nokia EOS. Confrontando le sue dimensioni con quelle del Nokia Lumia 920, ma soprattutto la posizione dei vari bottoni laterali rispetto al bordo superiore e inferiore, si è infatti notato che questo dispositivo è sensibilmente più grande. Inoltre, l’alloggiamento circolare che dovrebbe ospitare la fotocamera sarebbe più piccolo di quello del prototipo con scocca in policarbonato che vi abbiamo mostrato qualche giorno fa (vedi qui).
Tutto ciò lascerebbe pensare che Nokia possa avere in programma il lancio imminente di due differenti device: l’EOS con potente fotocamera da 41 megapixel e il suo primo phablet, magari dotato della prima fotocamera con 16 lenti in array che sfrutta la tecnologia proprietaria di Pelican Imaging di cui vi avevamo parlato qualche settimana fa in questo articolo.
Voi cosa ne pensate a riguardo?
È vero, sembra che ci siano 3/4 cm in più. Ma il tizio deve avere una mano bella grossa: tenendo il 920 allo stesso modo le mie dita sono nella stessa posizione delle sue..
[Inviato da Windowsteca app]
Hahahahahahaha è vero…. Comunque sarà circa un 5 pollici… Niente male come idea…. 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
Ma sicuro! È la mano di Gianni Morandi! 😀 ahahahah
[Inviato da Windowsteca app]
Anche io ho le mani enormi e le adoro :3
[Inviato da Windowsteca app]
è vero ho subito fatto la stessa prova e viene uguale a quella foto 🙂
se è cosi lungo piacerà di sicuro alle ragazze….opppsss non solo alle ragazze 😉
Sei un grande
[Inviato da Windowsteca app]
Ma se le lenti array saranno pronte nel 2014 così come il full ha come mai hanno già iniziato la produzione?
[Inviato da Windowsteca app]
Molto probabilmente sarà il primo Phablet di Nokia quello che resta da capire è che se questo sarà dotato di processore Dual core se verrà presentato 11 Luglio come già si sa oppure questo essendo un prototipo verrà presentato nel 2014 con Cpu quad core?
[Inviato da Windowsteca app]
Magari 8.1 avrà il supporto ai quad core, è possibile, e in fondo degli update 8.1 per WinPhone quasi non hanno parlato
[Inviato da Windowsteca app]
Piccolo OT: Ma l’App Voxer quando verrà rilasciata ufficialmente ? Inoltre WhatsApp .Fine OT
Fakissimo!!
[Inviato da Windowsteca app]
Secondo me hanno semplicemente ravvicinato il tasto di accesione e aqullo della fotocamere e quindi c’è più spazio sia sopra che sotto.
Un phablet con wp8 sarebbe solo un gran fallimento. Magari con Windows 8, però anche li sarebbe un gran fallimento dato lo schermo piccolo e l”hardware da telefono. No per me nn possono far uscire un phablet alla Nokia perché il sistema operativo non é pronto. Il note 2 ha Android che, essendo onesti, si presta molto di più ad un phablet
[Inviato da Windowsteca app]
Il sistema operativo é orientato al cloud é diverso dal note 2 , sono due universi che pensano in modo differente , il primo wp8 é molto piu’ veloce e fluido e pronto.Se fossero uguali dove sarebbe la scielta …quella di comprare una fotocopiatrice. 😉
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Io sul phablet ci metto le applicazioni, vado su internet, leggo libri, chiamo e faccio altre cavolate, come il resto della popolazione mondiale. Su Windows phone a malapena vai su internet. Non ha app youtube ufficiale e tante altre cose fondamentali. Dato che office lo ha anche google ( si sono comprati quickoffice) non c’é storia. Un phablet wp8 sarebbe l’ennesimo falllimemto. Nokia doveva puntare su Symbian, farlo decentemente. Il loro cagarsi sotto per non avere supporto fisso ( pc, notebook, tablet ) li ha portati al tracollo. Ora Nokia fa il gioco di Microsoft.
[Inviato da Windowsteca app]
Il 920 mi sta in mano nello stesso identico modo
[Inviato da Windowsteca app]
Tutti parlano di quad core, full hd ecc..
A cosa servono??
Il 90% dei processori per PC è dual core e il full hd idem!! Anche nelle tv il full è quasi inutilizzato/bile….. (e consideriamo 30-40 pollici in più!!!!!!)
[Inviato da Windowsteca app]
Qui serve un mini tablet 7″ con sin 8 pro per gestire in remoto periferiche motorizzate leica per il mondo del monitoraggio e del rilievo professionale con controllo integrato di laser scanner, stazioni totali robottizzate e GPS Rover … In cui far girare programmi autodesk e cyclon e clyworks … Sia una cosa importattissima per noi architetti anche in tema di sicurezza passiva … Gestire macchine in remoto semplifica il lavoro e ci aiuta ad essere più produttivi …
[Inviato da Windowsteca app]