Come ben sappiamo, tra tutti i servizi e i prodotti offerti da Nokia c’è anche Here, un vero e proprio fiore all’occhiello per l’azienda finlandese. Accessibile via browser web e attraverso le app dedicate disponibili in diverse piattaforme, ci permette di trovare e raggiungere luoghi con una accuratezza ed una efficienza che la concorrenza non sempre riesce ad offrire. Questo è dovuto non solo all’esperienza di Nokia acquisita nel corso degli anni ma anche all’utilizzo di una serie di strumenti innovativi in grado di rilevare velocemente eventuali cambiamenti e dunque di migliorare le mappe.
Oltre a questi strumenti, Nokia sfrutta anche i dati e le informazioni che, in forma anonima, provengono dagli utenti utilizzatori di Here, al fine di offrire nuove ed utili funzionalità. L’ultima ad essere stata implementata è la rilevazione del traffico in diverse città del mondo, che viene aggiornata grazie all’aggregazione di dati provenienti da diverse fonti, compresi quelli che giungono dagli utenti Here per l’appunto.
Nokia ha recentemente comunicato che i propri servizi di geolocalizzazione vengono usati da circa 1 miliardo di dispositivi, tra smartphone, automobili e computer. Questo, come detto, permette all’azienda finlandese di avere a disposizione una quantità enorme di informazioni che, una volta elaborate, vengono poi utilizzate per migliorare non solo le mappe ma anche le modalità di accesso a tutti i servizi ad esse collegate.
Ad esempio, quando uno smartphone rileva la propria posizione per consentire l’utilizzo delle app Here a Nokia vengono inviate le informazioni relative al tipo di tecnologia di connessione che si sta utilizzando (GPS, WiFi o Cell-ID). Poiché queste tecnologie offrono livelli di accuratezza differenti, l’azienda finlandese avrà dunque a disposizione utili informazioni che permetteranno di capire dove sono necessari miglioramenti ma anche per monitorare le località dove sono maggiormente diffusi, ad esempio, i propri device per offrire loro servizi e funzionalità mirate. La mappa che vedete qui sotto, ad esempio, mostra la concentrazione in Eurasia di dispositivi mobili che utilizzano Here in lingua cinese.
Nokia è sicuramente all’avanguardia in questo settore e sebbene nell’ultimo trimestre i ricavi relativi ai servizi Here non siano stati soddisfacenti il proprio impegno e gli investimenti non cesseranno, anzi proseguiranno per offrire una sempre migliore user experience e nuove funzionalità, come ad esempio la tanto attesa implementazione dei comandi vocali…
W Nokia però non deludermi
[Inviato da Windowsteca app]
Ho provato livesight poco tempo fa…. Favoloso
[Inviato da Windowsteca app]
Ora mancano mappe 3d fatte con i contro attributi
[Inviato da Windowsteca app]
Chissà se si accorgeranno che il 720 non può installare Here drive dallo store, figuriamoci non mi hanno neanche risposto dal supporto…
[Inviato da Windowsteca app]
Al momento non puoi scaricare e installare la versione Plus di Here Drive ma quella per tutti i Windows Phone 8 puoi… leggi qui: https://www.windowsteca.net/2013/03/here-drive-e-here-drive-ecco-le-differenze/
La foto nn si capisce quasi niente. Notare quasi tutta la concentrazione in Cina!
[Inviato da Windowsteca app]
Per forza sono quelli che usano Here in cinese
[Inviato da Windowsteca app]
La mappa sembra una radiografia con liquido di contrasto. 🙂 XD la cina è l’unico paese che non ha disattivato l’opzione “invia dati anonimi sull’uso dell’applicazione” :D.
[Inviato da Windowsteca app]
Nemmeno io l’ho disattivato. Non mi costa nulla e aiuta nello sviluppo dell’applicazione.
Facevo solo dell’ironia. 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
Vorrei segnalare l’applicazione Fidme..molto utile e comoda..io quando vado a fare la spesa non mi porto più la nectar semplicemente passo il cell sul laser..cosi anche per la mia tessera decathlon etc etc..
[Inviato da Windowsteca app]
pultroppo a me in molti supermercati (per esempio Famila e Coop) le tessere non vengono lette…
Perché hanno lettori laser vecchi..non c’entra nulla l’app..io nelle casse veloci con la pistola laser funziona benissimo.. 😉
[Inviato da Windowsteca app]
Ma come si fa ad utilizzare livesight?
[Inviato da Windowsteca app]
Ragazzi parliamoci chiaro, rispetto a Symbian belle su N8 è stato fatto un passo da gigante IN DIETRO. ogni tanto si perde, non ha gli autovelox se non con applicazioni che però in offline non funzionano. Insomma, da implementare e migliorare molto!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Curiosità personale: ma era davvero così buono Symbian? Non ho mai avuto l’occasione di provarlo su un top di gamma dell’epoca. Perché dai video su YouTube sembra lento, arcaico, con poche app.
[Inviato da Windowsteca app]
Symbian fa schifo,non fare caso a quello che dicono
[Inviato da Windowsteca app]
Infatti molti insultano Nokia per questa scelta radicale di passare a Windows. Ritengo che fosse l’unica possibilità in quanto un Nokia con Android sarebbe diventato il solito device banale.
Comunque basta con questo OT.
[Inviato da Windowsteca app]
Nokia con ANDROID = decesso immediato di Apple!Samsung etc. E se poco poco google spinge sui moto.. Son caxxi amari per kiunque.
[Inviato da Windowsteca app]
Da quando in qua i motorola sono terminali affidabili quanto i nokia? Forse si avvicinano piu all inutilità degli alcatel
[Inviato da Windowsteca app]
Da quando in qua Nokia=buon telefono=assioma? Nokia é una azienda come le altre. Ultimamente piu sfigata
[Inviato da Windowsteca app]
Mi sa che è meglio se stai zitto
[Inviato da Windowsteca app]
Ci sono notizie sulla beta di Facebook per WP 7.8?
[Inviato da Windowsteca app]
Scusate ma Viber non si aggiorna più?
[Inviato da Windowsteca app]
Bah.. Il navigatore cmq é di sistemare.. Ogni tanto si perde e non va più avanti, i km li da sbagliati, se scegli strade veloci ti fa passare in strade mai viste, se veloci ti fa fare il giro del pianeta, se il combinato privilegia cmq troppo le strade secondo lui veloci.
[Inviato da Windowsteca app]
Dici?
[Inviato da Windowsteca app]
si a ragione o fatto un viaggio in romania e in ungheria mi diceva che sono fuori (parallelo) con autostrada poi se superavo 100 km/h mi perdeva il segnale gps limite era 130km/h e si po’ continuare di tanto
Si aggiorna jdb for Facebook
[Inviato da Windowsteca app]
Si aggiorna tutto il calcio
[Inviato da Windowsteca app]
Si aggiorna indovinello
[Inviato da Windowsteca app]
Scusate ma le mappe non sono offline? Dovevo usare il navigatore e per risparmiare batteria ho tolto internet ma quando davo la ricerca della via mi diceva che serviva una connessione 3g o wifi. Sbaglio io qualcosa?
[Inviato da Windowsteca app]
Hai scaricato prima le mappe?
[Inviato da Windowsteca app]
Certo
[Inviato da Windowsteca app]
shazam si aggiorna! nuova app rando disponibile
Here drive è buonino ma ha ancora molte carenze. Non ha velox, navigazione per coordinate geo, e sui terminali non top gamma Nokia non da possibilità di avere licenze neanche a pagamento per Europa.! Siamo nel2013! Sveglia caxxo
[Inviato da Windowsteca app]
Comunque il navigatore e whatsapp su Symbian erano anni luce meglio….. Speriamo che crescano velocemente sennò spariremo……
[Inviato da Windowsteca app]
regà ma sti cinesi stanno tutti in Italia???
e perché la Microsoft (americana) li mappa???