Breve comunicato per informarvi che il Surface Pro, nella versione con memoria di massa da 128 GB, è stato incluso nel catalogo prodotti di MediaWorld. Il tablet di Microsoft con Windows 8 viene proposto a 999 Euro, senza però alcun tipo di tastiera inclusa. E’ disponibile anche nella versione da 64 GB, al costo di 889 Euro.
Ricordiamo che la versione Pro del Surface dispone di processore Intel Core i5 e dunque permette l’installazione di applicazioni basate su architettura x86. E’ inoltre dotato di penna stylo, memoria RAM da 4 GB, 2 fotocamera entrambe con risoluzione a 720p e scheda grafica Intel HD 4000. Maggiori dettagli sulle sue specifiche tecniche sono reperibili in questo nostro articolo dedicato.
Per informazioni sull’acquisto consultate il volantino di MediaWorld.
Grazie a Babilon xv per la segnalazione.
Che brutto però
[Inviato da Windowsteca app]
Hai ragione
[Inviato da Windowsteca app]
Brutto? Allora qual’è bello per te?!
[Inviato da Windowsteca app]
No guarda il l’ho comprato 1 sett fa ed è veramente una figata!!! Lo uso attaccato ad un display esterno a lavoro, come tablet in giro/a casa e se devi prendere molti appunti ha un pennino e un software che ti fa scrivere meglio su onenote che su carta!!! Io lo consiglio vivamente
[Inviato da Windowsteca app]
Si, ma costa 999 € 😐
[Inviato da Windowsteca app]
Questo sarebbe un tipo di tablet?
[Inviato da Windowsteca app]
Questo è un PC inscatolato in un tablet! 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
Magari me lo regalassero 😛
[Inviato da Windowsteca app]
Appena includono la tastiera, se non mi faccio il surface rt con la promozione per universitari, è mio
[Inviato da Windowsteca app]
mi sembra di aver letto che la promozione è solo per gli istituti e non per le persone
[Inviato da Windowsteca app]
Dexter ha ragione….anch’io ho pensato di fare la stessa cosa ma sono stato subito smentito 🙁
[Inviato da Windowsteca app]
Se mettevano 1 € di + si sentivano male?? Che nervi sto 999€
[Inviato da Windowsteca app]
Io con 1000 euro preferisco comprare un surface pro + 1 caffé piuttosto che solo un surface pro! Quindi ben venga quell’euro risparmiato:)
[Inviato da Windowsteca app]
Ci sono due ragioni per mettete 999 invece di 1000:
– inconsciamente vedendo tre cifre invece di 4 ti sembra di spendere meno e sei più invogliato all’acquisto. Tendi a rapportarlo a 900 euro invece che 1000
– pagare con il bancomat a molte volte il limite giornaliero di 999 euro e oltre 999 non puoi pagare in contanti
[Inviato da Windowsteca app]
Ha molte volte*
[Inviato da Windowsteca app]
Sono d’accordo con Andrea e Ale. É vero me ne sono scordato ke si paga con la carta di credito se il prezzo é pari o superiore ai 1000€
[Inviato da Windowsteca app]
Ma fosse ne faccio di 1€!!!???
[Inviato da Windowsteca app]
Brutto?!?!? Ma sei pazzo?!?!
[Inviato da Windowsteca app]
1000 euri per un tablet?sticazz
[Inviato da Windowsteca app]
Il surface pro non è un comune tablet…
Basta leggere le specifiche tecniche, che sono piu da computer portatile o fisso.
Di solito infatti viene venduto insieme alla tastiera.
[Inviato da Windowsteca app]
Invece di spendere tutti questi soldi per un tablet ti compri un portatile con 12gb di RAM, hhd da 1tb, processore i7 e spendi di meno, e poi un tablet è fatto per essere usato per tanto tempo senza ricarica e comodamente! Il surface pro pesa e ha poca autonomia! La solita schifezza Microsoft, vuole migliorare un suo prodotto e se esce con un bidone!
[Inviato da Windowsteca app]
Tablet è molto riduttiva come classificazione, e non puoi certo paragonarlo ai mediacom da 100€, devi confrontarlo con gli ultrabook asus, Samsung, Sony da 1000€ o più!
[Inviato da Windowsteca app]
È inutile con 1000€ mi assemblo un pc migliore
[Inviato da Windowsteca app]
Con 1000 euro mi compro uno scooter… Ma che discorsi sono…
[Inviato da Windowsteca app]
Cazzo c entra lo scooter ?? Io con mille euro mi faccio tranquillamente un pc assemblato con i7 ram 8 gb hdd 2 tb scheda grafica nvidia gtx 560piu casse e monitor 24 pollici full hd e mi avanzano anche !
[Inviato da Windowsteca app]
E’ una bomba!! Fantastico , l’ ho provato…altro che ipad…altro mondo
[Inviato da Windowsteca app]
Io ce l’ho e posso dire che è stupendo, alla vista e al tatto. Per non parlare poi della tastiera con i tasti. Tablet? Il SP è anche un tablet…
Si potrebbe quasi dire che è un ultrabook senza tastiera. Bellissimo!
[Inviato da Windowsteca app]
Io ho messo in vendita il mio MacBook pro per comprare il surface…
[Inviato da Windowsteca app]
mah….
In effetti se la gioca con l’Air per quanto riguarda specifiche e prezzo.
Il Surface però ha dalla sua parte il touch, il prezzo più basso e un immenso catalogo di app.
[Inviato da Windowsteca app]
Costa una follia……….
[Inviato da Windowsteca app]
Che bello! Il prezzo è giustificato, in confronto all ipad è come mettere il Nokia 3310 contro 925 non ci son palle per nessuno! Fate la PUBBLICITÀ!!!!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Ma la gente da di cosa stiamo parlando? Come al solito la maggioranza si ferma ad un quarto di testo con la lettura… 1000€ vi sembra tanto?
E a chi consiglia di spendere soldi in un PC più potente… Ma ci siete o ci fate? Qui parliamo della potenza di un PC in un tablet di soli 10 pollici…
Una volta ogni tanto leggere e informarsi non fa male alla salute e aiuta a distinguervi dalla massa…
[Inviato da Windowsteca app]
Sinceramente mi sembra già caro l’rt da 64…
Comunque i prezzi del pro sono esposti anche dal Expert.
[Inviato da Windowsteca app]
999 euro sono tanti, ma hai un pc tablet a tutti gli effetti,ci fai di tutto con l’i5 , se avessi i soldi lo comprerei a occhi chiusi , supera ipad e tabled android anni luce e con l’aggiornamento di ottobre é un’icona.Se costava dui 500 euro altro che boom , sarebbe un fenomeno inarrestabile sicuramente.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il problema e che non riesco ad inquadrarne l’utilità quindi non riesco a giustificarne il prezzo.
Fa tutto, ma non eccelle in niente, per lavoro e multimediale si trovano alternative più economiche che funzionano ugualmente bene, mentre per il gioco le performance sono limitate.
[Inviato da Windowsteca app]
Comprato negli USA: 999$.
Al cambio 765€
Beato te che lo hai pagato meno ….che ciapette!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Wow bell affare!!!!
[Inviato da Windowsteca app]
mah, con 450€ ho acquistato da un paio di settimane un VivoBook S200, sempre con Ivy Bridge, 4GB di RAM, schermo touch che nonostante le recensioni su internet non é affatto così scarso o “spento” (a meno che non vogliate un faro al posto del display) e mi ci trovo benissimo. é molto leggero, in alluminio, vetro e con un pannello sul fondo in plastica antiscivolo che si può facilmente rimuovere per fare un upgrade del disco (appena posso comprerò un SSD) o per cambiare la batteria, entrambe operazioni impossibili da fare sul Surface. non ha la risoluzione a 1080p, e il processore é i3 e non i5 (anche se sempre di ultra low processors si parla, non sono fatti per far girare giochi o programmi pesanti), ma costa meno della metà, ha già la tastiera e un set completo di porte, in uno spessore di 2 cm. non é il Surface Pro la giusta incarnazione di Windows 8, costa troppo e non riesce a far bene ne il notebook ne il tablet. a quel prezzo meglio spendere altri 200€ e prendere un Dell XPS12, mostro come hardware e assemblato con fibra di carbonio e metallo, che ha un sistema intelligente per potersi convertire in “tablet”. oppure per sfruttare appieno il potenziale di Windows 8 ormai ci sono decine di modelli di notebook con schermo touch
[Inviato da Windowsteca app]
Windows8 con questo hardware spacca il c**o a tutti, non c’è paragone , non c’è ne x nessuno hanno creato il vuoto.Con l’aggiornamento crea fra se e gli altri un’odissea infinita.Se sono bravi fanno il vuoto di sicuro.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il surface pro ha uno schermo full HD, supporto alle penne wacom, scocca in magnesio, è spesso 13 mm, un processore migliore.
Vero che costa un botto ma sono dispositivi diversi
[Inviato da Windowsteca app]
Ah e ssd
[Inviato da Windowsteca app]
Discorso senza senso per un altrettanto paragone senza senso tra tablet e portatile…
Surface Pro + Type Cover hanno uno spessore di 1,8 cm per un peso di 1,1 Kg, VivoBook S200 ha uno spessore di 2 cm per un peso di 1,3 Kg, entrambi montano processori x86 con autonomia da notebook, non si può difendere il Surface Pro definendolo un computer quando viene paragonato a iPad per esempio o definendolo tablet quando viene paragonato a un ultraportatile, non è ne una cosa ne l’altra, ed è entrambe le cose allo stesso tempo. come tablet resta troppo pesante, come computer è portatile ma ha ugualmente dei limiti vista la scarsa versatilità. costasse 600€ al massimo ok, ma 1200€ sono troppi
se proprio siamo in vena di spese folli c’è a 1450€ il Dell XPS 12, 2,1 cm di spessore per 1,5 Kg, con processore i7, 8 GB di RAM, schermo full HD da 11,6″ e SSD da 256 GB, che con il sistema di rotazione dello schermo si trasforma effettivamente in un tablet. ovvio che il Surface Pro va paragonato a questi prodotti, sarà anche un tablet da 10 pollici ma come spessore e peso è un ultraportatile, il Note 10.1 è spesso 0,9 mm per 600 g ad esempio, ed è un tablet, dimensioni paragonabili a quelle di un iPad
@BabilonXV ma io non sto mettendo in discussione la qualità di Windows 8, ho preso appunto un portatile con schermo touch per sfruttare in pieno tutte le funzioni del sistema operativo.
@Ale l’ho scritto io stesso, rispetto al Surface Pro un VivoBook S200 perde qualcosa di risoluzione e il processore senza TurboBoost, l’SSD posso aggiungerlo con 80€ da Amazon, finirei sui 530€ di notebook. tu dici che il Surface Pro è spesso 13 mm, ma non hai contato la Type Cover (che è quella più comoda per chi scrive o usa il computer per studio/lavoro), alla fine arriviamo come peso e spessore a quello del VivoBook praticamente, o ci andiamo estremamente vicino. come autonomia per il Surface Pro siamo ai livelli di un notebook, direi che non sono dispositivi poi completamente differenti. se proprio vogliamo essere pignoli il VivoBook poi lo si può usare anche tenendolo sulle gambe, il Surface Pro no.
aggiungiamoci il fatto che ai 999€ va sommato il costo della tastiera, si finisce quasi a 1200€; con quella cifra comprerei il VivoBook per 450€, un Note 8 o un Note 10.1 sempre sui 450€ circa (con 3G integrato anche) se mi servisse un dispositivo Wacom, e con i 300€ rimanenti potrei comprarmi un secondo Lumia 820 in offerta o un paio di Lumia 520.
Ragazzi io più del surface mi sono innamorato della type cover… Li per li sembra inusabile e fa storcere il naso… Poi piano scrivi e pensi “si chissà cosa cosa ho premuto”, guardi e hai digitato perfetto , allora pensi “ora provo a scrivere veloce” e bam… Perfetto…
[Inviato da Windowsteca app]
Con l’hardware e il software che ti ritrovi il surface pro é perfetto x lavorare, e con l’aggiornamento bye bye ipad e android in to recipient.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma se l’ho preso al dayone da Mediaworld il 128gb …
[Inviato da Windowsteca app]
Con mille euro vado a bagasce per un mese
[Inviato da Windowsteca app]
…ma con il Surface non rischi malattie ed è psicologicamente più sano…
Quoto Matteo
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Se non sbaglio col surface si potrebbe giocare anche a FIFA 13
[Inviato da Windowsteca app]
Si con l’hardware che ti ritrovi , ci giochi anche ad altro.Se il prezzo cala e lo pubblicizzano con le nuove future avrà successo.Se lo spingono senza fare pubblicità e senza mettere commessi nei centri commerciali che lo spingono e lo spiegano non fara nemeri , se fara’ pubblicità e mettera le persone giuste vendera’.
[Inviato da Nokioteca 2.0]