Da qualche giorno circola in rete un rumor secondo cui Microsoft starebbe valutando la rimozione del tasto “indietro” dai requisiti hardware per i dispositivi Windows Phone. Si vocifera anche che la stessa sorte potrebbe toccare ai tasti “Start” e “Cerca” per una eventuale sostituzione, forse già a partire dalla versione 8.1 di Windows Phone, da tasti virtuali su display.
Ovviamente i dispositivi attualmente in commercio che verranno aggiornati a Windows Phone 8.1 continuerebbero a funzionare come hanno sempre fatto fino ad ora, e i tre tasti manterrebbero la propria funzione. L’eventuale rimozione avverrebbe dunque solo sui nuovi dispositivi, quelli concepiti per essere gestiti da tasti virtuali che il sistema operativo visualizzerebbe sul display.
Sebbene si tratta di semplici indiscrezioni e ipotesi, tale soluzione potrebbe avere un senso e una sua valida motivazione. Come vi avevamo riportato qualche giorno fa, Microsoft starebbe convincendo HTC (e forse anche Huawei e Samsung) a realizzare dispositivi mobili capaci di eseguire il dual boot, per permettere all’utente di scegliere se avviare Android o Windows Phone. Dunque solo rimuovendo i tasti soft touch fisici tutto ciò potrebbe avvenire. Inoltre, questa soluzione ridurrebbe i costi di produzione degli smartphone, soprattutto quelli di fascia bassa.
Alcune fonti sostengono che Microsoft starebbe già testando il proprio sistema su dispositivi senza tasti fisici per verificarne l’efficacia nelle applicazioni e per valutare se possa essere compatibile con i dispositivi della concorrenza, come ad esempio il Google Nexus con Android OS che non dispone di tasti fisici. Dunque, a differenza di quanto si era inizialmente pensato, la funzionalità del tasto indietro non verrà soppressa ma continuerà ad esistere, magari con qualche modifica, attraverso lo stesso tasto su display.
Voi cosa ne pensate di tutto ciò? Fatecelo sapere nei commenti. 😉
A me viene in mente solo una cosa al momento: la barra dei menu che fine farebbe?
Inoltre… Boh… Non mi sembra una grande idea, soprattutto su schermi non troppo grandi…
[Inviato da Windowsteca app]
Ovviamente gli schermi si allungheranno per poter includere tali tasti…
O no??
[Inviato da Windowsteca app]
Io sono sempre stato contrario a questa cosa per questo motivo! Andiamo a ricercare lo schermo grande, con però dimensioni del Device contenute, e poi ci giochiamo la parte bassa dello schermo con tasti virtuali che devono stare lì sempre! Bah…poi l’idea di Dover far le cose con l’accortezza di non toccare quei tastini sullo schermo…bah, io la trovo una cosa “sconveniente”, quindi se le nuove future versioni di wp saranno con quei tastini (parlo di 9 e successivi, credo che 8.1 non avrà questa cosa, spero) ci penserò un po’ prima di scegliere il nuovo telefono…
[Inviato da Windowsteca app]
Mica detto. Inoltre non mi piacerebbe avere schermi ulteriormente grandi. Già il mio 720 mi sembra enormemente enorme… Devono essere dipositivi portatili, non padelle che non stanno nemmeno in tasca. Il cellulare, dopotutto, è nato per questo.
posso esprimere la mia opinione riferendomi solo all esperienza avuta con android: ho avuto samsung galaxy tab 7 (tasti soft) e asus nexus 7 (tasti a schermo) penso che i tasti a schermo siano un bel fastidio. spesso li sfiori facendo lo swipe verso l alto e rischi sempre di toccarli muovendoti nelle pagine web e nei documenti. su uno schermo da 7″ la differenza di area utilizzabile è minima, ma gia scendendo a 4,5″ si nota di piu. Samsung da questo punto di vista è stata lungimirante, nei galaxy tab di terza generazione 7, 8 e 10 ha inserito il tasto home fisico e due tasti soft (tasto destro del mouse e indietro, ma con il root sono personalizzabili), e sono ad oggi gli unici tablet ad averli.
Non so se nei wp allungheranno gli schermi per avere i pollici dichiarati di schermo disponibile, negli android non l hanno mai fatto…
Esattamente quello che intendevo! E quello che avrei sempre voluto evitare!
[Inviato da Windowsteca app]
Mi aggrego… Odio i tasti si virtuali per tali funzioni… Molto meglio quelli ke abbiamo… Sono molto più comodi e non occupano spazio nel display… Nn capisco xkè complicarsi la vita…
[Inviato da Windowsteca app]
Eliminate sto maledettamente inutile tasto “Cerca”!!
Ma quanti di voi lo usano??
Se lo sfioro é solo accidentalmente!
[Inviato da Windowsteca app]
Un sacco di noi lo usano, fidati
[Inviato da Windowsteca app]
Io. Molto comodo.
Anzi, se sincronizzasse le ricerche col pc sarebbe perfetto.
Personalmente lo uso molto spesso..
[Inviato da Windowsteca app]
Credo di non averlo mai usato in effetti
[Inviato da Windowsteca app]
io il tasto cerca lo uso e sinceramente lo trovo molto utile…cerco musica, web e altro tramite una sola funzione!
Io lo uso, solo che poi diverse volte bestemmio perchè lo apro accidentalmente x3, secondo me avrebbe magari senso lasciarlo ma con pressione prolungata proprio per evitare quell’inconveniente
Ogni volta che devo trovare una canzone, ogni volta che voglio cercare qualcosa su internet
[Inviato da Windowsteca app]
Io, ogni volta che mi serve qualcosa su internet, o il titolo di una canzone o la decodifica di un codice a barre. A me risulta comodo.
Oltre ai casi già citati mi torna molto utile ogniqualvolta voglio passare un’url da pc al telefono tramite qr code o per fare ricerche su Bing tramite immagini o codice a barre.
[Inviato da Windowsteca app]
Grazie al tasto cerca gli windows phone sono i telefoni con cui si effettua una navigazione sul web nella maniera più immediata. Utilissimo.
[Inviato da Windowsteca app]
Ma sei pazzo a eliminarlo?? Io lo trovo comodissimo per qualsiasi cosa!! Lo uso tantissimo!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Io lo uso pochissimo, sono per la soppressione, o perlomeno che si attivi con una pressione prolungata
[Inviato da Windowsteca app]
Mai usato, neanche una volta…
[Inviato da Windowsteca app]
Una volta che si prende l’abitudine diventa indispensabile!!
[Inviato da Windowsteca app]
Non mi piace il fatto che mi debbano obbligare ad usare Bing! Ci si può mettere Google??
[Inviato da Windowsteca app]
Bing è loro un po lo fanno per farlo conoscere e poi Bing o google sempre motori di ricerca sn
[Inviato da Windowsteca app]
Lo uso per tutto, ricerca web e musica al,posto di shazam. Utilissimo
[Inviato da Windowsteca app]
io lo uso, ed è molto utile… ci si lamenta dei telefoni quando poi non si usano le loro funzioni
Per me è fondamentale
[Inviato da Windowsteca app]
Io lo trovo utilissimo. Inoltre non si può parlare di soppressione per qualcosa di soggettivamente inutile.
Un conto é l’inutilità oggettiva dettata da parametri concreti, un conto é la soggettività.
Per cui evitiamo queste sparate che lasciano il tempo che trovano! 😀
[Inviato da Windowsteca app]
Io! Dopo che ci ho “preso confidenza” non uso quasi più la tile di ie..
[Inviato da Windowsteca app]
Mai usato …se almeno permettesse di effettuare la ricerca sia su internet che sul telefono stesso (come fa l’app unify) avrebbe un senso…
[Inviato da Windowsteca app]
Io lo uso spesso… Lo trovo pratico…
[Inviato da Windowsteca app]
Io è comodissimo in qualsiasi momento posso cercare e poi Bing quello che devo trovare lo trova poi vb se sto da PC dv ho Chrome uso google ma qui lo preferisco Bing
[Inviato da Windowsteca app]
Io lo uso
[Inviato da Windowsteca app]
Io lo uso
[Inviato da Windowsteca app]
Ma sei pazzo!??? È utilissimo!!
[Inviato da Windowsteca app]
wow…. vedremo wp con processori 9999 core !!!
[Inviato da Windowsteca app]
A me personalmente un cellulare tutto display non piacerebbe…troppo monotono alla vista, i tre tasti wp mi piacciono fisici!
[Inviato da Windowsteca app]
Sono contrario , da utilizzatore lumia 925, a dei tasti virtuali sul display, su lumia 1080p ci possono stare ma modelli precedenti con display piu piccoli no imho
[Inviato da Windowsteca app]
Vogliono fare come su jolla=)
[Inviato da Windowsteca app]
Vogliamo Amber!!
Lumia 520 Wind
Hai ragione ad aver ficcato il pollice verso poichè il mio commento non c’entra in pieno col topic, c’entra però in maniera traversa, nel senso che serve per sottolineare il fatto che noi poveri piciu siamo ancora la dietro ad amber xD mentre voi qua state parlando di una o due release dopo che noi chissà quando mai vedremo..xD
Ogni tanto l’esasperazione me ne fa uscire qualcuna.., consideratela una trollata pacifica, senza intento di flame o altro, è solo ogni tanto per dire “ehi ci siamo anche noi poveri piciu quaggiù!” =) anche per colpire indirettamente questa scelta di wind di pigliarsela moooooolto comoda.. mamma mia.. e c’è ancora qualcuno che dice “non abbiamo ad oggi evidenza dal fornitore la data di rilascio del firmware” mioddio chissà per quanto ancora ne avremo allora..
Sinceramente io preferisco i tasti fisici non virtuali
[Inviato da Windowsteca app]
Mi accodo e confermo,i tasti fisici sono una delle cose belle di wp,scimmiottare altri so che non li hanno o che ne hanno uno solo non mi pare una scelta intelligente.Concordo con chi ha scritto di rendere magari meno sensibile il tasto cerca.
[Inviato da Windowsteca app]
Spero non lo facciano. Sarebbe una grave mancanza come il tasto start su Windows 8. E da spento non si riconoscerebbe neanche che è un Windows Phone, anche per un aspetto pubblicitario.
Ottimo,anche,perché li chiamiamo fisici ma di fisico hanno ben poco..magari con la scelta della vibrazione o meno..cosa che avrebbero potuto includere già con il gdr3
[Inviato da Windowsteca app]
Mi pare che il nexsus 4 faccia già una cosa del genere..
[Inviato da Windowsteca app]
Già il Galaxy Nexus del 2011 a essere precisi
[Inviato da Windowsteca app]
E Nokia n9 ancora prima che non ha nemmeno tasti virtuali
[Inviato da Windowsteca app]
Sapete in che mese uscira 8.1?
[Inviato da Windowsteca app]
Primi mesi del 2014, per ora si sa questo…
[Inviato da Windowsteca app]
Mi va benissimo l’eliminazione dei tasti sotto,ma la cosa più fastidiosa ed importante da togliere è il tasto Bing e/o cerca. Si attiva sempre,di continuo senza la possibilità di poterlo perlomeno bloccare in qualche modo. In sostanza basterebbe che togliessero quello….e poi lo trovo poco utile ecco.
[Inviato da Windowsteca app]
Che schifo il dual, che schifo far posto sullo schermo a pulsanti comodissimi in soft touch…
[Inviato da Windowsteca app]
Secondo me vanno lasciati i 3 tasti fisici. Sono comodi e rendono il telefono particolare.
[Inviato da Windowsteca app]
Sono d’accordo…. Senza quei tasti sarebbe vuoto e monotono..
[Inviato da Windowsteca app]
Hai ragione.. Danno un tocco di vita allo schermo spento..
[Inviato da Windowsteca app]
Ottima cosa. Ottima perché permette di ottimizzare gli ingombri, inoltre non è detto che i tasti debbano essere per forza identici a quelli già presenti, magari possono essere configurabili e con i futuri aggiornamenti addirittura tolti per fare spazio a nuove interazioni come swipe.
In generale offre molte più possibilità
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto! Renderebbe possibile la personalizzazione dei tasti così da poter accontentare anche chi nn vuole avere il tasto cerca 😉
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto! Sarebbe anche bello poter scegliere il colore della retroilluminazione.. Sarebbe fighissimo!
[Inviato da Windowsteca app]
Io sono d’accordo con Driver25
No ma per me sono più comodi quelli attuali, io ho un Samsung ativ s con il tasto centrale fisico! Che fine farà se lo tolgono! Poi occupano spazio sul display!
[Inviato da Windowsteca app]
Uso sempre il tasto cerca!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Differenziamoci da Apple e Android. Teniamoci i tasti fisici…
[Inviato da Windowsteca app]
Io Li farei “a tendina”
[Inviato da Windowsteca app]
Meglio I tasti fisici come ora.. che senso ha ampliare lo schermo per tenerne una parte costantemente occupata da tasti virtuali
[Inviato da Windowsteca app]
Ma a che serve il dual boot? Ma a che serve su un dispositivo aver due sistemi operativi. Ma per favore. Microsoft, non far str***ate e continua a migliorare, ottimizzare e a far crescere il tuo sistema, il resto verrà da se! WP deve essere l’unica scelta perché chi acquista un terminale deve esser ben consapevole di ciò che vuole. Sostituire i tasti fisici okay, a mio modo di vedere non cambierebbe molto quando ci sono migliorie da apportare al sistema prima di sostituire e cambiare ciò che già funziona. Migliorare questi tasti avrebbe più senso, soprattutto il tasto cerca. Per il resto se tali funzionalità rimarranno e non saranno rimosse fisicamente e concettualmente dal sistema, cambierà ben poco davvero. Staremo a vedere.
[Inviato da Windowsteca app]
Credo che i tasti fisici debbano restare tali, quando si blocca un’app e si blocca anche il display, mi salvano solo i tasti fisici
[Inviato da Windowsteca app]
Qui si tenta troppo di copiare altri.i tasti devono rimanere a mio parere e diventare programmabili.e poi, diavolo,quanto c vuole a creare un tasto che sia lampeggiante a ogni notifica
[Inviato da Nokioteca 2.0]
A me piacerebbero i tasti in gomma morbida trasparenti e intercambiabili, come sul 3330…
[Inviato da Windowsteca app]
Io proporrei una cosa diversa, tasti virtuali ma su una striscia di display inferiore a parte distaccata dallo schermo, che cambiano a seconda del sistema, quando c’è Windows i 3 classici tasti che conosciamo e qnd Android appaiono gli altri, magari non con un display vero e proprio. Per spiegarmi meglio, televisori come il vecchio x4500 della Sony o alcuni Samsung hanno i tasti virtuali sotto la scocca che si vedono solo se illuminati magari fare qualcosa del genere cosi si risolverebbero molti problemi
[Inviato da Windowsteca app]
Terrei i tasti fisici, magari anche solo quello centrale con la possibilità che segnali le notifiche di chiamate o sms persi.. Ma niente sul display, lo ridurrebbero.
[Inviato da Windowsteca app]
O dovrebbero fare cellulari più alti…
[Inviato da Windowsteca app]
Non è detto che i tasti virtuali rimangano fissi su schermo , come ha detto puch82lt , potrebbero farli a tendina , basterebbe uno swipe dal basso verso l’alto per farli uscire in caso servano , in questo modo sarebbero utili , belli da vedere , diversi dalla concorrenza e non darebbero alcun fastidio , e per evitare ulteriormente il fastidio di poter tirare la tendina erroneamente , potrebbero usare un tasto fisico per richiamarli , non penso sia male :/
[Inviato da Windowsteca app]
Concordo con te…. Cosi mi sembra moooolto meglio…
[Inviato da Windowsteca app]
Fammi capire, quindi la tua user Experience del futuro sarebbe: tasto fisico/swipe per svegliare i tasti virtuali e poi pressione del tasto virtuale?? Togliere 3 tasti fisici per uno solo che permette di richiamare gli altri 3 virtuali?
Sono vecchio io o trovo drammaticamente più semplice premere un bottone sempre presente e reattivo sotto lo schermo? 😀
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto matteo.
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto matteo
[Inviato da Windowsteca app]
Quotone con stima per Matteo!
[Inviato da Windowsteca app]
Posso capire la necessità economica ma toglierli sarebbe proprio un peccato.. I tasti fisici sono comodi e bellissimi.. Anke a telefono spento.. Spero che vengano mantenuti tutti e tre..!!
[Inviato da Windowsteca app]
A me piacciono i tasti fisici,odio quelli virtuali
[Inviato da Windowsteca app]
E se si blocca lo schermo come si fa si potrebbe togliere la batteria ma se il telefono e monoblocco come si fa nn mi convince poi mi darebbe fastidio avere sempre i tasti li come il Sony expiria Z
[Inviato da Windowsteca app]
No il Dual bot noooo! Al massimo proporre gli stessi Device con WP! Per esempio One con WP sarebbe una bomba
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto.
[Inviato da Windowsteca app]
Mi pia
[Inviato da Windowsteca app]
Spero proprio di no..riducono lo spazio disponibile, e poi sarebbe una copia di android…e la cosa non mi piace
[Inviato da Windowsteca app]
Io vivo con il tasto Bing guai a chi me lo tocca!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Tutti a pensare ai tasti fisici…ma non pensate invece al fatto che Microsoft vuole fare questo(rumor) per creare dispositivi dualboot?? Io sinceramente spero che sia una bufala
[Inviato da Windowsteca app]
E una brutta idea
[Inviato da Windowsteca app]
Mi associo al gruppo che vuole mantenere i tasti “fisici” se ci pensate già la tastiera di per se per essere comoda occupa spazio poi ci schiaffiano sotto i tasti virtuali e dello schermo rimane ben poco. Effettivamente non avrebbe senso fare display maggiori occupati pero in fondo da tasti virtuali e sempre come qualcuno ha fatto notare il cellulare diventerebbe anonimo, non sarebbe più un Windows phone non si capirebbe. Per quanto riguarda invece il tasto cerca io non lo uso spesso ma lo terrei è sempre utile
[Inviato da Windowsteca app]
Se vogliono togliere i tasti fisici dovrebbero farlo in modo permanente e non creare tendine o altro. Ma dovrebbero utilizzare un sistema di gesture che permetta di avere le stesse funzioni dei tasti fisici. Questo dovrebbero farlo sopratutto per rendere le varie versioni di Windows 8 uguali tra loro dal punto di vista usabilità. Se qualcuno di voi a un tablet con Windows 8 avrà notato che l’unico tasto presente è quello con il logo di Windows. E che per fare una ricerca sia sul web che sulle app in modo veloce, basta fare uno swype da destra verso sinistra e far comparire la charme bar e fare la ricerca. Dovrebbero adottare un sistema simile anche su Windows Phone. Non credo che sia complesso implementare una funzione simile anche se parliamo di misure diverse dal punto di vista dei display. Come sarebbe stato più utile e soprattutto più consono utilizzare uno swype verso il basso, come avviene su Windows 8, per chiudere le applicazioni. Se Microsoft vuole unificare realmente i vari sistemi tra loro deve puntare in questo senso. In modo che l’utente impara una gesture è la può utilizzare su tutti i suoi gadget tecnologici.
[Inviato da Windowsteca app]
I tasti a mio parere dovrebbero rimanere!!
[Inviato da Windowsteca app]
Iniziano a prepare il terreno per non aggiornare gli attuali smartphone a wp8.1
Ci stavo pensando anche io…anche perché avere una versione che porti tasti virtuali con sotto quelli “fisici” non avrebbe senso.
[Inviato da Windowsteca app]
Basterebbe disattivare i tasti virtuali, non è che ci voglia Nostradamus.
[Inviato da Windowsteca app]
Sarebbe comodissimo un Dual boot!
[Inviato da Windowsteca app]
Sarebbe comodo se ci saranno i tasti sul display una specie di tendina che permette di tirarli su o nasconderli
[Inviato da Windowsteca app]
Se li tolgono passo a apple
[Inviato da Windowsteca app]
Mmm non saprei se sarebbe un buona idea ma potrebbe anche essere interessante
[Inviato da Windowsteca app]
Fanno schifo i tasti integrati bello schermo! Vedi huawei ascend p6
[Inviato da Windowsteca app]
Io al tasto cerca estendersi anche la ricerca di apps e file sia all’interno del telefono che sullo store come per Windows 8
[Inviato da Windowsteca app]
Non è da fare, vanno bene così.
I tasti devono stare fuori dallo schermo. Se lo gradiscono possono cambiare loro la grafica, ma nient’altro.
Willy lumia 820
[Inviato da Windowsteca app]
Tasto centrale a pressione e laterali soft (esattamente come ativ s) tasto ricerca personalizzabile e non limitato a Bing, in alternativa solo tasto centrale fisico a pressione stile iphone (ma molto più piccolo) e tasti virtuali a schermo ma in tal caso il display deve essere aumentato e ridotta la cornice sottostante. (avere i tasti virtuali é utile quando si visualizzano video o foto perché l’area utile del display aumenta).
[Inviato da Windowsteca app]
Metteranno 2 sistemi operativi in un telefono applausi u.u ma gli altri telefoni Windowsphone gli rilasceranno un aggiornamento…
[Inviato da Windowsteca app]
Questa é un’enorme CAGATA.
[Inviato da Windowsteca app]
Si e i top di gamma non avranno il bluetooth 4.0 LE e le marmotte confezionano la cioccolata…. per favore XD
Penso che ci sono molte altre cose a cui pensare prima, invece di togliere sti tasti…quanti sono che fanno il dual boot??? Lo 0,0001%???? Forse ho esagerato anche…..
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Nooooo non androidizzate Wp… Fa già abbastanza schifo così com’è.
[Inviato da Windowsteca app]
Se sarà veramente così, ecco trovato l’escamotage per rendere i nostri dispositivi non più aggiornabili alle versioni SW futuri.
[Inviato da Windowsteca app]