L’ennesima testimonianza delle straordinarie capacità fotografiche del Nokia Lumia 1020 ci giunge dal Messico, e più precisamente da una delle spiagge di Capella Pedregal in Cabo dove una giovane coppia di americani ha deciso di celebrare il proprio matrimonio e di immortalare i momenti più belli dell’intera cerimonia proprio con la fotocamera PureView da 41 Megapixel del suddetto cameraphone.
Il risultato finale è davvero sorprendente, merito del potente sensore del Lumia 1020, dell’incantevole location scelta dagli sposini ma soprattutto dell’esperienza di Joy Marie Smallwood, un’affermata fotografa di sposalizi che, probabilmente spinta e assoldata da Nokia, ha voluto dimostrare le proprie capacità utilizzando un nuovo strumento di lavoro.
Joy Marie Smallwood ha affermato di aver avuto un esperienza molto positiva nell’utilizzo del Nokia Lumia 1020, lodando soprattutto l’ampia apertura focale e lo stabilizzatore ottico delle immagini che, insieme, permettono di ottenere immagini con una qualità comparabile, e in alcuni casi migliore, a quelle realizzate da una DLSR (digital single-lens reflex).
A seguire vi proponiamo solo alcuni scatti, ridimensionati, del servizio fotografico (gli altri, a risoluzione massima, li potete vedere qui) e un video interamente realizzato con il Nokia Lumia 1020. Ammirate e commentate. 😉
- Foto matrimonio
- Foto matrimonio
- Foto matrimonio
- Foto matrimonio
- Foto matrimonio
- Foto matrimonio
http://youtu.be/9vyyF9elgzE
..Nokia, la classe non è acqua, vantiamoci di avere il miglior camera phone esistente al mondo.. W NOKIAAA
[Inviato da Windowsteca app]
Scatti fantastici, certo il paesaggio fa la sua parte.
Fantastico 1020 complimenti a Nokia
[Inviato da Windowsteca app]
Il pranzo da mc Donald e la luna di miele in pedaló?
[Inviato da Windowsteca app]
Ma vantiamoci di ste stronzate???????da un telefono che punta tutto sulla camera,e poi non ha cose come altri smartphones mi sarei aspettato di più…soprattutto per il rumore
[Inviato da Windowsteca app]
Bravo sembra che siano tutti esperti, il mio 720 fa foto belle ma basta ingrandirle che il rumore è mostruoso, ora leggere che un sensore montato su cellulare possa fare foto migliori di un cmos da 36 mpx full frame con ottiche da 3000 euro mi sembra un tantino esagerato
[Inviato da Windowsteca app]
Il 720 ha una fotocamera da 6,7 non puoi paragonarla a quella del 1020. E cmq giusta la critica , anche se delle foto scattate non si deve stare a guardare sempre con la lente di ingrandimento. Se impostato bene anche il 720 fa foto meravigliose, mai provato di sera o notte, con poca luce?
[Inviato da Windowsteca app]
Penso ke il 720 nn sia paragonabile nemmeno al 920… Figuriamoci al 1020
[Inviato da Windowsteca app]
@crruber perché tu quando le stampi o altro le ingrandisci ? O pensi che le foto del matrimonio le tengano caricate solamente su chiavetta?
[Inviato da Windowsteca app]
Non si dice che è migliore, solo che è un’ottima macchina. Poi se avete un 720 e lo volete paragonare a iphone s4 o 1020 state freschi. Costa nemmeno la metà. Il 1020 fa ottime foto e tutti gli altri produttori lo invidiano.
[Inviato da Windowsteca app]
Spari solo stupidaggini non manca niente al 1020
[Inviato da Windowsteca app]
Al 1020 ne manca di roba, come il non poter accedere direttamente da telefono alle foto in alta risoluzione..
[Inviato da Windowsteca app]
Se le apri da Nokia Camera si, poi tra poco arriverà anche il RAW
[Inviato da Windowsteca app]
Anche accedendovi da camera non ci puoi dar niente…condividerle o modificarle come vuoi…
[Inviato da Windowsteca app]
Che accedi a care dal telefono che è 4 pollici. Sono foto professionali le metti nel pc o Tv e le guardi. Ci fi anche mega ingrandimenti se vuoi.
[Inviato da Windowsteca app]
infatti poi mi spieghi cosa riescono a fare altri smartphone, oltre che inchiodarsi, prendere virus, o non poter modificare un file word, che anche la mia lavatrice lo legge….
… Beh.. La fotocamera sarà anche importantissima ma… Io punterei a colmare il gap con gli altri os!!
[Inviato da Windowsteca app]
Nokia più di così nn può fare sta a Microsoft prendersi cura del suo SO ma ora che anche Nokia è nelle mani di Microsoft procederà anche la parte hardware lentamente spero di sbagliarmi
[Inviato da Windowsteca app]
Ora mi dovete spiegare cosa deve c’entra Nokia con il colmare il gap con i correnti e cosa non ha come i concorrenti
[Inviato da Windowsteca app]
Bah forse sono io che non so fotografare
Io non vedo tutte ste critiche su un sistema in continuo evoluzione. Certo che un vi accontentate mai maremma suina.
Lumia 920
[Inviato da Windowsteca app]
Probabilmente vogliono in sensore ir x cambiare canale alla Tv …
[Inviato da Windowsteca app]
Io lo faccio già con Oscar Remote
[Inviato da Windowsteca app]
A me degli altri os non mi interessa. Il 1020 fa foto e video eccezionali. I gap con gli altri li lascio ai bimbim. Se ha un difetto, e a parer mio enorme, è la batteria. Inadeguata.
[Inviato da Windowsteca app]
Mah é la mia impressione che ciò che mette a fuoco é perfetto ma lo sfondo in secondo piano lo vedo come se fosse di qualità nettamente inferiore voi cosa ne pensate? É una mia paranoia ? Spero di si
[Inviato da Windowsteca app]
Se ti riferisci al fatto di avere un oggetto in primo piano a fuoco, mentre il paesaggio dietro sfuocato allora è un effetto voluto che si chiama Bokeh..bello soprattutto con le macro secondo me.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
920 non posso lamentare, ottime foto, da onvidia
[Inviato da Windowsteca app]
Comunque di questo articolo penso una cosa: è il manico ke fa la differenza!!!! Come se in un gruppo di motociclisti amatoriali con moto super potenti sui 1000cc arriva valentino rossi con un 250!!!! Rossi come chiunque altro!!! Non so se rendo l idea!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Semplicemente stupende!Nokia forever!!!
[Inviato da Windowsteca app]
State facendo rumore per niente! Incominciate ad usarlo e poi potete parlare e criticare!
[Inviato da Windowsteca app]
Un motivo in piu’ per aver acquistato il mio 1020 64gb. Orgoglio allo stato puro…
[Inviato da Windowsteca app]
Michelino dove l hai preso? rispetto al 1020 no brand ha qualche limitazione?
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Mah, io sono come san tommaso, ci crederei soltanto se le foto le facesse davanti a me e soprattutto le scaricasse sul computer davanti ai miei occhi.
[Inviato da Windowsteca app]
A. Compratelo così diventi s. Tommaso!
[Inviato da Windowsteca app]
Michelino dove lo hai preso con 64gb??
[Inviato da Windowsteca app]
ok allora se non vogliamo parlare di foto parliamo della navigazione sugli altri OS… non ci sono paragoni… amici miei hanno S3 S4 e iphone vari e il navigatore lo devo mettere sempre io, che ho un LUMIA 620! poi se mi spiegate cosa manca sono contento
Ce l ho da meno di un mese…bisogna prenderci la mano x fare foto all altezza…a volte mi vengono non come vorrei..
[Inviato da Windowsteca app]
Sicuramente fa ottime fotografie ed é un ottimo terminale ma……….leggete http://www.marcotogni.it/articoli/megapixel. HTC 8x
[Inviato da Windowsteca app]
……. Hai letto almeno l articolo che hai pubblicato?
[Inviato da Windowsteca app]
No ha letto solo il titolo come molti.qui nessuno parla di megapixel qua si parla di altre peculiarità che lo rendono migliore come qualità fotografica.ormai lo sanno anche i bimbi che i megapixel non fanno la differenza
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Daiiiiiiii! É solo una trovata commerciale quella dei 41 mp! Potevano essere anche 20 e poteva fare fotografie migliori❕❗❕
[Inviato da Windowsteca app]
Oltre al rumore manca di tridimensionalità …..e di sfocato
[Inviato da Windowsteca app]
Se sai come si ottiene lo sfocato, capirai che per un obiettivo montato su un cellulare sia praticamente impossibile avere un bokeh decente.
L’effetto bokeh si ottiene sfruttando la poca profondità di campo dell’immagine. Come si abbassa questo parametro?
A. Utilizzando diaframmi molto aperti.
B. Distanza tra obiettivo e soggetto.
C. Lunghezza focale dell’obiettivo.
D. Le dimensioni del sensore.
Su un obiettivo grandangolare come quello del Lumia1020 o di un qualsiasi cellulare l’unico modo per avere un effetto bokeh decente è quello di avvicinarsi il piu possibile al soggetto ed aprire al massimo il diaframma, questo però comporta molti limiti alla composizione e la ripresa fotografica.
Se devo dare un giudizio al set fotografico, da fotografo dico che è stato un azzardo. Se è vero che gli sposi hanno comunque apprezzato il lavoro perchè inesperti o con poco occhio per i dettagli, dall’altra parte, le foto analizzate in modo un pò piu tecnico non sono minimamente paragonabili ad un’attrezzatura semi-professionale.
Un equipaggiamento del genere (EOS 7D, EOS EF L 24/105, EOS EF 85mm 1.8) rende il Lumia1020 un giocattolo di plastica per quanto sia un ottimo telefono e una superba fotocamera compatta con il sensore grosso come quello di un’unghia.
I 41 Mpx giocano a favore della qualità sullo zoom digitale, ma giocano molto a sfavore di rumore, aberrazioni cromatiche e difetti ultra evidenti a causa del sensore troppo piccolo e dei troppi mpx.
Più bella cosa non c’è..
[Inviato da Windowsteca app]
Ma hanno usato il camera grip
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto Luca, ho una d7000 , provato 1020 è ne sono rimasto entusiasto davvero ottimo ,tante funzionalità avanzate per un tel non c’è niente di simile in giro ,poi ovvio è sempre un tel. Ma il migliore che io abbia mai provato.
[Inviato da Windowsteca app]
Mi ha colpito tantissimo la foto al buio dettagli davvero ottimi, il mio Lumia 710 è nulla contro il 1020 ed ora me ne sono reso conto!!!!!
[Inviato da Windowsteca app]
La sposa comunque é una gran patacca !
[Inviato da Windowsteca app]
Ahahah XD
[Inviato da Windowsteca app]