A soli pochi giorni di distanza dall’avvio delle vendite in Italia, il Nokia Lumia 930 viene già proposto ad un prezzo sensibilmente ribassato da quello di listino (599 Euro) in alcuni store online. Ad esempio, su Amazon.it viene proposto a soli 491,62 Euro (incluse le spese di spedizione) mentre su Cellulare.net a 499 Euro. Quest’ultimo store, un nostro ex partner commerciale, offre anche il Nokia Lumia 1520 a soli 379 Euro, nelle varianti bianca, gialla e nera.
Queste variazioni repentine di prezzo fanno sicuramente riflettere sul reale valore degli smartphone (e dei prodotti tecnologici in genere) e sul margine di guadagno che le aziende produttrici e i rivenditori riescono ad ottenere a discapito di chi vuole acquistare l’ultimo modello al “day one”, al contrario diventano molto vantaggiose per chi sa attendere o effettuare semplici ricerche sul web.
Nel settore della telefonia mobile questa “strategia di marketing” è piuttosto diffusa e non riguarda solo i dispositivi Nokia (ora Microsoft) ma anche i più blasonati smartphone della concorrenza. Fanno eccezione i prodotti di Apple che non “svalutano” come gli altri perché, com’è noto, al loro interno hanno componenti hardware d’oro zecchino tempestati di pietre preziose…
A seguire i link che vi condurranno alle sopracitate offerte.
- Nokia Lumia 930 Nero [Italia] a 491,62 Euro su Amazon.it
- Nokia Lumia 930 Bianco [Italia] a 491,62 Euro su Amazon.it
- Nokia Lumia 930 Nero a 499 Euro su Cellulare.net (con Garanzia Italia e caricatore wireless incluso)
- Nokia Lumia 1520 Giallo a 379 Euro (con Garanzia Italia)
- Nokia Lumia 1520 Bianco a 379 Euro (con Garanzia Italia)
- Nokia Lumia 1520 Nero a 379 Euro (con Garanzia Italia)
Ricordiamo che la promo “Chi arriva prima vince” dedicata al Nokia Lumia 930 è ancora attiva. Maggiori dettagli sono disponibili a questo indirizzo.
Grazie a tutti per la segnalazione.
Il Mio prox cellulare….lumia 930
[Inviato da Windowsteca app]
E chissenefotte?
[Inviato da Windowsteca app]
Chiesto
[Inviato da Windowsteca app]
Anche il 1520 é molto allettante…mi piacerebbe provare i 6″
[Inviato da Windowsteca app]
Fallo, fidati! Se il 1320 è così bello, immagino il 1520!!!
Io ce l’ho, mio fratello il 1320, giusto all’inizio dici “cavolo che è grande, non avrò fatto una cazzata?” Ma più ti accorgi che è mooooooooolto comodo 😛 va da Dio
[Inviato da Windowsteca app]
Io ho il 1520, mio fratello il 1320, vanno fa Dio e il display da 6è comodissimo
[Inviato da Windowsteca app]
Il pezzo di articolo riguardante la Apple è una perla
[Inviato da Windowsteca app]
Ahahaha un mito!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Notavo la sottile e giusta ironia!
[Inviato da Windowsteca app]
Beh, se le indiscrezioni verranno confermate, diranno che i loro cari iTelefoni son fatti di zaffiro! 😛
[Inviato da Windowsteca app]
Beh è vero che è d’oro… Per quello non si svaluta.
[Inviato da Windowsteca app]
Ad “…oro zecchino e pietre preziose…” Sono collassato xD
[Inviato da Windowsteca app]
La parte dell’articolo in cui si parla dell’iphogne è superlativa oltre che uno sacrosanta verità..poveri idioti che pur di averlo nuovo non vanno in vacanza e magari ti fanno uno squillo per essere richiamati!…nokia lumia a vita!!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Ecco un diffusissimo esempio di fanboy
[Inviato da Windowsteca app]
Ed eccone un’altro esempio di uno che si asciuga i capelli con il proprio telefono xD
[Inviato da Windowsteca app]
Andrea se di quello che ho detto sei riuscito a percepire solo questo credimi stai messo davvero male!
[Inviato da Windowsteca app]
Ma allora lo sei davvero??io scherzavo…
[Inviato da Windowsteca app]
Finché Apple ha innovato ci stava. Ora che non è più sola, spendere 700€ x uno Smart che fa le stesse cose di un altro a metà prezzo mi sa di fighettino e basta. Ognuno spende i propri soldi come meglio crede, i miei alla Apple non li darò mai. Nemmeno alla Samsung ovviamente…..
[Inviato da Windowsteca app]
Secondo me sa anche da come dici tu “fighettino” prendere un lumia che a natale costerà 300 €
[Inviato da Windowsteca app]
Infatti io a natale me lo prendo il 930 😉
[Inviato da Windowsteca app]
Per lo meno prendo un signor telefono a 300 euro, tu scommetto che stai aspettando l’ifogn 6 per comprare il 3GS a meno di 400 euro 😛
[Inviato da Windowsteca app]
..io vorrei proprio sapere il reale valore di questi smartphone…..
[Inviato da Windowsteca app]
Più o meno a tutti (Apple, Samsung, Nokia etc. etc.) costano all’incirca dai 150 ai 200 euro o dollari, non ricordo. Correggetemi se sbaglio…
[Inviato da Windowsteca app]
Io avevo letto che per fare un iphone i costi si aggiravano intorno ai 150 dollari
[Inviato da Windowsteca app]
Avevo letto anche io alcuni articoli a riguardo in cui si citavano quelle cifre. Il problema è che tenevano conto solo in via approssimativa dei costi fissi aziendali, costi generali e manodopera. All’atto pratico, un telefono top di gamma, appena uscito, costa a livello di materia prima e lavorazioni dirette fra i 50 e 100$ all’azienda produttrice
[Inviato da Windowsteca app]
Hai detto bene, i prezzi son quelli redsnat, per la precisione il 4s da 32 gb ricordo che veniva 198 €… Pensa che il Lumia 900 in componenti va 209€… Guardate quanto ci marcia sopra apple… Piu di tutte le altre case…
[Inviato da Windowsteca app]
Ci sono proprio dei siti che te li fanno vedere smontati e ti dicono il valore di ogni componente
[Inviato da Windowsteca app]
Il problema non è tanto il costo dei materiali, ma gli anni di sviluppo e ricerca per creare il prodotto
[Inviato da Windowsteca app]
Secondo me il reale valore é quello che sei disposto a pagare per averlo, parere personale
[Inviato da Windowsteca app]
Esatto. Questo é il valore di qualunque oggetto. L’Iphone “vale” 700 euro perché c’è gente disposta a spenderli. I Nokia a 599 euro valgono di meno perché pochi sono disposti a spenderli. Il costo é tutto un altro discorso. D’altronde gli utili di Apple non sono certo paragonabili alle perdite di Nokia.
[Inviato da Windowsteca app]
Va bene tutto, però il prezzo, che come è già stato ricordato non è il valore, contiene anche i costi di ricerca e sviluppo. Tutti gli smartphone montano un sistema operativo che deve funzionare ed essere aggiornato, contate anche quello. Che poi i prezzi siano comunque esosi, su quello non ci piove, ma valutare solo per l’hardware è fuorviante.
[Inviato da Windowsteca app]
Comunque è vero. Bisogna riflettere e non poco. Io sono stato uno dei primi ad acquistare il 925 al day one e non mi sono mai lamentato della svalutazione che ha avuto perché ne ero consapevole. È anche vero che ho intenzione di tenerlo parecchio per ammortizzare il più possibile la spesa. È giusto riflettere ma penso anche che chi compra al day one non ha più scuse, sa a cosa va incontro e se dopo sei mesi si lamenta è solo uno sfigato. Ormai il giochino di questi colossi è noto a tutti e ripeto non ci sono più scuse, altrimenti aspetta…
[Inviato da Windowsteca app]
Ben detto!
[Inviato da Windowsteca app]
Perfettamente ragione! Ho comprato il 920 al day one e l’ho cambiato questa settimana con il 930! So perfettamente che il prezzo sarà diverso fra 3 settimane, un mese, due mesi etc ma chissenefrega! A me va bene così.
[Inviato da Windowsteca app]
X natale costerà 300…
[Inviato da Windowsteca app]
50€ sicuro, 300 e troppo, sei matto?
[Inviato da Windowsteca app]
L’avrò pagato anche 540 euro, ma li é valsi tutti, dal primo all’ultimo!
[Inviato da Windowsteca app]
Li vale tutti!! Lumia 925
[Inviato da Windowsteca app]
Pure io l’ho pagato 532€, ma davvero… È eccezionale. E WP 8.1 un portento. Passare dal mio “vecchio” Lumia 920, preso due anni fa, a questo è stato devastante. Il telefono migliore che abbia mai usato, e batte l’iPhone 5S di mio padre in tutto a livello hardware e anche come velocità software. No, sul serio, sono troppo soddisfatto. Nokia e presto Microsoft a vita.
[Inviato da Windowsteca app]
Sarà pure devastante ma non puoi inoltrare un allegato senza la mail, non puoi fare nuovo e allegare qualsiasi cosa… e sopratutto cos’ha do diverso dal 920 oltre al prezzo? Troppo acerbo WP8.1
[Inviato da Windowsteca app]
A mio parere 500 euro anche se li vale tutti,li spendo in qualcosa di più utile
[Inviato da Windowsteca app]
Posso capire chi prima comprava Apple perché voleva un telefono che durasse nel tempo .. Vedi mio fratello con iphone 4 dal giorno dell’uscita.. Ma ora che ci sono i lumia non ne vedo il senso.. Io col 920 acquistato 20 giorni dopo l’uscita potrei farci altri 2 anni tranquillamente perché va ancora da Dio.. Tranne la batteria.. L’unica vera pecca di questo incredibile smartphone..
[Inviato da Windowsteca app]
L’iphone d’oro e diamanti ahahaj questa me la rivendo 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
La differenza tra Apple e le altre marche e che e’ Apple a stabilire il prezzo ed a venderlo.
Esempio di Listino
Apple 599 meno iva 490 apple lo vendera’ al negozio a 450 e semmai dicendo che se lo vende a meno non avra’ altri esemplari
Nokia 599 meno iva 490, nokia lo vende a 400 euro dicendo che se ne compra molti lo avra’ a 350 e se ne prendi tantissimi il prezzo scende a 300 , e dopo sei mesi avranno uno sconto di altri 50 euro, che diventano 100 dopo 8/12 mesi
Pero’ Apple ha conquistato la clientela che accetterebbe anche un prezzo di 1500 euro
Vero quello che scrivi. Ma la strategia di vendita si Nokia è dovuta al fatto di Dover concorrere con avversari già presenti sul mercato e in maniera molto stabile! Di conseguenza la vendita con sconti a volume prende senso.
[Inviato da Windowsteca app]
Parliamo sempre di 1milione. Maledetto euro. Poveri tutti noi che non ci rendiamo conto di quanto costano sti telefoni!!!
[Inviato da Windowsteca app]
Ancora che fai i paragoni con la lira? Allora pensa quanto è aumentato il costo della vita dal 1900 in poi.. E in ultimo anche negli anni 90 i cellulari costavano moltissimo!
[Inviato da Windowsteca app]
Le svalutazioni ci sono oggi, ma anche 10 anni fa era esattamente così. Mi riferisco sempre al mondo degli smartphone. Io i miei “errori” li ho fatti, a suo tempo, comprando al day one (o al day two) dei dispositivi Nokia da 599€ che oggi farebbero inorridire persino le nonnine di 80 anni. Meditate, se volete.
[Inviato da Windowsteca app]
Non ho mai speso moltissimo per i telefoni, da quando c’è l’euro non ho mai superato i 300 ma purtroppo ricordo che il mio primo cellulare (Ericsson) era costato la bellezza di 1 milione e 200 mila lire!!! Ai tempi (anni 90′) comunque la scelta dei vari modelli era decisamente ridotta rispetto ad oggi… e i prezzi bene o male erano quelli.
Era un telefono osceno in confronto con i modelli attuali… aveva il display ad una sola linea ovviamente non a colori!! Faceva “solo” chiamate e sms 🙂
Oggi c’è una varietà impressionante in confronto.
Non prenderei mai un iphone, primo per il prezzo, secondo perchè i prodotti apple e tutta la loro filosofia proprio non mi piace. Naturalmente sono gusti ed opinioni personali.. ognuno è libero di agire e pensare come meglio crede…
Ahahahah oro zecchino tempestati di pietre preziose!! mi spancio dal ridere!! grande! 🙂
io lo comprerò sicuramente a fine estate a 100€ 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
Segnalo amastore.it a 490€ spedizione inclusa. Ottimo venditore sig Duilio
[Inviato da Windowsteca app]
Mi piace la parte dedicata agli iphone, secondo me nn é che sono di oro zecchino, é che sono cojoni chi li compra usati a 4 500€ tutto qua, non dico che fanno schifo (anche se lo penso) ma se uno si abbassa a quei prezzi rimarrà curvo per tutta la vita e fa rimanere curvi anche gli altri xkè so tutti becilli che acquistano usato a quel prezzo per cui domanda e offerta salgono sul nuovo… É economia ragazzi…
[Inviato da Windowsteca app]
Apple non svaluta perché, se lo facesse, ci sarebbero milioni di Apple Fans che non potrebbero più sentirsi DIFFERENTI. E tutti quei milioni di dollari spesi in pubblicità per far capir loro questa cosa sarebbero stati spesi invano.
[Inviato da Windowsteca app]
Commento perfetto. Valentino 4 president
[Inviato da Windowsteca app]
Io mi sento bello e impossibile XD
[Inviato da Windowsteca app]
Eh, magari Presidente…. Comandassi io, metterei un bel tetto ai prezzi degli smartphone! Vuoi il Top di gamma al day one??? Ti costerà 199€!!! Bello e impossibile (scusa a Carmine per aver copiato parte di testo del suo messaggio) ;P
[Inviato da Windowsteca app]
@V per Valentino parola mia se ti candidi ti voto SUBITO, dopo questa affermazione hai il mio voto assicurato parola mia 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
Ahahah, articolo eccellente, non solo per la bella notizia degli sconti sul 930. È giusto mettere in chiaro come funziona questo mercato, senza rimanere nell’idiozia del “più pago e più è buono” e viceversa.
C’è da credere che tra qualche mese il prezzo sia ancora più basso.
[Inviato da Windowsteca app]
Ottimo! Avanti così……a dicembre lo compro sempre se non decido di prendere un 1520 che visto il prezzo attuale sicuramente si troverà sui 300€!! …sarà un bel dilemma!! 🙂
[Inviato da Windowsteca app]
Vi lamentate -.- io al day one del 620 lo pagai 190€ …..il mio piccolino V.V è ancora un mostro di telefono , ho anche il 630 e devo dire che fa la sua sporca figura soprattutto verde :D, quasi quasi farò il salto di qualità nel 2015 con un 930 o 925 o 1520 per non parlare del famigerato Maclaren @_@
[Inviato da Windowsteca app]
Mi sa che era il day two perché io ne ho lasciati 249 di euro….
[Inviato da Windowsteca app]
Ahahahahahahahahahahahahahahahah il pezzo sulla apple ahahahahahahahahahahahah ragazzi di Windowsteca SIETE F A N T A S T I C I!!! Che dirvi se non grazie xD
[Inviato da Windowsteca app]
Scusate,
possiedo da sempre Nokia, faccio parte della categoria di persone che spende 400 – 500 euro a telefono ma davvero non capisco come potete accusare milioni di persone di essere fanboy perchè non ragionano e seguono la moda quando voi invece volete a tutti i costi sostenere che ora addirittura sono meglio i Lumia perchè svalutano subito. Il prezzo di questi oggetti, come tutti quelli tecnologici della nostra era, è composto per un terzo scarso di un valore intrinseco e per due terzi di un valore di marketing, compresi i nostri lumia ( possiedo un lumia 820 ) . Fare i pesci in barile e non voler ammettere che in questa fase storica i Lumia non valgono un caxxo perchè nessuno li vuole è altrettanto da fanboy, non accettare la realtà in generale è altrettanto da fanboy. Questi oggetti si equivalgono, smettetela di dire che non è cosi, la differenza è nei gusti e nelle mode, tutta la, il concentrato di tecnologia è più o meno lo stesso per cui smettetela di rigirare la frittata sempre e cmq a discredito della concorrenza perchè si fa la figura dei fanboy che tanto si criticano. In questo momento il mondo WP è una nicchia poco appetibile per gli utenti per le ragioni che ben sappiamo, stenta a decollare. Sono sicuro che sul lungo termine si rifarà e diventerà il secondo competitor al posto di Apple ma per ora siate onesti e ammettete che la LEGGE DEL MERCATO che è l’unica che vale decreta che tra i tre marchi sono quelli che valgono di meno perchè IL MERCATO lo dice. Far diventare un pregio il fatto che svalutino moltissimo mi sembra la quinta essenza dell’essere fanboy. Premesso che un Samsung , un Nokia, e un Iphone hanno prezzi simili come posso dire a un altro che è scemo se acquista un prodotto che più o meno per un anno mantiene il suo valore quando io ho acquistato un prodotto simile che in un mese ha perso il 20% del suo valore? Chi è più sciocco fra i due visto che il loro valore intrinseco è praticamente identico? Non facciamo discorsi sciocchi quindi e ammettiamo che la nostra è una scommessa sul futuro , su un sistema che riteniamo in potenziale superiore e su un prodotto della cui bontà ancora non abbiamo avuto tutte le conferme.
Scusate se sono stato prolisso, ma spacciare una palese sconfitta contro la concorrenza per pregio era uno schiaffo alla logica. Un pò di onestà intellettuale, un prodotto svaluta prima e di più quando nessuno lo vuole….e che caxx…dobbiamo resuscitare adam smith ?
Se usassi anche qualche virgola ogni tanto, non ci offenderemmo, tranquillo
[Inviato da Windowsteca app]
Beh, sarò uno sgrammaticato ma qui mi pare che scarseggia qualcosa di più importante delle virgole, scarseggia qualcosa di cui si è sempre detto che la clientela della concorrenza era priva, scarseggia l’OBIETTIVITA’. Si intravede la logica della volpe e dell’uva in certi commenti. Lo sanno tutti che questi aggeggi valgono pochissimo in termini di COSTO di produzione e lo sanno tutti che sono i produttori a stabilirne il prezzo in base alla legge di mercato. Apple tiene il prezzo alto? E certo, cos’è scema? Pensate che se Nokia o Ms avessero avuto file di persone al primo giorno di vendita del nuovo Lumia avrebbero abbassato i prezzi allo stesso modo o avrebbero fatto una politica commerciale diversa? In che mondo vivete? Apple da poco margine ai produttori e mantiene un prezzo alto perchè ha un mercato che glie lo consente e non perchè vale di più in termini di costo del prodotto, ovvio, che avete scoperto l’acqua calda? Pensate che i nostri Lumia abbiano tutta questa superiorità teconologica? Sono meglio perchè a noi piace più questo modo di fare un cellulare piuttosto che quello e punto, non perchè siano effettivamente cosi DRAMMATICAMENTE diversi. Posso dare dello scemo a uno che paga un oggetto sei volte il suo valore quando io faccio lo stesso e in più se me lo vado a rivendere dopo un meso ci ho perso il 20%? Siamo vittime di una moda e di un gusto entrambi, a sto punto è più furbo l’altro, almeno ha fatto un affare migliore del mio. E su dai, siamo Geek, siamo amanti della tecnologia che pagano 6 volte il loro valore le cose pur di averle appena le desideriamo, la scelta che abbiamo fatto noi è minoritaria, dobbiamo pentircene? ASSOLUTAMENTE NO. Dobbiamo rammaricarci? ASSOLUTAMENTE NO. Dobbiamo dire che i nostri telefoni sono meno buoni? ASSOLUTAMENTE NO. Ma per favore non venite a dirmi che siccome nessuno li vuole sono migliori.
P.S.:Bastavano ora le virgole?
Danny sono completamente d’accordo con te. Ho avuto diversi nokia e anche quando è uscito windows phone nonostante fossi inizialmente scettico sul sistema operativo l’ho preso lo stesso solo perchè era Nokia…
Devo ammettere che ho sofferto a causa delle limitazioni di questo sistema, ho usato windows phone 7.5, 7.8, 8.0 ed ora 8.1 in preview, e sono d’accordo con te soprattutto quando dici che prendere windows phone è una scommessa sul futuro. Infatti è migliorato moltissimo e credo, anzi più che altro spero, che ora stia davvero per arrivare il momento in cui il sistema raggiunga “la perfezione” che da tempo aspettiamo e in cui abbiamo creduto dando fiducia a questo OS.
Anche io credo come te che manchi poco ad essere cià che ci aspettavamo che fosse, che si avvicini a ciò che immagginavamo e che finalmente si appalesino in maniera EFFICIENTE, e non raffazzonata come ora, le caratteristiche che avevamo ritenuto interessanti e vincenti. Le live tiles ad esempio che ci hanno affascinato da subito restano per ora ancora una promessa ma sappiamo che già con l’8.1 si faranno passi avanti. Io credo che raggiungeremo il massimo con windows phone 9. Credo che li l’intera piattaforma windows si uniformerà e vedremo in pieno tutto il potenziale che avevamo intuito. Sono sicuro che anche in Ms sanno che siamo ancora nel guado, sanno noi gli abbiamo salvato il c…lo, sostenendo la scommessa che loro sapevano essere lunga nei tempi. Resta da vedere se hanno fatto bene i calcoli e se per allora non avranno spu…nato quel poco che resta di fama della Nokia. Per ora siamo onesti la nicchia di mercato che rappresentiamo sta ANCORA facendo da Beta tester per un progetto che è partito da lontanto e terminerà credo l’anno prossimo. Per cui facciamocene una ragione senza fare i bimbominchia, per ora i fanboy più sfegatati siamo stati prorpio noi, che abbiamo creduto in un progetto e non in un prodotto collaudato e già di moda come gli altri. I Lumia andranno di moda e qualcuno di voi che ora critica le mode se ne vanterà anche, ma per ora non lo sono e, tolto il comparto fotografico e la navigazione, non sono affatto i migliori nel resto dei comparti smartphone ( SO, Batteria, App, per citare alcuni esempi ).
Saluti
Io sinceramente ho capito tutto il discorso alla grande, le virgole mi sembrano messe al posto giusto, e come discorso non fa una piega! Big up per te Danny, hai detto la cosa più sensata che ho letto tra tutti i commenti
[Inviato da Windowsteca app]
Nessuno ha detto che sono migliori perché costano di meno, molti hanno detto che gli altri sono migliori perché costano di più. Quando non è assolutamente così, basta prendere questo 930. Per quel che riguarda la “legge del mercato” non conosco le quote globali, ma in Italia Apple ha il 15% delle vendite se non sbaglio e può mantenere il prezzo alto solo perché la gente ritiene che sia superiore. Punto. Ugualmente, per il discorso del lupo che non arriva all’uva, l’iphone non è uno status symbol, basta un contratto con Tim Vodafone o Tre per averlo. Però piace pensare che lo sia. Quindi se te fai del seguire le mode un valore, io lo faccio del non seguirle, e del conoscere il valore dei soldi e comprendere che 800 euro per un cellulare non li darei mai.
[Inviato da Windowsteca app]
Non puoi negare che qui si denigrano gli altri perchè tengono il prezzo. Da quando il fatto che un prodotto tiene il prezzo per più tempo è un demerito? In ogni caso non hai capito il senso della volpe che non arriva all’uva. Volevo dire che siccome i Lumia svalutano e quelli no, facciamo diventare la svalutazione un pregio e il mantenere il prezzo un difetto. Ma scherziamo? Il fatto che neanche io lo comprerei mai non significa proprio nulla, tante cose non le comprerei mai. Quello che intendevo dire è invece che quelli sono scemi perchè si comprano un cellulare a un prezzo cosi alto ( e non ci vale ) e non gli svaluta tanto mentre noi che lo paghiamo quasi uguale ( e neanche il nostro vale 600€) e dopo un mese non vale più niente siamo furbi invece. Ma vi rendete conto che qui un 6″ nuovo della Nokia dopo nemmeno 6 mesi costa quanto uno Zopo a momenti? Vogliamo smettere di dire che qui l’unico prodotto che vale è il nostro? Il nostro ha un costo uguale agli altri è il valore aggiunto che non gli viene riconosciuto dal mercato che gli manca. Poi decidete voi se non è di moda, se non è uno status symbol, sta di fatto che non lo comprano e non può essere solo perchè sono tutti idioti, perchè noi tanto furbi non siamo a pagarli €600 in prevendita e poi vederli nuovi a 470 dopo nemmeno 15 giorni, o questo è un atteggiamento furbo?Almeno gli altri gli continua a valere qualcosa se lo vogliono vendere.
Sono quasi su tutto d’accordo con te, anche perché ci stiamo limitando a descrivere come va il settore degli smartphone e come si muovono gli utenti. Quello che però voglio dire, è che l’incredibile ribasso dei Nokia è voluto. Sì, sono d’accordo che può essere presa di c**o per chi lo compra al day one (anche se come già detto secondo me quelli che lo comprano subito dovrebbero pagarlo il doppio), però proprio perché il valore degli smartphone, e di tutta la tecnologia in genere, aumenta al crescere del numero di persone che lo usano, Nokia e MS applicano questi ribassi per far sì che i loro terminali si diffondano di più. Ed è altrettanto normale che gli utenti che hanno avuto ios o Android (con smartphone di fascia alta) continuino ad usare i rispettivi os: questa gente non la conquisti abbassando il prezzo, ma puoi prendere altre fasce di consumatori. Poi se si svaluta o meno, ognuno la pensi come vuole, certo è, e su questo siamo d’accordo, che non si può giudicare un dispositivo solo in base a questo o solo in base al prezzo. E, per finire, i fanboy di qualunque specie sono odiosi a prescindere.
[Inviato da Windowsteca app]
Siamo daccordo allora, forse ci eravamo persi nella discussione ma il punto di vista coincide. Il tu ragionamento lo condivido il mio voleva solo essere un monito a questo forum, era un monito a non fare i bimbominchia anche noi con analisi superficiali e con commenti da stadio. Devo dire che l’articolo di Oissela era esattamente su quel tono, da tifoso da stadio e non da tecnico. Con il tuo ragionamento Greg mi trovo al 100%
Uno con un po’ di cervello!
[Inviato da Windowsteca app]
Complimenti per la capacità di sintesi!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Quoto
[Inviato da Windowsteca app]
Il reale valore di un telefono è quasi impossibile stabilirlo o meglio, se conteggi solo i componenti il risultato è scandaloso, parliamo di 60\70 dollari a cui va aggiunta la progettazione, il design, la ricerca, il marketing, il trasporto, il customer service, i tester ecc…se si riesce a quantificare questi dati con certezza il risultato sarà sicuramente inferiore ad un terzo del prezzo totale.
C’è poi chi lo abbassa e chi lo tiene alto.
La verità è che senza l uscita di iphone il mondo della telefonia potrebbe essere diverso ad oggi.
[Inviato da Windowsteca app]
Ahahhahaha , la parte riguardante la Apple è fantastica !!! Comunque ora sono tentatissimo, anche dal 1520 , ma di più dal 930
[Inviato da Windowsteca app]
Evvvaiiiii bene 930 sarai miooooo (prima o poi:)
[Inviato da Windowsteca app]
Se a qualcuno interessa un lumia 1520 acquistato i primi di luglio……io non mi trovo benissimo col 6″
[Inviato da Windowsteca app]
Lo prendo, ma togli pure un pollice te lo lascio
[Inviato da Windowsteca app]
Gia comprato
[Inviato da Windowsteca app]
Com’è la ricezione di rete?Quelli dell’altra parte ti sentono bene ?
[Inviato da Windowsteca app]
Personalmente delle tendenze e della moda, non me ne frega niente, sono convinto ch x Natale sia il 930 che il 1520 costeranno la metà o quasi. Sarà allora che deciderò quale dei due comprarmi
[Inviato da Windowsteca app]
Che tentazione il 1520 a questo prezzo… Ma sti tizi di cellulare.net chiamano il 1520 tablet, c’è da fidarsi?
[Inviato da Windowsteca app]
E disponibile tra due mesi a 200 euro….
[Inviato da Windowsteca app]
Amazon mette il 930 a 491 € e il 1020 500 e pass. Mha
[Inviato da Windowsteca app]
Correggo da 380€ in poi il 1020
[Inviato da Windowsteca app]
Qualitá prezzo ottimo!….wp merita tutta la mia stima..
[Inviato da Windowsteca app]
Nokia 920 costo : 130 euro
[Inviato da Windowsteca app]
Quale sito consigliate per acquistare un bel lumia a prezzo scontato ? Stockisti?techmania?
[Inviato da Windowsteca app]
Prova cellulare.net :-))))
[Inviato da Windowsteca app]
Appena fatta la pazzia..acquistato 1520
Grazie per la dritta ragazzuoli!
[Inviato da Windowsteca app]
Ps. ricordatevi che non sono i rivenditori a guadagnarci ma solo i produttori. Io sono un rivenditore e vi posso garantire che il margine è sempre inferiore al 10%. Anche al day one. Quindi basta spingere solo i vari “amazzonnee” che eludono iva a scapito della leale concorrenza. Noi piccoli negozi di IT dobbiamo lottare ad armi impari con questi giganti dell’elusione dell’IVA. Almeno smettetela di fargli anche pubblicità gratuita quando date le notizie, grazie.
[Inviato da Windowsteca app]
Jenny lumia 920: facci sapere l’affidabilità di cellulare.net visto che anche io sono tentato dal 1520.
[Inviato da Windowsteca app]
Cerrrto
[Inviato da Windowsteca app]
Ma insomma questa video recensione? Non vedo l’ora!
Ma nessuno scrive a proposito della evasione dell’iva dei siti online? Ecco perché costano meno! Ecco perché un rivenditore su strada non raggiungerà mai i prezzi dei siti web!
[Inviato da Windowsteca app]
Il costo di un iphone e’ 150 euro… Al rivenditore invece rimane 29 euro dei 729 che costa…. Per un telefono figo fuori ma cesso dentro e non svaluta per la demenza senile che ci spende quei soldi….
[Inviato da Windowsteca app]