Sotto la scure dei tagli decisi da Satya Nadella, CEO di Microsoft, oltre al progetto Nokia X potrebbero finire non solo i dispositivi Asha e gli altri cellulari della Serie 40 a marchio Nokia ma anche il servizio musicale MixRadio.
Stando a quanto riportato dal sito TheVerge.com, le divisioni che si occupano dello sviluppo dei suddetti feature phone (considerati da molti dei dispositivi arcaici) sarebbero state messe in “modalità manutenzione”. Si occuperanno dunque di fornire solamente supporto ai device attualmente in commercio nel rispetto del loro “ciclo di vita”, in attesa che tale linea di prodotti venga completamente dismessa.
Per quanto riguarda MixRadio, si dice che Microsoft sia intenzionata a vendere il servizio e che sia già in trattativa per cederlo ad un acquirente “molto interessato”. Non appena la vendita sarà conclusa anche MixRadio sarà messo in “modalità manutenzione” e non verrà più implementato.
Se si pensa che Microsoft già possiede un proprio servizio musicale, Xbox Music, questa decisione potrebbe essere condivisibile, sebbene Mixradio sia molto più completo oltre che capace di offrire funzionalità esclusive. Non è escluso, però, che tali funzionalità di MixRadio possano essere replicate in Xbox Music in futuro.
Cavoli!
A me Mix Radio piace assai!
Grafica molto più bella di Xbox Music (mi piace lo sfondo di Mix Radio…rispetto al grigio triste di Xbox Music…).
[Inviato da Windowsteca app]
Idem 🙁 peccato che l’unica app decente per ascoltare musica legalmente e stata abbandonata
[Inviato da Windowsteca app]
Avere due servizi simili non e’ conveniente. Un Mix dei due sarebbe perfetto
Boh onestamente pareva un doppione, se aggiungiamo che avverrà l’integrazione tra xbox music e onedrive otterremo un unico servizio per archiviare musica e ascoltare in streaming (oltre al bonus di GB annunciato su onedrive). La decisione è sensata quanto prevedibile.
MixRadio no dai…
[Inviato da Windowsteca app]
Finalmente qualcuno che prende decisioni sensate
[Inviato da Windowsteca app]
Quoto.
[Inviato da Windowsteca app]
Minchia se finisce in mano ad Android il mix radio non va bene non va proprio bene. Apple non se ne fa nnt ha itunes che è molto valido. Chissà chi sarà l’acquirente molto interessato
L’unico penso che sia Android
[Inviato da Windowsteca app]
X me il capitano Kirk
[Inviato da Windowsteca app]
Ragazzi mixradio non verrà più gestito da Microsoft in caso di vendita. Ma questo non significa che sparirà dai Lumia o che non verrà più aggiornato!
[Inviato da Windowsteca app]
Diventerà un prodotto multi-piattaforma
[Inviato da Windowsteca app]
Apple non credo sia possibile perché ha acquistato Beats e quindi il loro servizio di musica.
[Inviato da Windowsteca app]
Potrebbe essere anche BB
[Inviato da Windowsteca app]
BB.. Hahhhahha
[Inviato da Windowsteca app]
Ammetto che mixradio mi piace… Ascolto spesso i mix che mi propone con la versione free
[Inviato da Windowsteca app]
Io per tagliare le spese meglio fossi in lui non rilascerei neanche il resto di cyan…tanto… -.-
[Inviato da Windowsteca app]
Zitto , sennò questi lo fanno davvero.. Per mixradio mi dispiace… Per me potrebbe essere acquistato da HTC che delle doti audio fa il suo forte
[Inviato da Windowsteca app]
Probabilmente l’acquirente potrebbe essere Samsung,sembrerebbe l’unico. Poi chiunque l’acquisto e una multinazionale nel campo della telefonia cosi credo che sia. E sicuro che noi lumia avremo l’applicazione ma e possibile che il servizio o l app in se diventi a pagamento. Visto che chi la compra ci spende e ci deve guadagnare.
[Inviato da Windowsteca app]
Io preferirei Zune per tutto
[Inviato da Windowsteca app]
Mi basta che migliorino xbox musica o che almeno la faccia assomigliare a mix radio
[Inviato da Windowsteca app]
Quello sarebbe l’ideale…rendere Xbox musica simile a MixRadio e tenerne solo uno…spero facciano così!
[Inviato da Windowsteca app]
Mixradio a Samsung?
Scelte discutibili, molto.
[Inviato da Windowsteca app]
Già che ci sono perché non taglia
no anche wp 8.1
mandare in pensione tutte le altre piattaforme al di fuori di wp é cosa ottima a mio vedere se poi ne conseguono piu risorse per wp, con aggiornamenti piu frequenti e dispositivi migliori, pero mixradio é la mia app musicale preferita la cui versione free offre funzionalità che nn si trovano in altre app.. XS
[Inviato da Windowsteca app]
Quoro
[Inviato da Windowsteca app]
Anche questa decisione potevamo già immaginarcela avendo già in essere Xbox con i suoi piani di abbonamento.. Mi spiace solo xkè questa app viene spesso usata dai ragazzi che non si possono permettere di spendere grossi abbonamenti per ascoltare musica legalmente.. Se implementassero le qualità di MixRadio in Xbox Music allora potrebbe diventare l’app perfetta! Una base gratuita e gli abbonamenti a parte. Speriamo bene
[Inviato da Windowsteca app]
Decisioni sensate finalmente per concentrarsi bene su ciò che é importante
[Inviato da Windowsteca app]
Un’incentivo in più per vendere il 1020 schifo e incazzatura 😐
[Inviato da Windowsteca app]
?????
[Inviato da Windowsteca app]
E questo che c’entra?
[Inviato da Windowsteca app]
……….. ???
[Inviato da Windowsteca app]
Finalmente!! Non servivano a niente!!
[Inviato da Windowsteca app]
Mi dispiace solo per I dipendenti che hanno lavorato a questi progetti e verranno tagliati.
[Inviato da Windowsteca app]
“Non serviva”… Mah! A servire serviva, però essendo già Xbox Music, si, era abbastanza ovvio che una delle due doveva alzare i tacchi (essendo entrambe sotto marchio Microsoft). Io avrei fatto un’altra cosa: integrare MixRadio su Xbox Music e “affitare”, se così si può dire, il servizio anche ad altri produttori (ex. Samsung), così che sarebbe diventata conosciuta anche fuori dai lumia.
[Inviato da Windowsteca app]
Mixradio no!
[Inviato da Windowsteca app]
Tutte scelte sagge.
[Inviato da Windowsteca app]
Peccato per la serie asha… Erano gli unici cellulari classici che valessero 5 lire.
Un peccato..uso mix radio ogni giorno in macchina e non solo, per ascoltare i mix che propone gratis!! Se la togliessero mi verrebbe davvero a mancare una cosa che utilizzo assai e a qui ci ho fatto l’abitudine
[Inviato da Windowsteca app]
Mixradio e anni luce avanti xbox musica… Anni luce
[Inviato da Windowsteca app]
Secondo me dovrebbero mettere a sviluppare su xbox music gli sviluppatori di mixradio, almeno salterebbe fuori qualcusa di decente
[Inviato da Windowsteca app]
Mixradio proprio non ce lo devono togliere!!! Protesta!
[Inviato da Windowsteca app]
No io amo MixRadio!! <3
[Inviato da Windowsteca app]
Chi sarà l, acquirente di mixradio ? Che sia zucchemberg ? Potrebbe essere uno scambio….. oppure Twitter , che sta cercando di entrare nel mondo della musica…..
Mmmmm…..
[Inviato da Windowsteca app]
Coincidenze? Non credo proprio..
[Inviato da Windowsteca app]
Un lavoro per Adam Kadmon
[Inviato da Windowsteca app]
ecco mi auguro che chi acquisterà i diritti continuerà a migliorare mixradio.
xbox music ma cagare a confronto.
Quoto
[Inviato da Windowsteca app]
Mixradio é una delle cose per cui mi vanto di più del mio lumia. Invece di portarlo avanti lo abbandonano. Tra l’altro xbox music mai usato.
[Inviato da Windowsteca app]
Idem , ma è ovvio che vogliono far sparire anche l’idea di Nokia , in modo da far associare wp ad altri servizi… Secondo me falliranno miseramente almeno nell’immediato, se continuano cosi , con questa strategia anti nokia potrebbero perdere molti clienti ( me compreso )
[Inviato da Windowsteca app]
Spotify un pianeta a parte… Completa in tutto e per tutto
[Inviato da Windowsteca app]
Se toccano mixradio gli tocco io
[Inviato da Windowsteca app]
Ragazzi scusatemi il fuori tema ma ho un lumia 520 con dp 8.1 e non so proprio come fare il downgrade visto che con Nokia software recovery mi arriva all 100% e poi continua e il cell rimane acceso e funziona…vorrei tanto cyan chi di buon mi spiega come posso fare il downgrade per avere cyan? Brand Vodafone con sim 3… Grazie in anticipo e spero in un aiuto ❤
[Inviato da Windowsteca app]
Non c’è bisogno. Va fatto solo se e un cellulare aziendale.
Ma integrare MixRadio con l’app Musica? Forse voleva dire rifare tutto e quindi è meglio cederla. In ogni caso io mo chiedo cosa ne faranno anche di Nokia Camera. Continueranno a supportare sia app fotocamera di Microsoft che Nokia Camera?? Due app parallele ma con la stessa finalità?
[Inviato da Windowsteca app]
Comunque e Facebook che ha fallito con spotycharobala poco tempo fa
[Inviato da Windowsteca app]
Folli!
[Inviato da Windowsteca app]
Gabriel1520 ma io se ho la preview sono devoloper giusto? quindi aziendale? In ogni caso mi aiuteresti a frae il downgrade passo passo per favore
[Inviato da Windowsteca app]
No Developer vuol dire sviluppatore…aziendali sono quei cellulari che Microsoft vende alle aziende per il lavoro e che hanno su installate funzioni particolari per il mondo del lavoro, e appunto una di queste ha dato problemi con l’aggiornamento. Nel tuo caso il downgrade è inutile farlo perché non avrai problemi, e poi se ho ben capito hai un 520 quindi anche facendolo ora non riceveresti l’aggiornamento perché non è ancora uscito….aspetta per ora che per allora Microsoft probabilmente avrà risolto senza bisogno del downgrade.
[Inviato da Windowsteca app]
Boh, vediamo come va per un anno o due, poi se Microsoft toglierà gli ottimi servizi gratuiti (mix radio) per sostituirli con quelli a pagamento (x box music) allora ciao ciao m$.
[Inviato da Windowsteca app]
Mix radio, l’unica cosa fatta davvero bene e la vendono..
Mah!
[Inviato da Windowsteca app]
Lumiagen niente di quello che dici. I profili aziendali li hai solo se il telefono ti è stato fornito come tale e, con tutta probabilità con qualche servizio di cifratura per protezione dei dati. È quello che con la DP di WinP 8.1 causa problemi. Quindi se sei un utilizzatore normalissimo con la Preview installata, non ti cambia niente
[Inviato da Windowsteca app]
A questo punto non si potrebbe chiedere a Microsoft di chiedere a noi utenti con sondaggi. Il progetto con rilevanza più alta va avanti l’altro…cacca. Speriamo che sia Mix radio<3
[Inviato da Windowsteca app]
Centra centra ,spendi soldi per un 1020 ha i suoi problemi tra gli altri il fastidiosissimo avviarsi di app all’avvicinarsi della mano allo schermo ( mi è capitato prima con contatti poi con Here senza toccare lo schermo) poi l’annuncio “simpatico” del ritiro ( come con l’808 e non certo per eccesso di vendite..) poi lo smantellamento di applicazioni come mixradio certo che micronokia sa come perdere clienti affezionati per strada
[Inviato da Windowsteca app]
Agosto 2013 comprato l’808, a dicembre ho avuto l’occasione e ho preso il 1020, mai un problema. Non è micronokia che da come perdere i clienti, sono i clienti che non sanno usare un telefono.
[Inviato da Windowsteca app]
Secondo me sei tu che hai perso sensibilità alle punte delle dita, fatti controllare! XD
[Inviato da Windowsteca app]
Molto probabilmente venderanno il marchio e la piattaforma ma non i brevetti, per poterli usare altrove.
[Inviato da Windowsteca app]
Tanto fra poco ci sará la versione free di spotify.. Chi se ne frega..
[Inviato da Windowsteca app]
Eccheppallee! Una cosa buona e se la vendono.. So stufooooo
[Inviato da Windowsteca app]
Peccato 🙁 ma a sto punto mi chiedo: che senso aveva acquistare l’intera divisione da nokia se poi ne viene usata solo una piccola parte? Mi dispiace per i dipendenti che ci rimettono per questo fatto
[Inviato da Windowsteca app]
Praticamente microsoft prima compra nokia e poi la disintegra bella storia
[Inviato da Windowsteca app]
Mix radio e’ un’app fantastica…toglierla sarebbe un clamoroso autogoal che portera’ al Windows phone critiche e lamentele…se verra’ fatto questo taglio vuol dire che nn siete poi cosi bravi…
[Inviato da Windowsteca app]
Lo volete capire che anche se vendono mixradio molto probabilmente non sparirà…secondo voi chi è quel genio del male che va a comprarsi un servizio (probabilmente molto redditizio dato che tutti voi sembrate apprezzarlo) per poi sfasciarlo? Microsoft lo vende perché è un doppione di xboxmusic ma chi lo acquista avrà tutto l’interesse a farlo funzionare come adesso se non meglio…
[Inviato da Windowsteca app]
Sicuro che non scomparirà. Quello che mi preoccupa è se i mix li metteranno a pagamento.
[Inviato da Windowsteca app]
Prima migliaia di disoccupati in più,adesso Mixradio…incomincio ad avere dubbi su l’acquisto da parte di Microsoft e tutto il resto!!
[Inviato da Windowsteca app]
Io Xbox music non l’ho mai usato. Mix radio è la migliore!
[Inviato da Windowsteca app]
A me fa piacere sinceramente c’erano troppi settori che lavoravano sulla stessa cosa, a sto punto invece di spendere soldi per sovvenzionare i lavori per asha,Nokia x e mix radio preferisco vengano spesi soldi per migliorare Windows phone.
[Inviato da Windowsteca app]
Quando mi chiedevano perché un Lumia rispondevo semplicemente: “Beh, Office, Here maps e Nokia MixRadio non li trovo da nessun’altra parte!”. Il bello è che proprio gli Iphonisti e gli Androniani convintissimi la ritenevano un’argomentazione legittima e le loro obiezioni finivano lì:
passi il primo che è arrivato anche altrove (giusto, ma almeno per WP doveva passare ad una versione aggiornata e con funzioni superiori alle altre piattaforme);
il secondo non c’è, si trovano navigatori offline anche sulle altre piattaforme ma li devi pagare caro ed è un vantaggio rilevante;
ma il terzo…se vendono MixRadio di sicuro arriverà su altre piattaforme, e poco ci sarà più di esclusivo in WP.
Perché un utente a quel punto dovrebbe sopportare le magagne di WP (che ci sono, adoro WP e comprerei un 930 anche ora, ma ci sono) piuttosto che passare a piattaforme più rodate senza un minimo di “miele”, senza sentirsi un po’ importante per qualcosa che ha “solo lui”.
I terminali low cost buoni li stanno facendo anche in android, e se non ci sono ora ci saranno per il semplice calo dei prezzi. Allora cosa rimarrà?
Il rilascio di Office per le altre piattaforme (e il mancato aggiornamento dello stesso per noi) è già un 33% in meno di vanto, con MixRadio si scende di un altro 33 e si va sotto il 50%, almeno per l’utente che sta scrivendo.
Anche per questo che risponde..=(
[Inviato da Windowsteca app]
Stardust terminali low cost con Android che vanno bene !? Si esagera parecchio…… Non arriveranno mai a livello dei lumia.Poi tagliare il mercato lo detta , inutile sprecare sinergie e tempo , la gente vuole risposte più rapide ,altrimenti windows phone x mille motivi ha ritardi e questo microsoft non se lo può permettere,meglio far sviluppare ad altri x snellire le cose,che fare tanta roba e metterla d’accordo.In questo caso qualcuno insegna…
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Peccato per mix radio, ma ci consoleremo con mixtapes (8tracks) e soundtracker.
In effetti si viene ora a creare una inutile sovrapposizione con xbox musica
[Inviato da Windowsteca app]
Immaginate di essere Microsoft. Avete un servizio xbox musica che si associa ad altri servizi vedi per esempio xbox video e di cui la gente conosce immediatamente l’appartenenza di tali servizi, e poi avete mix radio che potenzialmente si va a affiancare al servizio che già avete.
Cosa fate? Tenete due servizi separati, che vanno gestiti separatamente e che l’uno toglie funzioni all’altro per evitare doppioni (ovvero confusioni) o sfruttate il nuovo servizio per integrarlo in una applicazione sotto il nome univoco “xbox”?
Stesso discorso per app Nokia camera/camera Microsoft, editor foto e video Nokia e microsoft ecc…
Io preferirei un unico servizio potenziato
[Inviato da Windowsteca app]
Sorry ma è proprio così invece tra l’altro messo con flipcover in tasca sul lavoro si è sbloccata la fotocamera da sola e ha scattato un bel 5 foto ovviamente nere stessa tasca sempre con flipcover stesso utilizzo Z1 ( avuto da Gennaio a fine maggio ) stesso sistema di sblocco fotocamera,pulsante fisico, forse perché made in Japan notoriamente più intelligenti dei made in china come sto coso mai fatto uno scatto involontario
[Inviato da Windowsteca app]
Scusatemi il fuori tema ma nessuno ancora é riuscito a rispondermi…in seguito a una caduta il tasto del volume su si é rotto…secondo voi quanto potrebbe costare la riparazione oppure qualche metodo fai da te per risparmiare…grazie in anticipo
@Lumiagen Che telefono hai? Non l’hai specificato e in alcuni modelli (come il 620) il bilanciere è sulla cover e volendo si può sostutuire quest’ultima con pochi euro.
[Inviato da Windowsteca app]
Il 520 @Fuckintosh
[Inviato da Windowsteca app]
Credo stiano adottando una politica in stile Apple… Un solo sistema operativo… Maggior fluidità, minor tempo di attesa per gli aggiornamenti, più app e impostazioni migliori…
[Inviato da Windowsteca app]
Speriamo che quell’acquirente molto interessato sia nokia stessa 🙂 anche se é molto improbabile…
[Inviato da Windowsteca app]