Il Nokia Lumia 1020 non sarà l’unico cameraphone di Microsoft con un sensore fotografico ad alte prestazioni. A fare intendere ciò è Jo Harlow, Vice Presidente della divisione Phones Business di Microsoft, in una intervista rilasciata al sito techradar.com all’IFA 2014 di Berlino.
Microsoft, afferma Jo Harlow, continua ad investire sulle tecnologie legate all’immaging e alla fotografia computazionale per portarle sui futuri dispositivi di fascia alta. Ovviamente la manager non ha fornito alcuna anticipazione su quali potrebbero essere le novità che ci attendono, tuttavia è plausibile pensare che si riferisse al successore del Nokia Lumia 1020, che potrebbe già essere in cantiere e prossimo al lancio, forse entro la fine dell’anno in corso.
Il Nokia Lumia 1020 è il cameraphone più potente mai prodotto finora (escluso il Nokia 808 PureView con Symbian OS). Con il suo sensore fotografico PureView da 41 Megapixel, lo stabilizzatore ottico delle immagini, le 6 lenti ZEISS e il flash allo Xenon è possibile realizzare foto e registrare video di alta qualità. Il suo erede potrebbe avere una fotocamera ancora più potente o sfruttare una tecnologia differente come ad esempio quella di Pelican Imaging legata ai sensori fotografici in array.
Voi quali caratteristiche fotografiche vorreste vedere nel nuovo cameraphone di Microsoft? Fatecelo sapere nei commenti. 😉
Ottimo, non vedo l’ora che esca.
Sarà io mio prossimo telefono 🙂
Anche il mio
Idem
Idem
[Inviato da Windowsteca app]
Anche il mio!!!! 🙂
Anche il mio!!! Chi mi regala 800 euro per comprarlo al day-one? XD
Lo vedremo nel prossimo video di Katy Perry -.-
Ahaha
Questo é poco ma sicuro 😉
Se me lo porta lei lo prendo
Io mi prendo lei e butto il telefono
Mi associo!
[Inviato da Windowsteca app]
55mpx (il massimo consentito, anche se magari fanno di più, dopotutto hanno fatto supportare 41mpx dallo snap s4…) con oversampling a scelta a 20/13/10/8/5 mpx. Processore in grado di fare scattare foto velocemente. Una batteria decente, spessore sotto al centimetro (anche tipo 9,5 mm non sarebbero malaccio). Display AMOLED massimo 5″ con cornici ottimizzate come il 930. Design simile al lumia 1020 o al 925. Da sogno
Da ignorante ti chiedo: come mai il massimo consentito é 55 mpx? Grazie 🙂
Infatti non lo é
e invece, purtroppo lo è. Il limite c’è quando lasci al soc l’elaborazione delle immagini provenienti dalla fotocamera. Ad esempio lo snapdragon 800 supporta foto fino a 21 Mpx. Con il 1020 evidentemente hanno utilizzato un chip a parte per elaborare il segnale della fotocamera. Trovi conferma sul sito Qalcomm 😉
È questione solo di tempo e di processore perché questo massimo si innalzi…
Infatti, “il massimo consentito dalla tecnologia dell’anno precedente all’uscita del 1020 (tempi di realizzazione/engineering)”… Quindi dire che è il massimo consentito è, come dire, pensare di fare un domani un telefono con la tecnologia dell’anteguerra
Ottimo anche se non capisco ancora oggi l’utilità di mettere delle macchine fotografiche della madonna sui cellulari… Non voglio fare il nonno ma a mio avviso se voglio fare una foto veramente bella allora mi compro una macchina fotografica buona e le faccio con quelle. Se voglio fare foto e non mi voglio portare sempre la macchina fotografica dietro allora penso che un obiettivo da 5-8 mpx possa bastare…no?
[Inviato da Windowsteca app]
No.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
I momenti migliori della vita capitano quando non te lo aspetti e non hai la macchina fotografica con te, quindi fai le foto col cellulare da 5 mpx e come risultato hai i ricordi più preziosi sfuocati, sfumati, non risoluti e scarsamente utilizzabili.
[Inviato da Windowsteca app]
Perché le foto che hai in casa scattate con macchinette fotografiche a rullino sono sfumate non risolute ? Non credo.
Le foto che ho in casa scattate a rullino sono una CATASTROFE. Ricordi preziosissimi costosi e di scarsissima qualità, a causa di tecnologie limitate e mani incompetenti.
Ai tempi del rullino ero un bambino, le foto le faceva mia madre (o altri) con inquadrature del piffero, mano poco ferma, messa a fuoco a fortuna. Oggi mia madre (molto in là con gli anni), tra grandi display touch, stabilizzatori ottici, messa a fuoco automatica e mpx spinti riesce a produrre materiale di tutto rispetto che io utilizzo e rielaboro col pc.
[Inviato da Windowsteca app]
Io ho la fortuna di aver avuto un padre fotografo e con macchinette professionali scattava splendide foto. Io credo che puoi avere anche 100mpx ma non sei in grado di scattare una foto quella non sarà mai bella. E come nel cinema la qualità della pellicola e migliore della digitale
Certo, le mani esperte sono sempre auspicabili, ma grazie alle tecnologie attuali, intuitive, completamente automatiche e gratuite, anche gli incapaci riescono a fare qualcosa di buono. Ai tempi del rullino le persone comuni facevano 2 – 3 foto per volta, alla cavolo. Oggi con un Lumia 1020 (o altro) se ne sparano 200 -300 senza batter ciglio, con un grande display che ti fa in quadrare bene anche se sei incapace, col risultato da poter vedere all’istante e magari ripetere lo scatto senza preoccupazioni. Tutto il resto praticamente automatizzato, neanche la mano ferma è piú così fondamentale. Tra quantità e automatismi anche mia madre riesce a fare scatti e video degni di essere utilizzati in post produzione.
Giusto e grazie al 1020 finora ne sono più che felice
[Inviato da Windowsteca app]
E hai ragione Stefano. Solo che qua siamo su un forum di WP, quindi la maggior parte delle persone qua dentro non é in grado di fare un discorso serio a riguardo.
Secondo me nn ha ragione, o meglio ce l’ha in parte, secondo me una persona in questo modo spendendo i soldi per un telefono che tanto più o meno gli serve (se lo compri apposta é diverso il discorso) si può avvicinare anche al mondo della fotografia… E magari poi comprarsi una fotocamera da minimo 300€… Una persona prima di comprare e spendere tanti soldi per una passione che potrebbe non piacergli ci pensa 2 volte… Cosi acquistando un cameraphone prende 2 piccioni con una fava… E se gli piace se la compra la macchinetta altrimenti pazienza… Ovvio non é che deve comprarsi perforsa un cameraphone ma a chi piace o piacerebbe scattare foto ultradefinite senza spendere tanti soldi (suona strano xke magari costa più un telefono che una fotocamera discreta) ha modo di provare…. E poi basta aspettare… Ora co circa 300€ te lo tirano dietro il 1020… Io ho una sony Alpha e un obiettivo carl Zeiss costa più di una ps4 xD
+100
[Inviato da Windowsteca app]
Felice che tu sia con noi.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ma anche no.
Il motivo e prendere per il culo c’ho ha un iphone xD che co 700€ prende un ascoiga capelli che fa le foto da schifo rispetto il 1020 che costa 1/3 e ha di tutto e di più xD e se faranno un 1030 meglio ancora
Esatto, no. Prova il 1020 e cambierai idea.
Per essere una foto accettabile per me la fotocamera deve avere minimo una decina di mpx (in modo da esser visualizzata bene su pc)..poi per il resto é tutto software e qualità lenti, se uno dei due manca non può che uscire una foto brutta..i 41 mpx sono per lo zoom che diventa una sorta di ottico visto che la definizione é talmente tanta che se zoommi non sgrana
Il 920 non ha 10 mpx però fa foto davvero ottime
Il mio 925 come il predecessore 720 fanno foto ingiallite
Stefano hai ragione ma come tutte i grandi marchi bisogna crearsi un’esclusiva,qualcosa che ti possa spingere a comprare Nokia,Samsung ecc. In questo caso Nokia sta puntando tutto sull’imaging,poi in futuro chissà,potremmo sostituire le macchine fotografiche con i telefoni cellulari..il progresso tecnologico é imprevedibile
Un obiettivo da 5/8 megapixel??? Forse hai le idee un po’ confuse tra obiettivi e sensori. Comunque sono d’accordo con te, se devo fare foto belle porto la reflex o una compatta buona, ma avere 41 megapixel è sempre meglio che averne 5
Siamo di nuovo li.. Sulla reflex non discuto, é tutta un’altra cosa, ma la compatta é perfettamente sostituibile dal 1020. Sia per la qualità che per il prezzo dato che per avere una buona compatta devo spendere minimo minimi 150/200€ + il telefono e devo avere sempre 2 dispositivi appresso. Con un cameraphone faccio un’unica spesa meno consistente (più o meno) e ho la comodità di avere un solo dispositivo da portarmi dietro.
[Inviato da Windowsteca app]
Perché fare cellulari che vanno velocissimi su Internet? Perché comprare cellulari con milioni di giochi? Nel primo caso ti prendi un pc portatile e nel secondo caso ti puoi comprare una console. C’è qualcosa di differente tra il mio e il tuo ragionamento?
Non capisco tutta questa morbosità sui megapixel… Solo se stampi con una stampante seria vedi un minimo di differenza, per visualizzarlo anche su una tv 40 pollici ne bastano 8, quello che conta in realtà é l’obbiettivo.
Si, è vero, ma se ti interessa un dettaglio della foto (specie per gente che non sa inquadrare e prende spesso le cose da lontano), e desideri zoomare su quello in post produzione, i megapixel fanno la differenza.
Per sintetizzare, tanto più una persona è incapace, tanto più la tecnologia (anche mpx) fa la differenza (ai fini del risultato).
Poiché gli esperti di fotografia sono in minoranza, queste tecnologie sono utilissime affinché le persone comuni riescano a produrre materiale adeguato.
Sono fuori dall’italia in un viaggio itinerante(barboneggiante) alle azzorre. Se non fosse stato per Il lumia 1020 sarei stato perso! GPS, macchinetta, telefono tutto in uno. E credetemi, la navigazione a piedi sull’isola di Pico, nel Parco naturale mi ha Salvato. Ora sono su Fajal e non vi dico che foto e video che ho fat to Col Mio 1020!
Speriamo che il Software sia più ottimizzato…
Era alquanto fastidioso vedere una 41 Megapixel, con lenti Carl Zeiss e tecnologia PureView, che faceva le foto gialline.
Quoto
Il mio 1020 fa foto inferiori al mio 930 ma solo perché il processore non è adeguato , su 930 tutto é più rapido e foto sfocate non ne ho più avute
Eh si perché con il processore veloce non vengono le foto sfocate XD macchestaiaddì???
[Inviato da Windowsteca app]
Ha ragione gumper ..ho il 930 e l’elaborazione software é strepitosa…non so perché,magari adreno 330
Se non ricordo male il 930 dovrebbe avere una versione di pureview più aggiornata del1020, come il 1520
Scherzi vero?.. Io ho sia il Lumia 1020 che il Lumia 930.. E il 1020 se lo mangia in qualsiasi situazione.. Sia di giorno che di notte.. Stessa cosa anche dopo averlo aggiornato a Denim “930” che fa i video in 4K comunque meno prestazionali e meno definiti rispetto a come li fa il 1020 in standard 1080p.. (e l’audio surround del 930 é comunque inferiore al rich recording del 1020).. Mi dispiace ma il 930 mi ha deluso molto.. Preferisco di gran lunga il 1020, sia come telefono, come maneggevolezza che in tutto… Soprattutto nel reparto fotografico… (Ho fatto svariati test anche con altri dispositivi appena usciti come Z3 e iPhone 6plus) e la mia scala di vitazione (per definizione foto e video/audio é questa Lumia 1020(5mpx)>Lumia 930(20mpx)>Sony Z3(20mpx)>iPhone 6Plus(8mpx).. Solo la definizione e la resa delle foto a 5mpx del 1020 fanno il culo a quelle da 20 del 930.. Figurati quelle a 41megapixel.. (che dal 14esimo piano vedo le targhe delle auto cosa che con un 930 inizi a pixellare perdendo qualità”ma comunque superiore a Z3 e iPhone).. Che dire.. Il 1020 sarà al TOP fino a quando non uscirà questo presunto 1030 (che spero esca il prima possibile anche perché sarà il mio prossimo smartphone) 😉 … Aaah un ultima cosa.. Qui sotto ho letto alcuni commenti da “presunti fotografi”.. Per favore, evitate di fare gli uomini vissuti, evitate di fare uscite del tipo (il 1020 é forse in grado di sostituire una “piccola compattina”…. Fotografo da più di 20anni e i 41mpx del 1020 catturano più dettagli di una delle Canon FullFrame migliori al commercio come la Canon 5DMark3.. “non parlo in qualità di disturbo, e ISO, visto che la fullframe mantiene al meglio il disturbo ad alti iso” ma se parliamo di tenere gli ISO su 100 per poi giocare coi tempi.. Ti posso garantire che il 1020 sgrana e pixella a 420% di zoom.. La Canon già a 210% inizia a pixellare…. Ciao a Tutti.
Giovanni Mango – Fotografo.
Io francamente non spendo 6e passa euro per un camera phone,al Massimo x il 930 che secondo me è più top
@Andryu Non spendetesti nemmeno Sei euro per un ipotetico 1030?!?!?!?!?!?!?
Braccino cortissimo…
AHAHAHAHAHAHAHAH Ovviamente si scherza..
Comunque, gli appassionati di Fotografia, lo acqueterebbero, per avere una piccola Reflex (ovviamente con prestazioni inferiori, in campo fotografico) sempre appresso, che in più ti fa effettuare e ricevere chiamate, usare il GPS, navigare in Internet e via dicendo.
Indubbiamente i vantaggi sono molteplici, come ben capirai..
Saluti e a presto.
Vero…
Per chi è appassionato di fotografia è un buon modo per fare belle foto senza doversi portare sempre dietro la macchina fotografica.
Scusate ma quanti veri appassionati di fotografia vedete scattare con il cellulare??? Secondo me i cellulari e le macchine fotografiche sono ancora troppo distanti.
Un appassionato di fotografia non sostituirà mai la sua macchina con un 1020 o successori, i vantaggi di uno strumento dedicato solo a una cosa rispetto a un buon tuttofare sono innegabili. Da appassionato di fotografia semiprofessionale e possessore di Lumia 1020 ti dico che il secondo al massimo va bene come sostituto per la compatta nel uso quotidiano, e già spesso le prestazioni di una compatta si fanno mancare,figuriamoci la reflex che sta proprio su un altro livello. E sono anche le funzioni di telefono che rompono, tipo che mentre scatti arrivano notifiche e chiamate facendoti perdere l attimo..insomma bel prodotto ma ancora lontano a sostituire le macchine fotografiche,,
Personalmente, uso molto il mio 920 per fare foto, potendo modificare molte voci che in iphone o altri non ci sono. Ok, non qualità da reflex ma più che sufficiente per utilizzo normale…
Insinueresti che 808 sia migliore del 1020?
L’808 faceva foto piú naturali..con il 1020 sono un filo gialle, ma se si decidono a fixare l’app il 1020 batte l’808
808 ha un sensore dimensionalmente più grande di quello del 1020, a parità di mpx questo è un gran vantaggio. Il resto lo fa il software e, secondo me, a software perfettamente ottimizzato, 808 batte ancora il 1020… come del resto evidenziano tutti i test che si trovano in rete.
[Inviato da Windowsteca app]
Non sono d’accordo, forse dimentichi la presenza dello stabilizzatore meccanico, ad esempio, o l’otturatore meccanico; nell’uso quotidiano mille volte meglio 1020, concedo il fatto che il miglior scatto ottenibile con un 808 in alcune condizioni possa essere migliore del 1020.
E parliamo solo di scatti, perché quanto a video il confronto è nettamente a favore del 1020.
Nokia Federicua II
un processore più performante e magari l’utilizzo dei brevetti della canon
Qualcuno di voi ha l808? Come vengono le foto?
[Inviato da Windowsteca app]
Io ho sia l’808 che il 1020. Come detto più volte, e come evidenziato da molte prove, il primo fa foto notevolissime (parlando di telefoni cellulari), dettagliatissime e con colori più naturali. Ma usando il 1020, dopo un po’ ti abitui alle foto più vivide, e il dettaglio è altrettanto impressionante. Sono un nostalgico di Symbian, ma sono appena tornato dalle vacanze in Corsica, dove ho usato massicciamente il cameraphone wp, e sono entusiasta della resa delle foto. Soprattutto perché non teme confronti con alcun altro smartphone 808 a parte. Per concludere, l’808 fa foto sempre grandiose.
Le foto sono ottime,e i colori naturali.
Amo molti la fotografia e Symbian. L’808 era il mio telefono, perfetto per le mie esigenze. Da due mesi ho il 1020. Non avrei pensato, ma é superiore in tutto. Non fa foto da reflex, ma di qualità altissima. Lo stabilizzatore fa una grande differenza. Niente da spartire con il 920, comunque, evitiamo di spararle senza cognizione di causa. Per non parlare di altre marche, siamo su un altro pianeta.
Con lumia cyan il mio 1020 non fa più foto ingiallite. Anzi la qualità delle foto é aumentata notevolmente. E inoltre vi posso assicurare che rispetto al 930 le fa molto meglio.
Quotone. Il 1020 da il meglio di se se settato correttamente. É inutile paragonarlo sulla base delle sole impostazioni di default.
Io non ho cyan ma non fa foto gialline. In compenso la batteria dura pochissimo!
Io spero anche perché non hanno presentato nulla di fascia alta in Germania….
Il Nokia 1020 che io possiedo fa foto incredibili,davvero stupende..se lo migliorano ancora allora non c’è più scampo..l’iphone gli fa na pippa…
L’808 non sarebbe affatto male sia come fotocamera che come semplicità di utilizzo ma visto che la Microsoft purtroppo vuole sopprimere gli Asha penso sia meglio un Lumia.
Da come so io l’808 riproduce fedelmente i colori, invece il 1020(le foto gialle non le fa più da un pezzo) tende a saturare i colori, che rendono l’immagine più vivace ma non fedele ai colori reali, unica piccola pecca, insieme alla distanza focale di 26 cm ma per quello si possono comprare lenti esterne
Quanti 1020 sono stati venduti?
Perché ti interessa?
Perché a te interessa quello che interessa a lui. ??XD
Perché volevo sentire che razza di boiata avrebbe tirato fuori anche questa volta!!;-)
curioso di conoscere la fetta di mercato di un “camera phone”. prima dell’uscita del 1020 TUTTI in questo forum dicevano che avrebbe spazzato via qualsiasi altro telefono.
Io volevo vedere quale altra boiata propone il marketing microsoftnokia.
Dicevano che avrebbe spazzato via ogni cameraphone, e l’ha fatto,o vuoi metterlo a confronto con il “bellissimo” s3 o s4 zoom? Ogni persona si è lamentata del,problema giallino delle foto, poi i colori son troppo saturi mah…
57 megapixel 7 lenti asferiche schermo 4k video in 4k .. 4gb ram 8core 2.4ghz 😀 design derivante dal 1020 e/o 830 😀
Dove de firmare…
[Inviato da Windowsteca app]
@bozzelli pompeo Hai dimenticato di dire che la GPU deve essere una Nvidia GTX. Il modello li scelgono loro, dai.
E deve fare anche il caffè!!!1!1!11!1!
Prezzo di listino 1499€.
Se fanno un telefono così, lo compro anche a 1500
Spero facciano un obiettivo più grande e non così stretto almeno se è possibile
Ma magari lo sai ke erede dajieeeee forza muoversi così forse cambierò il mio 920 siiiiiiii
Mica male
Quando il mio 1020 non riceverà più aggiornamenti (del sistema) il 1030 sará mio
Ma non e’comprare direttamente una foto camera
Fra poco mi scade il contratto telefonico, e se non esce prima di quella data dovrò arrangiarmi in altre maniere.. Tipo iphone 6 o così.. Anche se il 1030, per chi ha il 920 ( come me ), sarebbe il degno successore, perché il 930 alla fine è troppo simile..
Ho un 930 e ti posso dire che ti sbagli di grosso.
Il 1020 é praticamente il 920, togliendo la fotocamera e un GB di ram (che serve per elaborare le foto), ma per il resto é lo stesso cellulare.
Il 930 lo trovo molto più avanti del 920, soprattutto a livello hardware (nettamente superiore)
Perché non si può fare più di 55megapixel?
E comunque a me sembra che il mio 1020 man mano che uscivano gli aggiornamenti la fotocamera o il nokia camera non so sia peggiorata in qualità…aspetto cyan per vedere se migliora davvero..comunque credo ci siano troppi aggiornamenti per il pubblico meno esperto…sembra stiano facendo lo stesso che hanno fatto negli anni con xp… Secondo me dovrebbero terminarli a far poi passare a Windows 9 con tutte le novità in quel sistema…parlo nella mia ignoranza scusate
TAN TAN TAAANNNNNNN
Faranno bene a sbrigarsi perché sulla qualità fotografica gli altri non stanno di certo fermi, Sony ne è un esempio.
[Inviato da Windowsteca app]
I Sony fino allo Z2 fanno foto scandalose. I forum sono pieni di lamentele per le prestazioni non all’altezza della scheda tecnica. Lo Z2 è migliorato ma siamo ancora lontani dalle aspettative create. Un peccato perché lo stile Sony è fantastico.
Speriamo in un successore degno di questo Cameraphone fantastico!! Io sto attualmente usando un lumia 925 e riesco a ottenere dei risultati allucinanti con la fotocamera da 8.7 mpx… Non oso immaginare come sarebbe poter usare un sensore con ben 41mpx!!! Si insomma penso proprio che se dovesse esserci un successore degno del 1020 sara’ mio perché grazie a nokia/microsoft ho scoperto l’arte della fotografia e l’arte di poter fare foto perfette in ogni momento !! Vai cosi
Ma perché vi piace wp???
[Inviato da Windowsteca app]
Ma perché sei qua allora?
Perché si fa un po’ più i cazzi suoi rispetto agli altri due. Mi sarei tenuto android se non svendesse tutti i miei dati personali
Ot.vedevo proprio ieri nel pc vecchie foto scattate von i miei Nokia n8 e c7 ed io le vedo superiori al mio attuale 820 del 2012.possibile?
Spero vivamente che il progetto del cameraphone continui, anche se sono molto scettico di vederlo in commercio prima del 2015. D\\\’altronde gli unici rumor erano sul McLaren, ormai accantonato (se non cancellato) e salvo fosse un dispositivo dotato di altre peculiarità al top come la fotocamera oltre al 3d touch non penso abbiano già qualcosa di pronto per novembre/dicembre…
Felicissimo di essere smentito però 😉 Il 930 fa gola da possessore del 1020, soprattutto per quanto riguarda display, design e processore. Finora ho resistito per la fotocamera (e un piccolo dettaglio come glance) ma l tentazioni sono tante
Diciamo che scegliere tra Fotocamera del 1020 e prestazioni top di gamma del 930, è dura eh? xD
Io lo chiamerei Nokia lumia 1030
Vai a vedere sony con 20 mpx di fotocamera…. E imparagonabile al 1020. Cmq con un Nokia hai telefono, macchina fotografica spettacolare e nn dimentichiamoci un navigatore gratis sempre aggiornato e preciso. Tutto questo con un solo dispositivo da poter usare sempre in qualsiasi momento della giornata.
Sempre se non si scarica prima la batteria.. >_> ahah
Io ho trovato utile portare con me il Camera Grip, nelle giornate in cui non avevo la possibilità di ricaricare prima di sera. Così ho ovviato al problema dell’autonomia.
Ottima notizia! L’ideale sarebbe combinare un piccolo zoom ottico al sensore da 41 mp… Che bomba!
Un sensore di dimensioni almeno da fotocamera compatta… 10 mpx sarebbero sufficienti..
Con obiettivo Canon!!!
Quanta confusione!! O.K. è importante che col telefono si possano fare delle belle foto… Ma tenetevi conto che la qualità di una foto la si può valutare solo “in stampa”, ingrandire con lo zoom e visualizzare su display va pure bene ma è mistificatorio, il miliardo di megapixel non serve a niente, ne bastano 12 ad una buona reflex o ad una compatta con buone lenti e ZOOM OTTICO. È la mancanza di questo il vero limite nella fotografia col telefonino e per le leggi dell’ottica non c’è sensore o software che possono sopperire. Fino a quando l’ottica è fissa e la focale corrispondente quella di un grandangolare è inutile ogni elucubrazione, anche sofisticata. Accontentiamoci, abbiamo il meglio su telefonino ma non facciamoci ingannare dal numero dei megapx.
Quoto
Quoto
Un vero appassionato di fotografia quanto me, continuerà a esserlo maneggiando la sua fotocamera.
Beh,considerate il mio 808 settato in pureview a 8 mpx,fa foto identiche ad una reflex da 800 euro settata però a solo 2 mpx,e vi assicuro che sono avanti c quelle che fa un 1020. Altra storia nei video,grazie allo stabilizzatore e con telefono in mano,anche se,messi su cavalletto,anche lì,l’808 va alla grande
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Le leggi dell’ottica sono invali cabili. Devi considerare l’angolo e la profondità di campo. Cosa stai fotografando e di quale focale(ottica) hai bisogno. L’ingrandimento digitale non costituisce nemmeno il succedaneo, è solo un fake che altera tutto. Io, giuro, con un Nokia 6220 da 5Mpx facevo delle foto migliori di quelle con il mio attuale 925. Quindi ti credo, l’eccessiva softwarizzazione, tranne il sistema di stabilizzazione, ha solo peggiorato la qualità. Ma comunque e in ogni caso non stiamo parlando di Fotografia ma di fotografia con cellulari, che è un’altra cosa.
Che la batteria duri tanto, ma tanto tanto. E che costi relativamente poco XD
Guardate un 1030 ideale sarebbe col design di 925, 930 o 830, 5 pollici full hd, snap 801 , 2 gb di ram , batteria da 2800 e soprattutto super amoled che é un display spettacolare , con Windows phone 8.1 , sarebbe il top del top
Perché è semplice da usare, non dà i problemi che danno gli Android in genere riguardo alla gestione della memoria, ed essendoci passato con Symbian ho preferito non prendere Android,ios non lo prendo in considerazione perché mi sta sulle palle la Apple, rim manco a parlarne… Poco mi interessa avere un telefono con cui controllate il traffico navale o per poter pilotare un drone, già avuto dopo un po’ diventa stantio.
Sgingray5 sono pienamente d’accordo con te , specialmente su apple 🙂 .Comunque se fanno tipo un lumia 1030 completo stavolta avranno piu’ ritorno sicuramente se giocano bene le loro carte. :):)
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Stingray5 … Ehm… 🙂
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Ahahahahah;-)
Speriamo, ho sempre voluto il 1020, ma purtroppo son stato quasi costretto a prendere il925, il mio lumia800 ha deciso di dare forfait dopo vari tuffi in acqua prima del lancio del 1020!
Io vorrei un telefono con 1000 megapixel 20 lenti in modo da vedere se c’è davvero vita su Marte ah ah ah…..
Chiedi alla NASA,ti costerà due occhi della testa;)
1020 punta di diamante di Microsoft. Spero non sottovalutino l’importanza di essere i primi in assoluto nel comparto foto..tutti gli altri stracciati. Ultimo grande regalo di nokia
Finalmente!!!!!!
Quello che aspettavo da molti anni per mandare in pensione il mio 900
Se mantengono la filosofia dei prezzi contenuti e fanno un 1030 a 500€ secondo me vanno alla grande…c’e sempre più gente che si avvicina al wp e più dispositivi ci sono e più è facile scegliere quello che ci soddisfa nelle nostre esigenze quotidiane…. Tutti vorrebbero un top di gamma …ma poi parli con chi ha il 520 o 620 e sono soddisfatti dei loro telefoni…. Il telefono che vorrei è quello che ho….
Dopo il mio super 1020..ci sarà lui..costi quel che costi!!❤❤❤
Scusate ho il 1020.. I megapixel reali in wide sono 34… In 4:3 sono 37… Poi siccome scatta 2 foto una in bassa definizione e una in altra fa la somma dei megapixel di 2 foto e dichiarano che sono 41! Una cosa clamorosa che lo vendano da 41
Marco se fossi in te non ci dormirei di notte , il sensore é da 41 le foto hanno qualche megapixel in meno , anche l’808 nèra così te lo dico da ex pissessore.La foto la fai in 4:3 o in 16:9 quindi dentro quel sensore che ha una sua forma ,se prendi un righello e fai un rettangolo 4:3 perfetto e togli i bordi ,vengono fuori i megapixel corretti.Spero di averti chiarito come funziona.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Altrimenti marco x fare foto reali da 41 mpx in 16:9 o 4:3 dovremmo avere un sensore da almeno 50 megapixel.Ciao.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Premetto di non averlo avuto e non aver mai visto foto realizzate da questo dispositivo, ma ne sono molto affascinato ed ho letto varie recensioni. Una caratteristica che ho letto nella scheda tecnica mi ha deluso un pò: “Sistema di 6 lenti (5 lenti modellate in plastica altamente performante e un elemento in vetro ad alta precisione)”. Ecco questo è quello che vorrei dal suo erede, un’ottica fatta da lenti in vetro Zeiss, con sensore anche più piccolo tipo 30mpx(in modo da gestire meglio lo scatto in velocità e consumo batteria) con apertura focale più ampia.
Si vabbè non scrivo più niente. Qui ci sono troppi fan.. Se il cellulare ha forti fa 34 megapixel lo si deve vendere da 34 e non da 41… P.s.: Il flash non si può usare, le foto le fa gialle… X il resto è spettacolare… C’e anche un altro difetto ma non lo scrivo o poi….rischio di essere massacrato di aver scritto male
Marco ti ho spiegato tecnicamente non ho fatto un discorso da fan , poi vedila come vuoi tu.Se vai su riviste di fotografia capirai il senso del mio esempio saluti.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Se scrivi cavolate non lamentarti se qualcuno ti risponde in malo modo
Il sensore è da 41mpx.
Il mio 920 fa foto in 4:3 da 8mpx nonostante abbia 8.7mpx totali.
Dispay oled da 4,5/4,7 pollici può bastare, risoluzione full hd meglio, ma non mi lamenterei tanto di un hd. Ram da 3 gb o anche 4 gb (costa poco) e processore snapdragon 801 par gestire i tanti mpx. Non mi interessa che me lo facciano spesso o pesante, ma una batteria duratura da 2800/3000 mha sarebbe utilissima e graditissima.
Per la fotocamera, oltre a mantenere il flash xenon e magari integrare anche un dual led, i 41 mpx del sensore vanno benissimo, come i 34 effettivi in 16:9. Mi concentrerei ad aumentare la dimensione dei pixel, attualmente 1,1 micron, e portarla a 1,5 micron, anche se questo significherebbe portare le dimensioni del sensore da 1/1,5 pollici (0,66) a circa 1/1,1 pollici (0,91), sperando di aver fatto bene i calcoli. Poter scegliere un oversampling tra 8,3 mpx e 4,15/5 mpx sarebbe ottimo.
@Felix-O Purtroppo i 4 GB di RAM dubito fortemente che li possa avere, a “causa” del
si ma alla gente gli vendi un cellulare che dice foto da 41Megapixel e poi vai nel menù del lumia e c’è scritto foto 34MEgapixel…
mica sono tutti supertecnici
quindi scusa visto che non me ne intendo.. i cellulare che hanno 6Megapixel le foto le fanno a 5 circa?
DIPENDE DAL SENSOREEEE
Ma il mio 820 fa foto belle perché comprare un 1020 per 2 mpx in più che a occhio e quasi impercettibile
“2 mpx in più”? Solo due? SOLO DUE?
Ho visto nel video di presentazione che i primi secondi della foto sono animati! Quando arriverà questa funzione?
Ok trovato…scusate la domanda
Il mio 920 ha un sensore da 8.7 mpx ma le foto in 4:3 sono da 8mpx e in 16:9 da 7mpx. Idem tutti gli altri (penso)
No ma Il 1020 in 4:3 le goto le fa a 37 e 34 in 16:9
Beh nn sarebbe male se montasse un processore potente come quello dell’LG G3 da 3gb di ram schermo da 5 pollici con risoluzione a 2k fotocamera rimodernata con 41 o piu mpx registrazione e riproduzione surround girare video in 4k con slow motion e 3500 Milli ampere di batteria poi puo anche costare 900€ ma va bene xD
[Inviato da Windowsteca app]
Io vorrei anche un flash più potente oppure aggiuntivo. Con il 1020 finche é buio quasi totale va bene fino 3 o 4 metri ma se c’e scarsa luce non funziona più di tanto ti devi avvicinare parecchio al soggetto pero poi le fai troppo in primo piano. Voi che dite di un flash più grande?
[Inviato da Windowsteca app]
Proprio nessuna idea su quando uscirà?
Non credo quest anno….penso intorno febbraio marzo
[Inviato da Windowsteca app]
Ma tra quanto uscirà?
Questo avrà uno schermo da 5″ e sarà giusto siccome é rivolto alla fotografia. Ma cavolo, un 4.3″ – 4.5″ di un certo livello non esisterà nella generazione x30