Ecco svelato il prezzo ufficiale del nuovo Nokia Lumia 830 presentato il 4 settembre scorso all’IFA di Berlino. Sarà venduto a 389 Euro e tra primi ad includerlo nel proprio catalogo prodotti è la catena di negozi di elettronica Unieuro, come potete vedere nell’immagine sotto, inviataci dall’amico Fabio, che ritrae il nuovo volantino Unieuro con validità fino al 3 ottobre.
Dunque, rispetto ai 330 Euro dichiarati da Microsoft il giorno dell’annuncio c’è un surplus di tasse e imposte varie di circa 60 Euro ma come ben sappiamo questo è il prezzo di lancio e tra qualche settimana lo vedremo calare di qualche decina di Euro.
Se volete acquistarlo al “day one” sappiate che sarà disponibile dal 19 settembre. Per conoscere i negozi Unieuro più vicini a voi cliccate qui mentre per una rinfrescata sulle sue caratteristiche date un occhiata alla nostra scheda tecnica.
Ottimo… Però io aspetto il 735 per mia moglie.
Se ci pensate bene l’unieuro é l’ unica che ha scritto Windows Phone
Mi pare caruccio… Ci prendi un 1520 per quella cifra…
io con 50 euro in più ho preso il 930, doppia ram, doppi pixel, processore MOLTO più performante e schermo in Full HD 😉
Sarebbe bello e interessante pubblicare una classifica dei Windows phone da parte degli utenti con prestazioni equipaggiamenti dettagli tecnici e voci varie…qualita/prezzo ecc. Qui su windowsteca. Fungerebbe da guida a nuovi acquisti.tipo tabella
Dico perché non sempre riesco a leggere tutti gli articoli al riguardo e magari non sono il solo
50€ in più prendo il 930. Non mi convince proprio questo 830
Io aspetto se esce 1030 speriamo……
Io speriamo che me la cavo 🙂
Di aspetto mi piace di più il 830..
Io ho un 820
E appena scende a 299€ me lo compro… Venderó l’820 a circa 150€…
[Inviato da Windowsteca app]
A 150€ la vedo dura,io ho venditore il mio 920 a quella cifra
Sarà dura trovare il fesso che te lo compra x quella cifra, anche perché 3/4 mesi fa lo trovavi nuovo a 189 euro…la stima migliore potrebbe essere 70/80 euro
Concordo, dev’essere un fesso per comprartelo
Da mediaworld l’820 lo vendono €175…
C’è la live tile di Flipboard sulla schermata di quell’830…
Aspetto la vostra recensione e poi natale
Se scenderà sotto i 250€ a marzo lo comprerò!
Io aspetterò natale penso che il prezzo cali sui 300€,ed allora di può fare,cambio finalmente il mio 800,spero solo che almeno questi nuovi modelli quad-core verranno aggiornati a wp9,speriamo…..!!!
Tutti i wp8 saranno aggiornati a wp9, c’è pure l’articolo…
Grande mortazz
Per adesso solo balle … Hanno detto la stessa cosa con wp 8.1 ma ativ S, htc e huawei stanno ancora aspettando…. come pure anche alcuni lumia brandizzati …
È non fare la fine dei 7.8
Dopo circa 2-3 mesi si troverà usato a 180-200. E allora forse se ne può parlare.
Una svalutazione del 50% in due mesi?beh mi pare eccessivo…non credi?
Forse 2-3 ho esagerato ma 5-6 di sicuro si.
Io dico 4 vista la frequenza con la quale vengono sfornati nuovi modelli lumia ….
Ah, non avevo visto che è un 5 pollici, troppo grande. Mi tengo l’820. Cacchio, ma perché non fanno un bel 4 pollici come si deve?
Io penso perché con 4″ di display si avrebbe una non soddisfacente esperienza in ambito web e riproduzione video. Hai mai navigato su Internet con, ad esempio, l’iPhone 5? Io sì e, credimi, dopo un po’ ti viene voglia di morderlo…..
Ecco perché alla Apple ci tengono a mostrare il loro logo.
V é la moda.con un iphone 5 (per chi piace) si naviga e si,vede bene.o la tecnologia vi ha resi tutti mezzi ciechi ? Maledetta moda delle tavolette in tasca
Mio fratello ha l’iphone e proprio perché è piccolo si è comprato ipad….
Secondo me invece si va sempre piú in grande perché una scocca piccola non può ospitare una batteria sufficientemente potente per alimentare l’hw attuale.
La qualità del display dell’iPhone 5 è spettacolare. Ciò non toglie che, se ci navigo su Internet, 4 pollici non li ritengo sufficienti per evitarmi un mal di testa. Quelli vanno bene a chi utilizza lo smartphone più per telefonare che per altro. Se vuoi la multimedialità, parti con un 4,5″, poi ne riparliamo. Se penso a quelli che non scenderebbero mai sotto ai 6 pollici, non credo proprio che la loro scelta sia dettata solo dalla moda.
Io ho venduto un iphone5 proprio per lo schermo ridicolo.. Adesso posseggo un 1520 e sono contentissimo!
Ottimo acquisto! Io non riuscirei a gestire i suoi 6″ per il semplice fatto che in tasca non entra. Oppure sì, ma poi non puoi muoverti! XD
A me basta ed avanza il display del 930, quando avrà un prezzo umano sarà mio.
Io avevo un lumia 800, che ha un display piuttosto piccolo.. Ma riuscivo a fare tutto.. Poi però ho preso un 625 e devo dire che è molto ma molto meglio leggere, guardare video e foto su un display così! Ma avendo la mano piccolina 4,7″ è il massimo che posso permettermi XD
Salvo sara’ dura vendere l’820 a 150 euro,dato che il 920 si trova a 199 se non erro…tienilo come telefono di scorta 😉
[Inviato da Windowsteca app]
Bravo lo penso anche io
Conviene passare dal 920 a questo 830??
Dipende cosa ci fai col telefono…
Sicuramente non a questo prezzo
Mi date qualche consiglio per scegliere fra questo e il 1020?
Per le foto 1020 per il resto questo
Per le foto 930, sia questo che 1020 saranno un po’ castrati x via dell’ hw non al top. Ovvio 1020 non lo batte nessuno x il sensore immenso, ma il 930 è per me il giusto compromesso.
Nessun vantaggio a favore dell’830 sinceramente…. Il 1020 ha processore migliore, fotocamera immensamente meglio, 2 giga di ram, più ppi dello schermo, 32 giga di memoria. Si trova ormai allo stesso prezzo, non dovresti avere dubbi.
Un vantaggio potrebbe essere la batteria
920 é perfetto in tutto, é un 4,5, ed e una scheggia, ha una fotocamera da urlo con l’aggiornamento all’ 8.1, io al momento non lo cambierei
[Inviato da Windowsteca app]
Posso dire lo stesso del mio 925
Epico 920! <3
Questo ha il firmware aggiornato,il 1020 buon telefono,se vuoi una fotocamera da urlo scegli 1020 che comunque è fluidissimo,830 fotocamera un po meno performante ma comunnque fa ottime foto ,io ti consiglio quest ultimo
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Il 1020 può montare lo stesso firmware…. Sulla fotocamera dell’830 se non escono test comparativi non credo ci si possa esprimere… I vantaggi dell’830 non li vedo proprio rispetto al 1020.
Quando esce age of empire?
Che c’entra ?
C’entra come c’entra anche che mia madre ha preparato pasta zucchine e carote a pranzo….
Meglio 730 o 830?
Se per natale si trova in qualche offerta a circa 300€ lo prendo per mia madre
Rob rispondevo a Davide, so che e ancora meglio il 1020
[Inviato da Windowsteca app]
Quasi quasi faccio l’accoppiata vincente 830-930 per casa-studio!
Beato te che hai tutti sti soldi da spendere in splendidi Lumia! 😀
Avete notato come sia ben in mostra Windows 8 e phone scritto piccolo??
Trovo l’830 veramente bello, anche la scelta della diagonale dello schermo mi sembra giusta, perché fino ad oggi se volevi un 5 pollici dovevi per forza prendere un top di gamma spendendo cifre molto alte. Se la durata della batteria sarà buona potrebbe essere il mio prossimo telefono.
io l’avrei preso al posto del 930 se avesse avuto un snapdragon 600 e avesse mantenuto i 2 gb di ram…
A me sembra una notizia positiva.
Innanzitutto perché pensavo che in Italia partisse da 399. Certo era meglio 350, ma 399 era sicuramente peggio 😀
Poi perché disponibile senza dover aspettare i tempi biblici cui Nokia ci aveva in genere abituati
beh quei 10€ ti salveranno la vita sicuramente
Troppo caro.
920 rimane ancora la scelta più equilibrata. Con l’aggiornamento a 8.1 si è “ringiovanito”, era un top di gamma ma ha ancora i numeri per rivaleggiare con iPhone 5/6 e Samsung S3,4,5 e anche quando uscirà il 6 visto che Android nonostante le continue migliorie non lo ritengo ancora così maturo per abbandonare Windows Phone…lag, rallentamenti, fluidità non sempre buona, fotocamere di medio livello, software ciucciabatteria…
A questo punto meglio in Lumia usato della vecchia linea….sempre che passeranno tutti a wp9, sarà mantenuta la promessa????
La cosa che mi ha lasciato favorevolmente sorpreso é l ottima descrizione delle caratteristiche…di solito con i lumia sono sempre spicci…cmq io rimango per il 930…mi ha rubato il cuore
Dovevano lanciarlo a 319-349€…
Comunque appena scenderà a 299€ (verso Natale sicuramente) venderà un botto!
che noia…ad ogni telefono nuovo, i soliti commenti…”appena cala è mio”..”tra poco lo troveremo alla metà”…”è troppo caro”…”penso che ne venderanno un sacco”…”è meglio il modello xxx”….
Credo che microsoft a questo giro abbia toppato, si nota l’assenza di nokia.
Ok, il lumia 820 costava 500 euro quando è uscito, ma aveva lo stesso hardware di un 920 (il top all’epoca).
Questo 830 ha lo stesso hardware del 530 con 1 gb di ram però.
Non mi sembra accettabile. Avrei preferito che lo vendessero anche a 450 euro circa, ma con un hardware più performante.
Perché dovrei scegliere questo 830 ad un 730? Cambia solo la fotocamera, ma in mpx, chi ha letto i dettagli, sa che la dimensione del sensore non solo è la stessa (1/3,4 pollici) ma è anche inferiore a quella dell’820 (1/3,2 pollici) , quindi in termini di qualità, non credo che le foto dell’830 siano tanto migliori rispetto a quelle del 730, che ricordiamolo, già il 720 aveva un comparto fotografico di tutto rispetto.
Da felice possessore di un nokia lumia 920, questa serie x30 mi ha praticamente deluso su tutti i fronti.
Punti di vista. Pareri personali. A me, la nuova serie x30, piace infinitamente più della precedente. Il 530 è, finalmente, un vero entry level. Al contrario del 520, il quale mi sembrava più un’offerta Microsoft del tipo “ok, cerchiamo di darti più o meno tutto ciò che ti serve per sfruttare al massimo l’esperienza Windows, ma purtroppo, per ragioni economiche, ti togliamo mezzo giga di RAM ed il flash per la fotocamera”. Eh, però il 520 costava 199 € all’esordio! Mica bruscolini! Col 620 ti davano il contentino del flash e fotocamera anteriore, col 720 batteria e fotocamera performante. E poi… due Top di gamma? Per avere 1 GB di RAM, la cosa forse più utile??? E che te ne fai di due Top di gamma? Ora, a parer mio, si ha una vera gamma completa, dove il 930 è IL solo Top che giustifica appieno la presenza dell’830, mentre il 530 non sostituisce il 520. E’, semplicemente, il più scrauso ad un prezzo scrauso. Un vero Entry Level. Bene così: anziani e bimbi (non viziati) ringraziano.
Saranno anche punti di vista, ma questo 830 è una presa in giro. Non pretendo lo stesso hardware del 930 (che non è il top sul mercato, come invece fu per il 920 all’epoca) ma qualcosa che lo differenzi di più rispetto agli enty level mi sembra doveroso, non solo mezzo gb di ram in più.
E poi, perché dovrei spendere circa 120 euro in più per questo 830 e non scegliere un 730, che non so il prezzo preciso, ma credo sia intorno i 270 euro. Cambia solo il numero di mpx ma il sensore è lo stesso praticamente, e 0,3 pollici di display che tra l’altro rendono anche più definito quello del 730. Non mi sembrano assolutamente giustificati questi circa 120 euro in più di prezzo.
Il Lumia 830, non mi sembra così scrauso come lo dipingi. Anch’io ho notato qualcosa che mi ha fatto storcere il naso, ma molto probabilmente, come spiegavo oggi pomeriggio, tutto questo….. SERVE. A cosa, mi dirai? A permettere ad uno come te (e come me), con certe pretese, di puntare direttamente al 930! È marketing. Con la vecchia serie, questo ragionamento non lo si poteva fare. Io possiedo il 920, ma avrei firmato carte false per avere l’820, mi piaceva di più esteticamente. Ma la sua batteria poco performante mi allontanò dall’idea si poterlo acquistare. Oggi, questo ragionamento non lo potrei più fare: l’830 è palesemente inferiore al 930. Non di molto, a mio parere, ma almeno in questo modo non ho più dubbi. Ecco, il marketing che funziona al 100% deve “mangiarsi” letteralmente i miei dubbi. Ma anche quelli di Tizio, Caio e Sempronio… Mi segui? 820 e 920 erano fin troppo simili. Non andava bene, se ne sono accorti ed hanno rimediato con la serie x30.
830 è un buon telefono, ma costa troppo per quello che offre. Inoltre il sensore foto è molto meglio del 730, se non sbaglio il 730 non ha stabilizzatore ottico, 730 si. È solo troppo costoso ma è meglio del 730. tra l’altro anche il 730 costa un po’ troppo
Chiedo scusa, ci sono troppi ‘730’ nel tuo messaggio, manca giusto quello che ho dichiarato quest’anno al CAAF. In parole povere, non riesco a capire bene il senso di ciò che intendi spiegare, Michele. Riprova e controlla.
Dimenticate il fattore design! L’830 ha i tasti soft touch e assomiglia al 930 per la lamina in metallo, il 730 si deve accontentare dei tasti virtuali per me inguardabili..anche il fattore design conta! Gli iphone spesso venivano scelti perché eleganti in metallo rispetto ai plasticoni Samsung! Qui uno é spinto verso l’830 e quindi più $$ per Microsoft
Unieuro batte Mediaworld e Euronics a mani basse!
Come pensavo nn é disponibile ne nei punti vendita ne online…ho chiamato unieuro di An e Loreto nn sanno neanche di cosa parlassi…e mi han detto di telefonare proxy settimana…Secondo me sarà commercializzato dal 27 in poi
come immaginavo
Secondo voi con questo nuovo cellulare a 389 euro, il cellulare Nokia 930 può ancora scendere il prezzo? Almeno a Natale potrà costare 400 euro circa?
Unieuro a Padova, chiamato oggi, l’830 dovrebbe arrivargli mercoledì
[Inviato da Windowsteca app]