Ogni tanto si sente parlare dell’invenzione di nuove, miracolose, batterie in grado di cambiare le nostre abitudini nell’utilizzo quotidiano dei dispositivi elettronici portatili. La realtà, tuttavia, è decisamente più amara. Negli ultimi anni, infatti, la capacità delle batterie è aumentata in media di appena il 5% l’anno e, secondo diverse ricerche, nel 2020 dureranno appena il doppio rispetto al 2010. Un ritmo di crescita decisamente inferiore se si confronta ai progressi raggiunti dalle altre componenti hardware presenti su tablet e smartphone (si pensi a quanto sono stati ridotti i processori o le memorie di massa).
La disattivazione o la rinuncia ad alcune funzionalità dei nostri dispositivi mobili per prolungare la batteria, come vi avevamo suggerito tempo fa in questo articolo, può aiutare ma di certo non costituisce la soluzione definitiva. Pertanto, in attesa dell’avvento delle nuove batterie del futuro l’alternativa migliore è quella di dotarsi di un caricabatterie portatile, al momento lo strumento più efficace per mantenere carico il nostro smartphone o tablet in qualsiasi luogo e quando serve.
I caricabatteria portatili, denominati anche Power Bank o batterie supplementari, consentono di ricaricare un qualsiasi dispositivo portatile in mancanza di una presa elettrica. Ne esistono di diverse dimensioni, sempre comunque molto contenute, e di diversa capacità di carica. Proprio questa, espressa in mAh (milliampere/ora), è la caratteristica più importante da tenere a mente al momento della scelta. Un power bank con una capacità superiore ai 3.000 mAh è in grado di ricaricare completamente la maggioranza degli smartphone, mentre per i tablet è consigliabile un caricatore portatile che si avvicini ai 10.000 mAh.
Di seguito vi elenchiamo una serie di Power Bank che Amazon propone sul proprio sito. Sono tutti dotati di standard universali pertanto possono essere utilizzati per tutti i dispositivi elettronici che solitamente ci si porta appresso: smartphone, tablet, netbook, fotocamere e lettori multimediali.
- EasyAcc Ultra Compact (Nero e Arancio) da 15000 mAh, prezzo: 35,99 Euro (con spedizione inclusa)
- EasyAcc Ultra Compact (Nero e Arancio) da 10000 mAh, prezzo: 25,99 Euro (con spedizione inclusa)
- EasyAcc Ultra Compact (Bianco e Arancio) da 5000 mAh, prezzo: 17,99 Euro (con spedizione inclusa)
- RAVPower Deluxe RP-PB13 (Nero) da 14000 mAh, prezzo: 27,99 Euro (con spedizione inclusa)
- iHarbort Power Bank (blu chiaro) da 11000 mAh, prezzo: 23,50 Euro (con spedizione inclusa)
- Anker Astro E3 (nero) da 10000 mAh, prezzo: 26,99 Euro (con spedizione inclusa)
- Anker Astro E4 (nero) da 13000 mAh, prezzo: 29,99 Euro (con spedizione inclusa)
Fateci sapere nei commenti se anche voi utilizzate questi utili accessori per mantenere accesi i vostri dispositivi mobili ed eventualmente condividete la vostra esperienza d’uso. 😉
Non capisco perché quello più potente, ipoteticamente dovrebbe costare di più, invece costa di meno….. Bah magari ti fonde la batteria….
scusa, ma quello più potente è quello che costa di più…15.000 mAh, 35,99€
Prima di commentare leggi
Mah io ho il 620 ed avendo la batteria estraibile sempre con me porto una batteria di riserva cosi se si scarica posso cambiarla con quella carica avendo cosi sempre il telefono col 100% di carica senza portarmi niente di ingombrante(infatti la porto dentro il porta monete dei jeans)…. E poi l’ho pagate 3€ con il carica batterie esterno incluso….
Durano di piu’ questi..
Ma la batteria portatile presentata da Microsoft un mese fa ancora non è in comercio?
Preferisco avere un cellulare di riserva più tosto
L’ignoranza non manca, non ti preoccupare
Ma scusa se è più tosto allora usalo come primo cellulare
Buahahahahah grande saywhat..
No ma a volte la gente non ce la fa proprio.
Quoto
Si ma prima di dare consigli leggete i feedback di chi ha acquistato.
visti i feedback negativi ho rimosso dall’elenco l’offerta relativa a Everyday basic
Io consiglio il Lomui da 6000 mha con cavi già compresi nell’elemento così non si scordano a casa…..costa intorno ai 20€ su Amazon
Io guarderei anche l’uscita e l’entrata in volt
É standard per la maggioranza dei dispositivi
Xiaomi mibank 16000 mha, doppia usb per caricare due device contemporaneamente, a meno di 25€. Questo è quello più conveniente di tutti
Ne prende uno da 30000mA a 5€.
Si lamenta quando esplode nella borsa. XD
Il powerbank di xiaomi da 10400mah oppure il nuovo da 16000mah e passa la paura
Per quelli che si chiedono come mai quello più potente costa meno… LEGGETEVI LENRECENSIONI
Everyday basic é con o senza spedizione nel prezzo riportato? Che dalla vostra descrizione non ai capisce ( ” escluse la spedizione inclusa”)
visti i feedback negativi ho rimosso dall’elenco l’offerta relativa a Everyday basic, comunque la spedizione è esclusa per questo prodotto
Io non capisco, se si scarica il cellulare, potete sempre fermare un passante e chiedere di fare una telefonata o messaggio su whatsapp…a volte ci si complica la vita da soli.
Vi siete dimenticati della marca Anker, ottima marca!
Aggiunte all’elenco due battierie Anker 😉
Esperienza personale ottima da 2 anni con Anker Astro E5 15.000 mAh ora è in offerta a 33,99 su Amazon. Doppia uscita 1A e 2A.
Concordo acquistato 4 mesi fa a49€ sono pienamente soddisfatto, x quello che costa adesso è un affare.
Caricabatterie solare da 10mila mha 15€ sul sito cinese miniinthebox
Feci già una segnalazione proprio qui sul caricatore easy acc da 15000 mah lo consiglio vivamente a tutti riesco a caricare il mio lumia 920 per ben 6 volte da una sola carica fantastico!
Oddio portarsi due mattoni appresso, bah, già è tanto uno. Preferisco gestirmi la batteria.
Io penso che ci sia una combutta internazionale delle società degli smartphone con queste delle power bank, fanno smartphone in zaffiro e materiali pregiati e colorati (invettiva generale) e poi una batteria durevole non sono capaci ?
No, easy
Quoto
Hai ragione
Proprio ieri mi e’ arrivata la power bank di Xiaomi da 10400 mha, pagata 16,93€ su ebay.
Ottima e bellissima, tutta in alluminio 🙂
Attendo in santa grazie il primo decente (marca affidabile) dotato di adattatore specifico per Surface Pro 3, purtroppo in giro trovo solo cinesate o con l’adattatore per RT/2…certo che Microsoft potrebbe fare un bell’adattatore da USB! 😉
Costano meno di quelli che vendono i cinesi o l’ambulante al mercato…. É Amazon che li propone quindi un po m sento “sicuro”. Io ho comprato uno da 8.800 a 10€ al mercato ho un lumia 1020 e non ancora avuto la necessità d usarlo ( visto k l’aggiornamento per Developer mi sta facendo risparmiare batteria). Se avessi saputo prima avrei preso uno da 10.000 da Amazon…. Ma da usare solo ai concerti, viaggi in macchina… Vedo gente che lo porta come se fosse il santo Graal , che chiama con il power bank attaccato… Io mi allontano! Sono kamikaze, non sanno k se arriva un flusso sbagliato dalla rete o un semplice sms, possono esplodere? Quindi li consiglio veramente solo quando la batteria é a terra e in situazioni critiche. (che non siano “sono 50 sec che non aggiorno twitter… Avró un casino d notifiche” )…. Da tenere sempre in auto diciamo…
Ma dici sul serio? -_-“
Mah più che altro non lo terrei attaccato mentre telefono per questioni di surriscaldamento e scomodità. (Per non parlare delle radiazioni ma ormai che possiamo farci)
Ad ogni modo in auto conviene l’adattatore per la presa 12v dell’accendisigari, i caricabatterie portatili o i power bank sono per chi viaggia, pendolari, giornate intere fuori per concerti o simili come già detto 😉
Avevo quello cilindrico della Sony da 1900 mAh ma col tempo si è deteriorata molto la batteria riuscendo a caricare a malapena metà smartphone (Lumia 1020 da 2000mAh). Prossimo acquisto uno piatto e sottile da 10k mAh o più, se possibile con adattatore per tablet 😉
Un flusso? Occhio! Mai incrociare i flussi, è male!
Grande citazione 😉
Xche no easy….no nascondiamoci dietro una semplice negazione
Sarebbe bello parlare di qualcosa che si conosce, sennò sono solo complotti campati in aria che meritano risposte banali quanto le domande
Io utilizzo la batteria Nokia DC-18 e per quel che mi serve la trovo fantastica non ne acquisterei mai una così capiente, ma se dovessi fare un viaggio si potrebbe rivelare utile
Io uso la batteria Nokia e credo faccia schifo. 2000mh non servono a nulla, non riesce a ricaricarmi completamente il cellulare dopo nemmeno 30 minuti c’è già una sola luce verde. Allo stesso prezzo mi sarei potuto prendere quella da 10000 di easyacc. -.-“
Ne sono al corrente,(la capienza mi pare sia 1750mAh) ma a me basta per arrivare a sera e poi il mio 735 non é che sia così energivoro. Altri device necessitano di più carica ma dipende da modello a modello
Ovviamente mi riferisco al DC-18 Nokia ha prodotto anche altre batterie
A proposito di offerte ……tempo fa lessi in vari commenti di un sito nn troppo sponsorizzato ma conosciuto ai tanti per i prezzi bassissimi x l acquisto di smartphone …..sapreste riconsigliarmelo ¥¥¥ grazie
Era forse Smart Zion?
Easyacc 5000mAh rapporto qualita prezzo ottimo, carica per 2 volte e mezza il lumia 920 dal 15% di carica residua, prese 7 anche per amici, Romoss sense, 10400 mAh carica il 920 4 volte e mezza dal 2 o 3 % di carica residua,
Ottimo prezzo, ma un po’ pesantina.
Il problema sta alla radice,noi compriamo batterie esterne da decine di euro,quando basterebbe che facessero le stesse con una autonomia “decente”!
Di questo passo avremo tutti vecchi cellulari! Da pesanti erano diventati leggeri e tascabili, ora (power bank) sono pesanti e non stanno più in tasca. Prima erano scarni, spenti, poco luminosi e senza funzioni, ora sono con luminosità al minimo, con il gps staccato, con le mail in manuale, con il Bluetooth spento e il wifi disattivato. .. Costano sempre un sacco rispetto a quello che valgono ….
Ho un dc18 Nokia che uso x emergenza sul lumia 920. Effettivamente riesce ha ricaricare al max un 60% xò in caso d’emergenza non è male. Certo quelli segnalati nell’articolo sono di un altro pianeta
Xiaomi power bank 10400 e 5200 mAh su BangGood.con originali e a prezzi bassi: 25 e 15 euro.
Tze 😛 Io da eBay ho preso un caricatore da Ben 30.000mha a 29€.. Con ricarica solare e micro USB… Doppia porta e luce a led XD va che é una bomba
Accessorio INDISPENSABILE per chi non ha la batteria rimovibile e si trova fuori per molto tempo distante da prese di corrente! Esplodere se arriva un sms??? Non fate terrorismo psicologico, anche il telefono potrebbe di suo…dare i numeri, ma esplodere/incendiarsi…c’è ne vuole di fantasia o….sfiga!
Io ne ho uno della Puro da 2000mah sottile e francamente mi è tornato utile in diverse occasioni con il mio 820….che solo a guardarlo si scarica.
Io uso due batterie per il mio 820 una la ricarico in un vecchio Nokia
Merkury da 6000mha doppia porta,una da 1,5A e l’altra da 2A,+ funzione torcia e led per la carica residua,10x6x2…rivestito in gomma antiscivolo….30$ ad Agosto negli USA
Scusate l’ignoranza, ma anche leggendo l’articolo e la maggioranza dei commenti non ho trovato l’informazione che mi preme conoscere: i suddetti caricabatterie portatili funzionano anche per caricare un computer portatile? Grazie in anticipo per la risposta
Io ti invito a provarci 🙂
Se fosse possibile, sarebbe utile non comprarle, fare fallire chi le produce, costringendo i produttori di smartphone a potenziare le proprie.sarebbe bello..
Per me la soluzione più semplice sarebbe di dotare tutti gli smartphone di ricarica wireless
Appena posso vado di 735 e mi tolgo il pensiero…
Guarda che non servono solamente per gli smartphone…..io ad esempio l’ho comprato per lo gopro….poi ovviamente lo utilizzo anche per il cell
Io ne ho acquistato uno della cellularline e funziona benissimo. Ma perché dovete spaventare la gente dicendo che può esplodere se lo tenete attaccato al Cell mentre telefonate????? Io l’ho usato tantissimo con il lumia 800 ed ha fatto sempre il suo dovere!!!
Quoto…da utilizzatore posso dire che non sono mai ancora morto. E che te devo dí…qualcuno si crede Adam kadmon…
Non sono mai ancora morto é un espressione bellissima xDxD
Ho un Anker E3 da 10000 pagato però 33€ 5/6 mesi fa, ha le dimensione del 925, un pelo più stretto ma ovviamente molto più pesante, ha due uscite usb. Ricarica il cell completamente in circa 3 ore. Lo uso combinato alla gopro, ed in una giornata intera di utilizzo basta e avanza. Il cel praticamente non si scarica mai
Mi togliete un dubbio? Ho letto che alcuni power bank hanno uscite da 2A: non saranno troppi, per le batterie degli smartphone?
@n00s3
Ma quello di Nokia o anche quello di Microsoft, non si sa più nulla? Quando escono in Italia? Grazie
Il sito caricabatterie-portatile non è cliccabile dall’app windowsteca. Potete modificare?