Lo scorso 30 settembre, all’evento di presentazione di Windows 10 per la clientela Enterprise, Terry Myerson e Joe Belfiore lo hanno ripetuto più volte: il nuovo sistema operativo di Microsoft potrà essere installato su qualsiasi dispositivo, per creare un’unica famiglia di prodotti, una sola piattaforma e uno Store unificato. L’immagine qui affianco è emblematica e riassume meglio di qualsiasi altra parola le intenzioni di Microsoft.
Ora, nuove indiscrezioni condivise in rete da Mary Jo Foley di ZDNet aggiungono ulteriore “carne al fuoco”, riportando che la versione mobile di Windows 10 oltre ad essere compatibile con i dispositivi dotati di processori ARM (e questo era scontato) sarà anche in grado di supportare quelli con architettura Intel. Un’affermazione che ci permette di immaginare gli smartphone Windows di prossima generazione come dispositivi mobili ancora più simili ad un PC. E’ bene sottolineare che si tratta di rumor che al momento non hanno alcun riscontro ufficiale, ma considerate le suddette intenzioni di Microsoft e l’attendibilità della fonte è plausibile pensare che tutto ciò possa davvero avverarsi.
Mary Jo Foley sostiene anche che Microsoft avrebbe già avviato i primi test della versione mobile di Windows 10 su alcuni device all’interno del proprio Operating Systems Group e si appresta a coinvolgere anche tester esterni per ottenere ulteriori feedback e dare loro la possibilità di scaricare aggiornamenti con cadenza mensile prima del rilascio della versione stabile.
E’ molto probabile che ne sapremo di più nel corso del nuovo evento che Microsoft starebbe preparando per la fine di gennaio proprio per presentare le novità di Windows 10 per la clientela “consumer”. Anche in questo caso, non ci resta che attendere!
Molto molto interessante 🙂 mi piace l’idea del mio wp più simile a un pc 🙂
Si ti piace l’idea ma dovrai ancora cambiare il telefono!!!
-.-” ma dai….
Prima o poi avrei dovuto cambiarlo comunque XD vediamolo cosi
É più che un rumor… Già esistono processori Intel nel mondo Android, Microsoft ha esteso la sua compatibilità anche con quelli. Se poi ci aggiungiamo l’unificazione direi che era anche quasi scontato questo supporto 🙂
Beh che dire, Windows 10 sarà una rivoluzione nel mondo Microsoft!
Da un lato è un bene, ma attenzione che i pc con Windows prima o poi rallentano inesorabilmente. I nostri Windows Phone dopo anni sono ancora fluidi e veloci come il primo giorno. Siano sicuro che siano disposti a barattare l’eterna fluidità con la funzionalità di un PC (o quasi)?
Questo non dipende dalla CPU. E’ una questione di pesantezza del SO. Ovviamente i Desktop Windows (ma anche gli altri OS) rallentano col tempo… La mole di dati, di programmi e servizi è decisamente maggiore su un PC rispetto a uno Smartphone (anche avente lo stesso OS).
Reinstalla il software da 0 e vedrai che diventa fluido…
Tutte cazzate le tue i pc ralentano perché gli riempite di merda dai siti porno chi sa usare il PC avrà Windows sempre scattante!!!!
Esagerato 🙂
Il sito porno non rallenta, sono i malware e gli spybot che ti entrano che fanno danno. Con le giuste precauzioni (per stare in tema) andrà tutto liscio come l’olio 🙂
Ahahahahahahaah
Cmq appoggio Daniel, i miei pc non hanno mai avuto problemi. Ho un pc vecchio con Millennium ancora su.
Wuoooo non vedo l’ora di vedere la grafica, spero migliorata ancora,
Un centro notifiche piu bello! Magari con swipe da sx a dx!
E un task manager fatto meglio
No l’unico aggiornamento sarà mettere in ordine le voci delle impostazioni ahah si fa per scherzare
Mi auguro che facciano test migliori di quanto ne hanno fatto fino adesso sui prodotti nuovi.
Mi auguro che Microsoft, con Windows 10, non si faccia scappare l’occasione (forse l’ultima) per entrare a pieno titolo nel mercato guadagnando quote a scapito di Android e iOS.
io personalmente sono fiducioso!
Io penso invece che sia un ulteriore passo per monopolizzare il mercato, che comunque non e che abbiamo tante alternative
Monopolizzare il mercato di che? Di computer?
Uno smartphone cn un bel inte i 5 ,
Fai o mattoncino
Nel lumia 920 ci starebbe un Intel i5 ahah
Nel 920 puoi metterci un i7 con tanto di gtx 780 dedicata!
Si poi cos’altro xD?
Penso che non cambierà quasi nulla almeno che non si arrivi ad processori arm o Intel 6-8 nanometri, o con batterie da 10000ma,da poter sfruttare processori più potenti.
Godo
Io come tanti altri che abbiamo l’ultimo top di gamma dobbiamo spendere altri soldi per essere aggiornati? Se si complimenti, sono convinto che perderanno un botto di vecchi clienti. Apple aggiorna fino a 4s
Hai capito proprio tutto eh? Eppure non sembra così difficile… 😛
Microsoft ha già detto UFFICIALMENTE che l’aggiornamento a windows10 sarà possibile per TUTTI i Lumia con windows8. Per il top di gamma sarà una passeggiata all’aria aperta, coi palloncini con la scritta “welcome” a tutti i melafoniani che passeranno a windows.
Prima bisogna leggere e ascoltare poi poi poi poi scrivere e parlare
Ti cambieranno i componenti del tuo telefono
Eh si, Apple aggiorna fino al 4s XD
Li rallentano peggio di una vecchia con l’artrosi.
No comment….. Meglio!
Attenzione, ma l\’autonomia di questi telefoni con questa batteria?
Già gli attuali Windows phone soffrono per l\’autonomia, con questi processori cosa succede?
La differenza é poca vendendo le statistiche fatte nel mondo di Android, Intel nel campo mobile punto molto sul minor consumo possibile.
Dopo tre WP top di gamma, per ora, passo alla concorrenza. Mi sono scocciato di aspettare e di vedere aggiornamenti che introducono novità su app inutili etc etc. Con wp 10 spero di rientrare, solo ed esclusivamente se Microsoft cambia rotta. Mi dispaice davvero ma anche la pazienza ha un limite. Questo OS nato per essere semplice si sta frantumando…. Il menu impostazioni è un caos. Poi voglio solo fare un esempio che renda l’idea: L’app risparmia batteria. In primis dovrebbe essere parte delle impostazioni e non un app poi che mossi sono di farla? Perché non azzera le percentuali quando ricarichiamo? Perché non posso decidere di tenere attiva in background la mail con rb attivo (per le app stupide si)? Perché non danno la possibilità di vedere la % nella barra di stato? Possibile che abbiamo deciso che per vedere la % in tempo reale ci voglia un app e in più devo occupare lo spazio di una tile????? Questo è solo un esempio ma che rende l’idea del perché io sono disorientato. Avevano la possibilità di schiacciare la concorrenza ma non capisco perché non l’hanno fatto!
Ma ti costa cosí tante energie abbassare la tendina di mezzo centimetro per vedere la percentuale di batteria? Boh…
Quindi preferisci un cellulare che tra un paio di anni(ottimisticamente ) diventi inutilizzabile come android o un iphone che alla prima caduta si frantumi il vetro in miriadi di parti?? (hai mai visto un iphone integro?!! Io pochissimi
Complimenti, motivi davvero validi per passare alla concorrenza 😉
Anto925 cmq la tile con la percentuale e nel prossimo download con le cartelle live e giusto per essere chiari con android non ti fa nemmeno installare direttamente le app nella sd senza fare il root du sistema, Windows Phone l’ha inserito con 8.1, poi vuoi mettere col menu che in android non si capisce niente devi avere l’ occhio di falco per trovare un app in mezzo a decine tutte mischiate fra loro
La percentuale arriverà con scritto qui più volte.Non so se con denim update, poi sinceramente si aggiorna su denim 830 con la barra che scende e Si capisce.Poi se attendi denim 30gg poi ne riparliamo.Non capisco a volte polemiche inutili come se gli altri ti danno chissà cosa…. X Anto925
Microsoft sta per attuando un progetto che è quasi colossale… Windows 10 se uscirà dalla fabbrica senza problemi e nel modo in cui si erano prefissati, sarà stupendo. Una sorta di rivoluzione per tutto il mondo marchiato Microsoft.
Anche se sono contento di questo W10, sono un poco preoccupato per il fatto che noi aspettiamo ancora Cortana italiana (che sembra messa in terzo piano) e ci sono date molto approssimative dell’uscita di Demin.
Continuando su questa strada, probabilmente windows 11 sarà davvero soltanto un’unica cosa per tutti i dispositivi.
Appena intel affinerà i suoi x86 anche per il mobile, credo non sarà utopia vedere smartphone che fanno girare programmi .exe
Ma lo sarà già con 10 😉
Pazzesco….già me lo vedo il 1520 con w10 e l’ i3……..Forza Microsoft! (e non sono assolutamente un fanboy).
E secondo te come farebbero a mettere un i 3 a un 1520 :/ ?
Bhe, il 1530 magari lo ha hahaha
Esatto Dan…..magari! 😀
Così Intel ha intenzione di portare il suo agire mafioso anche nel settore mobile….
Lo trovo fantastico, già solo con un bay trail sarebbe stupendo, si potrebbe installare tutto ciò di cui si ha bisogno per la produttività e magari collegato ad una docking station universale potrebbe essere usato come un pc desktop. E’ cio’ che ho sempre pensato dovesse fare Microsoft per battere la concorrenza e pare che
lentamente ci stia arrivando!
Il mio prossimo cellulare sarà con Intel sicuramente
Asus padfone ha già processori Intel, ma non con architettura x86, non supportano gli .exe
Gli exe sono eseguibili Windows.
PS: Per chi aveva un HTC HD7 come me, nelle custom rom molti file di sistema era EXE 😉
Ms, parlo piano, ma mi sa che stia facendo cose molto interessanti e con un’ottima visione del futuro.
Ok allora se effetivamente verrà aggiornato il mio cell. come mi avete confermato mi sento un po sollevato. Da sostenitore di wp sta lavorando nella direzione giusta. Non come ai tempi di WP7
Ma scusate, state tutti a dire “w10 porterà sicuramente la rivoluzione, tutte le sue nuove caratteristiche” ecc.. Ma che ne sapete che caratteristiche avrà? Specialmente sul telefono. Potrebbe pure rimanere uguale come potrebbe cambiare tutto
Beh… si non hai tutti in torti, ma si spera che cambierà tutto quello che per ora non è fatto bene, oppure che c’è già però ha bisogno di essere migliorato e manterranno le cose che vanno già bene adesso. Con rivoluzione intendo questo, oltre al fatto di avere un unico Store ecc ecc.
Viste le migliorie apportate da WP7.x a WP8 e successivamente da WP8 a WP8.1, è ovvio pensare che ce ne siano molte altre anche su WP10! Già il fatto che abbiano saltato il “9” fa ben sperare!
Ma quale sarà alla fine la differenza tra Windows 10 per pc e quello per computer? Non sarà mica un semplice cambio di nome!?
La differenza tra quello per pc e quello per computer credo non si noterà facilmente, solo gente molto esperta noterà le sfaccettature..credo.