Come sarà il futuro dell’Information Technology? Quali innovazioni tecnologiche cambieranno il nostro stile di vita e la produttività in ambito lavorativo? Come si evolveranno nei prossimi anni gli attuali dispositivi di comunicazione e intrattenimento? A rispondere a queste domande ci pensa Microsoft, che attraverso un nuovo e avveniristico video pubblicato sul canale Youtube “Microsoft for Work” fornisce la propria visione del futuro e di come la tecnologia cambierà le nostre abitudini nei prossimi 5-10 anni.
Protagonisti del video sono Kat, un giovane biologo marino, e Lola, una manager di azienda. Insieme lavorano utilizzando una serie di dispositivi elettronici futuristici tra cui stampanti 3D, sottilissimi tablet con display pieghevoli e braccialetti elettronici che si controllano schioccando le dita. Vedrete anche enormi pareti interattive, ologrammi e nuove modalità di interazione e condivisione di contenuti multimediali tra differenti tipologie di dispositivi.
Un’affascinante viaggio nel futuro che vi invitiamo a vedere, condividere e commentare per farci sapere se anche voi, così come Microsoft, pensate che tra qualche anno disporremo di tutta questa innovazione tecnologica.
Ok ok tutto molto bello, ma perché mi e sembrato di vedere iMac? Bah
Perché Microsoft non ha inventato mai nulla di realmente rivoluzionario… Anche il video non e’ altro che una fantasia su gestures e tecnologie già esistenti inventate da altri. La verità e’ che tutto il concept informatico in cui viviamo oggi, come consumer, sono state concepite e realizzate “altrove”, non a Redmond. Microsoft arriva sempre dopo e copia (Windows, Windows Phone, Zune, Cortana, Bing…).
…e che ci stai a fare, allora, da queste parti? Non puoi salire sulla barca di chi innova prima? No, tanto per curiosità…
Perché tra le altre cose ho anche i prodotti Microsoft, Lumia compresi… Io le barche le provo tutte, così posso giudicare. A differenza di altri…
Il non voler sentire altre opinioni (che ci stai a fare etc etc) non risolve i problemi… La Microsoft li dovrebbe risolvere…
Certo certo…infatti, tutti i produttori android pagano e muti miliardi di dollari in royaltes altrimenti android neppure esisterebbe, ios sfrutta interamente azure come infrastruttura di rete. Il Tablet che conosci tu msft l’ha mostrato nel 2000 ed era un PC, non un giocattolo. Cortana è una IA, non un risponditore automatico come siri che a malapena capisce quello che le si dice. E Windows mobile permetteva di fare un milione di cose in più rispetto a qualunque smartphone odierno. Bing utilizza un motore semantico unico al mondo (Google funziona tramite keywords) sviluppato anche grazie ad un italiano. E sono gli esempi piu banali. Msft ha proprietà intellettuali che neppure ti immagini. Ma il tuo punto di vista è il classico parere dell’utente medio ignorante. Ignorante nel senso che ignori, sia chiaro 🙂
Certo, infatti tutti i produttori android pagano complessivamente miliardi a Msft per utilizzare copie di proprietà intellettuali senza le quali android neppure esisterebbe.O Apple che poggia interamente la sua infrastruttura di rete su Azure.Il tablet che conosci, Msft l’ha presentato nel 2000 ed era un Pc non un giocattolo.idem lo smartwatch. Il bidone Xbox one ha la prima gpu dx12 al mondo la cui architettura sia Amd e Nvidia stanno implementando. Windows Mobile permetteva di fare un milione di cose in più rispetto a qualunque smartphone odierno (WP compreso). Cortana fondamentalmente è una IA non un risponditore automatico come Siri che a malapena capisce cosa le si chiede e dà risposte preimpostate. Bing utilizza un motore semantico/decisionale proprietario (sviluppato anche grazie ad un italiano) quando Google va avanti ancora con le keywords. Gli Hololens a detta di chi prova AR/VR da oltre dieci anni sono il dispositivo migliore mai presentato nel settore e possiedono la prima HPU al mondo.
Ma magari tu sei uno di quelli che crede che il mouse l’abbia inventato Apple. Visto che parli di barche, veleggia verso qualche lido per informarti che le proprietà intellettuali sviluppate da Msft in 30 anni neppure te le immagini.
Guarda che il primo os Apple a finestre glielo ha fatto Bill Gates a Jobs, che da solo non avrebbe saputo fare nemmeno una calcolatrice
Ma basta dire che ms dagli anni 80 è il sistema più diffuso al mondo . E ovviamente in tutti questi anni ci sta che si sbagli. Poi ricordiamoci che il tanto odiato Bill ha inventato il sistema più longevo che dp 14 anni ancora è in circolazione (xp). E poi si è messo in pensione e così è ricicciato il suo ex amico Steve. Prendetela come una favoletta 😉
Incommentabile…
La tecnologia si stravolge in 10 anni..ne vedremo sicuramente di più e di ogni
Troppo :/
Cioè che ora é ritenuta fantascienza tra 15-20 anni sarà realtà!
Io prevedo 5 anni…
No rimarrà fantascienza…e la bionda chi sarà la figlia di Cortana?
Perché dovrebbe rimanere fantascienza??
Guarda ritorno al futuro di una quindicina di anni fa!
Bonanotte. Neanche lo guardo il video. Pensino a migliorare quello che producono ora invece di fantasticare inutilmente.
Prevedono il futuro, ma nel 2010 sono usciti con wp7….. 😀
…forse perché tra il 2010 e ora è cambiato un buon numero di elementi in MS, sia a livello di direzione che di “manovalanza”?
Si ma fino al 2010 non è MS non sapesse fare S.O. …. Bastava mettere le funzioni di win mobile su winphone con l’interfaccia a tile, però più avveneristica, tipo le tile interattive, o che si potessero usare i comandi del lettore mp3 direttamente dalla tile…tile che dessero più info e non solo l’ultima notizia delle ultime notizie uscite due ore prima
Ma per quale era si prevede
Non più di10 anni!
Secondo hanno ripreso in mano il progetto dello schermo in gomma che aveva abbandonato 10 anni fai
La vera conquista del futuro avverrà quando creeranno un batteria che duri un giorno… Magari eco.
Effettivamente…come darti torto! 😉
Quoto haha
Davero ahahqh
Già..
Avete presente come negli anni 80 si immaginavano il 2000?
Quoto fede. Pensano al futuro ed intanto fanno uscire il 535 con problemi al touch, come se lo avessero inventato adesso…
Sicuramenti in un futuro a brevissimo tempo, tutta questa tecnologia non può fare altro che migliorare il tutto nella vita quotidiana, ma ci dovrebbero essere dei prezzi accessibili a tutti, questo a volte non capita, quindi non tutti potranno interagire tramite questa stupenda tecnologia
Bello, non c’è che dire, di sicuro impatto, affascinante, ma …… Realizzabile per tutti ? Mah…..
Poi guarda caso i protagonisti tutti orientali, ci sarà un motivo ? E cioè che già adesso sono avanti a noi 10 anni luce ! Come ha detto qualcuno altro prima di me, più concreto del ferro: Bello fantasticare ma creare magari delle batterie “verdi” che durano di più ?
Alla fine devo però dire che i sogni “aziendali” è giusto averli per proseguire nei progetti e nell’attività, … direi che sono essenziali.
Come ho detto all’inizio però, la mia unica perplessità, è che purtroppo tutta questa nuova tecnologia non sarà mai globalizzata, ma sempre a favore di pochi…… eletti e facoltosi, spero di sbagliarmi, ma tant’è siamo in terra non in paradiso ! Good luck everybody !!!!
Tutto ciò sarà forse possibile fra 15-20 anni o forse anche meno. Prima era qualcosa di futuristico avere una televisione a colori e oggi producono TV alta risoluzione e con colori vivaci e brillanti, quindi perché non dovrebbe essere possibile un mondo così?
Seeee, forse sarebbe il futuro che piace a loro, stramiliardari e proprietari indiscussi di tutto e tutti.
Concordo prima che questa roba sarà possibile acquistarla per tutte le tasche ci vorranno almeno 200 anni bah
Forse sarò l’unico a pensarla così, ma a me fa rabbrividire.. Sempre più schiavi delle macchine… Ahahahag la fine della spiritualità… Scherzi a parte non oso pensare ai problemi che il cervello possa subire con tutte queste proiezioni, basti pensare a quando si é in ufficio che si passa 7 ore davanti al pc i mal di testa a serata giunta… Poi a casa ti attacchi al pc/console… Benvenuti a zombiland!!! E ora addosso con gli attacchi ahahaha
Ti difendo io compare. Straquotone
Tu credi davvero che lo schiavismo tecnologico si fermi a tv/console/pc? Ti consiglio una prova, stacca il contatore e chiuditi in casa, non dureresti un giorno.
Tutto molto bello e possibile…su un altro pianeta (eventuale Terra 2) dove la mentalità sarà opposta a quella attuale. Dove ancora vedo vandalizzare le paline elettroniche alle fermate dei bus
Siamo figli dei Precursori
Questo è denim sul 1020?
Aspettiamo e speriamo! Non che Denim mi cambierà la vita ma almeno le cartelle le vorrei (sul 920 con preview sono molto comode), alla fine da fastidio non avere un aggiornamento che altri hanno da mesi!
La prima cosa che dovrebbero fare credo sia di iniziare a rendere disponibili più cose adesso per i cellulari come ad esempio rilasciare la preview di windows 10 per tutti i cellulari Windows Phone
non é una Preview per tutti..a ancora questo non si riesce a capire
Bellissimo, peccato che se collego una chiavetta usb al Nokia N8 me la legge, mentre se lo faccio con WP il telefono mi guarda e dice “mbé? Chevvoi?”. Questi son bravi ad immaginarsi il futuro ma non si accorgono che il presente li sta portando all’estinzione. WP è il meno diffuso SO (tra i non di nicchia) e non fanno praticamente nulla per renderlo più appetibile.
Pullula di gente che collega chiavette al telefono… Nessuno sa che si può fare! Quindi basta con OTG.
Ah, beh, se lo dici tu allora è così… esattamente come dicevano del file manager e del centro notifiche… infatti li hanno implementati.
OTG è la richiesta con più sottoscrizioni nell’apposita pagina di Microsoft… ma a cosa serve accontentare gli utenti? Tanto queso SO è talmnete completo che si vende da solo come dimostra la sua quota di mercato!
Non ti obbliga nessuno, fossi in te avrei già preso un android
Il tuo ragionamento lo fanno in moltissimi evidentemente. Io ho un Nokia (1020) preso per le foto, purtroppo non fa tutte le cose che fa N8 con Symbian, il punto non è Android, il punto è Microsoft che deve darsi una bella svegliata!
Dai dati che nel futuro aggiorneranno il mio 1020! Ha ha
Bellissimo, ma occorrerebbe stringe i tempi. Android ed Apple si sono ramificati dappertutto e Microsoft? Date materia alle vostre idee, e al più presto.
Secondo me il futuro sarà pieno di gente intontita da Facebook e dalle fake news..ma più che altro da gente sempre più stupida perché passa le giornate davanti facebook
Insomma… esattamente come oggi 😀
Che bello avremo mezzi potentissimi tra le nostre mani ma andremo in giro con i soliti jeepponi che fanno 3 metri con un litro <3
Tutti dispositivi portatili e potenti… E le batterie oggi durano 8h pregando! Su questo dovrebbero lavorare per il futuro! 😉
Grande! Più si evolve il mio Smartphone più mi sembra di essere tornato al fisso… Infatti è fisso in carica XD
Madonna santa pure il mio che palle
Vedo Tony stark dietro l’angolo..
Piuttosto che fantasticare su ste boiate inutili, perché non si mettono a pari passo e fanno un sistema operativo decente per smartphone..oggi?! Domani potrebbe essere già tardiiii. Poi.. se dovessero fare queste cose come hanno fatto wp…… Siamo a cavallo! 😀 ahah
Esatto…
Qui parlano del futuro e va bene, peccato che al presente non ci pensino, e si lasciano sfuggire servizi che vengono acquistati da Google che poi taglia fuori WP, recente il caso di quella compagnia che faceva fare pagamenti con NFC
Se Google agisce in questa maniera (ovvero osteggiando WP e, più in generale, MS) non è di certo colpa dei ragazzi di Redmond, e già prevedo che se una mossa del genere l’avesse fatta MS, appunto, tutti a gridare allo scandalo, perché la brutta e cattiva microzozz vuole uccidere la concorrenza…ma visto che la mossa l’ha fatta Google, allora va bene…
Infatti dovrebbero multarla ma non succede, booh
E poi ritorno al mio solito e noiosissimo Windows 10…. 🙁
Su pc è stupendo
Come mai non ti piace Windows 10?
No, anzi mi piace fes, solo che a vedere ste robe nel video al confronto Win10 mi sembra roba da riga di comando!!! 😀
CHE BANALITA’!!! Ho smesso di vedere il video a metà. Il touch con il dito stile anni 2010-2012 è veramente ridicolo. Fra qualche anno, si indicheranno le attività sullo schermo con il movimento dell’iride.L’insegnante che invia il video sul pc degli allievi con un touch stile attuale. Se lo faccio io con una tal pressione del dito rompo il gorilla glass. E poi, la penna che si ricarica d’inchiostro dicitale da un calamaio. Roba del medioevo informatico. La penna digitale non esisterà più!! Tutto con iride e comandi vocali. Basta muovere i muscoli della bocca anche senza pronunciare le parole ad alta voce e tutto si realizza. Dai…!!!
Quoto
Bah, contenti voi…già immagino…avrete l’80% della vostra casa ricoperta di ditate, osserverò gente per strada pizzicare l’aria con soddisfazione…mentre io, perplesso, continuerò a sorseggiare la mia cara doppio malto!
ma alla fine è tutto per ipadella bah!!!
La frustrazione regna. É un semplice video che hanno fatto bene a condividere.
No, la gente non lo capisce, devono assolutamente rompere coi soliti discorsi da bar “eh ma pensassero a fare questo…”, “eh, e intanto fanno così…”…proprio non ce la facciamo a smettere per un momento di fare i soliti idioti…
Questo concept è già stato fatto quando non eravamo umani. Siamo oggi ibridi per metà analogici e l’ altra metà digitali. Insomma stiamo tornando alla necessità che partorì la libertà e la libertà è tanto folle da ritornare alla matrice.
Yehh
Si vede che è un mondo finto….tra 20 anni i mari non saranno cosi belli è inutile che creino orologini touchscreen e altre minicosine varie se non si salva l’ambiente