Microsoft fornisce alcune anticipazioni sulle nuove funzioni che ha implementato e presto vedremo in Office Online, la versione web della propria suite di applicazioni per la produttività accessibile da questo indirizzo. Seguendo i consigli e i feedbak ricevuti dagli utenti ha introdotto una serie di cambiamenti al fine di migliorare la user experience di Word, Excel e Power Point.
Ad esempio, ha ottimizzato la barra degli strumenti nella modalità Lettura per offrire un accesso più agevole alle funzioni di modifica, condivisione su OneDrive e stampa. Ha aggiunto il supporto per il salvataggio in locale dei documenti (funzione “download”, anche in formato PDF), velocizzato i tempo di apertura e modifica dei file e implementato l’help “Tell Me” per offrire all’utente un più efficiente strumento di aiuto nell’utilizzo delle funzioni Office. Ha infine ampliato gli strumenti per la correzione delle bozze, implementando il conteggio delle parole anche in specifiche sezioni e paragrafi dei documenti Word.
Tutto questo è illustrato nei video che vi proponiamo a seguire. Dategli un occhiata e fateci sapere nei commenti cosa ne pensate, soprattutto in relazione alla strategia di Google volta a sottrarre a Microsoft l’80% degli utenti Office di cui vi abbiamo parlato in questo articolo.
C’è una certa riluttanza nel provare la suite office online da parte di chi usa google drive &co da una vita, ovvero più che altro utenti evoluti (almeno secondo le mie esperienze). Superata un po’ questa fase di diffidenza però, ci si rende conto che è un po’ come confrontare openoffice/libreoffice e office. A voi l’ardua sentenza 🙂
La riluttanza dovrebbe essere al contrario
Meglio Office no?
Ma office online é gratis ? Chiedo perché così lo consiglio ad amici che usano open office o l, app google che non sono la stessa cosa .
Madonna avete ragione, perché io sul pc uso libreoffice per la scuola e mi trovo comunque bene , però quando a scuola ci fanno usare office tutta un altra storia *-*
É gratis, basta un account Outlook
Ma anche a voi l’app di Windowsteca non riproduce più i video ma rimanda a Internet Explorer?
Si, capita anche a me.
Sembra che Google abbia apportato modifiche alle proprie API e questo potrebbe aver causato questo cambiamento per la nostra app. Stiamo verificando se è possibile ripristinare la visualizzazione in-app dei video.
Alessio se riuscite a risolvere sarebbe molto meglio perchè con sto youtube, ci sclero… ci mette venti anni a caricare il video… invece con quelli caricati direttamente su windowsteca non c’è nessun problema. Spero ci riusciate a mettere a posto =)
Ovvio che office online è gratis
Perché è ovvio?
Che deve fare Google?hahahahahahahah!!!!ma per piacere arrogante e presuntuosi non arriverete mai ai livelli di Office!!!
Wps Office c’è già arrivata 😛
Office é e rimane uno standard di fatto… Come Adobe per pdf e derivati…. Pensiero personale
Un piccolo suggerimento per gli sviluppatori di Windowsteca app: Potreste aggiungere nei commenti agli articoli (intendo le risposte ad un commento fatto da qualcun altro) l’username dell’utente a cui era riferita la risposta?
Ogni volta uno rischia di rispondere ad un commento che non era indirizzato a lui. (mi è successo più di una volta).
Ve ne sarei molto grato.
Quoto
a me inizialmente piaceva, quando poi ho visto che non dava il maiuscolo automatico allora l’ho abbandonato, è successa la stessa cosa anche a voi?
Sapete qualcosa di amore.esagerato lo registrato il 535 ho ricevuto l’email poi più niente se e andato tutto bene niente di niente qualcuno da qualcosa grazie
Domanda: Ma sarà possibile visualizzare presentazioni o pdf online? Io ho il problema che con chrome le vedo perfettamente da pc ma dallo Smartphone da quando Google ha aggiornato non mi scorre più la schermata con chi ha android non succede 🙁