Anche l’applicazione Lumia Camera per i dispositivi Lumia 830, 930 e 1520 aggiornati a Lumia Denim riceve un aggiornamento. Oggi si passa alla versione 5.0.2.48, dalla precedente numerata 5.0.2.47, ma come spesso accade non siamo in grado di dirvi quali siano le novità apportate visto che non è stato pubblicato alcun changelog.
Tuttavia, visto il piccolissimo salto di versione, è molto probabile che si tratti di un aggiornamento correttivo a problemi di piccola entità. Eventualmente riportate nei commenti la vostra esperienza.
Nel momento in cui scriviamo Lumia Camera per gli altri dispositivi Lumia rimane ferma alla v4.9.3.0.
Se non avete ancora effettuato l’update potete farlo ora seguendo il link qui sotto.
Download “Lumia Camera per 640, 640 XL, 830, 930 e 1520” s – Scaricato 38248 volte – 23,00 B
Continuo a ripetere che del 1020 di sono proprio dimenticati….
velleitaria come affermazione visto che sia il telefono che le sue app vengono continuamente aggiornati come gli altri lumia
Velleitaria come risposta…. Visto che anch’io sul 1020 aspetto ancora denim(per non parlare delle migliorie al comparto fotografico)….
tu aspetti ma ciò non toglie che denim per 1020 é già uscito da tempo
No brand nessun aggiornamento, quindi?
1020 Vodafone? é uscito per il 1020…cero non per tutti ma é uscito,non generalizzare
Tu non dovresti generalizzare dicendo: “per 1020 è già uscito da tempo”
infatti é uscito per un 1020 da tempo
…
Il 1020, purtroppo, è stato un flop assoluto.
Ne han venduto meno che i fiat duna
Si*
Infatti!!!!!!!!!!!!!
Io non riesco a capire come mai l’830 con 10 mpx possa avere lumia camera 5 e i 920/925 con 8.7 non possano. Il caso 1020 é ancora più strano
Non dipende dai mpx della fotocamera ma dall’hardware del telefono…
La ma lo snap S4 non era più potente del 400?
In prestazioni single core dovrebbe essere un pochettino meglio
infatti l’830 mica fa i video in 4k e tutte le altri funzioni del 930-1520
se non riesci a capire basta che vai sul sito qualcomm dove c’è la descrizione dei 3 socket
Ma per il 1020? Posso capire che abbia delle limitazioni hardware, ma c’è un app di seconde parti che permette di fare le foto a ripetizioni, mentre quella Microsoft no. É un affronto!!
perché Smart cam della Microsoft te la sei dimenticata?
Certo che no, ma non è così veloce.
ma non é di seconde parti come dici te…inoltre la funzione scatto continuo é presente in lumia camera per 1020
é presente,funziona? lamentati della velocità e non della sua assenza allora…(che poi é veloce,non capisco qual é il problema di 2 secondo dopo)
Vabbè tu non vedi il problema, io che ce l’ho un 1020 lo vedo, eccome. Soprattutto se é un continuo “sto caricando”…. 3/5 secondi per aprirla….1/2 secondi di messa a fuoco….2/4 secondo per salvare….se seeeee. Intanto che il medico pensa….. Il malato muore!
Possiedo un 1020 e non posso darti totalmente torto purtroppo…
io ho un 920 e sono nella tua stessa situazione quasi,le foto le faccio….ma aspettare quei 4 secondi in più non mi scoccia e non mi turba per nulla anzi vivo sereno senza lamentarmi per 4 secondo e le foto continuo a farle come sempre
se volete prestazioni migliori per fare foto compratevi una fotocamera professionale, non dimenticatevi che questi sono telefoni e tutto ciò che aggiungono è un di più, è come pretendere di comprare un monitor (spendendo di meno ) e poi ci si lamenta perchè non ha la qualità di una tv
ma per favore finiamola di rompere sempre con le solite lamentele
concordo
Stiamo parlando di un “cameraphone” da 700 euro, il tuo discorso può andar bene per un telefono da 200 euro. I cameraphone di Nokia con Symbian sono più veloci del 1020 con WP. Io di fotocamere professionali ne ho ma la lentezza del 1020 tra scatto e salvataggio rimane imbarazzante.
Quoto pienamente… Io ho un 930 e sono molto soddisfatto, ma amici con 920 o 1020 hanno di questi problemi e a mio parere Microsoft é un po distratta vista l’attenzione sul punto di forza fotocamera….
Hai in parte copiato il mio nome
ma non é vero….l’808 fa foto migliori del 1020,ha Symbian ma pur facendo foto migliori a molte meno funzioni ed è più lento (a livello di post processing,ed elaborazione foto post scatto)
si un cameraphone da 600 euro uscito 2 anni fa circa ma con componenti del 2011….che pretendi? se uno sceglie di strapagare un hardware stravecchio di 4 anni fa abbondante,fatti suoi…ma che poi non si venisse a lamentare
Perché devi comprare uno di questi…
Occhio che dal link non permette di scaricare, afferma che non è consentito nel nostro paese oppure, sia stato tolta l’applicazione
Occhio, che devi almeno leggere il titolo dell’articolo prima di commentarlo…
Ho aggiornato, ma la rotazione é sballata… Ogni schermata che apro fa l’effetto rotazione per mettersi a posto! Inoltre potrebbero togliere il fast resume dato che si avvia subito…
Magari portassero almeno l’avvio veloce su 925…
Concordo e mi associo
Fra tutte credo sia quella che realmente potrebbe avere la scusante hardwere !!! Quella è un opzione che necessita di velocita d’elaborazioone parecchio rapida
Ma proprio no
Ma voi che avete il 1020 che non vi/ci aggiornano le app camera, che non si possono fare le macro, che il flash è inutilizzabile e che è l’unico a non essere ancora stato aggiornato al Windows più nuovo ve lo ricomprereste un win phone? Io no
Neanche io. Come telefono aziendale ho un android e (verissimo) gli aggiornamenti sono molto rari…ma non se ne sente la necessità. Fa tutto di tutto e moto meglio. Gli impuntamenti sono solo per fasce basse. Delusissimo della scelta commerciale che hanno avuto per il 1020 (perché è cosi) e dopo averla subita anche col nokia 808 ora veramente basta!
l’app camera é stata aggiornata a meta gennaio,le macro si possono fare,il flash funziona ed é stato aggiornato all’ultimo Windows disponibile (denim)
perché scrivi scemenze allo stato puro?
Ma che diamine stai dicendo?!
Il 1020 fa le macro come tutti, il flash funziona ed è aggiornato a Denim come tutti gli altri!
Il flash ha sempre funzionato bene ! Avevo un 1020 e sono passato ad un 930, ti assicuro che il flash del 1020 non ha paragoni. Fotografavo persone che saltavano e gli scatti erano perfettamente immobili e senza sfocature. Cosa che nn succede con NESSUN altro telefono.
Esatto, mia sorella fa foto incredibili col 1020 e io col 930 ho solo da individuare! Lei ha preso il 1020 solo per le foto, non per cagate come il 4K ecc.
@themortazz….ma per fast resume intendi che la si trova spesso aperta anche dopo averla chiusa??
Si
Tutte le app sviluppate con il Windows Runtime rimango sempre aperte. Come anche facebook…
No… E’ una opzione voluta. Esempio Xbox Musica mica rimane aperta… Ed è solo un esempio…
Dipende dal progetto iniziale in Visual studio, se scelgono Windows run time rimane aperta, se scelgono silverlight no. Nessuna opzione, sono scelte di progettazione a monte dello sviluppo vero e proprio
Sicuro?
Si ho provato installando i vari template di default di Visual studio, sul mio cell
Oggi provo a fare una app del cavolo (tipo calcolatrice) e vedo… Io mi ricordavo che era possibile scegliere… Ma magari ricordo male…
Si ho provato installando i vari template default di Visual studio, sul mio lumia
Nn fa i video in 1440p
Io dopo aggiornamento scorso ho notato che l’orientamento delle foto è sballato 9 volte su 10…spero che questo serva a correggere l’errore
Ragazzi c’è poco da fare. Gli aggiornamenti per i vecchi Nokia lumia saranno limitati. Perché aggiornano i nuovi lumia top di gamma e un 1020, 925,920 no? Perché?
perché sono vecchissimi,anzi erano gia vecchi quando sono usciti! 920,925,1020 erano gia vecchi 3-2 anni fa quando erano usciti…montano socket che venivano usati su gingerbread (2011)…..ma normalissimo che gli aggiornamenti siano più limitati
Mi pare sistemato il problemino dell’avvio della fotocamera a schermo spento, che con il precedente aggiornamento faceva qualche “cilecca”.
Chi dice che il 1020 fa le macro vuol dire che ha un 1020 e legge solo le recensioni. Il flash è inutilizzabile perché con il flash le foto escono gialle
Occhio alla cover, potrebbe essere quella a farti l’effetto giallo…
Per carità….é vero, le macro non sono il suo forte. Tuttavia, con l’oversampling che ci ritroviamo, un cavalletto e qualche nozione base di fotografia…. Si riescono ad ottenere risultati decisamente ottimi!
Senza dubbio, sicuro la distanza focale di 15cm spesso mi rompe i “maglioni”, ma lo sapevo quando l’ho comprato e pace….
Veramente vergognosi….miliardi di pubblicità con sti c***o di 41mpx e poi gli aggiornamenti per portare migliorie al comparto fotografico non arrivano….si fanno ridere dietro…p.s possessore del suddetto cameraphone
le migliorie sono arrivate eccome a suo tempo….che pretendi da un socket del 2011? che faccia le stesse cose di in 2014? al posto di prendertela con la pubblicità la prossima volta informati meglio e ragiona di tuo…non la pubblicità
Ma tu sei qua che continui la tua battaglia in difesa a Microsoft!!!???ma per favore…
rispondi ai contenuti invece di fare flame…é o non é corretto quello che ho scritto? e se non lo é cos’è che non è corretto?
al posto di scrivere scemenze e fare flame informati e poi parli
Scusate ma perché dite socket? Il socket é solo l’alloggiamento del processore…o sbaglio?
il socket é l’insieme di ram,processore,gpu,cache e bus vari…almeno io lo intendo così poi magari mi sbaglio
Ragazzi, da qui ad un anno i nostri 1520 e 930 inizieranno a non poter fare le stesse cose dei modelli successivi.
Nulla di strano, è nell’ordine delle cose.
Il tempo di obsolescenza dei dispositivi ad alta tecnologia è breve e lo si sa già al momento dell’acquisto.
esatto…ma ci sarà sempre qualcuno che romperà i maroni pretendendo la massima attenzione e di continuare ad essere il primo….carenze d’affetto,altro che appassionati di smartphone
Scusate ma come si fa ad impostare l’opzione scatto in notturna???sono io che non la trovo o non c’è???ho un 1520
c’è,l’icona della luna in scene scatto se non erro
A me sul 920 non fa più i video… con lo stesso problema?
Rimane il problema della comoda opzione ” video con pressione prolungata del tasto della fotocamera” L’opzione è comodissima ma permette solo video in 4K anche se in opzioni video si imposta a 1080p. I video 4K sono inutilizzabili con i comuni programmi di montaggio e mi tocca convertirli…
Non c’è più il problema con l’acceleratore!!!! Lumia 930
Ma che state dicendo… Che uno si lamenta del 1020 che è vecchio… Ma per favore… Hanno aggiornato tutti i tel… Il 620 il 720… Avevo il 720 prima di questo…il 620 è sfigatissimo e l’hanno agg. Per primo! Ma cazz mi sembra di stare nel forum apple che difendono la apple a costo di morire… ms vi paga? … Ma non ci si vantava che con processori sfigati era il più veloce? E ora ci riadattiamo e diciamo.. E vabbè ma il prog. Camera sul 1020 è lento a partire perché ha un proc. Sfigato.. E cmq io l’ho pagato 350 e un qualunque lg o altre marche di questo prezzo non è sfigato… Ma se il 920 l’hanno aggiornato qualche giorno fa! A è vero… Il 920 è sfigato è veccchio… Il 620 fa paura…qua ci stanno un sacco di utonti mi sa… Eheh
Come é secondo voi la fotocamera del lumia 640xl? É migliore di quella del 830? Avrà lumia camera?
Non è migliore di quella del Lumia 830.
Denim sul 1020 porta solo una facciata.. Come già detto più volte. Quindi inutile aspettare in aggiornamento inutile. Piuttosto chiedersi perché sul 1020’non viene implementata l’apertura istantanea della fotocamera r non viene migliorato l’algoritmo per l’elaborazione delle immagini, forse la dotazione hardware non permette certe modifiche che come tutti sappiamo il 1020 ha l’otturatore meccanico. Fermo restando che il telefono anche se si può chiamare sfigato rimane da 2 anni uno dei migliori cameraphone mai costruiti.
Io ho un 1020 acquistato 1mese dopo l’uscita, e devo dire che é davvero ottimo, mi ha permesso di scattare foto davvero stupende. Pecca la lentezza della fotocamera all’apertura e il salvataggio delle immagini che impiega troppo tempo.
questa é una critica costruttiva e sono d’accordissimo! come cameraphone attualmente di punta anche se progettato vecchissimo in maniera scellerata da Nokia e venduto da nokia troppo tardi nel 2013 con hardware del 2011 la Microsoft almeno era tenuta a rilasciare miglioramenti per l’algoritmo visto che non può implementare le nuove funzioni su snap s4 invece no ha lasciato correre per ora….certo sono folli coloro che l’acquistano ora e l’hanno acquistato l’anno scorso sperando chissà che nuovi aggiornamenti ma almeno un nuovo migliorato algoritmo per le foto Microsoft era in dovere di rilasciarlo e qui ha sbagliato
Il mio Nokia lumia 630 con Preview é a dir poco immediato ad aprire l’app, scattare e salvare foto…
e lo so,la gente non capisce la differenza fra quadcore o dualcore (anche più potenti)….no la colpa é solo di Microsoft,non può essere diversamente in tutte le situazioni e comunque
Comunque posso dirvi che ifogn 6 plus scatta foto alla velocità della luce con solo 1 gb di ram e un dual core se non erro, quindi e l applicazione di Microsoft che fa cagare.