Tra i possibili acquirenti della divisione Here di Nokia ci potrebbe anche essere Apple, Amazon e Alibaba. Questo è quanto riporta il sito Bloomberg.com che, citando alcune proprie fonti, aggiunge anche che l’azienda finlandese vorrebbe ricavare 3 miliardi di Euro (e non 2 miliardi di Euro come qualcuno aveva ipotizzato) dalla vendita del proprio business legato ai servizi di geolocalizzazione. Per questo motivo Nokia avrebbe già avuto contatti con le suddette aziende, oltre che con Facebook, Uber e il consorzio di aziende automobilistiche di cui vi avevamo parlato ieri in questo articolo, al fine di trovare il miglior offerente.
Bloomberg sostiene anche che Nokia avrebbe avuto un contatto anche con Baidu Inc. (il più grande motore di ricerca cinese), Sirius XM Holdings Inc. (il più grande fornitore satellite-radio del mondo) e Harman International Industries Inc., e che le prime offerte di acquisto dovrebbero giungere al mittente entro la fine della prossima settimana. Ovviamente nessuna delle suddette aziende, Nokia compresa, ha voluto commentare queste voci.
Stranamente Microsoft non è stata ancora menzionata da nessuno come un possibile acquirente. Eppure potrebbe essere l’azienda più interessata se si considera l’integrazione di Here in Bing Maps ma anche e soprattutto se si pensa alle nuove opportunità che avrebbe nel contrastare meglio la concorrenza di Google.
Quel che è sempre più certo, invece, è che la vendita di Here si realizzerà, probabilmente anche perchè Nokia ha scelto di concentrarsi maggiormente nel business legato alle infrastrutture e ai servizi di rete mobile per diventare, assieme ad Alcatel-Lucent, leader mondiale in questo settore.
Spero solo di poter continuare ad utilizzare tutti i servizi come fatto finora, e magari in un miglioramento delle mappe…
Io pure sono interessato…all’acquisto di un panino con la porchetta
@STEFANO
ahahahh vero vero una bella porchettata per noi comuni mortali…:)
Vorrei capire, ma perché Microsoft non acquista anche i servizi Here?
Sarebbe un completamento per la sua piattaforma senza cedere un ottimo servizio alla concorrenza!
@Nicolas è vero quello che dici, ma come lo sai tu lo da anche Nokia, che potrebbe per questo motivo, chiedere più soldi.
@Nicolas perché già fanno app per gli altri quando fanno telefoni in proprio, dopo questo chiaro esempio di stupidità ti fai ancora domande intelligenti? XD
E i 40 ladroni
2 miliardi per Minecraft e poi non prende Here? Mi sembrerebbe strano,sperando che quell’acquisizione non abbia compromesso questa.
Comunque sono solo congetture, vedremo come si evolve la vicenda.
Se Here non sarà più disponibile per Windows Phone sarà dura sopravvivere, Bing maps è quasi inutile, o almeno non funziona come navigatore
@riccardo.monty hai visto mappe di w10 quando la provi mi dici…
Quel che è certo è che Here necessita di un acquirente che voglia investire, per concorrere seriamente non si può certo andare avanti come adesso con le mappe aggiornate (ormai) una volta ogni 4-5 mesi… Io da qualche tempo uso Sygic, che non è sempre impeccabile nei percorsi scelti MA ha le mappe aggiornate (sempre offline), ha autovelox integrati ed è più chiaro negli svincoli/uscite (laddove con Here ho già sbagliato uscita in autostrada più di una volta…).
Apple se vuole non ci metterá molto a comprarselo.
Se compra Apple credo diventeranno esclusiva degli iPhone
@Peppe1520 infatti spero di no, una delle poche cose che ci invidiava la concorrenza.
@raffaele caz..i di Microsoft…. Tanto si vede che non gli frega nulla di wp. Ancora non ho capito cosa l’abbiano fatto a fare… No pubblicità, scelte folli….boh
Se la compra Apple tutti la adoreranno, mentre ora la snobbano tutti
@iwlnf in verità i miei amici con iphone e Android hanno sempre amato here e quando siamo andati da qualche parte erano loro a dirmi di dargli indicazioni con il mio wp, perche dei loro navigatori non si fidavano.
Se perdiamo anche questo servizio Microsoft lumia potrà anche chiudere baracca
Che schifo, nokia non dovrebbe vendere il suo oro
Ma cos’e’ il “Business legato alle infrastrutture e ai servizi di rete mobile” ?
stai scherzando vero ?
@nicola625 pannocchie ovviamente
@nicola625 si tratta della parte che fa funzionare il telefono e internet . Nokia diventerà una ditta di antennisti , ahahah ! XD
Dovrebbe acquistarla Microsoft, tanto anche lei sta facendo app anche per iOs ed Android
Se c’è Apple con tutti i miliardi che ha credo che x gli altri ci siano poche speranze.Non capisco perché Microsoft non si é fatta avanti veramente un mistero.
@ILCONDOTTIERO guarda che Amazon non scherza
Penso proprio che tra poco passerò ad android perché piano piano Windows Phone sta diventando davvero uno schifo
@lumia630 purtroppo ti devi dare ragione
@lumia630 devo*
@Dave tra Dave e Lumia630 pare di stare nel club dei depressi oh un botta de vita proprio ;).
@ILCONDOTTIERO guarda, se per te non essere d’accordo per delle decisioni che riguardino il mio telefono vuol dire essere depressi per tutto, devi essere uno che la pensa così, io so dividere le due cose, non sono certo depresso per questo… Ovvio che tu vedendola da fanboy vivi la tua vita solo in base a quello che fa ms
@lumia630 eh certo proprio all’uscita di win10! Bravo!
@Henrik e cosa ci porta w10 di tanto sconvolgente che già non esista da anni su altri?
Eh ma vuoi mettere i bei tempi gloriosi di windows 7?? Lo smartphone non poteva fare niente…ma lo faceva benissimo! lol
Secondo me Here non vale un gran che … Spero lo vendano a qualcuno che voglia farne uno strumento competitivo nel mercato delle mappe e dei navigatori…come informazioni e precisione Google maps è anni avanti… Il traffico su Here è scandaloso….
@luigi.920 io mi trovo benissimo
@gioak io lo uso ed è ok…ma dire che è oro….mi sembra una pura esagerazione…andrebbe migliorato ed è la verità
@henrik che fai che fanno win 10 e poi continuano a fare schifo ? Cioè ragazzi per Windows Phone instangram esiste ancora in versione beta ma daiii su dovete essere obbiettivi sulle cose !
@lumia630 oggi é uscita una app di venetasoft x instgram x caricare video . Tu sei catastrofista come quelli che vogliono la pappa pronta e non si smazzano x faticare e gustarsi le cose.
@ILCONDOTTIERO e si paga… Per avere app gratis che hanno tutti…. Dovete avere dei prosciutti interi in faccia ormai.
@ILCONDOTTIERO secondo me tu invece sei con le bende agli occhi non devi avere un giudizio di parte ma devi essere realista .
Se la compra Apple la metteranno a pagamento xD
@Schaduw_735
@ILCONDOTTIERO la pappa pronta?!?! Ma sei fuori??!! Se esistono app ufficiali, le esigo su un s.o con i controcaxxi che vuol competere con la mela usata e il robottino verde!! Non so credevo che con win 10 sarebbe stato un nuovo inizio per ms ma tra app che spariscono dallo store, vedi appy geek. E compagnia bella, e servizi prima in esclusiva ed ora su tutti i Device.. Credo che la strada per Windows Phone sia davvero breve!! Ahimè ero passato da android perché credevo di trovare di meglio… Bah io ms e la sua politica nn le capisco
@michele neppure io… Stanno facendo di tutto per non farti comprare wp… Io ho dato fiducia a wp, ma ora basta…app che non escono , ms che va lenta ma per gli altri corre…. Fluidità ok, ma in ogni caso è fisso: Sto riprendendo…. Facebook sempre più scandaloso, gestisco delle pagine e devo sempre usare il Tablet Android o pc….bah…
Mi accodo e sono pienamente d’accordo con Michele
@lumia630 ma cosa vuoi accodarti Microsoft sta facendo x certi aspetti in maniera diversa lo stesso percorso che ha Google x accaparrarsi i clienti con i servizi.Non ci vuole un genio.Guarda Saifish dopo tanto casino con tutto che é buono e bb che fine hanno fatto. Se io non ti conosco e non ti provo non ti compro punto.
@ILCONDOTTIERO infatti loro ci conoscono sui loro sistemi, quindi perché passare a wp? Ahahaha
@ILCONDOTTIERO neanche io conoscevo Windows Phone poiché avevo android e ti dico che come sistema operativo fluidità e senza lag è molto meglio Windows mentre lo store di Windows fa schifo ed è meglio android e alla gente in questo periodo interessa lo store
@ILCONDOTTIERO Google ha fatto la sua strada, ma ms e’ e deve essere diversa, non raccontarmi balle android a suo tempo a reso disponibili per tutti le sue app, ma non si e’ fatta fregare le mappe da altri!! Oltre al fatto che doveva competere con iphone e nessun altro e la gente lo ha acquistato perché era aperto, erano i primi Smartphone entry level, a migliorato e aumentato di anno in anno il proprio store. Ms senza killer app dove vuole andare? Se cortana e tutti i suoi servizi passano alle altre piattaforme, se lo store dopo anni 6 7 anni fa ancora schifo e la maggior parte delle app fanno pena eo spariscono. Cosa vuoi che spinga la gente a passare a wp? Ripeto sono deluso e continuo a non capire la politica attuale di ms!
Scusate l’ acca ma scrivo da un 535!! Altro motivo valido per passare a wp ; )
Ma praticamente Nokia abbandona del tutto il mercato utenti e si dedica ai servizi per aziende..
@jacopo Nokia abbandona la barca che affonda per saltare su una trave di legno…in mezzo a squali come Ms Apple e Google… Nokia sarà presto un lontano ricordo …
Io leggo di gente che critica la politica Microsoft… Io invece trovo che hanno fatto bene a aprire i propri servizi…nell’ultimo anno tanti produttori di device si sono interessati a Windows, offrendo anche cose interessanti.. Google è in questo modo che ha fatto la sua fortuna offrendo il SO a produttori diversi.. Credo in questa cosa… Se a qualcuno Windows Phone non piace perché non passa ad Android? Abbiamo la possibilità di scegliere ! A che serve lamentarsi? Io ho un 920 e mia moglie il note 2 eppure siamo ancora sposati…. Che esagerazione nei commenti e che pessimismo…il mio smartphone va meglio oggi di due anni fa e ho più app oggi di due anni fa.
@luigi.920 serve perché qui si parla e si discute su pregi e difetti…. Perché qui abbiamo ognuno le proprie idee e i propri pensieri e li confrontiamo senza avere i prosciutti davanti agli occhi! Almeno a me il non “se non ti vado bene perché non passi ad altro” non piace! Nn sono mica tua moglie ; )…. Perché ripeto Google ha fatto cosi la sua strada ma erano altri tempi i suoi servizi per certi versi sono stati i migliori di tutti o almeno fra i migliori perché il mercato si muove e sposta. No nn sono d’accordo nessun pessimismo se vedo che tutto l ecosistema di Windows continuerà a non essere all altezza sarò il primo a cercare altro tranquillo ma smettiamola con questa storia della fluidità certo e’ ina cosa positiva ma non esiste solo quello, e’ giusto chiedere servizi ufficiali senza passare sempre dalle terze parti ed e’ giusto lamentarsi se qualcosa non va magari qualcuno da lassù ci legge e ascolta anche noi comuni mortali, il discorso era solo questo.
Ps perché credi che Google non offra i propri servizi a ms??? Se fate tanto il paragone con Google allora domandiamoci anche questo.. Ripeto nn credo che ms stia facendo bene ma e’ solo una mia opinione. Ricordati che non siamo più negli anni novanta dove era l hardware a fare la differenza ma bensì il software e le sue app… E qui siamo molto molto molto indietro. Ripeto la storia della fluidità e’ vera ma pensi che basti per far crescere questo so? Beh io no.
@michele sbagliato, in gran parte, l’hw del telefono è importante tanto quanto le app, vedi le varie richieste di avere un top di gamma con “attributi” tutto il resto, per me è demenza, fra Apple che ha inventato lo smartphone, Android che ha sfornato un sacco di tecnici informatici ed elettronici, e wp che sembra il caprio espiatorio di tutto il male esistente, Ricordate che abbiamo un telefono in mano, forse dovremmo ricordarcene tutti