Di recente Metrotube e myTube, le due app per l’accesso a Youtube più popolari sul Windows Phone Store, sono state aggiornate per adeguarsi ai cambiamenti imposti da Google per l’utilizzo dei propri servizi da parte delle app di terze parti. Più precisamente sono state rese compatibili con le nuove API v3 di Youtube che ieri, 20 aprile, hanno introdotto alcune migliorie ma anche alcune restrizioni.
Gli sviluppatori di Metrotube e myTube affermano che le proprie app funzionano regolarmente anche con queste nuove API. Per di più, con l’ultima versione di myTube (la v2.1) è ora possibile anche visualizzare le risposte dei commenti degli utenti nei threads ma anche le annotazioni e i sottotitoli dei video.
Se non avete ancora eseguito l’aggiornamento alle due suddette app o volete scaricarle e installarle exnovo potete farlo ora cliccando il link a seguire. Entrambe hanno un costo di 0,99 Euro e solo myTube offre la possibilità di scaricare la versione di prova per valutare le sue caratteristiche prima dell’acquisto.
Download “Metrotube”
s – Scaricato 23043 volte – 23,00 BDownload “myTube”
s – Scaricato 32249 volte – 23,00 B
Entrambi applicazioni eccellente assieme a tubecast alla faccia di Google!
Se Google pensava di farci un dispetto è cascata male
Maaaa… Solo io ho ancora mytube che deve aggiornarsi ma non lo fa per quel vecchio bug? Questo aggiornamento risolverà la cosa?
Anch io vorrei saperlo.
Io alla fine ho dovuto acquistarlo (cosa che non avevo fatto in precedenza…non ricordo per quale motivo) cmq nel caso di mytube soldi spesi bene!
@kraniths io sono passato a tubecast. È semplicemente ottima
@paolo925 Quoto, ho utilizzato tutte le app in questione, ma Tubecast è fantastica!
@kraniths Anch’io ho il tuo stesso problema. Ancora non si è aggiornato
@Fabio bisogna prima disinstallare e poi re installare da capo l’app. È un problema che affligge tutti quelli che avevano scaricato l’app con myappfree. Se non erro la licenza ottenuta con quest’ultima è stata rimossa, di seguito se volete indietro il servizio “”””premium”””” bisogna sborsare i 0,99€
@noise00 ok grazie a tutti delle risposte.. Passerò a Tubecast 🙂
Ottima notizia, mi sa che ritorno a MyTube. Ero appena passato a Tubecast, che ha una grafica super ma ha ancora alcune mancanze a mio avviso non da poco: la cronologia in-app non viene rilevata nell’elenco (infatti appare solo la cronologia da PC), e neppure rimangono in “lista attività” i video piaciuti…e ancora la ricerca non può essere affinata per cronologia ecc. Tutte cose che MyTube ha, alla faccia dei tanti che dicono sia in calo verticale…
Dopo l’aggiornamento di metrotube non riesco a fare l’accesso all’account youtube dall’app…carica all’infinito
Idem, credo a breve faranno un altro aggiornamento.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Mytube mi da ancora l’errore di installazione. Capita solo a me?
@Gianluca 630 purtroppo non capita solo a te! È davvero snervante!
Tubecast credo che graficamente sia la migliore disponibile. Peccato per le mancanze segnalate da @alex930 altrimenti sarebbe la perfezione.
A me segnala sempre errore dello store nell’installazione di mytube. Peccato, la preferivo a Tubecast.
Tubecast la migliore, senza se e senza ma. Per chi ha un account YouTube è la più comoda! Ed è anche quella che si è adattata prima alle API v3
@Davide925 esattamente. Ultimamente mi da un problema: Si satura la memoria. A pelle credo sia un problema di compatibilità con Windows 10 e non dell’app
Comunque trovo ridicolo che si debba pagare per avere youtube.
E, capiamoci, me la sto prendendo con Google, non con gli sviluppatori di queste due app che, per darci il meglio, lavorano e giustamente chiedono un contributo. Ahhh odio Google.
@Marcezs quotone…infatti ho disinstallato ogni app e uso il browser
@Marcezs metro tube puoi scaricarlo gratuitamente. Il prezzo di 99 cent è un’offerta che puoi fare agli sviluppatori, ma non è obbligatoria
Tra tubecast, my tube e metro tube quale mi consigliate? Perché ora come ora tubecast mi inizia a rallentare incredibilmente nel caricamento dei video, peccato.
@franghiesco anche a me
@Panda nessuno ci caca
@Alina8.
Si ma utilizzando il browser dimenticati i video a 1080p e 720p.
Non vorrei scrivere un’inesattezza dato che non verifico da un po’, ma un’altra mancanza grave di TubeCast é l’impossibilità di riprodurre le playlist.
Io preferisco tube pro
Ma invece l’app metrotube di windows è stata bellamente ignorata?
Personalmente utilizzo MetroTube ma sono entrambe ottime applicazioni =)
Sono stata ferma con gli aggiornamenti di mytube per mesi a causa del bug famoso, poi però mi sono decisa a risolverlo con il metodo che avete suggerito voi. È andato tutto bene ma ora l’applicazione è buggatissima, è impressionante (ogni tanto spariscono dei video nella lista delle iscrizioni, la riproduzione in background non funziona, non mi salva il si o il no per la rotazione dello schermo)… Qualcuno che abbia questi problemi? L’adoravo questa app :/