La Build Conference, il meeting che Microsoft organizza ogni anno a San Francisco per illustrare le novità della propria piattaforma software agli sviluppatori (e non solo), è sempre più vicina. Quest’anno prenderà il via il 29 aprile e mentre siamo in attesa di scoprire cosa ci riserverà, soprattutto in ambito Windows 10 per smartphone, apprendiamo che Microsoft ha organizzato il Build Tour per dare la possibilità a chi non potrà recarsi nella suddetta città USA di incontrare i Microsoft Evangelist e di partecipare a sessioni demo e ai keynote dal vivo.
Il Build Tour avrà inizio il 18 maggio, a Londra, e terminerà il 15 luglio, a Los Angeles. Farà tappa in 23 città del mondo e tra queste c’è anche Milano dove arriverà in data 10 giugno presso l’East End Studios-Studio Novanta di via Mecenate. L’evento è rivolto agli sviluppatori e prevede 1 keynote e 3 sessioni in cui verranno riproposte le principali novità illustrate alla Build Conference di San Francisco.
Se interessati accedete a questo indirizzo per registrarvi e ottenere maggiori dettagli.
In che lingua sarà?
inglese
Iscritto
E il biglietto quanto costerà ?
La partecipazione è gratuita
Windows viene solo per l’expo non per mostrare le novità di windows 10.
Expo significa TANTA gente che vede robe e quindi significa POSSIBILITÀ DI VENDERE DI PIÙ, facciamo una scommessa, l’anno prossimo scommettiamo che nn viene in italia? Io credo proprio di no
In che lingua potrá mai essere….
Microsoft qua Microsoft la ma wp10 non doveva uscire nella settimana scorsa non ne parlano proprio più
Magari annuncerà che si sarà comprata DA Android! XD cioè loro hanno dato soldi per farsi comprare e la loro piattaforma si chiamerà microdroid
Ma che cazzo dici!
@tostring()
Si fa di droga pesante
Ragazzi l’evento è gratuito e sul sito https://milan.build15.com/ potete registrarvi. Gli speaker inglesi, ma avremo anche traduzione simultanea. Inoltre probabilmente il mio team farà delle sessioni. L’evento è a Milano, non per Expo, ma perché Microsoft Corporation ha scelto il nostro Paese come area geografica importante dove investire. L’Italia non è all’ultimo posto, anzi!!! Possiamo fare grandi cose con la tecnologia. Se volete avere update seguitemi su twitter @robandre. Ciao a tutti!
Roberto