Nei giorni scorsi Microsoft ha ricevuto l’approvazione da parte dell’United States Patent per la registrazione del brevetto denominato Multi-OS (operating system) boot via mobile device. Da quanto si evince dalla documentazione pubblicata qui, questa nuova invenzione ideata dall’azienda di Redmond prevede l’avvio di determinati livelli del sistema operativo di un dispositivo mobile in modo da fornire all’utente un rapido accesso a specifiche funzionalità.
L’innovazione di questo brevetto sarebbe dunque rappresentata dalla possibilità di avviare solo i servizi o le funzioni del sistema operativo che dovessero servire all’utente al momento del bisogno. Ad esempio, se fosse necessario chiamare un numero di emergenza o semplicemente ascoltare musica o scattare una foto con questo sistema sarà possibile farlo anche se il dispositivo è spento, ovvero richiamando solo le relative funzioni, presumibilmente con la pressione di un tasto dedicato, senza dover attendere il caricamento completo del sistema operativo.
Il bootloader pensato da Microsoft sarebbe anche in grado di avviare solo specifiche parti del sistema operativo, sempre in base alle esigenze dell’utente. Ad esempio, se si necessita di accedere in modo sicuro ad un’applicazione aziendale il sistema potrebbe attivare una maggiore protezione del dispositivo per poi disattivarla quando non più necessaria per risparmiare risorse. In questo caso l’avvio selettivo di parti dell’OS potrebbe avvenire anche in modo automatico in base alla posizione dell’utente, ad una determinata ora o data o all’utilizzo di specifiche funzioni.
Ma non è finita qui. Tutte queste opzioni o personalizzazioni di accesso a specifiche parti del sistema operativo potranno essere memorizzate su cloud in modo da renderle sempre disponibili su tutti i dispositivi compatibili. E chissà che questo non sia il primo passo verso una nuova frontiera, quella dei sistemi operativi non più installati sui dispositivi ma avviabili connettendosi al proprio spazio su cloud.
Ovviamente, tutto quello che avete appena letto è al momento solo teoria. Per vederlo applicato sui nostri dispositivi, sempre se ciò avverrà, dovremmo attendere qualche tempo. Nel frattempo, che ne pensate?
Wow! Bellissima idea! Bisogna vedere se sarà realmente fattibile e se potrà essere implementato su ogni device
Figo
Io già avevo pensato a una cosa del genere
@Biocchio beh se l’hai brevettata puoi fare causa e ottenere un sacco di dindini. Complimenti, sei un nuovo uomo milionario!
@TastoDiAccensione ma superLOL!
No, perché se hanno accettato il brevetto significa che non era uguale ad altri
Potenza
Buono
Secondo me sarebbe utile e comodo in determinate circostanze, quindi ok!
secondo me la utilizzeranno per avviare applicazioni android lasciando il sistema wp
@giolumia
Per ne hai detto una cazzata più grande dell’universo?
Questo si chiama innovare, magari potrebbero estendere le funzionalità a dispositivi indossabili come lo smartband o gli hololens per avere funzionalità immediate!
a me, me piace
É giusto pensare al futuro ma senza abbandonare il passato!
Idea bellissima e il cloud e’ ancora la parte centrale dove tutto ruoterà attorno
Ci stanno lavorando sul sistema operativo… E questo è molto importante.. Con Windows 10 sarà la svolta.. Io sono molto soddisfatto del mio 930… Spero che il prossimo anno sia nato un degno successore… Un bel top di gamma al pari o superiore alla concorrenza… Saluti a tutti
@carlo 930 spero che il prossimo anno sia nato?
@carlo 930
Scusami ma il mio 1520 non ha niente da invidiare alla concorrenza…….anzi.
Gli altri fanno innovazione finta….fanno il boom di marketing…..ti fanno passare innovativo una cosa che di innovativo non ha niente.
La vera innovazione sarebbe una batteria che dura 24.
Un esempio il Samsung s6 ilo iphone 6 plus hanno delle batterie ridicole per quello che consumano i dispositivi.
Il Samsung s6 ora ha l’innovativa ricarica charged….. Nokia la usa oramai da quando c’era napoleone se non ricordo male.
Ahahhahaahha.
Innovazione un par de palle.
Ciò che oggi vediamo come futuro, domani sarà passato… Secondo me si può fare e lo faranno perché questo sistema apre un sacco di porte alla versatilità dei device.
Io penso che finalmente dopo tante prese per il culo da parte di chi possiede iphone o Smartphone android sia finalmente arrivato il riscatto per Microsoft…hanno fatto risvegliare il can che dorme da troppo tempo ormai…ora sono cazzi vostri!!!!uuuuuuahahahah!!!!
@francesco lumia 920 cv di potenza!!!! Sono d’accordo!
@francesco lumia 920 cv di potenza!!!!
Veramente li prendo sempre per il culo io.
Sono sistemista e programmatore html.
Li faccio sempre neri.
Ahahhaahahh
Microsoft ha scoperto l’acqua calda!!! Ricordate? Nokia co Symbian già faceva qualcosa di simile…. Si avviava una parte del s.o. a cellulare spento esempio la sveglia e ti domandava se mantenere il telefono acceso o no….
Qui si parla di cose più complesse di una banale sveglia, non credi @newxmedia?
@Michele (Nokia Lumia 735 CV IT) Ma iniziamo da una banale ma utile sveglia, non credi?
@fsol beh ma dire che ha scoperto l’acqua calda non mi sembra adeguato!
@newxmedia é vero ricordo, che cax di brevetto depositano, che genialata questi di ms
Bellissimo, magari al presto!!!
Allora Gabriel (@GabeAul) ci siamo?
DOV’É OBAMA CON LE MEDAGLIE?
@Gabri730
La date tutte all’inventore del miglior schermo di sempre.
Che bello quando si giocava a palla e a frisbee con gli amici…a volte il futuro mi spaventa … Tutto sempre più personalizzabile e tutti sempre più asociali…
Scusate il mio parere magari un po’ inesperto ma con due O.S. non ci potrebbero essere delle limitazioni nelle prestazioni??
@Panda dipende dal terminale…. In generale sí. Per esempio sull’htc hd2 tramite hack potevi usare anche android, ma andava parecchio piú lento.
@Panda tecnicamente no, in quanto avviando una sola parte di sistema operativo consumerá meno hardwer rispetto al sistema operativo completo. Sbaglio?
Il fatto di spostare il sistema operativo nel cloud mi sembra una c _ _ _ _ a, e se non ho internet? Come idea generale é appartenente bella, la cavolata dei moderni smartphone o telefoni intelligenti é la sveglia che se é spento, tu dormi….. Proprio intelligente….. Rimpiango i “vecchi” “stupidi” telefoni!!!!
Brava Microsoft che ascolti le mie idee con i feedback rilasciati, spacca la concorrenza ora,dipende solo da come evolvi Windows Phone