Il team di WhatsApp, che in queste ore festeggia il raggiungimento degli 800 milioni di utenti, sta ancora testando e affinando le novità del prossimo major update che prossimamente rilascerà per il client per Windows Phone. Ci riferiamo soprattutto a quelle legate alle conversazioni vocali che, come vi avevamo anticipato circa un mese fa, sono già disponibili per i device Android e in arrivo anche su Windows Phone (oltre che su iOS).
Mentre attendiamo di poter eseguire il suddetto aggiornamento sui nostri smartphone, l’amico mancae90 ci segnala che questa nuova funzione per le conversazioni vocali sarà supportata da due utili opzioni: quella che permetterà di creare una sorta di promemoria per ricordarsi delle chiamate perse e quella per ignorare le chiamate con un messaggio di testo, più o meno come avviene con Cortana quando si attiva il “Non Disturbare”.
Ricordiamo che la funzione “conversazioni vocali”, da non confondere con quella già presente da qualche tempo che semplicemente avvia una conversazione standard, permetterà di ricevere e avviare chiamate VoIP, ovvero sfruttando la rete internet. Nel momento in cui scriviamo la qualità dell’audio, e del servizio in generale, non è ancora perfetta pertanto non dobbiamo disperare se questa funzione non è ancora disponibile per i nostri Windows Phone. Anzi, lasciamo che siano gli utenti Android a fare da cavia.
Finalmente! Tra l’altro su Android non funzionano neanche molto bene, io ho un Lumia 630 da più di una settimana e nel mio vecchio Android andavano male
@Enrica non so se é il tuo primo wp ma se cosí fosse benvenuta!!!!!
@Enrica
Dillo a i troll di questo forum.
Android fa cagare….non gli entra in testa.
Io parlo per lavoro in continuazione con persone che si lamentano del propio telefono.
Chi in modo leggero e chi per esempio maledice il suo s3.
Indovinate che merda di os usa?
Chi indovina vince un os anni avanti…..oppure funzionano tutte bene, o si spegne da solo.
Condivido in pieno l’ultimo punto,
Lasciamo che sia Android a far da cavia
Cavia?!?!
Spero tu stia scherzando… in casa ho un fantastico symbian 808, un ottimo Lumia 925 e un incredibile LG G3…
Le comparazioni le posso fare realmente, a differenza di molti chiaccheroni qui dentro e quando uso il Lumia mi sento purtroppo castrato.
Su android le chiamate whatsapp funzionano bene, relativamente alla linea dati che uno ha, e ti assicuro che sono tanto perfette quanto inutili…
Mandare le canzoni via Whatsapp invece non ha davvero prezzo. lo fa il mio Nokia 808, con whatsapp che viene aggiornato costantemente, android lo fa ad occhi chiusi e questo da ANNI!!! e Lumia?!?!? aspetta Godot seduta nel deserto dei Tartari?!?!?!?!
Non so se queste mancanze derivino da Microsoft o da Whatsapp ma ti assicuro che le cavie non sono gli utenti che hanno molto di più degli altri…sono quelli in perenne attesa… e chissà che un giorno arrivino davvero i Tartari
@giffa
In compenso non lagga non si pianta la rubrica non si pianta, non si spegne da solo….non trovi il virusario incluso nel telefono ahahahhahhha se vuoi posso continuare all’infinito.
Ne sparate di cavolate.
@giffa
Mi sembri due amici miei che su lamentano dell note 3 che hanno e poi appena un altro amico gli chiede come va si cantano delle sue spaziali peculiarità….scordandosi che due secondi prima si lamentavano di quella merda di android
Me fate mori.
Ahahahahahahhahahahaahaahhahahaahahahahahhahahahha
Si sa qualcosa sulla possibilità di disabilitare le spunte blu di lettura del messaggio?
@Magic 820 questa funzione sarà introdotta assieme alle chiamate 😀
@Magic 820
Cosi incredibile che il doppio tap per attivarlo lo ha copiato pari pari a wp e so che non va neanche bene.
Ahahhahahah
@bruno
Scusate ma le stronzate della gente mi fanno sbagliare posizione dei commenti.
😉
Che android faccia da test va benissimo,anche se potrebbero aggiungere di inviare file audio o video come succede negli altri os. Ps è capitata una cosa strana cercando picsart,lo store non lo trova,dal sito dice che non è disponibile.. Che succede ritirano app,compresa l’app terza di huyn di snapchat? Microsoft che fa dorme,il parco app è modesto ancora!
@Fire&Ice snapchat l’ha dovuta togliere non a causa sua, ma proroio di snapchat che ha bandito le app di terze parti
@Fire&Ice noi tranquillo per picsart: Oggi hanno rischiato un corposo aggiornamento, ma purtroppo ha dato alcuni problemi di crash e quindi hanno momentaneamente sospeso i download
@Vinilic rilasciato non raschiato
@Vinilic a me ha fatto l’aggiornamento stamattina ma l’app crasha in apertura. Disinstallata e ora sullo store non c’è. Attenderemo…
@skravasso e lo so, purtroppo anch’io ho avuto la malaugurata idea : aspettiamo che sistemino
Meglio loro che noi fanno pure da cavia per una volta che non siamo noi a rimettere
Ma ci saranno anche miglioramenti a livello grafico ? La grafica attuale fa pena….
@Armando già, un bel rinnovamento magari in stile Windows 10 farebbe proprio bene
@matteocrl fra due anni
I non mi fido di queste chiamate vocali con Whatsapp perché siccome Whatsapp e’un social network quando noi chiamiamo qualcuno e gli diciamo qualcosa di segreto potrebbero prendere la chiamata fatta e metterla su facebook in cui diciamo dei segreti che poi vengono scoperti da tutto il mondo.Comunque speriamo che non accadrà mai questa cosa perché io mi sono sempre fidata di Whatsapp!
@topolina 24 no non si può fare il funzionamento di whatsapp e facebook e completamente diverso anche se sono comunque due social network
Usare whatsapp solo per cazzate e le cose serie farle di persona no eh?
@Mirko quoto
@topolina 24 Io il mio piano per conquistare il mondo lo sto organizzando su telegram…
Già, robottino verde deve essere una cavia da test! Ahahah 😀 mai prima d’ora ho disprezzato un sistema operativo…ma d’altronde quando un brand la fa da padrone nel bene e nel male, non sempre la sua leadership é meritata.
Facevo delle prove con telefoni android….i telefoni suonavano in media 1 volta su 4…le altre 3 volte vedevi solo la chiamata persa……..devono migliorare parecchio ancora
Aaaaaaaa a fare da cavia…..bella questa!!!!!!!!!
Si ma quanto consumano ?
Confermo che su Android funzionano molto male. Sicuramente in parte é dovuto anche alla rete dati ma non credo che il problema possa essere imputato solo a quello.
@Michele se non sei con il wfii 10MB ogni ora
Ma se abbiamo già Skype, brand con decenni di esperienza, che funziona da Dio con videochiamate e tutto perché dobbiamo usare whatsapp per chiamare? E poi con tutti i minuti che regalano con le promo io onestamente non sento minimamente il bisogno di chiamare attraverso internet… Potrebbe essere utile per l’estero al massimo
@pietro esatto estero da cui io uso tranquillamente viber o skipe
@pietro completamente d’accordo! Tutta sta smania di chiamare con WA non la comprendo, come pure il fatto di poter disabilitare la spunta blu… Se non si legge è perché non è stato possibile magari, non ha senso non far sapere se hai letto o no, se non mi stai a genio, ti blocco e amen!
@Alcadot74 ma dubito che chi usa quel cesso di android sappia anche solo vagamente cosa sia viber….e io posso dire che l’ho testto più volte italia -Jamaica , italoa-gfrancia-, Italia -svizzera . Non proprio dietro l’angolo.
Whatsapp ce l’hanno tutti
meglio telegram… chiamate voip o no…
@Andrea pure viber ce l’hanno in tanto , con chi ho parlato io hanno android , quindi trovo inutile l’esaltazione di una cosa che funziona male , quando c’é una cosa identica che c’é già e funziona meglio
@sil
Si però siate realistici… Whatzapp ti basta accedere all’app per trovarti tutti i contrasti in rubrica… Con Skype devi cercarti quelli che devi chiamare e inviargli la richiesta per averlo in rubrica… Non una tragedia, ma si perde d’immediatezza.
Poi Skype per me non funziona affatto bene su Smartphone, da PC Ok, ma da mobile non ci siamo…
@Francesco a me sul mio lumia funziona perfettamente ……. Sia dall’Italia che dall’estero con wifi . Mentre tutti gli utenti di android amici miei non stanno comunque usando wa le chiamate perché FUNZIONA MALISSIMO
@pietro forse perché reputano più semplice la chiamata con whatsapp dato che richiede solo il numero di telefono.. In ogni caso condivido la tua opinione
@pietro semplice è whatsapp fa figo dire che ha le chiamate. (prima che qualcuno mi lincia, è Na battuta)
@pietro all’estero le opzioni sono piu costose. In Italia avevo 400 minuti messaggi infiniti e 3GB a 10 euro. In Germania la rete dati se la fanno pagare, in Belgio Idem. Per chiamare casa uso indoona mentre per il resto Skype, Viber o Line
Viber …usato sempre viber..con rete wifi mi funziona benissimo….
Io continuo a non comprendere quest’ansia nell’attesa delle chiamate voip su whatsapp…esiste Skype (gratis), viber (gratis), telegram (gratis, per la messaggistica simile a whatsapp e condivisione files)…ci si impunta su whatsapp che gratis non è (anche se per meno di 1€ l’anno)
Skype ha il miglior sistema encrypted x fare chiamate e videochiamate in sicurezza e nessuno ne parla , poi whatsapp é un fenomeno troppo forte e non averlo significa essere out.Felice che arrivano le nuove funzioni di whatsapp x chiamate vocali.
@ILCONDOTTIERO a volte oggi, essere out è molto in…
Mah io tutta questa ansia non ce l’ho tutta roba in più…inutile Skype gratis é più che sufficiente tutto il resto é aria fritta ma ognuno ha i suoi gusti io col mio lumia 535 che va benissimo sono soddisfatto
Mettete anche la possibilità di inviare musica e altri file audio piuttosto xD lumia 520
@Domenico Mettete eh, mi raccomando! Dovete mettere!
@Domenico
Ora si che mettono.
Dopo il tuo mex metteranno sicuramente.
@Domenico ma se guardi in giro esiste un modo per inviare file audio compresa musica … E solo che non ci provi , quindi guarda in giro che un modo esiste e io lo sfrutto pure
Come per whatsappweb la versione per wp 7.5 non avrà questa funzione
@Donato ti aspettavi altrimenti?
Nono solo a titolo informativo 😀
@Donato
E’ pure ovvia ls cosa.
@Donato manco Windows Phone 95 🙁
@RioL930 ahahahah
È molto meglio viber ma purtroppo tutti seguono le mode
Esiste anche Line e funziona molto bene,la chiamata si sente molto bene.
Skype in qualità audio e’ irraggiungibili.
Viber l’ho usato ma e’ più sensibile allo spostamento di cella,rispetto a Skype.
mah sinceramente non ne sento la mancanza/bisogno
di voip non uso niente
sono illimitato con Tim impresa semplice e all’estero non ho nessuno da chiamare 😉
Suppongo che chi abbia internet sul tel. Sia anche in possesso di un abbonamento, dove l operatore dia un certo tot di minuti al mese, perché affannarsi per qualcosa che funziona egregiamente. Poi Skype per le video chiamate non lo batte nessuno Piuttosto pensassero come comprimere sti cxo di video
@enzo735 video compressor e passa la paura e decidi anche la qualità e lo spazio occupato.
@ILCONDOTTIERO per carità funziona benissimo ed è un app incredibilmente semplice si…ma proprio per questo dovrebbero integrarla nell’app, quanto è più veloce entrare su WhatsApp e fare invia piuttosto che tutta la trafila con video compressor
“Lasciamo che siano gli utenti Android a fare da cavia” é la stessa cosa che ho pensato io! Si vantano di avere questa opzione anche se inutile per come funziona ora.. Bah
@Giaco95
Pero sono avanti.
Inutilmente ma avanti.
Non andremo mai da nessuna parte visto che gli ios e android hanno molto di più di noi e quel poco che ha Windows tipo cortana android glielo frega.
@VforVendetta
grazie per il commento molto utile e costruttivo si vede che è scritto da una persona molto intelligente
@marcoesse L.930 inoltre é android che ci frega Cortana non Microsoft che lo rende a disposizione…
@VforVendetta
Android non frega niente.
Cortana e di Microsoft e rimarrà di Microsoft.
Ma ne dite di cazzate…..ci fate camminare i treni Dio santo.
Per le chiamate esiste Skype che é imbattibile!!
Capisco tutti i commenti Skype é migliore Viber é migliore ma qua Skype e Viber non le utilizzano tutti. Io uso Skype e quando dico a qualcuno di installare Skype per poter fare chiamate rispondono:”No aspetto le chiamate di whatsapp!!!”
Qualcuno può dirmi che portare le chat da wp ad android?
Bene,ora posso telefonare,fortuna che hanno inventato il voip! Altrimenti non si comunicava più
Telegram è anni luce avanti a Whatsapp…speriamo che la gente se ne renda conto