Il rilascio di Windows 10 per PC e tablet si avvicina e Microsoft fornisce sempre più dettagli su come eseguire l’aggiornamento. E così, mentre agli utenti “consumer” invia una mail per spiegare perché è importante passare al nuovo OS e quali caratteristiche offre, attraverso uno dei suoi tanti blog spiega le modalità di passaggio dalle varie versioni di Windwos precedenti.
Anzitutto, l’azienda di Redmond ribadisce che l’aggiornamento a Windows 10 sarà gratuito per il primo anno, a partire dal giorno del lancio ufficiale, per i dispositivi Windows 7, Windows 8 e Windows Phone 8.1. Superato tale periodo l’aggiornamento sarà a pagamento ma al momento non è dato sapere quanto sarà l’ammontare e in quali modalità potrà essere effettuato l’acquisto.
I PC e i tablet con Windows 7 Home Basic e Home Premium e Windows 8/8.1 saranno aggiornati a Windows 10 Home mentre quelli con Windows 7 Professional e Ultimate e Windows 8/8.1 Pro passeranno a Windows 10 Pro. I tablet con Windows RT non saranno aggiornati a Windows 10 ma come è già stato detto in passato da diversi esponenti dell’azienda di Redmond otterranno un update con alcune delle funzioni di Windows 10 (al momento nessun comunicato ufficiale e dettagliato sulla questione è stato reso noto). Anche i dispositivi Windows 8.1 Enterprise saranno esclusi dall’aggiornamento a Windows 10.
I suddetti dispositivi che passeranno a Windows 10 entro i primi 12 mesi dal lancio riceveranno aggiornamenti di sistema gratuiti per l’intero ciclo di vita. Tali aggiornamenti saranno distribuiti solo attraverso Windows Update, anche per i PC appartenenti ad un dominio o connessi ad un sistema WSUS (Windows Server Update Services).
Offriremo l’aggiornamento gratuito a Windows 10 ai dispositivi Windows 7, Windows 8.1 e Windows Phone 8.1 idonei, nuovi o già esistenti, che eseguiranno l’aggiornamento nel primo anno! Ma quel che è ancora più interessante: quando un dispositivo Windows idoneo viene aggiornato a Windows 10, continueremo a mantenerlo aggiornato per tutta la durata del ciclo di assistenza per il dispositivo, preservandone la sicurezza e introducendo nel corso del tempo nuove funzionalità e caratteristiche senza costi aggiuntivi.
Microsoft ancora non ha svelato la data ufficiale di lancio di Windows 10 ma come si vocifera in rete da qualche tempo dovrebbe cadere nel mese di luglio per i PC e Tablet e in autunno per i dispositivi mobili.
Anche Windows 10 per smartphone sará a pagamento??
@giuseppe assolutamente no
@giuseppe si certo!!!35 € abbonamento semestrale!!!ma porca paletta sono mesi che si ripetono le stesse cose!!!ma quando mai un aggiornamento per Cell si paga???
@helloween ahaahahahah!allucinante!
Luglio?!?! Quindi tra due mesi? Dite che sia realistico? La preview come è messa in quanto a stabilità?
@Marco quella per pc devo dire che è molto stabile, nessun bug importante rilevato ed è un os graficamente bellissimo!
Intero ciclo, e non interno*
Corretto, grazie 😉
Quello che mi chiedo io più che altro é se Windows 10 verrá rilasciato come aggiornamento tramite il Windows Update (un po’ come é successo con Windows 8.1) o se sarà necessario richiederlo ottenendo un product key diverso. Sarebbe più utile nel secondo caso. Se per qualsiasi motivo dovessi riformattare il pc, una volta superato il tempo di aggiornamento gratuito, sarebbe scocciante dover acquistare una licenza perché non si ha più diritto all’aggiornamento gratuito…
@Mauro a quanto ho capito dall’articolo è gratuito per un anno, e penso parta da quando lo scarichi la prima volta. A sti punti non penso aggiornerò i pc, dato che non ho assolutamente voglia di avere una demo per un anno.
@Fabri625 io ho capito invece che chi aggiorna entro il primo anno lo può fare gratuitamente, dopo l’anno devi pagare, non che dura un anno la licenza.
@Dario Hai capito bene, tu…Io non capisco cosa ci sia di tanto complicato nel “l’aggiornamento sarà gratuito solo per chi lo farà entro il primo anno e subito dopo sarà a pagamento!”…é chiaro che Microsoft lo fa per incentivate la gente a passare alla nuova versione, se poi ti fa pagare anche a te che aggiorni entro il primo anno che diamine di incentivo é?
@Fabri625 e hai capito decisamente male. Se rileggi noterai che c’è scritto che chi aggiorna entro il primo anno (gratuitamente) riceverà aggiornamenti per l’intero ciclo di vita di win10. Quindi è gratis per sempre se lo aggiorni entro un anno dal giorno del rilascio ufficiale
@Fabri625 Hai capito male! Non é nessuna demo, tu una volta che aggiorni a Windows 10 hai una licenza a tutti gli effetti, quindi probabilmente ti verrà data una product key! Il discorso é diverso se hai una versione pirata di Windows Vista o 7…tu aggiorni “gratuitamente” a una versione di prova di Windows 10 e allo scadere di questa sei obbligato (giustamente) ad acquistarla!
@Mauro quando aggiornerai a Windows 10 (entro il primo anno) la chiave di licenza di Windows 7 o 8.1 che sia, verrà automaticamente convertita in chiave di licenza per Windows 10, quindi anche se dopo un anno formatti il pc, potrai sempre utilizzare la vecchia key perché l’hai usata per attivare Windows 10 durante l’anno di aggiornamento gratuito
Gratuito il primo anno (!?!) e poi??? Quale sarà il costo?
Cosa non ti è chiaro di questa frase inclusa nell’articolo? “Superato tale periodo l’aggiornamento sarà a pagamento ma al momento non è dato sapere quanto sarà l’ammontare e in quali modalità potrà essere effettuato l’acquisto.”
@Alessio (oissela) cancellate sempre i commenti… Incredibile………………………
Nessuno dei tuoi commenti è stato cancellato, di cosa stai parlando??
@P70 Chi aggiornerà entro il primo anno l’avrà gratuito e stop…chi aggiornerà dopo tale periodo lo farà pagando! Se la tua domanda é: Ma se io aggiorno gratuitamente dopo il primo anno inizio a pagare? La risposta é semplice: NO! Ed é no anche a tutti gli altri che continuano a domandarlo nonostante sono mesi che si ripetono le stesse cose 🙂
@P70 hai tempo di fare questa domanda inutile (vedi Alessio) e ti preoccupi che in un anno di tempo potresti non riuscire a scaricare un aggiornamento…bha…
Io ho letto in giro per il web che se hai installato una copia pirata dopo un anno lo devi acquistare,mentre è da vedere se farà come Mac ,che aggiorna gratuitamente o farà pagare una miseria per aggiornamenti futuri importanti,in quanto dopo si chiamerà sempre e solo win10
Per chi ha Windows 7 Starter che versione avrà?
Tanto, si scriveranno articoli su articoli, tutti uguali e chiari alla stessa maniera e ci sarà sempre qualcuno che domanderà “ma la versione per Smartphone si pagherà?” “ma dopo il primo anno gratuito di Windows 10 si pagherà”…mamma mia, ma leggete?
Scusate l’ignoranza,io ho licenza originale sul mio notebook Windows 7 e giustamente appena sarà disponibile Windows 10 aggiorno.Ma quello che vorrei sapere se io dovessi formattare dopo scaduto l’anno gratuito,quando vado a reinstallare Windows 10 lo devo pagare o pure nel passaggio al 10 mi danno anche un seriale che in caso di formattazione posso inserire nell’installazione?? Grazie a chi mi risponda…
@nico82 leggi la mia risposta all’utente Mauro e capirai
Ok grazie Mirkof1,ora mi è chiaro
Assurda tutta questa gente, in tutti i blog, che continua a non capire il concetto di aggiornamenti gratuito il primo anno O.o
Ricevuta l’email da parte di Windows, spero che sia uno dei primi ad aggiornare….
E per gli 8.1 Enterprise?
Anche i dispositivi Windows 8.1 Enterprise non riceveranno l’aggiornamento (ora è specificato nell’articolo).
E’ sempre la stessa storia. C’è ancora gente che non riesce a capire “l’aggiornamento sarà gratuito a chi aggiornerà
entro il primo anno altrimenti si pagherà”. Ma e’ così difficile da capire??? Eppure sembra abbastanza facile da capire
E per Xbox One?
E per Windows Vista?
Domanda: dipende dal modello del pc?
Quindi anche per telefono sarà a pagamento dopo un anno dal rilascio, come avevo capito io e molti dicevano di no, solo per pc….. Ecco XD
@Dave per i cellulari sarà gratis a vita
Scusate la domanda…ma sono rimasto indietro e non ho letto piú niente…su Windows 10 mobile,si sa qualcosa su quella famosa cartella altro che continuava a crescere su wp8.1 lasciandoti praticamente senza spazio sul telefono?io l’ho dovuto formattare 2 volte per questo motivo ..sia l’820 che il 520
Questi della Microsoft hanno visto che stanno vendendo e mo si fanno pagare prima tutto gratis mo a pagamento io non lo aggiorno
certo che la cosa e é a pagamentooo? e finiiitooo l’anno devo pagare???.Non so se è triste o patetica,non so se si tratta di pigrizia mentale o di presax il c..lo la cosa è scritta,e’ chiarissima,eppure fin qui non si è riusciti ad andare oltre a domande che già hanno una risposta all’interno stesso della presentazione iniziale
@mariolino ma io mi chiedo…ma come cazzo fate a non capire??? Ahagahahah
Ma se io formatto il pc che torna alle impostazioni di fabbrica(Windows 8) dopo i 12 mesi dovrò pagarlo?
@andrea leggi il mio commento più su e capirai
Spero rifacciano un offerta a 30€ come avevano fatto per 8
Alessio(oissela) volevo segnalarti un articolo di Alfonso Mariuccia su punto i,formativo dove si dice l’esatto contrario di ciò che avete riportato qui sopra,r come non bastasse,scrive che Microsoft ha intenzione di trasformare Windows 10 in un mezzo x continuare a spillar quattrini agli utenti
Io mi chiedo… Ci saranno persone cosi volpi che nn aggiornano il primo anno e andranno a pagarlo?