Microsoft ha ufficialmente svelato i nomi e i dettagli di tutte le versioni di Windows 10 che lancerà sul mercato per i differenti dispositivi e le varie categorie di utenze. Mentre speravamo che tutto ciò potesse essere evitato, anche in considerazione della tanto pubblicizzata “One Windows Platform”, Microsoft continuerà a proporre il proprio OS in diverse edizioni, con l’inevitabile conseguenza di generare confusione tra gli utenti.
Ma vediamo quali saranno le differenti versioni di Windows 10:
Windows 10 Mobile. Sarà disponibile come aggiornamento a Windows Phone 8.1 per smartphone, phablet e mini-tablet con display fino a 8 pollici. Non sarà “venduto al dettaglio” o come aggiornamento standalone, ma verrà proposto solamente come upgrade per i Windows Phone 8.1 finora commercializzati (o portati a tale versione) o come OS di serie per i futuri nuovi dispositivi. Offrirà il supporto alla funzione Continuum ma solo sui nuovi dispositivi “premium” che verranno commercializzati in futuro.
Windows 10 Mobile Enterprise. Questa edizione sarà disponibile solo per l’utenza”Volume Licensing”, ovvero per le medie e grandi aziende che necessitano di servizi avanzati e di una sicurezza maggiore. Oltre a tutte le funzioni di Windows 10 Mobile permetterà anche di gestire le modalità (come e quando) di download e installazione degli aggiornamenti sebbene quelli legati alla sicurezza dell’OS saranno proposti non appena verranno resi disponibili.
Windows 10 Home. Questa edizione si rivolge soprattutto all’utenza consumer. Sarà disponibile per tutti i tablet e i PC come aggiornamento gratuito, per il primo anno di rilascio di Windows 10, per tutti i dispositivi Windows 7 e Windows 8.x (probabilmente sarà indirizzato alle versioni Windows 7 Home Basic, Windows 7 Home Professional o Windows 8.x). Tra le altre funzioni, offrirà Continuum, Cortana, Microsoft Edge e Windows Hello.
Windows 10 Pro. Questa edizione sarà un aggiornamento di Windows 8.1. Offrirà tutte le funzioni di Windows 10 Home con l’aggiunta di quelle dedicate ai professionisti e alle piccole imprese, tra cui la gestione dei dispositivi, delle app e dei dati sensibili, delle funzioni di desktop remoto e del nuovo servizio su cloud di Windows Update for Business. Windows 10 Pro sarà reso disponibile come aggiornamento gratuito, per il primo anno di rilascio, per tutti gli utenti in possesso di un PC Windows 7 o Windows 8.x. (probabilmente sarà necessario avere Windows 7 Professional e Windows 8.x Pro per ottenere questa edizione come upgrade).
Windows 10 Enterprise. Questa edizione è, ovviamente, rivolta a chi possiede un PC con Windows 8.1 Enterprise. Offrirà funzioni specifiche per le medie e grandi aziende e, come per Windows 10 Mobile Enterprise sarà disponibile per l’utenza “Volume Licensing”, tra cui Software Assurance, che necessitano di una maggiore protezione del sistema e della possibilità di scegliere come e quando applicare gli aggiornamenti. Anche per Windows 10 Enterprise è previsto l’accesso al nuovo servizio su cloud di Windows Update for Business.
Windows 10 Education. Questa edizione si rivolge a chi è un possesso di una licenza Windows 7 Enterprise per le scuole, ovvero per i docenti, studenti e personale scolastico. Al momento non è chiaro come questa versione si differenzierà da Windows 10 Enterprise ma è certo che le suddette utenze potranno passare a Windows 10 Education qualora disponessero di PC con Windows 10 Home e Windows 10 Pro.
Altre edizioni. Microsoft offrirà versioni di Windows 10 Enterprise e Windows 10 Mobile Enterprise anche per altre tipologie di dispositivi, tra cui sportelli bancomat, POS, terminali palmari e per la robotica industriale. Windows 10 IoT Core sarà invece disponibile per quelli di piccole dimensioni e a basso costo, come Raspberry Pi 2 e ovviamente una versione ottimizzata di Windows 10 sarà disponibile anche per Xbox One, Microsoft HoloLens e Surface Hub.
Per ulteriori dettagli accedete a questo post del blog ufficiale di Windows.
quando tempo fa dissi che la versione per smartphone si chiamasse windows mobile, tu oissela mi smentisti…;P scherzo eh! 😀
infatti l’aggiunta “mobile” serve solo a far capire che è la versione per dispositivi mobili ma l’OS rimane sempre e solo “Windows 10”
@Alessio (oissela) fattela una risata
mi hai forse visto piangere? 🙂
@Alessio (oissela) ahahah ok lo so ma è quello che intendevo, Windows 10 si sa che è “universale” 😀 dicevo solo perché molti continuavano e continuano a chiamarlo Windows Phone, ora direi che le notizie dedicate a quella versione possono definirsi Windows Mobile 😉
no, dovranno definirsi Windows 10 Mobile per la precisione 😀
Deluso. Tutto portava a credere in un unico “Windows 10”, ma come detto nell’articolo si é scelto di continuare a usare diverse versioni, cosa che sinceramente non mi fa vedere il “grande cambiamento” di ms
@Thomas_630 non capisco la tua delusione, sinceramente credo sia infondata
@Thomas_630 ma l’os e’ sempre lo stesso, bah…
@Thomas_630 è inevitabile fare più versioni visto il ventaglio di applicazioni.. Io lo vedo come un pregio e non credo sia difficile districarsi.
@Thomas_630 ha solo aggiunto chi ha scritto l’articolo dei nomignoli a Windows per far capire la versione dei dispositivi a noi utenti,ma Windows sara solo Windows 10 per tutti
Cos’è Continuum??? E per i computer come sarà strutturata… Quale sarà la versione più avvantaggiata? Una risposta please
@commentatore ci sono degli articoli a riguardo su questo programma
Io continuo a chiedermi: Quel microcontrollore a sinistra é un Arduino YÚN o no?
@tcoin05 credo sia una raspberry
Ma ho letto male… Aggiornamento al 10 per desktop “gratuita” per il primo anno…… E poi scusate? Come dovremmo fare?
Lo abbiamo ripetuto più volte… chi aggiornerà entro il primo anno a partire dalla data di lancio ufficiale di Windows 10 non dovrà pagare nulla. Chi lo farà successivamente dovrà, probabilmente, sborsare soldi (quanto e come al momento non si sa)
@Alessio (oissela) Ma poi siamo davvero sicuri? Potrebbero uscirsene facendo pagare la licenza dopo il primo anno..
@o.t eh beh, direi proprio di si…fare una cosa retroattiva in questo modo sarebbe fraudolento oltremodo…che fai, mi fai pagare per qualcosa di gratuito che mi hai fatto installare un anno fa? Non è come Office 364 che paghi un tot all’anno, qui fai l’aggiornamento e stop, gratis vita natural durante se lo acquisti entro il primo anno dalla data di rilascio…ovvio che se fai come tanti scettici “eh, preferisco aspettare che lo migliorino”, e fai passare più di un anno, allora li devi prendertela solo con te stesso, non con MS che è stata chiara fin da subito…
@Biancio office 365, pardon
@ocram3012 che OO ancora con sta menata
Maledetti connutt ma Windows RT dove l’avete messo?!??!
@Stefano (Lumia 930) ci hanno abbandonati ormai
Bel casino!
Il mio pensiero va a Nokia e ai recenti accordi con Microsoft: poveretti, non sanno chi si portano in casa!!
Windows, Windows ovunque 😀
Questo Windows 10 è come l’EXPO. Spero che arrivi presto perché mi sta venendo su per una braga. E le build, e le insider preview, e i rumor, e Continuum, e Spartan no Edge, e Project Astoria. Mo quando arriva arriva già l’11 anche se non lo vogliono fare. Bisognerebbe chiedere a Casaleggio che sa tutto prima.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
@metacorporeo …perdonami eh…ma che te sei fumato?!?
Ma anche per la versione completa definitiva per Windows Phone sarà obbligatorio installare Windows insider?
@tommi002 per la versione finale no
Che casino!!!
@dani addirittura… Solo perché anziché solo Windows si chiamerà Windows Mobile? Per me é giusto… Su Smartphone resta comunque una versione limitata rispetto a quella per pc ed ha ancora senso distinguerle
Di RT non ci sono notizie?
Windows 10 sarà rilasciato anche per Nokia lumia 520?
@Nitroxa si
E’ giusto cosi, le varie fasce sociali hanno bisogni diversi ed esigenze informatiche diverse
beh dai per il fatto del continium ci sta tutta, è qui per fare soldi non per continuare con gli smartphone in circolazione perennemente, magari gli ultimi modelli chissà.
@Gionata Mummia 800 ed è anche ragionevole, checché se ne dica…
Quindi se tutto andrà secondo i piani di Ms chiunque avesse un pc o tablet o smartphone che supporti W10… ci ritroveremo tutti con lo stesso OS … a parte le versioni adattate per le esigenze. Secondo me, ci sta di brutto =)
@Jack E aggiungo che vorrei un bel registratore vocale di sistema… sarebbe bello…
@Jack infatti è dalla seconda build, se non erro, che è disponibile…
@Biancio a si? bella! =)
Mi salvo questo articolo per rileggerlo quando diventerò nonno con il mio Lumia 920 in attesa di aggiornamenti
In MS ci deve essere qualcuno a cui piace giocare con i nomi…
Quante versioni…ma che macello
@vincenzo88 perché gli altri non hanno un macello di versioni ed incompatibili pure tra loro?
…”eh che macello, ma quante versioni”, “eh, non ci si capisce più niente”…ma davvero gente state messi così? Cioè, vi spacciate per “nerd”, per “informatici” a tutti i costi e non riuscite a comprendere quelle che sono – per ovvie ragioni – le varie versioni di un OS? Ma perché pensate che ora dia diverso? Anzi, tutt’altro…e comunque tranquilli, al momento in cui sarà reso disponibile l’aggiornamento, il vostro telefono/tablet/notebook/pc fisso scaricherà l’aggiornamento giusto, voi non dovrete fare niente…e che diamine, ma un po’ di bromuro no eh?!?
@Biancio …che ora *sia diverso…