L’avvicinarsi della fatidica data del 29 luglio intensifica la diffusione di notizie relative a Windows 10. L’ultima che ci giunge, questa volta dal sito di Microsoft, riguarda il ciclo di vita del nuovo OS, ovvero del periodo in cui saranno garantiti supporto e aggiornamenti di sistema a tutti gli utenti. Accedendo a questo indirizzo web si apprende infatti che l’azienda di Redomnd ha fissato le seguenti date entro cui fornirà supporto:
- Supporto Mainstream: dal 29 luglio 2015 al 13 ottobre 2020
- Supporto Extended: dal 13 ottobre 2020 al 14 ottobre 2025
Nulla di nuovo, dunque, rispetto al passato visto che rimane di 5 anni la durata del supporto Mainstream e si estende a 10 se si considera anche quello Extended. Si precisa però che:
- Gli aggiornamenti sono cumulativi, ovvero ogni aggiornamento includerà tutti quelli precedenti.
- Ogni dispositivo deve disporre dell’ultimo aggiornamento disponibile per ottenere supporto.
- Gli aggiornamenti possono portare nuove funzionalità, correzioni (di sicurezza e non) o una combinazione di entrambi.
- Non tutte le funzionalità incluse in un aggiornamento potranno essere applicate su tutti i dispositivi. Questo potrebbe derivare da una incompatibilità hardware, dalla mancanza di driver dedicati o dalla cessione dei termini di supporto da parte dell’azienda produttrice del dispositivo.
- La disponibilità di ciascun aggiornamento può variare in base al Paese, alla Regione, alla connettività di rete in uso, al gestore di telefonia mobile (nel caso di smartphone) o alle potenzialità dell’hardware (tra cui, ad esempio, lo spazio libero su disco).
Si ricorda che durante il periodo di “Supporto Mainstream” Microsoft si impegna a rilasciare gratuitamente aggiornamenti alle funzioni di sistema e per la correzione di problemi che potrebbero compromettere la sicurezza ma anche ad implementare nuove funzioni. Nel periodo di “Supporto Extended”, invece, vengono rilasciate solamente le patch sulla sicurezza e, a pagamento, viene fornito supporto Premier ed Essential, come potete vedere nell’immagine sottostate tratta da questa pagina dedicata che spiega in dettaglio il “ciclo di vita del supporto Microsoft”.
Sarà il nuovo xp
@omega in senso buono, spero!
@omega ne dubito fortemente. XP non lo batterà nessuno come durata e come diffusione!
Nel frattempo, Windows 8.1 installato sul mio AIO HP, da due giorni riceve aggiornamenti a iosa: che siano propedeutici a W10?
@alexthebig anche sul mio HP sto ricevendo aggiornamenti da 3 giorni…
Ma non doveva essere “l’ultimo sistema operativo” di casa MS?
@Davide94
Effettivamente così si vociferava…
@Davide94 infatti non cambierà sistema fra 5 anni ma fai conto diventerà da 10 a 10.1 e fai conto pagherai quello fra 5 anni ma il cambiamento sarà minimo
Io non la vedo ne positiva ne negativa… Cioè ms e’ come se si aspettasse che tra 5 anni non cambierà nulla nell utilizzo dei pc. Speriamo abbia ragione
@DamianoAurelio scusa e la differenza dove sta? 8 e 8.1 non sono lo stesso sistema operativo!
Ma quindi uscirà un Windows 11 visto che la data di supporto termina nel 2025 o sbaglio? La vedo come una cosa molto incoerente sinceramente :\
@rider no xk come detto, non ci saranno altri sistemi ma solo update della 10, perciò fra 5 anni magari faranno un 10.1 e tu pagherai quello
Ciò significa che Windows 10 non ha alcun problema e può durare a lungo.. Nel 2025 forse si punterà agli ologrammi.. Perché dopo touch cloud etc c’è poco da innovare
Si potrà scaricare Windows 10 anche sui sistemi operativi piratati?
@Francesco leggi articoli precedenti
@Francesco Mi sembra che per averlo legale dovevi iscriverti al programma Insider
@Francesco..si ovviamente…e poi arriva bill gates a casa e ri regala un milione di dollari
Chi ha Windows pirata ha due opzioni: 1) Aggiornare il 29 Luglio, si avrà una prova di Windows 10 per un anno e poi si dovrà pagare. 2) Ti tieni Windows Insider con tutti i problemi che ne derivano. (Bug, malfunzionamenti ecc)
@Francesco passa a Linux.
@stingray5 passa a Citroen
@Andrea M. Passa a ligier
@Francesco io ho 8.1 pirata (non giudicatemi,ho avuto i miei motivi per problemi con 7 pagato :’) ) ed e già comparsa la notifica di prenotamento di w10… Che il caro vecchio me sia riuscito a fregare mamma Microsoft?
@gabriele630 a parte il verbo prenotamento…la notifica rimane solo una notifica. Per avere Windows 10 originale devi comprare una licenza valida.
Nel 2025 sono morto
@hsamanta per davvero?
@Eddy_10…si e col cazzo che vieni al mio funerale
@hsamanta tu sei quello del “i miei concittadini sono ignoranti” sai, è da un po che leggo i tuoi commenti e sono tipici di un cinico e scontento di tutto, siccome si capisce che lo fai apposta e il tuo intento è proprio quello di rompere le palle, ti do un consiglio, trovati un attività da fare, magari all’aria aperta, cosi fai prendere un po di aria al cervello eh!!! (spero tanto che tu lo stia facendo apposta, perché in caso contrario sei da ricovero)
@Gabry925….e comunque non é un problema tuo…..i medici ordinano i ricoveri non tu.
Alla fine non sarà l’ultimo sistema di MS o almeno non ci vorrà molto tempo prima di averne uno altro.
@Eddy_10 mah peccato per me si potevano farsi una pausa per tutto il lavoro che stanno facendo. E concentrarsi su altri progetti.
@Eddy_10 eh già.. Così la gente inizia a non comprare più neanche windows su pc.
Ma non dissero che era l’ultima versione di Windows?