Il Microsoft Band 2 sarà uno dei nuovi dispositivi che Microsoft annuncerà all’evento del prossimo 6 ottobre. Almeno, questo è quanto sostengono alcune fonti attendibili.
Mentre attendiamo di conoscere tutte le sue caratteristiche, il sito microsoftinsider.es ci propone una serie di immagini che ci permettono di sapere come sarà o potrebbe essere. Ovviamente non possiamo confermare l’autenticità di questi rendering, tuttavia riteniamo che possano essere quanto meno verosimili anche in considerazione del fatto che Tom Warren di TheVerge, spesso a conoscenza in anteprima dei nuovi prodotti di Microsoft, conferma che il nuovo wearable avrà un form factor come quello mostrato nelle immagini.
- Microsoft Band 2
- Microsoft Band 2
- Microsoft Band 2
- Microsoft Band 2
Rispetto alla prima versione lanciata sul mercato USA circa un anno fa (e dal mese di aprile anche nel Regno Unito), il Microsoft Band 2 potrebbe dunque avere un display curvo con una finitura in metallo e un design più curato. Inoltre, la batteria potrebbe essere stata posizionata sotto il quadrante (nel Band 1 si trova all’interno del cinturino). La dotazione dei sensori, invece, non dovrebbe variare così come la sua vocazione, che sarà quella di offrire all’utente un utile e completo strumento per il monitoraggio della propria attività fisica.
Come vi avevamo detto in precedenti articoli, il Microsoft Band 2 non sarà un’esclusiva del mercato USA come il Band 1 ma verrà commercializzato fin da subito anche in altri Paesi. Tra questi, si dice, ci sarà l’Italia oltre a Francia, Spagna e Germania.
Per saperne di più non ci resta che attendere l’evento Microsoft. Nel frattempo vi proponiamo la video recensione di Microsoft Band 1 realizzata dal nostro Francesco Colonna nel dicembre 2014.
Bello ma speriamo abbassino il,costo!
Molto bello ed elegante. Se il prezzo sarà onesto l’acquisto é assicurato!
Anche in Europa???
Molto bello davvero. Speriamo sia a prezzi accessibili.
Bello dite?? Ma non vedete quelle orribili cornici nere? Si mangiano metà schermo, a mio avviso nasce già vecchio, sfrutta malissimo lo spazio, deluso
A un prezzo accessibile, penso sarà perfetto =)
Sotto l’albero il 25 e chi si è visto si è visto. Azz
Se non sarà impermeabile si perderà un sacco di possibili acquirenti
Per me possono fare tutti gli indossabili che vogliono ma lo xiaomi mi band rimane sempre irraggiungibile..a mio parere eh..
@korry scusa una curiosità ma le notifiche nei wp li legge?
Ma un cinturino normale, per esempio come quello del Fitbit Charge HR, che possiedo e va molto bene, no?
@marco considera che ha più sensori
Personalmente non mi piace moltissimo, preferivo quello di Nokia che ha poi cancellato… Staremo a vedere
Ma possibile che non riescono a fare uno smartwatch in stile Apple Watch? Io personalmente per ora passerei a Apple solo per quello..magari mi sbaglio però le possibilità legate a questi smartwatch sono non dico infinite ma quasi..pensate a quante app possono essere sviluppate per questi gadget,la politica che sta facendo la Apple e giusta ma non passerei mai a loro perché adoro wp. E mi dispiace sicuramente vedere che da parte di Microsoft non si interessino a queste cose.
@Valexil band nasce per principalmente per fitness (più di dieci sensori) Apple watch ha solo il cardiofrequesimetro il resto lo calcola. Ecco perché il band ha quella struttura
@Valex Apple Watch dai test fatti da vari siti ha una precisione inferiore a quella del band e molti meno sensori
Ovviamente questo é il mio punto di vista ma penso che anche voi se Microsoft facesse uscire uno smartwatch lo comprereste sia per sport che per cazzeggio..perché mi rivolgo a chi dice che queste cose non servono a nulla…forse ha ragione ma se a me piace il problema non si pone.
@Valex non servono proprio a nulla, un mio amico ha un Apple watch, a parte l’ora questi orologi del “futuro” non servono davvero a nulla se chiami te lo devi avvicinare alla bocca, cosa scomodissima, con uno schermino del genere le icone delle app sono minuscole, non funziona senza l’iphone, se uno lo usa per attività fisica compra un cardiofrequenzimetro a 400€ in meno, meglio un casio g-shock o un seiko, ah, la batteria dura una manciata di ore e tutti i giorni lo devi mettere in carica, non ha senso che la gente spenda 500€ per un mezzo orologio solo per seguire la moda.
@carogna questo non é uno smartwatch. Che ti dica anche l’ora va bene. É un fitnessband e non serve a cazzeggiare o per fare il fico.
@carogna concordo con @luca… A me serve per correre e contare le calorie bruciate e osservare il battito cardiaco…. X uscire avrei altri orologi sinceramente…
Forse hai ragione però a me questi smartwatch mi ricordano molto supercar ed essendo cresciuto con quel telefilm diciamo che mi piacerebbe possedere un gingillo del genere ma per mio sfizio non per moda e se poi i mettiamo anche sensori per fitness e salute meglio ancora.
Speriamo sia impermeabile altrimenti me lo ficco tra le mele :\
Quanto sarà il prezzo secondo voi? Ma soprattutto avrà la possibilità di leggere notifiche e altre cose che fanno gli smartwatch?
Di sicuro tutte le funzionalità software presenti sul Band 1 saranno disponibili anche sul Band 2. Guarda il video allegato all’articolo per scoprire quali sono.
Mi piaceva esteticamente più il band1. Ma ben venga il due ed in molti mercati. C’è una notevole carenza di fitsmart e smartwatch in Windows Phone….. Solo la serie fitbit ed il fitsmart di Adidas…. Un po’ poco… L’acer leap plus annunciato a marzo mai visto…. Nemmeno l’app…. La Asus ha fatto il vivo fit Watch ma non x Windows Phone… Gli ho scritto ma mai risposto… Le solite