HP Spectre x2 12 e HP Envy 8 Note sono due nuovi dispositivi Windows 10 che Hewlett-Packard annuncerà nelle prossime settimane e metterà in vendita entro la fine dell’anno in corso. Il primo è un PC 2-in-1 dotato di display da 12 pollici (a 1920×1080 pixel), del nuovo processore Intel Core M Skylake e di un kickstand in metallo che permette di appoggiarlo comodamente su un piano. Il secondo, di cui vi avevamo giù parlato alcuni giorni fa, è invece un mini tablet con display da 8 pollici, digitalizzatore Wacom per l’uso di Stylus e supporto alle reti mobili 4G LTE.
Il sito tedesco WinFuture.de è riuscito a scovare alcune immagini che ritraggono questi due dispositivi e ce le propone per consentirci di vedere in anteprima come sarà il loro aspetto. Come potete vedere a seguire, entrambi saranno caratterizzati da un design di alta qualità, con una scocca in alluminio e uno spessore molto contenuto.
Secondo le indiscrezioni recuperate in rete, HP Spectre x2 12 sarà proposto in svariate configurazioni, con 4 o 8 GB di memoria RAM, con un SSD da 128 o 256 GB e nelle diverse varianti del nuovo processore Intel Core M (m5-6Y30, m5-6Y54 e m7-6Y75). Sarà inoltre dotato di due fotocamere, da 5 Megapixel (frontale) e da 8 Megapixel (posteriore), scheda di rete Gigabit-WLAN con supporto al dual-band, due porte USB Type-C, Bluetooth 4.0, slot per micro SD e una batteria da 42 Wh. Come optional ci sarà anche il modem LTE di Huawei per l’accesso alla rete tramite schede SIM e il digitalizzatore Wacom per l’utilizzo con una digital pen.
- HP Spectre x2 12
- HP Spectre x2 12
- HP Spectre x2 12
- HP Spectre x2 12
Come potrete intendere, HP Spectre x2 12 è un dispositivo Premium che andrà a competere, molto probabilmente, con il nuovo Surface Pro 4 che Microsoft annuncerà il prossimo 6 ottobre, soprattutto se si considera la presenza del kickstand regolabile e la possibilità di collegare una tastiera esterna. Anche il prezzo di vendita sarà più o meno simile e da alta gamma, si parla infatti di un costo a partire da 1500 Euro, in linea con gli ultrabook convertibili attualmente in commercio.
La dotazione di HP Envy 8 Note, invece, comprenderà: display da 8 pollici, processore Intel Atom (x5-8300) con scheda grafica Intel HD, memoria interna fino a 64 GB, fotocamera da 5 Megapixel, porta micro USB, slot per micro SD e una batteria da 10 Wh. Avrà anche il supporto alle reti mobili 4G LTE per collegarsi a internet ad alta velocità anche in mobilità e la possibilità di utilizzarlo come un mini laptop collegando la tastiera-cover Folio (opzionale).
- HP Envy 8 Note
- HP Envy 8 Note
- HP Envy 8 Note
- HP Envy 8 Note
Avrà un peso di soli 430 grammi, uno spessore di soli 7,7 millimetri e, come potete vedere dalle immagini qui sopra, una scocca in alluminio che ricorda molto quella del Surface. Il prezzo? Sarà anch’esso “premium”, si parla infatti di una cifra a partire da 600 Euro.
Cosa pensate di questi due nuovi prodotti in arrivo da HP? Dite la vostra nei commenti.
Che i prezzi sono esagerati, gli Intel M non credo debbano costare come Intel core I , altrimenti se il sp4 monta i3-i5-i7 il prezzo parte da 1900 anziché 900 per la versione base? In teoria gli m3-m5-m7 sono meno costosi degli i3-i5-i7 quindi trovo che il prezzo di questo rumors sia esagerato e spero non lo confermino. Stessa cosa per gli atom… Qui ci colpa Microsoft che si é permessa di lanciare a 800 euro (600+150 di tastiera+50 di penna) un dispositivo, bellissimo e comodo qnt volete, ma con atom x7 a bordo quale surface 3… E ora tutti vanno al rialzo quando nella vecchia generazione i dispositivi atom non superavano i 350 al lancio con tutto incluso (tastiera e pennino).
@Nandolumia925 con 350€ atom ci prendevi o il 10 pollici con tastiera o l’8 pollici con digitalizzatore, non entrambi come il surface 3.
Costa più o meno quanto un Mac, la potenza sarà simile, è più versatile, vedremo, per il Tablet 8″ spero che ci sia una versione più economica…
Io punto tutto sul lenovo miix 700 che per essere una “copia” del surface pro 3 ha un prezzo di lancio molto abbordabile… 700 compresa la tastiera (che dovrebbe essere pure bluetooth). 1500 é il doppio… Per avere cosa in piu?? O.o
A chi è interessato Microsoft surface pro 3 + tastiera compreso nel prezzo a €949,00 scheda tecnica i5 ram 4gb flash memory 128gb. Da expert Napoli e tutta la Campania. Offerta valida dal 1 al 18 ottobre. Se oissela vuole può fare lui una ricerca e vi informa se è per tutta l’Italia l’offerta.
mah sempre sta storia dei prezzi siamo in Italia e le tasse uccidono tutto !!!
e poi se un telefono costa 1.050 eur
un SUPER Tablet PC ci sta che possa costare almeno il doppio
se non me lo posso permettere non lo compro e stop
@marcoesse L.930 quoto..sembra che solo Apple possa avere dei prezzi esagerati .
@marcoesse L.930 ma che c’entra l’Italia? Qui li paghi solo 20-30€ in più, non penso che uno che spende 800€ per questi dispositivi si faccia problemi
@Eldiablo90
iva al 22% dice niente su 2.000 sono 440 che vanno allo stato
un prezzo americano che è senza tasse e iva sarebbe 1.560 allora sarebbe buono prezzo o no?
Io continuo a sperare in un Surface Mini con display da 7.9 pollici, usb e memoria espandibile da 64 Gb. Prezzo? 350 sarebbe il sogno.
@8.1_MaxLumia_520 impossibile dato che il Surface 3 si trova a 609 senza né penna ne tastiera
@8.1_MaxLumia_520 non può avere meno di 8″ se deve montate Windows desktop… Altrimenti sarebbe con la versione mobile
E pensare che ci sono automobili usate più economiche. Magari HP riesce ad uscire dalla mia blacklist stavolta, dato che da qualche anno a questa parte sforna commercialate assurde che hanno molto appeal ma nascondono (molto bene) la qualità di un giocattolino cinese
A quel prezzo ti prendi l’Ipad Pro
@Eldiablo90 che é praticamente un giocattolo inutile
@minzi ahahaha ma tu neanche immagini cosa puoi fare con un Ipad con tutte quelle app straordinarie
@Eldiablo90 Ahahahahahahahahah
@Eldiablo90 programmi>app. Se voglio le app di ios mi prendo l’iphone e non un Tablet inutile
@Eldiablo90 meglio questo, e poi lo usi come Pc
Ma sono 4 le usb type -c???
No, sono 2 le porte USB Type-C. Articolo rettificato 😉