L’applicazione Mappe per i dispositivi Windows 10 ha ricevuto un nuovo aggiornamento. La nuova release, oltre agli immancabili bug fix, porta la funzione che permette di salvare tra i Preferiti la posizione della propria auto parcheggiata per facilitarne il recupero quando necessario. Utile quando ci si trova in località sconosciute, in parcheggi immensi o semplicemente per chi è sbadato o non ha una buona memoria fotografica.
E a proposito di fotografia, questa nuova funzione implementata in Mappe include anche l’opzione “Aggiungi foto” che permetterà di scattare e salvare una foto del luogo in cui è stata parcheggiata la propria auto.
L’aggiornamento porta anche le mappe degli aeroporti più importanti, con gates e terminal, e una non meglio precisata funzione che permette di “salvare una posizione da usare quando Mappe non riesce a trovare la posizione del proprio PC”.
Ricordiamo che Mappe è l’applicazione di sistema di Windows 10 che offre una valida alternativa a Here Maps per la ricerca di indirizzi e itinerari a piedi, in auto e con i mezzi pubblici. La cartografia è la stessa dell’app Here Maps e, come quest’ultima, permette il download in locale delle mappe per un utilizzo anche in modalità offline.
Se non avete ancora effettuato l’aggiornamento di Mappe sul vostro smartphone o PC con Windows 10 potete farlo ora seguendo questo link.
Valida alternativa o sostituto su Windows 10 mobile?
Ottimo giusto così
Ma il navigatore mappe parla?
ci sono le voci per le varie lingue?
Sembra vogliano implementare tutte le funzioni possibili. Forse non si aspettano che Here Maps resterà gratuito e supportato (almeno per WP) per sempre…
Uno degli incubi che mi assaliva di notte sognando di non ricordare dove avevo parcheggiato l’automobile. Meno male
@Raf, non voglio fare il guastafeste, ma ho seri dubbi che un’app possa influenzare i sogni (o incubi) che si fanno. Perlomeno non ancora.
Già tornato utile più di una volta a Milano 😉
Ottimo navigatore su W10 Mobile!
Ottima notizia…sta crescendo proprio bene Windows 10 mobile!non vedo l’ora di aggiornare i miei lumia a Windows 10!!!
Alcune Domande. Ma i punti di interesse di bing maps sono i soliti di here? Perché io ci trovo alcune differenze usando le mappe sul tel… Avevo letto che Microsoft aveva acquistato foursquare qualche anno fa, ma utilizzando l’ app di foursquare trovo più ristoranti bar pub che con cortana… Thanks
@miche no Here è una cosa, bing Mappe un’altra, usa server diversi per salvare i preferiti
@Ale ah ok grazie… Continuo a pensare che con piccoli miglioramenti le mappe Microsoft possano diventare di gran lunga migliori di quelle here, speriamo che con Windows 10 la situazione continui a migliorare. Anche perché con l integrazione di cortana le possibilità sono molte…
@miche ma le mappe sono esattamente quelle di here… Differiscono la qualità del navigatore e forse la gestione dei punti di interesse
@Ivan togliamo il forse, anche i luoghi non fanno parte dello stesso database.
Scusate, una domanda inerente a questa app: Si possono vedere tragitti coi mezzi pubblici? Perché quando avevo provato la preview tempo fa questa funzione era disabilitata!
@RobyLumia925 Si può e li uso spesso. Sono abbastanza precisi
@Luca Favaretto Grazie mille 🙂
Comunque funzione utilissima, soprattutto per me che dimentico sempre dove ho lasciato la macchina, stavolta andare al centro commerciale sarà una passeggiata. Grande Microsoft! Ora manca solo la voce per il navigatore e la funzione di realtà aumentata tipo here mapps e poi here può anche chiudere…. Comunque piccolo ot le mappe di bing sono le stesse di here ma funzionano meglio. Mi spiego non so se dipenda da un algoritmo particolare ma io che vivo in provincia di Firenze questa estate chiesi a cortana le indicazioni per piombino, e al primo risultato (cioè le mappe di bing) mi faceva passare dalla FI PI LI (strada giusta) poi non appena davo il via al navigatore (mappe here) mi faceva fare tutt’altra strada, in direzione Grosseto, più lunga, strada normale e trafficata. Quindi anche se le mappe sono le solite bing funziona meglio… Ora navigatore e autovelox. Poi ciao ciao here
@miche se la tua impressione è confermata, allora forse veramente hanno migliorato gli algoritmi per la scelta del percorso.
Come te, trovo che Here faccia delle scelte pessime.
Con Here, sono trovato in mezzo a percorsi assurdi in giro per l’Italia quando invece la strada era piuttosto lineare…
@romanils quoto. Non so se dipenda da un algoritmo o altro. Ma ho notato anche nelle previsioni del traffico ina certa differenza se chiedo a cortana (cioè bing maps) o controllo con here…
@miche se per questo ti mostra QUATTRO possibili percorsi ricalcolando se faccio x cavoli miei ma non mi guida vocalmente
@DamianoAurelio certo Damiano! Ma e’ il primo percorso quello che conta no? Ora io che vivo “vicino” a piombino sapevo esattamente la strada che dovevo fare, la mia era stata solo una prova con cortana e li mi resi conto Dell errore di here. Se per esempio avessi chiesto un itinerario sconosciuto mi sarei fidato di quello che here mi avrebbe proposto che guarda caso era esattamente in direzione opposta alla strada giusta di bing. Insomma non so se.mi son spiegato bene, ma le mappe bing funzionano meglio ed e’ grave che un applicazione come Here commetta questi errori…. Quello che volevo dire e’ che here per me possono pure toglierla se inserissero la navigazione con la voce di cortana magari, a quel punto non avrebbe più molto senso continuare ad utilizzare tale servizio, e se poi in quelle Microsoft ci aggiungessero i velox per me possono anche chiudere.
Ma perché deve arrivare come aggiornamento stratosferico una cosa che già c’era su here? Caz…mettila direttamente alla prima release!! No, sempre le cose a passetti
@Antonio Se non avessero fatto le cose a passetti la build rtm sarebbe ancora la prima
@Luca Favaretto eh ma qui non sono passetti, son passettini
Alcuni giorni orsono sono riuscito a scaricare pacchetto vocale in italiano per win 10 Mobile Preview quindi mappe e Cortana ora mi parlano.
@Fabio_bg a me le mappe non parlano anche se in sintesi vocali lingua ita ci sta
autovelox ? si sa nulla?
ottimo, questa funzione su here drive era in Beta perenne e funzionava malissimo