Microsoft ha rilasciato un nuovo aggiornamento per l’applicazione Groove Musica per i dispositivi Windows 10. La nuova release porta interessanti novità, sia nella versione per PC sia in quella per smartphone. Nel primo caso si segnala un rinnovamento dell’interfaccia utente della Live Tile che ora mostra in modo migliore l’immagine di copertina dell’album del brano in riproduzione, include più info e rimuove la sfumatura nera come indicato nell’immagine sottostante.
Nella versione per smartphone, invece, è stata: implementata la funzione che permette di leggere le recensioni degli album, migliorata l’intestazione della schermata delle playlist, e aggiunta l’opzione che abilita la funzione per la cancellazione dei brani dai Recenti (vedi screenshot qui sotto).
Recatevi nel Windows Store per effettuare l’aggiornamento di Groove sul vostro dispositivo ed eventualmente condividete nei commenti la vostra esperienza.
Ottimo
@davide630 ancora non si può chiudere la musica e rimane nei comandi del volume pure dopo lo stop e pausa
@daniele meglio!
@daniele è meglio almeno si può riazionare con pochi passi quando si staccano le cuffie per sbaglio o quando si spegne e si riaccende l’auto con il Bluetooth
@daniele meglio! non da fastidio ed è una comoda funzione in piu molto utile
@daniele tanto non consuma ne batteria ne ram in quello stato
scaricati applicazioni tipo stop music!, pinni la tile e in pochi istanti rimuove il banner se ti da fastidio
Anche a voi la versione mobile ha dei bug assurdi quando si scorrono i brani con il miniplayer?
@scaf si ma amen
Fotte sega
Ma groove musica funziona anche tipo spotify?
Leggi qui https://www.microsoft.com/it-it/store/music/groove-music-pass
@Fra Lumia930 se intendi musica in streaming si
@Fra Lumia930
È uguale, solo che invece della versione gratis con pubblicità e brani suggeriti, non poter saltare i brani all’infinito, qualità peggiore e non poter usare l’applicazione offline, Groove ti dà tutto gratis per un mese, poi decidi se continuare a pagamento o smettere
@masa grazie a tutti per le risposte
Solo a me quest’app é lenta,
su pc che mobile?
Invece far si che possa andare avanti e indietro i brani secondo per secondo no eh!! Troppo difficile visto che l’aggiornamento porta addirittura a cancellare la cronologia!! Cioè, ci vuole un aggiornamento per quello eh, cose basilari
@Antonio basta che prendi il cursore e lo sposto, dove sta il problema? . Ti ricordo che Windows Phone 10 non è ancora uscito, è ancora in beta, quindi è normale che gli manchino delle cose, l’importante è che abbia tutto all’uscita non adesso, quindi dimmi quali sono i tuoi problemi… O è solo che ti devi lamentare?
@Antonio se aggiungono ti lamenti,se non aggiungo ti lamenti,se tolgono diventi isterico….bon devono stare immobili
@minzi
No immobili no!! Altrimenti ci si lamenta che siamo indietro!!
@stingray5 vero
@minzi eeeh ma davvero? Che scoperta, muovere il cursore! Prova a farlo…va solo a scatti di 25 secondi. Non mi lamento perché aggiungono, mi lamento perché non aggiungono o se lo fanno lo fanno in ere geologiche
@Antonio bisogna sempre ricordarsi da dove si é partiti,ricordati di xbox music per wp8.1 l’anno scorso e vienimi a dire in coscienza se non hanno aggiunto anzi stravolto tutto in meglio in un anno solo…altro che ere geologiche
dai obbiettività
@Antonio ti avevo scritto altrove che non é vero. Se tieni premuto il tondino del cursore ti sposti pure di un secondo ovvero dove vuoi tu nel tempo e lo lasci. Se tieni premuto “avanti” si sposta ogni 3 secondi per 5 volte e poi passa a scatti di 25sec… Ma spostarsi col cursore tanto meglio.
@DamianoAurelio spiega bene, io proprio quando muovo il cursore non riesco a farlo andare secondo per secondo
@Antonio sulla app del cell, io col dito premo sul tondo che si sposta secondo per secondo e,sempre tenendo premuto lo sposto dove voglio io trascinandolo sulla riga e lo puoi mettere dove vuoi. Pure tre secondi dopo xk ti compare quando ti fermi senza rilasciare a che secondi sei arrivato. Stesso modo su pc
@DamianoAurelio ho risolto… In pratica con file da 5 minuti ok, ma con file da 2 ore no… Va solo di 25 in 25…io ho file così lunghi perché registro serate di gruppi
Ma va ragazzi ma non capisco voi che parlate bene di w10m.. Cioè dopo aver rotto il mio lumia 735 ho usato il mio 635 con w10 (capisco che ha poca ram) ma credetemi l’ho usato un giorno e poi sono andato a comprarmi un altro 735. La mia idea era aspettare uno o due mesetti per poi acquistare un nuovo lumia ma w10 mi stava facendo impazzire. Pieno di bug si impalla sempre ma scherziamo.. Io non aggiorno a w10 finche non sarà completamente ok.. Anche io sono un fan Windows.. Ma non ho il prosciutto sugli occhi
@mauri usare il 635 con wp 8.1 no?
@dad640 e no, senno come si lamenta? In qualunque caso: Mauri se aveva Windows 10 in slow right grazie che si impallava
@mauri io sto usando windows 10 mobile dalla seconda build su 925, e fino ad ora non sono mai tornato a 8.1, ci soni tornato solo a volte per quei problemi che impedivano di aggiornare alla prossima build, non ho mai avuto seri problemi con le build, se si ha pazienza ai bug ci si abitua, poi devi ricordarti che le build sono per gli insider, e se vuoi usare in anteprima Windows 10 mobil, devi conviverci con i bug e dare sempre un contributo tramite windows feedback
@mauri che build avevi? Avevi fatto un hard reset dopo l’installazione?
@mauri é una preview….é fatta perché tu abbia problemi non prosciuttaro
Io non valuto w10mobile dalle Preview. Tuttavia dopo 4 Windows Phone sono fermo al 925 con 8.1 e non acquisterò nulla fino a quando non avrò tra le mani il wm10. A quel punto avrò tolleranza per le mancanze fini ma cose basilari come l’impossibilità di cancellare una cronologia musica o video per esempio non saranno tollerate e mio malgrado mi fermerò qui.
@Anto925 guarda che non manca…si può fare eh…comunque liberissimo di comprare altro ci mancherebbe,i soldi li spendi tu
@Anto925 a me basterebbe un registro chiamate simile a quello del Nokia 3310 con la catalogazione delle chiamate in ricevute, perse, effettuare e non una lista infinita di chiamate.
@Cochise Vero
Ma una soluzione per sincronizzare la musica sul telefono windows 10? Gestire a mano le directory é una palla micidiale e non ho intenzione di passare per clous
@gianluca grove music uwp su pc,Windows media player e iTunes
Si chiaro il 635 lo uso per mandare feedback e quant’altro.. Capisco che la ram non permette di funzionare a pieno come su altri dispositivi.. Il problema é cominciato quando ho dovuto usarlo come disp. Principale.. Una agonia.. Non riuscivo neppure a mandare mail.. W10 é bellissimo fatto mene con un sacco di funzioni ma per il momento non va e a me serve per lavoro quindi mi tengo l’8.1 che per lo meno é fluido e riesco a fare tutto(non mi interessato ne giochini ne app inutili) e sullo store trovo tutto
@mauri hai fatto bene a tornare a 8.1 se ti da tutti questi problemi nell uso quotidiano, hai già provato con l’hard reset?
E sono sicuro che anche quando uscirà non sarà al top per quello aspetterò un po’.. Scusate se sono andato fuori tema!
Mi piacerebbe se al posto dell’effetto blur intorno alla copertina dell’album/playlist ci fosse il colore dominante (come nel Windows Store)
A me il nuovo aggiornamento ha portato il problema della impossibile di accedere al mio Account!!! La rotellina gira all’infinito e non posso più ascoltare i brani!!!!!!! Che odio!!! E ora??
Bello, funziona bene, ho mollato Spotify e mi sono abbonato