A partire dal prossimo 31 marzo i sistemi pubblicitari che sfruttano alcune delle vulnerabilità di Windows o meccanismi non propriamente legittimi per mostrare banner indesiderati nei browser web o altrove subiranno una battuta d’arresto. Questo grazie ad una serie di nuove restrizioni che Microsoft applicherà al sistema di difesa del proprio OS al fine di bloccare tutte quelle azioni incontrollate eseguite dagli Adware e dai programmi di pubblicità.
A farne le spese saranno soprattutto quei sistemi che sfruttano le injection software per modificare le impostazioni del DNS, manipolare le impostazioni di rete ed eseguire altre azioni per intercettare le informazioni ricevute via internet sul PC e “iniettare” pubblicità sulle pagine web (ma anche esternamente) senza alcun controllo da parte del browser e tanto meno dell’utente.
Per affrontare questo problema, spiega Microsoft in questa pagina del proprio sito, dal 31 marzo 2016 gli Adware e i programmi che diffondono annunci pubblicitari su Windows dovranno esclusivamente attenersi allo stesso modello di estensibilità supportato dai browser web per l’installazione, l’esecuzione, la disattivazione e la rimozione. In caso contrario saranno bloccati alla fonte, probabilmente da Windows Defender, Windows Firewall e altri sistemi di protezione di Windows.
Per ulteriori dettagli e approfondimenti sull’argomento accedete a questo indirizzo.
Incontrollati 😛 manca una “n” nel titolo 😛
corretto, grazie 🙂
@Alessio (oissela) Anche la “s” per esternamente.
sistemato, grazie 😉
se se…soliti proclami Microsoft…intanto Edge (su pc) è una schifezza…crash…freeze…ci ho provato per un paio di mesi ma torno a Firefox…come al solito Microsoft nei casi in cui è costretta a inseguire tira fuori delle cose ottime a parole ma così così nei fatti…ne è prova una notizia che Edge dopo l’iniziale curiosità (su pc parlo) ha un tasso di utilizzo in costante calo…bah cedremo…
@MatitaNera ma solo a me va meglio degli altri browser?? Comunque per me la ms sta facendo abbastanza bene fino ad ora.
@davide630 idem, matita nera é un troll scrive solo per invidia,sarà pagato da apple o da google,mai visto un buon suo commento sia su desktop che mobile
…non mi risulta…ho wp dal Lumia 800, mai avuto altro che Lumia…è che sono incazzato ultimamente…la Microsoft mi sta deludendo…
Finalmente leveranno quello schifo,non é possibile che prima di riuscire a cliccare qualcosa mi si aprono 300 pagine di pubblicità inutili (uso il browser Opera,chrome lo uso solo in caso mi servano traduzioni automatiche della pagina) spero facciano ció che hanno appena annunciato
@MatitaNera puahahahaha firefox si insieme a crhome possono darsi la mano come bugbrowser
@MatitaNera dire che sei un troll é un eufemismo…..sei sempre tu.Almeno cambiassi Nick.
@MatitaNera mi tocca darti ragione, ieri per cercare dei libri su Amazon con edge ho chiamato tutti i santi e con mio rammarico ho dovuto ripiegare su chrome, lento e intasato quanto volete ma almeno funziona
@irko830 Io su pc chrome non lo sopporto, firefox va molto bene invece
@irko830 certo meglio chrome che con una scheda in più satura la ram…
@MatitaNera da me va alla grande, aspetto solo le estensioni per levare le pubblicità insidiose…. Soprattutto dal sito MSN!!!
@MatitaNera io vado di edge ed Explorer e sto da favola… Lavoro col browser e carico dati pesantissimi, molto gb a giorno, Explorer è l’unico che carica tutto velocemente e con molta stabilità, senza intasare il pc… Mentre firefox e chrome mi danno problemi, il bello è che il tutto è stato ottimizzato per firefox e chrome eppure…
@MatitaNera. Vero che non esiste un’estensione per blocco pubblicità (come per altro), e anch’io per questo motivo non uso edge, pero e altrettanto vero che edge è una scheggia e non ti divora la ram…
Io trovo edge il migliore non si impalla mai come firefox o chrome
ognuno ha la sua esperienza…io ho detto la mia…
@Stefano950 troppo crudo ancora… Preferisco Explorer ad edge
@XxNikoxX- condivido
A me piace su telefono almeno si può migliorare ma molto meglio di explorer dell’8.1
FINALMENTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE……….
Era ora…il 90% dei siti è rallentato a causa di sti maledetti banner.
Cio non toglie che Explorer (sul mio 630) è davvero frustrante, crasha in continuazione…
@Sandro Di Pollo fai un riavvio, comunque in questo caso non dipende dalle pubblicità, perché in wp niente puó entrare, e quest’articolo si riferiva ai pc
Trolla da un’altra parte edge va da Dio sia sul mio pc che perfino sul mio 630 con insider…quello che dici son trollate punto!!!
…l’importante è crederci…qui in ufficio l’hanno cestinato tutti…(su pc)…e siamo tutti tecnici con configurazione diverse…comunque se preferisci argomentare con “non trollare”… libero di farlo…
@Matitanera strano, anche a me edge funziona benissimo, l’ho confrontato con chrome ed edge vince su ogni sito, basta personalizzarlo un pochino, l’unica cosa che non mi piace è la gestione dei download che secondo me dovrebbe essere come su ie, inoltre la mancanza di estensioni, ma questa sarà sistemata.
@Matitanera è per questo che in Italia non c’è una software House rinomata… L’unica è la millestone che fa motogp, e bug a parte è sempre un gioco di moto… Buggatissimo ?…
@Woldemort tutti che si scordano la 505 games… Con payday 2, arma II, assetto corsa, credo si sia guadagnata un ottima popolarità
sai quanti tecnici incompetenti ci sono in giro?
@valeria quotissima Valeria brava
@Matitanera ci credo perché concretamente lo uso anche nella mia farmacia su 11 pc non un problema..mi spiace per la tua azienda ma alla mia va benissimo mai un problema e tutti soddisfatti anzi!alcuni dipendenti solleticati da Windows 10 faranno anche un pensierino con Windows 10 mobile ti ho detto tutto ciao!
Grandi perfetto … Basta con questa pubblicità che sbuca da tutte le parti e ti ruba i dati …. Avanti così Microsoft
Edge va da dio! Ma si vede che per matita nera come IT non funziona. L’unica domanda che mi viene spontanea è per quale azienda lavori? Siccome le aziende quasi nessuna è passata a Windows 10!
Finalmente sta roba ma una volta installato adblock sarà il migliore.
…mmmh…provate ad aprire Windowsteca con Edge (su pc)…entrate su un articolo qualsiasi…provate a premere il bellissimo tastino back stilizzato in alto, riprovate…niente…non torna alla homepage…con tutti gli altri browser funziona…
@MatitaNera – personalmente edge non lo trovo eccezionale, ma win10 per pc a mio parere ha tantissime lacune. In primis stampare un documento da internet è un’impresa…senza contare quando ti chiude i documenti mentre lavori, fortuna che li salva, altrimenti avrei già acquistato un pc nuovo senza aggiornamento a win10.
@OrsoBruno e l’assenza del completamento automatico delle email quando voglio condividere una pagina web… Appena installato Windows 10 tutto ok dopo gli aggiornamenti un po’ di bug sino usciti fuori… E poi nell’elenco delle app disponibili x condividere non ci sono i social … Ho line sul Tablet ma se condivido da edge non esce l’app… Ho segnalato tutto a Microsoft… Speruma bin
Solito di Microsoft…..ma perché non date indicazioni sulla data d’uscita di Windows 10 mobile????? È da mesi che attendiamo e per ora solo promesse mai mantenute!
@Daniele è per quello che no ti dicono il giorno, se non sono sicuri al 100% della data come fanno a dirtela! È ovvio che faranno sapere a tempo dato. Hai un sistema stabile che funziona perfettamente cosa ti costa aspettare 3 settimaane invece di 1. Non è che sei senza o con un sistema fermo e mai aggiornato da anni. Cio detto, microsoft è un COLOSSO con piu uffici e centri sviluppo che si occupano in contemporanea di cose diverse. Non mi sembra il caso di bloccare tutto finche non esce windows 10 mobile xD
la cosa più. odiosa mai fosse possibile,é la vigliaccheria di ‘sta gente : sei tranquillo a farti i CAVOLI TUOI in rete, entra nel video una di questi a gamba tesa,e spara la sua pubblicità ,ma la bastardata é la crocetta x rimuovere che non c’è,oppure quando finalmente funziona é passato il tempo cha lor signori si erano prefissato di farci assorbire
risultato: i loro prodotti col cazzo che li conpro
Era ora…..