Senza alcun annuncio o presentazione ufficiale, Microsoft ha incluso nel catalogo prodotti del proprio Store online (versione USA) il primo accessorio per il Band 2. Si tratta del Microsoft Band 2 Charging Stand, un supporto da scrivania progettato per rendere ancora più pratica e funzionale la ricarica della batteria. E non solo: è anche in grado di trasformare il Microsoft Band 2 in un utile orologio da tavolo.
- Microsoft Band 2 Charging Stand
- Microsoft Band 2 Charging Stand
- Microsoft Band 2 Charging Stand
- Microsoft Band 2 Charging Stand
Il Microsoft Band 2 Charging Stand è dotato di un attacco magnetico che facilita il collegamento e la rimozione del Band 2 quando completamente carico o lo si deve indossare. Inoltre, il suo peso e la sua base gommata garantiscono la migliore stabilità mentre il design elegante contribuisce a renderlo un gradevole complemento d’arredo.
Microsoft Band 2 Charging è al momento disponibile all’acquisto a soli 19,99 Dollari. Per ulteriori dettagli accedete a questa pagina.
Io vorrei poterlo comprare più agevolmente e soprattutto a un prezzetto un po’ piu bassetto. Sono circa 200€ vero? Magari gia a 150€ lo prenderei in attesa di uno smartwatch come si deve ( che in realtà a me basterebbe il quadrante tondo o quadrato con una bella risoluzione e le facce degli orologi molto curati)
@DamianoAurelio non mi riferisco al prezzo ma hai appena descritto il gear s2 e l Apple Watch 😉
@C.R Nokia Lumia 620 n.b bhe non pure l’Alcatel one touch o l’agent, il pebble o il nuovissimo keiros ibrido ( un vero spettacolo!) o il Vector sono bellissimi ma ovviamente non x Windows Phone 🙁 no odio il Gear della Samsung e la pacchianita dell’Apple Watch. Guarda che di prezzo parlavo proprio del band 2 che costa 249 dollari? Non ricordo bene
@C.R Nokia Lumia 620 n.b costa 260€ euro il band2 (189 sterline) cmq mi rifersco a PEBBLE,ALCATEL ONE TOUCH,KEIROS IBRIDO E VECTOR O AGENT che sono belli ma snobbano wp (per la verità vector e keiros sono compatibili ma costano dai 300€ in su :(..)
@DamianoAurelio ma non é vero sia vector che pebble sono pienamente compatibili con wp….
@minzi non é vero minzi, pebble xk qualcuno ha fatto un app NON UFFICIALE e quindi funziona a metà.. Scusa E io che ho detto? Vector e Keiros sono compatibili ma costano molto piu che 300€.
tu hai detto quest,cit. ” il pebble o il nuovissimo keiros ibrido ( un vero spettacolo!) o il Vector sono bellissimi ma ovviamente non x Windows Phone 🙁 ” che in italiano significa che il vector non supporta wp che non è vero. Scritto te eh
con l’app che dici te funzionano il 90% delle funzioni del pebble quindi funzioni a metà proprio no
@minzi mi Sono infatti corretto sul post dopo xk non mi aveva pubblicato il primo (cmq poi é stato pubblicato) cmq é uguale ci sono due soli smartwatch bellissimi che costano un Sacco e il band 2 pure 🙁 solo il pebble é abbordabile x 100€ cmq non ti notifca le chiamate,sms ne email quindi un po castrato x la mancanza della apo ufficiale.
ah ok! pardon allora,sono d’accordo ma fino all’anno scorso c’era solo il band 1 quindi è tutto grasso che cola e va apprezzato!
Cmq con pebble connect arrivano le notifiche di chiamate,mail e sms su pebble e c’è anche l’acer leap a 50 euro con le notifiche
@DamianoAurelio 19,99 Dollari (come scritto nell’articolo) non sono 150/200 Euro 🙂
@PANORAMIX il DRUIDO tu invece hai capito tutto..vero??
Quella di MS è una smartBAND per il fitness e non uno smartwatch per il ca**eggio.
Se non è il prodotto che ti interessa non comprarlo.
Mettiamoci il cuore in pace tanto Microsoft non lo farà mai..io ho preso il band 1 mi trovo benissimo ma diciamo che mi manca quel tocco di eleganza che può dare un orologio normale o uno smartwatch di fascia alta.
@Valex prova il band due e vedrai come cambia
@Valex un mio amico ha il band 2 é bellissimo elengantissimo ed efficiente
@Valex perché confronti mele con patate…una cosa é una smartband fitness e una cosa é uno smartwatch,non sono la stessa categoria di prodotto
Qualche tempo fa si era parlato di uno smartwatch di swatch…novità?
Siii… Molto, ehm.. Utile!!.. No comment.. Meglio va..
@Davide come fai a dirlo se non hai un band 2? cosi per intuizione?
Me cojioni….
Siamo al 14 Dicembre 2015 ed ancora non lo si può acquistare in Italia dal sito ufficiale o Amazon.it .
Ho paura che anche questo Band 2 sia un’incompiuta come il precedente modello e come l’attuale W10 Mobile. Tutto ancora da definire. Se volevano fare il botto per Natale, hanno proprio sbagliato con le date.
E lo dico da appassionato di WindowsPhone. Il Band 2 mi piace abbastanza e lo acquisterei volentieri.
Secondo me se lo avessero messo in vendita in tutto il mondo al prezzo di circa 200€, avrebbero fatto davvero tantissime vendite. Ma al prezzo attuale e con la sua poca durata di batteria, preferisco tenermi il FitBit Surge che, anche se non può ancora avere le notifiche per chiamate ed App a causa del blocco imposto da MS, ha una batteria da circa 7 giorni contro i 2 circa del Band 2.
@TonyP62 il blocco non é di Microsoft eh
il mercato italiano non conta niente….incompiuta di che? ma lo sai che almeno il 50% di prodotti e servizi di chiunque in italia non viene commercializato? esempio il 70% dei servizi di amazon non sono presenti in italia e quindi amazon sarebbe incompiuto? idem play store di Google e un sacco di suoi prodotti hardware come nexus player e co,quindi play store e Google sono incompiuti? per non parlare di servizi di fonia o di reti…l’italia è un mercato marginale: tutti i servizi e prodotti saranno incompiuti per l’italia allora.
Avrebbe fatto tantissime vendite ok…ma se non fosse stata capace di spedire tutte queste vendite? ti sfugge che per vendere in massa devi produrre in massa,supportare e commercializzare in massa? Microsoft non ha Ms store fisici in italia…se non avesse linee di produzione,logistica e assistenza per vendere in massa? gli unici prodotti che vende in massa sono lumia (vendeva,ora taglierà molto per politica aziendale9 e xbox,il primo è da 10 anni (quindi ne ha avuto di tempo per rodare il tutto) e i secondi si sono appoggiati a nokia per farlo….Ms non vende altro hardware degli ultimi 5 anni in massa,perchè non può farlo come risorse e non perché questi siano incompiuti
@minzi concordo ma sugli store fisici ti contraddico, ne ho visto uno quest’estate al mare e pensavo di avere le allucinazioni!
in italia non esistono Microsoft store,avrai visto un retailer o un rivenditore che vendeva monomarca Microsoft ma non è era un Ms store 😉
@minzi nono garantito, era un MS store….difatti ero stranito pure io
ma non può essere fidati…ho contattato i responsabili di Ms a Londra per aprire in franchising il primo Ms store in italia ma loro mi hanno risposto che non hanno intenzione ne ora ne prossimamente di farlo in italia,al massimo 1-2 a Londra…questo per i prossimi 5 anni
@minzi oh io ti dico cosa ho visto, un negozio con un grande logo MS e prodotti solo ed esclusivamente MS dentro. Staff con la maglietta col logo ecc, ho dedotto che fosse uno store perché ne ha le caratteristiche
Su amazon ho dei dubbi…tant’ è che partirà una sperimentazione proprio in Italia e in altri paesi no.
@minzi forse non ti è piaciuto il termine incompiuta, ma era solo per indicare che ultimamente stanno rilasciando troppe cose finite per metà, aldilà del fatto che le commercializzino o meno fuori dai loro confini. Vedi W10 mobile ed i nuovi Lumia, vedi Band 2 , vedi Cortana in Alpha da una vita, vedi Store che non riesce ad indicizzare le App Here da mesi. Partecipo attivamente da mesi al programma Insider e sono soddisfatto di come soddisfano le richieste utenti. Ma secondo me, dovrebbero impegnarsi un poco di più, non credi ? Stanno tralasciando troppi settori, compreso quello software dove per anni hanno dettato legge. È solo un mio parere ed in parte condivido il tuo e ti ringrazio per le risposte.
@TonyP62 secondo me la motivazione è la più semplice del mondo: ne hanno troppe per le mani e fanno confusione. D’altra parte hanno rivoluzionato tutto e stanno ancora lavorando su tutto
Ok quando avrò soldi da buttare comprerò il band 2 ora ho da poco preso il primo quindi fin che dura tengo questo
Utilissimo orologio da tavolo, che si può comprare a 3 euro alla bancarella dell’ambulante…
quelli sono gli android wear e i cloni cinesi di apple watch
@Fabio ahahhaha anche 2€ dai
Personalmente credo che Microsoft dovrebbe concentrarsi nella creazione di un vero smartwatch degno della concorrenza….visto che il Band 2 non è un vero smartwatch…quindi accessori sono superflui e inutili….e non dovrebbe far ripiangere i suoi clienti della Nokia….visto che la casa finlandese prima di lasciarci stava progettando proprio uno smartwatch.
ancora….quelli sono stati rumour mai confermati
ma se a Ms non volesse produrre uno smartwatch perché non interessata al settore può?
se ha deciso di puntare su un altro mercato quello del fitness può? o anche Fitbit deve per forza produrre uno smartwatch degno della concorrenza?
paragonate tutto in relazione alla concorrenza…e se non volesse competere con la concorrenza ma aprire una nuova linea di mercato del fitness (come fatto dal Surface)? perché bisogna sempre copiare
tutti dicevano,bisogna competere con la concorrenza per un tablet degno…Ms non l’ha fatto,si è dedicata ad una nuova linea di mercato (il 2 in 1) con i Surface…avendo successo e ora la concorrenza insegue Ms.
Si può avere successo e creare prodotti innovativi anche senza sfornarne altri degni della concorrenza ma semplicemente innovando con nuovi prodotti.
Il band è un nuovo prodotto innovativo e al posto di lamentarsi io apprezzerei,non in ciò che è diverso rispetto la concorrenza ma in ciò che innova rispetto la sua fascia del fitness: gli altri inseguiranno.
@minzi Hai avuto una risposta per tutti….cerca di non prendertela troppo….comunque ho solo detto che effettivamente questo accessorio é veramente inutile perché il Band 2 si mette al polso non si poggia su una staffa fatta in pvc….inoltre sarebbe bastato veramente poco per rendere il Band 2 uno smartwatch….ma soprattutto Microsoft avrebbe dovuto commercializzare il Band 2 anche in Italia e magari con un piccolo ritocco al prezzo….non sarebbe stata una cattiva idea.
@Paolo Napolitano ….se qualcuno dice che non è inutile perché questo accessorio carica anche le batterie rendendo il tutto più funzionale….appoggio-staffa con funzione ricarica….basta il classico caricabatteria….il resto della giornata il Band 2 rimane al polso.
ma non me la sono presa,anzi sono d’accordo anche con te sull’inutilità dell’accessorio!
Sul fatto dello smartwatch Ms ha puntato ad altro,un band per il fitness,ha spiegato tutto Nadella il 6 ottobre,a loro non interessa un orologio ora perché sarebbe inutile per i servizi Ms!
Per la vendita in italia conta che per venderlo devi anche poterlo produrre,distribuire,aggiornare e assistere e se lo fai per l’italia che è un mercato marginale devi farlo per canada,india,cina,germania,francia e spagna,brasile
Sono tante lingue,puoi supportarle?
Puoi produrne così tanti?
Puoi distribuirli,aggiornarli e fornire assistenza a tutti quanti?
Si vede di no,è pericoloso fare il passo più lungo della gamba
@minzi Quindi come dice tu non c’è nessuna speranza che il Band 2 venga immesso sul mercato italiano….peccato veramente peccato….perché in fondo era proprio un bel device….comunque sarai d’accordo con me che una strategia di marketing comporta anche dei rischi….mercato italiano….ma se non inserisci un prodotto sul quel mercato come fai a dire se lo vendi oppure no.
@Paolo Napolitano Del resto se non sbaglio il Band 2 é comunque un device di nicchia….quindi la Microsoft avrebbe dovuto in ogni caso rischiare….ad esempio io non faccio parte di quel gruppo di persone che avrebbe certamente acquistato il prodotto….ma la Microsoft a pensato bene di snobbarci….scelta sbagliata così si rischia di perdere clienti….poi che fine fanno le loro strategia di marketing senza clienti.
@Paolo Napolitano ….mi sono sbagliato con T9….volevo dire che io faccio parte di quel gruppo di persone che avrebbe certamente acquistato il prodotto….anzi aspetto un altro po’ di tempo….oppure vedo se é possibile farmelo spedire dagli Usa.
@Paolo Napolitano ci sarebbe proprio da lasciar perdere sti cosi ridicoli….e magari concentrarsi un po di più sul resto….. Esempio classico di chi vuole fare mille cose e pur di riuscirci fa tutto male…
Già trovo ridicolo un orologio elettronico adibito a più funzioni oltre che l’ora e la data ( amo gli orologi in quanto tali….meccanismi, precisione, tutto fatto a mano…..no un pezzo di plastica con due microchip)….. Questo poi é davvero brutto….ci vuole coraggio a indossare un coso del genere solo perché ti dice le kcal bruciate forse ? O cosa che é arrivato un messaggio? Perché nn vibra più il telefono?
perché questo coso non è e non vuole fare un orologio ne dirti se arriva un msg o una chiamata: è una band per il fitness (inteso con il suo significato ovvero salute generale di un individuo) che per svolgere questo compito ha 11 sensori:ha GPS, accelerometro a tre assi, sensore di luminosità, sensore di temperatura corporea, sensore capacitivo, sensore UV, microfono, barometro, sensore frequenza cardiaca, girometro, sensore di risposta galvanica,saturazione ossigeno….ti può dire che tempo fa,se il tuo cuore batte regolarmente e se stai respirando aria inquinata o se nel tuo sangue c’è poco ossigeno,può dirti se ci sono troppi ultravioletti cancerogeni e quindi meglio coprirsi,può dirti se hai socmpesi vari corporei,può assisterti quando fai sport se lo stai facendo bene o stai dannegiando il tuo corpo,può organizzarti una sessione sportiva sia per calorie che intensità che percorso….tutto insieme integrato,può assisterti autonomamente nella salute e nello stare bene di un individuo e non a parola ma con 11 sensori che al secondo rilevano iterazione fra l’individuo,l’ambiente e le sue azioni in questo.
Tutto ciò un orologio meccanico lo fa? NO
L’orologio ha un altro compito,segnarti ora e data con tutti i pro meccanici da te elencati.
Sono due categorie diverse…che poi qualcuno si compra il band per usarlo solo come orologio,non ha capito nulla del prodotto che ha acquistato
@Eugenio guarda anche a me piace la meccanica di precisione ma questo band non ha nulla a che vedere con il concetto di orologio classico! Questo è un dispositivo che ti aiuta a tenerti in forma grazie ad un conteggio di calorie, passi, piani saliti ecc senza contare che tiene sotto controllo i tuoi battiti e monitora il percorso col gps! Segnare l’ora è una cosa davvero secondaria che fa solo perché ha un display e può risultare utile
Ragazzi ma davvero??? Vi serve sapere le calorie consumate???? O il traggitto che hai fatto???? Nn basta andare a correre o andare a un semplice corso o palestra che sia? Dove ci sono trainer preparati??? Nn capisco davvero la necessità di questo dispositivo…un bell’orologio sportivo (che ha la metá di queste caratteristiche) e passa la paur
@Eugenio a te può non essere utile, a me serve. Sono esigenze diverse
@rorschach…..no non ti serve. Ti hanno fatto credere che ti serve. Mio zio é atleta professionista e non gli serve.
allora tuo zio avrà usera sicuramente fascia cardio,saturometro,dieta,preparatore atletico con cronometro e piano di allenamento e di salute……vedi questo band unisce tutto in uno
no non usa nulla di tutto questo, è atleta professionista e dice che sono minkiate.
Manco l’orologio usa. E vince pure.
se fosse un’atleta professionista la federazione stessa l’avrebbe obbligato durante gli allenamenti che poi quando sia allena da solo fa come gli pare è un altro conto
E’ campione di biliardo
@Elatan bravo, a me serve quindi lo acquisto. Non vedo il perché tu debba dirmi che non mi serve se lo reputo utile
perché se non vuoi o puoi andare in palestra? un anno in palestra costa almeno 600 euro …per fare le stesse cose questo costa 250 euro e lo usi più di un anno….i programmi sul band 2 sono fatti da preparatori atletici,medici e dietisti proffesionisti…mica lo fai da te
un orologio sportivo ti dice fequenza cardio,saturazione,raggi uv,meteo,sudorazione etc?
hai più dispositivi in uno,senza contare che un orologio sportivo con gps lo paghi almeno un 150 euro
Se vai a correre così all’aperto come fai a sapere se stai migliorando nell’allenamento se non prendi tempi e velocità?
@minzi paragoni i 600€ per ANDARE in palestra con i 250€ per AVERE un orologio? Pensi si abbiano gli stessi risultati ?
@minzicome fai a sapere che stai migliorando? Nn prendi tempi e velocita? Boh ….. Sono usciti da poco sti orologi, prima con facevano doc ?
Mettiamola cosi…se ho voglia di buttare 200 euro ma che te ne frega a te? Professionista o no lo uso per migliorare le mie performance ogni giorno,tengo sotto controllo il mio cuore e soprattutto voglio un contapassi per vedere quanti chilometri faccio durante la giornata. Aggiungiamo anche che voglio avere a portata di mano le email di lavoro per dare un occhiata alle più urgenti e vedere chi mi sta chiamando se sono impossibilitato a rispondere. Se puoi vuoi tu comprati un casio dai cinesi che ti fa vedere solo che ore sono..questa si chiama tecnologia alcuni la considerano utile altri no ma a me sinceramente non mi interessa e sai perché…perché adoro queste cose e mi piace spendere i miei solidi in cosi!
poi non lamentarti se quando passi per strada uno ti urla ” coglione!” ma non hai fatto a tempo a vedere chi era perchè la testa era rivolta al telefono.
Cista
Cosa pou importante perché se uno esprime un idea la prendete sul personale ? Io nn ho detto come nessuno “voi che lo comprate sietebidioti” ho detto che per me é inutile …
Ok be Elatan e come dire é campione di bocce…non fai molta fatica,forse é per quello che non usa il band!?