Il nuovo Band 2 riceverà presto un aggiornamento software che lo renderà ancora più intelligente e utile. L’annuncio è stato dato poco fa da Microsoft assieme all’elenco delle novità più rilevanti che tale update porterà con sé.
Tra queste c’è l’implementazione dei controlli di riproduzione della musica grazie ai quali l’utente avrà una completa “esperienza musicale”. Potrà infatti avviare, stoppare e avanzare la riproduzione di brani, regolare il volume con dei semplici swipe e visualizzare sul display il titolo della canzone che sta suonando. Ovviamente per fare e avere tutto ciò sarà necessario stabilire una connessione bluetooth con il proprio smartphone mentre per l’applicazione musicale non ci saranno restrizioni: si potrà usare Groove Musica ma anche, ad esempio, Spotify o Pandora.
Le altre novità in arrivo su Microsoft Band 2 toccano anche le funzionalità di monitoraggio delle attività fisiche impostate dall’utente. Dopo l’aggiornamento software sarà infatti ancora più semplice tracciare e visualizzare i dati relativi alle calorie bruciate, al tempo impiegato e alla frequenza cardiaca mentre dalle Impostazioni si potrà attivare una speciale opzione che permetterà di ricevere inviti ad alzarsi e muoversi quando si sta fermi per troppo tempo (l’utente potrà scegliere i giorni e le ore in cui riceverli e potrà disabilitare l’opzione quando, ad esempio, dorme o guida).
Infine, l’aggiornamento porterà anche la funzione\tile “What’s New” che apparirà sul display del Band 2 ogni volta che saranno resi disponibili nuovi aggiornamenti o nuove funzionalità.
Di seguito vi riproponiamo la nostra video recensione del Band 2 e qualora foste interessati all’acquisto sappiate che su Amazon UK, che spedisce anche in Italia, potrete averlo al costo di 189,99 Sterline, circa 263 Euro (vedi qui). Intanto sul web si vocifera che il Microsoft Band 3 sarà impermeabile…
Aggiornamento: il nuovo software per il Band 2 è ora disponibile al download e installabile attraverso l’applicazione Microsoft Health che, per l’occasione, è stata anch’essa aggiornata.
Il band 2 é il miglior smart band sul mercato
il secondo commento è una stronzata…ti sei sbagliato
Speravo “in arrivo in Italia” non capisco perché non lo vendono su vasta scala (premetto l inglese lo so ma gli smartband altrui sono tradotti)
perché per venderlo in larga scala va prima prodotto in larga scala….e se non hai ne le linee di produzione ne i materiali ne le commesse per farlo non fai il passo più lungo della gamba! Già il band 2 è stato venduto nel doppio dei paesi di partenza rispetto al band 1
@C.R Nokia Lumia 620 n.b – in linea con la politica Microsoft, produciamo device fantastici per pochi ma sempre per meno persone…ad esclusione dei sopravvissuti alla catastrofe atomica! ??!??!
Cavolo..ma del band 1 niente? Nessun aggiornamento?ormai c’è lo teniamo cosi com’è?
ha avuto 1 anno di aggiornamenti già
Peccato. Spero aggiornino anche band 1 che é simile. Ma l ho preso a 50£ su amazon. Se mi trovo bene prenderó il tre
Salve, nel video non si parla di compatibilità con cortana, qualcuno sa qualcosa in merito?
@enzo puoi inviare comandi vocali a Cortana sullo smartphone tramite il microfono del band, mi sembra
@alex e supporta la lingua italiana oppure si devono cambiare le impostazioni? Chiedo perché vorrei regalarlo per natale, ed in Italia chissà quando lo vedremo
supporta la lingua italiana
Oddio, ero sicuro che fosse impermeabile
@thomas_630 è resistente all’acqua ma non impermeabile IP67
@alex nel senso che se vai in piscina si rompe?
@davide630 è resistente alle immersioni temporanee, di più non so dirti perché non ne ho uno
@davide630 si
Cmq prezzo sempre fuori di testa
@steve930
In linea coi concorrenti, solo che questo è compatibile al 100%, ed ha un sensore in più
veramente avendone 11 di sensori ne almeno 6-7 in più rispetto la concorrenza
@minzi non ne ha 8? O almeno così ricordavo, allora ancora meglio
infatti 😉
@stingray5 infatti anche i concorrenti hanno prezzi folli…
@steve930 ma la gente li compra senza lamentarsi…mentre qui sul band ci si lamenta del prezzo
Domanda x i fortunati che ce l’hanno: il contapassi gesticolando senza camminare avanza come tutti gli altri?
@massimo band 1 si
Esiste un app contapassi che ha la tile che si aggiorna ad ogni passo?e che non bisogna aprire sempre l’app per fare sincronizzare la tile?
@anto950xl bind my band lo fa, ma é compatibile solo col xiaomi band. Altre non saprei
@talaban intendo anche senza avere un microsoft band ma solo con gps del telefono
@anto950xl solo col gps non credo sia possibile, dovresti avere almeno il contapassi integrato al telefono
@anto950xl si se hai un lumia con sensor core,basta usare l’app fitbit
Band 1 si può gia buttare? Nonostante abbia quasi le stesse caratteristiche del 2.
@mnpl10…no mettilo al gatto
@casimiro concordo
Imbarazzante come al solito le politiche commerciali di Microsoft… Inesistente sempre e dappertutto… 10 a 1 che anche con i nuovi lumia e win 10 mobile rimarrà una briciola insignificante. Premetto che io ho tutto Microsoft
Per il titolare di Windowsteca- capisco gli impegni e l’impossibilità di seguire tutti i commenti a tutte le ore, condivido appieno la pulizia successiva per i commenti inappropriati e volgari. Bel lavoro. Ottimo blog e ben gestito. ( non sapendo come contattarvi ho approfittato di questo spazio, scusate. Ancora bel lavoro )
@OrsoBruno
Ha fatto benissimo!
Bel prodotto ma sinceramente preferirei uno SmartWatch, Microsoft sbrigati cavolo
Si beh avendo il 950xl lo dovrei avere…ma fitbit e microsoft healt sono penose e non si aggiornano con i passi
Non si aggiornano dopo ogni passo. perché non c’e’ un aggiornamento costante, ma ogni tanto si trasmettono i dati.
oppure devi forzare l’aggiornamento
@anto950xl fitbit aggiorna i passi…non é vero
Ragazzi, volevo farvi sapere che è appena arrivato questo aggiornamento! L’ho appena installato sul mio band 2 ?