Lo scorso giugno, in questo articolo, vi avevamo proposto alcuni render di Moonraker, lo smartwatch che secondo alcune indiscrezioni Nokia avrebbe voluto lanciare sul mercato assieme al Nokia Lumia 930 oltre un anno fa, quando ancora la cessione a Microsoft della propria divisione Devices & Services non era stata completata.
Dal sito cinese Weibo oggi ci giungono alcune foto di questo dispositivo (in fase prototipale) che ci forniscono qualche informazione in più su come era stato concepito e sulle caratteristiche che avrebbe potuto offrire. In particolare, scopriamo che il quadrante poteva essere sganciato dal cinturino, l’interfaccia utente era in stile Metro e il processore era di tipo ARM.
- Moonraker
- Moonraker
- Moonraker
- Moonraker
- Moonraker
- Moonraker
Secondo le indiscrezioni, Moonraker era stato pensato per consentire all’utente di ricevere notifiche di nuove e-mail, chiamate e messaggi e di utilizzarlo come un remote control per lo scatto di foto dallo smartphone associato. Avrebbe inoltre offerto l’integrazione con Facebook e MixRadio, la personalizzazione dell’interfaccia e un paio di sensori per rilevare il movimento del braccio e accendere il display quando avvicinato al viso.
Cosa ne pensate? Dite la vostra nei commenti.
Penso che siano stati degli idioti a non lanciarlo assieme al 930.
… Meglio il Ms Band ma comunque l idea e carina
@Mario Sono completamente d’accordo….il Band 2 con l’integrazione di Cortana é quasi uno smartwatch in più il device é uno stupendo dispositivo per il controllo della attività fitness….l’unico problema è che la Microsoft ha commesso un grande errore non producendolo anche per il mercato italiano….tanto é vero che sul mercato anglosassone é stato un vero successo in questo natale….avrebbe potuto essere anche in Italia.
Ormai Nokia è morta e vivrà sempre nel mio cuore. Ora esiste solo Microsoft
A confronto alla concorrenza fa abbastanza pena forse è stato meglio non lanciarlo…
@mattia concordo
Penso che prima debbano aggiornare e rendere possibile scattare con le stupidissime aste selfie e poi pensare ad un band o un orologio smart per farlo da remoto xD
@marck132 concordo! assurdo che non si possano fare con i lumia…
si può gia fare da gdr2
@minzi e come mai nessuno ci riesce?
Sempre un Passo indietro….bah!
Se solo potessi cambiarlo sto telefono…..
@manuele925 ke telefono hai?
@rosariov203 ho il nokia 925 ma intendevo telefono per via del sistema operativo…sempre in ritardo su tutto…app…giochi…novità…che palle!
Tutti vanno avanti e noi sempre ad aspettare….
da quand’è che si compra per fare una gara? si compra per quello che è il dispositivo al momento dell’acquisto…se quando l’hai acquistato era indietro e non soddisfava le tue esigenze allora è solo un tuo problema personale e non di wp o di apple o di ms o di google
@minzi quando ho comprato il primo windows phone 7.5 troppi fronzoli non esistevano…poi uno si abitua ad un tipo di telefono e se lo tiene… Ma se non si mettono al passo con la concorrenza prevedo un tracollo per Windows Phone…. Io stesso cambierò non appena me avrò la possibilità!
Così a tutti
da quand’è che ci si lamenta e si vuole cambiare un telefono vecchio di 3 anni,3 anni dopo?
@minzi oh ma che palle…. Ma siete sempre li a battibeccare, Manuele, e cambialo sto di telefono se te fa cagare, minzi che ti frega se si lamenta, ma ridete raga!!!
@minzi il fatto è che anche se compra il 950 la situazione non cambia molto
Come design non e molto accattivante come il gear s2 di Samsung o Apple watch… Doveva avere scocche più colorate per riprendere il tema lumia… E metterci dei sensori… Es. Bpm,altometro,barometro… Che servono solo per vendere. E servirebbe qualcosa che nessun altro smartwatch non ha. Come il riconoscimento dell’iride sui 950/950xl
Avrebbe… Potrebbe… Sarebbe….ë tutto un ebbe qui. Mentre gli altri già hanno tutto…
e allora perché non compri gli altri e commenti sugli gli altri invece di commentare qui sui condizionali?
bello usare i condizionali con le cose degli altri
@minzi perché questa è la sezione dei commenti e se voglio commento, e siccome è la verità, che ti piaccia o no, la dico, sennò basta chiamare il blog windowsfanboyteca e nemmeno entro se so che parlerò con chi non vuole vedere la realtà delle cose. Io vorrei che MS spingesse davvero sui lumia e su accessori come questo invece che lasciarli nel cassetto di Nokia mentre gli altri copiano tutte le cose che avevamo noi e sembra che le abbiano inventate loro. No a voi fan boy va bene tutto così… Fosse per voi stavamo ancora a wp7 senza contare che in wp8 , per mettere una vibrazione, si doveva ancora entrare in due menú…e poi l’anno prossimo la svolta, l’anno prossimo faremo il boom…
certo che sei libero di commentare,ci mancherebbe…solo che sei il primo tu che nell’incoerenza parla di condizionali
che senso a lanciare accessori che poi non saranno apprezzati e saranno duramente criticati perché secondo “la critica” non sono all’altezza di iwatch e moto &co? anzi se piacciono poi si viene chiamati fanboys….cioè basta lanciare a caso accessori altrimenti si è fanboys.
E’ solo grazie a questa usanza di nokia che tutta la baracca è in rosso…un telefono e/o un accessorio si produce e si vende solo se ha un mercato accettabile che ne giustifica almeno i costi più relativi guadagni….se non puoi coprire le spese ne puoi guadagnarci un’azienda sana taglia,stoppa e investe in altro al di là dei sogni e dei desideri degli utenti…perché sogni e desideri non sono vendite e guadagni
ah,su ios per impostare la vibrazione si deve ancora entrare non in 2 ma in ben 3 menu
prendi appunti
@minzi infatti ho usato i condizionali perché sembra che le idee gli vengono e poi mollano tutto come se fossero idee strampalate quando gli altri invece ci fanno vendite. Non è bello esteticamente ma per quello si poteva cambiare infatti, perché cancellarlo del tutto? Alternative per i Lumia ? Il band? Non è un vero smartwatch e in Italia nemmeno si trova, non si poi nel resto d’Europa
Sinceramente, salvo per pochi, questi “cosi” si comprano soprattutto per i bambini che li usano nemmeno per una settimana (esperienza personale).
Con salvo per pochi, intendo coloro ai quali davvero ne fanno uso… sempre che esistano
Coloro i quali ?
Ha senso solo la band
Penso che sia stato meglio non farlo uscire. Con questo “coso” Nokia aveva sbagliato tutto (visto cosa è uscito poi dalla concorrenza). Meglio così.
@skravasso per il design si, certo, ma non per il concetto. Il design si può migliorare prendendo un designer bravo
@Antonio azz, design? Era grande come un cellulare, ma che era? E volevano lanciarlo col 930 (voglio dire, un paio d’anni fa)…? Non puoi nemmeno chiamarlo ‘smartwatch’, era una patacca che serviva a ben poco.
Tipo i cerca persone di una volta
Bhoooo
Faceva un po schifo come design effettivamente ahahahaha
Ma possibile che solo io sono a conoscenza che esistono watchphone da prima del 2010?
Smartphone indossabili al polso e totalmente autonomi…
Che se ne fá uno di uno smartwatch se si può fare uno di quelli…
Se è per il fistness capisco ma a stó punto basta uno di quelli semplici…
Ma per il proprio telefono è molto più pratico…
Ci mettano all’interno il sistema operativo Windows ed è fatta…
Allora partiamo dal fatto che io ho un tablet 8 pollici toshiba un lumia 540 e un sony vaio tutti con w10 tranne il lumia perché sto aspettando l’aggiornamento ufficiale possiedo anche un band 1..la mia esperienza con la Microsoft ormai e già di parecchi anni collaudata non la lascerei mai,il problema e che sono stato posto davanti a diversi quesiti..vorrei avvicinarmi al mondo dei droni ma la maggior parte di quelli economici indovinate un po…non sono compatibili con wphone..dico tutto questo perché uno come me dovesse passare ad android o ios dovrebbe cambiare tutto il “parco macchine”inteso come tutte le cose che ho legate a Microsoft e quindi speriamo sempre che con w10 le cose possano migliorare!!!!forza Microsoft!!!
@Valex non dirlo a me… Tablet con Windows 10 e tre Lumia… Mi regalano un Garmin forerunner 220 e…. C’è l’app ma senza il mio dispositivo. Indovina un po’ l’app ios ed android? Completa e funzionante. Ho scritto al support Garmin e mi hanno garantito aggiornamenti futuri… Intanto l’orologio lo collego solo con un Tablet android da 40€ preso x far giocare mia figlia… Ma daiiii! Dovrei cambiare tutto??? È proprio dura restare…
questo è quello che succede quando la gente fa regali a caso senza informarsi prima
@minzi mi ha anticipato concordo con te…..la mia scelta è ricaduta su fitbit perché compatibile con windows phone. Basta informarsi prima.
guarda davvero!
non costa nulla andare da un commesso se si è poco informati e chiedere: il mio amico/figlio/marito/cugino ha un nokia 930 che accessorio per il fitness posso regalargli?
no invece compriamo a caso senza nemmeno leggere sulla confezione i requisiti minimi e poi persone come stefanod75 ricevono regali a natali inutilizzabili e ci rimangono pure male
@minzi con android e ios non devi pensare prima. Compri e basta perché non ha limiti di niente e funge tutto. Non condiziona la vita di nessuno. È questo il problema wp. Io non devo informarmi prima con mille ore di navigazione se quello va bene o no x wp. Mi piace una cosa e la compro. Punto. Invece con wp no. E l’orologio mi è stato regalato da chi non ha questi problemi perché ha android e non ha nessun limite d’acquisto x incompatibilità. E non è né smanettone né altro. È un utente medio. Quello che ha reso ricco android. Ed è quello che non compra wp perché gli condiziona la vita perché quello no quell’altro non c’è. Ecc ecc… È difficile da capire? Io avrei preso un acer leap o un surge(anche se brutto), ma il mondo là fuori non ha limiti e quindi innocentemente ha preso quello che gli piaceva e me lo ha regalato convinta che anche io facessi parte di quel mondo. Invece sono wp, e ho paletti e limiti. Finché non mi arriverà il p8 lite. E poi uscirò dal guscio pure io. Adios
@stefanod75 ma che caz…. Buon natale amico…
@Gabry925 Grazie… Sono tutti sapientoni… Come se non sapessi che wp ha mille limiti.. Ce l’ho dall’uscita del 920! È un regalo! Non l’ho preso io…
Nokia torna con un Simbian super evoluto, te prego.
@fede Lumia 920 … Si, vabbè. Ms-dos no?
@skravasso tutt’oggi win Phone 10 è carente di tante funzioni che symbian ha da sempre!
stessa cosa vale per ios…solo che ios e wp esistono ancora mentre Symbian è sepolto da anni e anche quando fu opensource nessuno se l’è filato…hanno preferito wm6.5 gli oem
magari tante di quelle funzioni che millanti sono inutili e non importano a quasi nessuno ad oggi?
@Ettore son d’accordo sul fatto che Symbian aveva “le carte” tutte da giocare ma vi prego, ormai è morto e sepolto… Già il mercato é spaccato a metà tra ios e android (più briciole)… quale OEM sarebbe interessato ad un os che non esiste più? Siate realisti.
Elop ti amo ancora di più … Che ti venisse!!!…..
ancora con sta favoletta? elop è stato incaricato ed assunto dal cda nokia e dai suoi azionisti votanti per vendere nokia al miglior offerente anzi nel contratto di assunzione di elop era sottoscritto un premio milionario se fosse riuscita a vendere nokia device.
Elop è stato solo lo strumento di Nokia che aveva come unica intenzione di vendere al miglior offerente la sezione telefoni…ci ha provato prima con Samsung,poi lenovo,poi brand cinesi vari….alla fine chi ha offerto di più è stata Ms
cancellato,meglio così! sarebbe servito solo a leggere le solite lamentele di gente che pensava fosse l’anti iwatch o l’anti moto watch & co….alla fine è un 620 quadrato…una forma che nessuno vuole come smartwacht,magari non aveva ne altoparlante ne sensori fiteness e ambientali…solo per le notifiche ad almeno 200 euro
e ma perché non aggiornano,e ma perché non fa le cose che fanno gli altri,perchè non si sbrigano,perchè incompetenti,ms cattiva etc etc…..meglio non produrre cose che non saranno apprezzate,meglio tagliare tutti i rami secchi e ripartire da 0,1 che continuare sempre a sopravvivere in perdita
tante lamentele inutili in meno
Ms sta fuori come un balcone