Microsoft ha fissato al prossimo 12 gennaio la fine del “ciclo di vita” delle versioni 8, 9 e 10 di Internet Explorer per PC Desktop. Ciò vuol dire che da tale data queste vecchie versioni non riceveranno più alcun supporto o aggiornamenti per risolvere eventuali problemi legati alla sicurezza.
Chi ancora utilizza le suddette versioni di Internet Explorer sul proprio PC farebbe dunque bene ad aggiornare alla release 11 o utilizzare Microsoft Edge (passando a Windows 10) se non vuole diventare facile preda di attacchi hacker o non desidera cadere nella trappola di malware, trojan e altri pericolosi software. A suggerire ciò è anche Microsoft che attraverso la patch KB3123303 inviata attraverso Windows Update a tutti gli utenti utilizzatori di Internet Explorer 8, 9 e 10 comunica ufficialmente la data di fine del supporto e caldamente invita ad aggiornare.
Internet Explorer è ancora il browser web più diffuso al mondo e le sue vecchie versioni vengono per lo più utilizzate in ambito professionale per le applicazioni web. La fine del ciclo di vita potrebbe dunque rappresentare un problema per tutte quelle aziende che ancora le utilizzano per far girare i propri software e sistemi informativi. Ma potrebbe anche incoraggiarli a passare al nuovo Microsoft Edge (e dunque a Windows 10) o ai browser della concorrenza.
Si precisa che Internet Explorer 11, presente anche in Windows 10 come applicazione Legacy, continuerà a ricevere aggiornamenti e supporto come stabilito da Microsoft a questo indirizzo.
Explorer lo uso per sky go visto che nemmeno chrome lo supporta , se edge potrà farlo e con le varie estensioni allora addio chrome 😃
Io uso explorer 7 su un mio vecchio pc con Windows Vista insieme a Safari 5.1
@salvo3233 come fa a partirti vista? A sto punto metti xp D:
Io uso praticamente ormai da 1 anno Firefox e onestamente ne sono stracontento, anni fa onestamente non mi dava quella sicurezza che mi dava explorer Ma considerando che l’8 ormai non viene più supportato da alcuni siti ho ripiegato su Firefox che mi apre tutto e con i componenti aggiuntivi penso sia il più completo e sicuro di tutti.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Evviva!
Umh… ho Windows Vista… cmq internet Explorer v.10 è inutilizzabile sul mio pc
Mozilla tutta la vita
C’erano voci sull’uscita ufficiale di w10 mobile proprio il 12 gennaio. 2016 vedendo questa notizia forse ci siamo davvero..
@sil chissà… forse =)
@Jacob speriamo!
Io continuo a preferire i.e. ad edge che utilizzo per iniziare a familiare. Di edge non mi piace, in particolare l’impossibilità di utilizzare le c.d. scorciatoie della tastiera!
@Francesco Lumia 720 guarda che si puó
Anch’io uso i.e. per Skygo. Spero che arrivi il supporto per Edge.
@Ful non arriverà ci vuole silverlight software microsoft che non é presene in edge perché obsoleto
Firefox is the way
Politica autoritaria quella di Microsoft. Per obbligare ops, invogliare, al passaggio a Windows 10 elimina i vecchi browser. Capisco Explorer 7/8/9, ma 10 lo vedo troppo prematuro per la “scomparsa”. Continuo a non sentirmi soddisfatto di aver preferito Windows 10. Edge non lo trovo granché, preferivo Explorer 11, degustibus.
@OrsoBruno l’avranno fatto anche per un motivo di organizzazione… troppe cose sparse di qua e di la, meglio avere due versioni e concentrarsi solo su quelle. La v10 non è nuova ma neanche tanto vecchia… intanto ormai hanno scelto =)
@OrsoBruno ma stiamo parlando di 10 anni fa
..di windows vista….prima o poi bisogna tagliare
Ma sono l’unico qui che sostiene la superiorità di chrome ahah io Windows 10 non lo metterò sicuramente contribuisce solo a rallentare il sistema (tranne se il pc é di fascia alta)
@Simone Lumia 925 l’ho installato su un amilo del 2008 nato per vista: come se il PC fosse stato appena sfornato
Sei l’unico che sostiene che Windows 10 rallenta il sistema, lo velocizza alla stragrande, altro che…
@Simone Lumia 925 ahahaha si e il 925 é piu potente del 950
W10 e edge sono fantastici. Uso gli altri browser solo per giocare ad un browser game per tutte le estensioni che mi danno chrome e firefox, ma per velocità e funzioni edge è tutta un altra cosa.
Perché non abbinare l’ utilizzo di un browser con un O.S. più leggero che non richieda risorse Hd tanto elevate ? Così dare opportunità a tanti che per motivi di budget non possono aggiornare, non tutti hanno il portafoglio gonfio di bigliettoni. Ancora il MKT lascia a desiderare ….
No comment