Con un comunicato pubblicato sul proprio blog ufficiale, il team di WhatsApp annuncia, a sorpresa, di aver deciso di abolire la sottoscrizione dell’abbonamento annuale per l’utilizzo di WhatsApp.
La decisione è stata presa in seguito alle scarse entrate che questa forma di pagamento del servizio genera ma anche perché Facebook Inc., proprietaria di WhatsApp da circa 1 anno, ha deciso un nuovo modello di business per WhatsApp che prevede l’implementazione di nuovi strumenti capaci di offrire ad aziende e organizzazioni la possibilità di fornire assistenza e servizi di customer care per i propri clienti attraverso l’applicazione. Gli introiti che andranno a coprire i costi di gestione di WhatsApp arriveranno dunque dalle società e non più dagli utenti utilizzatori.
A partire da quest’anno, testeremo una serie di strumenti che consentono di utilizzare WhatsApp per comunicare con le imprese e le organizzazioni. Ciò vuol dire che potrete comunicare con la vostra banca in merito ad una recente operazione fraudolenta o con la compagnia aerea per un volo in ritardo. Oggi queste comunicazioni avvengono tramite SMS o telefono e con questi nuovi strumenti di WhatsApp vogliamo renderle più facili, continuando ad offrire una esperienza d’uso senza annunci pubblicitari di terze parti e spam.
Sebbene l’obolo per l’utilizzo di WhatsApp sia stato richiesto (e pagato) solo ad una piccola parte degli oltre 900 milioni di utenti, questa novità va a vantaggio di tutti gli iscritti in quanto porterà nuove opportunità di comunicazione con le aziende e le società che ci offrono prodotti e servizi.
Cosa pensate di questa novità? Voi avete mai pagato l’abbonamento annuale di WhatsApp? A voi la parola nei commenti.
Aggiornamento: diversi amici di Windowsteca ci segnalano che ora andando in Impostazioni, Account dell’app WhatsApp viene visualizzato “A vita” come scadenza del proprio account e non più una data prefissata com’è accaduto finora (vedi screenshot qui sotto).
Beh, sinceramente su wp whatsapp si rinnovava da sola per un altro anno a circa un mese dalla scadenza
@Damiano-lumia 830 confermo, anch’io non ho mai pagato un solo euro per watsapp
Penso si parli di 900 milioni di utenti o mi sbaglio?
si si corretto 😉
Appena uscito, dopo circa un anno di utilizzo mi segnalarono la necessità di pagare per continuare ad usarlo… O per principio non pagai (in realtà a quel tempo non era per nulla diffuso). Passando ad Apple nonostante lo stesso numero telefonico continuo a funzionare… Poi altri android ed altri wp tutto senza mai pagare…
@Francesco per principio ti prenderei a lavorare nella mia azienda, senza pagarti…
@Antonio quoto pienamente. Il tutto dovuto
@michelino non pagano 99 cent all’anno per un servizio utile, trovano giusto cambiare telefono con uno che sostanzialmente fa le stesse cose ma costa 700 euro…. Mah…
@Antonio Io non Ho mai cambiato cellulare e non ho mai pagato
@devilex idem !! Mai pagato in 4 anni !!
@Antonio
Sul fatto che faccia le stesse cose se ne potrebbe parlare per ore, ma prima di giudicate un terminale ho quanto meno il buon senso di utilizzarlo e verificare di persona come va… Non come quelli che parlano di android dicendo che lagga solo per sentito dire o avendo provato solo l’alcatel di fascia economica 3 anni prima… Io amo wp ma ammetto candidamente che anche il mio 820 ha dei lag (in realtà non ho idea di come si scriva) parecchio fastidiosi.
Beh se fosse una app priva di bug sarebbe da pagare, onestamente se mi danno un prodotto pretendo che funzioni bene e invece spesso mi ritrovo con riavvii o incartamenti e ad ogni aggiornamento bisogna sempre sperare che non arrivi un altro bug o problema.certo è giusto pagare, ma al pagamento Deve essere corrisposto un buon prodotto e un servizio di qualità. detto questo con tutti i soldi che ha Zucca può regalare pure whats.tanto saprà come rigirare la cosa a suo favore!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
@Thugbear no assolutamente…un servizio a pagamento libero se fatto male o se fatto bene comunque va pagato visto che si é liberi di non usarlo…ma se lo usi lo paghi a prescindere di quanto sia fatto bene o male
In teoria sì in pratica no!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
@Francesco E’ meglio non commentare la tua affermazione per non scadere nel volgare!!! Siamo proprio in itaGlia…..
@Gianni
Rispondo a te per rispondere un po’ a tutti quelli che negativamente mi hanno risposto… In effetti non mi sono espresso bene. Il principio é che non lo volevo pagare per via del fatto che veniva richiesto il pagamento ad alcuni ad a altri noi e come fino a ieri non era per nulla ciao se si dovesse pagare o meno. Era secondo me normale dire “costa x€”, paghi e funziona. Per tutti, non uno si e l’altro no. Il telefono non l’ho cambiato per non pagare whatzapp, ma in ufficio ai tempi si passo ad Apple. Ribadisco che ai tempi whatz. Non era troppo diffuso tra i miei contatti quindi inutilizzato. Acquisto abitualmente App di cui ho bisogno, era proprio la questione appena spiegata a infastidirmi. Saluti
@Francesco
Scusate alcuni errori…
@Gianni
Poi sempre a fare i moralisti del caxxo e a tirare in ballo l’Italia e l’italiano brutto e cattivo, ma vivi sereno che non é whatzapp il problema dell’Italia…
Mi chiedo come sia possibile che solo una piccola parte dei 900.000 di utenti abbia pagato l’abbonamento. Hanno tutti iPhone e Windows Phone, dove l’app non si paga, o sono tutti hacker?
Mah non so. Nemmeno io ho mai pagato con vari Symbian. Si rinnova sempre da solo.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
Stessa cosa!e la cosa non mi ha mai preoccupato.Se volevano i miei soldi veramente si sarebbero sbattuti un bel pò invece evidentemente non interessavano i miei 89 centesimi!
[Inviato da Nokioteca 2.0]
@psymon
Cancelli l’account e lo ricrei fa un altro dispositivo, almeno questo è quanto feci io il primo anno
@stingray5 io su Windows non ho mai pagato. Nei settings del programma c’è una scadenza, ma quando arriva senza che io riceva nessun avviso viene incrementata di un anno….
Con android devo pagare o smette do funzionare.
Su Windows l app pure si paga semmai questa notizia andrà solo a danno di noi utenti perché vuol dire solo una cosa…. Pubblicità invasive 24/7
Nell’articolo c’è scritto: Oggi queste comunicazioni avvengono tramite SMS o telefono e con questi nuovi strumenti di WhatsApp vogliamo renderle più facili, continuando ad offrire una esperienza d’uso senza annunci pubblicitari di terze parti e spam.
Prima di commentare un articolo è sempre cosa buona e giusta leggerlo completamente
@oscar mai pagata dal 2011 ad oggi…su wp nn si è mai pagata
@oscar io con android lo avevo dovuto pagare grazie ad una sim,Wind (l’unico operatore che permette di pagare col,credito tel) ora quella,sim,non la,ho più e non,tutti hanno la,paypal,ecc per pagare per qui ben venga una piccola,pubblicità se la,mettono se non si paga piu
In tre anni mai pagato.. Non so su Windows, anche su Symbian!
Concordo. Preferivo pagare 99 cent all’anno (per altro mai richiesti da wa) piuttosto che avere il rischio che mimetizzano in modi più scomodi per noi
Io l’ho usato saltuariamente da 3 anni
e non l’ho mai pagato
non perché non volevo pagarlo
ma ogni volta che lo disinstallavo mi diceva sempre che lo potevo usare gratis per 8 mesi.
(sono passato a lumia 950xl, resettato 3 volte, ogni volta ha sempre scritto 8 mesi gratis)
Nonostante wa non mi sia problemi,sto usando anche telegram con chi ce l’ha ,da una settimana , é molto meglio ,cioé emoticons e gif divettentissime a non finire…. Più veloce ,più fluido.
@sil su wp telegram mi risulta un po’ più pachidermico onestamente.. Soprattutto nella sincronizzazione dei messaggi!
@Fulvio 640 a me funziona perfettamente.esattamente come wa notifica immediata dei messaggi , ce l’ho da una settimana ed é una scheggia e pure più carino. Non ho alcun problema di notifiche ne di ricezione che ripeto é immediata, poi emoticons e gif a non finire.. Ma devo dire che sulla funzionalità mi funziona benissimo anche wa. Trovo solo telegrampiu carino, non posso togliere wa perché su telegram ho pochi contatti.
@sil Telegram va a periodi. Mi sono capitate due occasioni in cui, sul mio Lumia 620, le notifiche non arrivavano o arrivavano con fortissimo ritardo (anche un giorno intero). Per il resto concordo: lo trovo migliore di Whatsapp
@sil mi spieghi come fai a mandare le gif?? Io col 930 non riesco a mandarle!!!
@VegaZ930 devi fare cosí : Metti la @gif e accanto ti appare la ricerca scrivi il tema o la cosa che vuoi cercare e ti trova le gif!
@Fulvio 640 io su 735 e la mia ragazza su 630 avevamo avuto il ritardo delle notifiche o notifiche doppie, ma con gli ultimi aggiornamenti va veramente bene e consuma meno di wa. L’unico neo per me é che non vada in landscape
mi raccomando, se la tua ragazza avrà ancora un ritardo falle fare il test di gravidanza ma non con wa
Mai pagato per whatsapp
Ma non ho capito… Metteranno pubblicità al posto degli 0.89€?
@thomas_630 ma l’hai letto l’articolo?
Io ho pagato un anno di abbonamento, così come la mia famiglia…. Non credo che 89 centesimi possano ledere le ricchezze di noi fruitori del servizio. Mi fa piacere sapere che sarà sponsorizzato da aziende terze. Grazie della notizia 🙂
Io l’ho pagato una volta sola, circa 10 mesi fa, comunque non cambia nulla, la cifra richiesta per l’abbonamento era irrisoria…
Tanto il grosso degli introiti arriva dalla rivendita ad aziende terze dei dati sensibili degli utenti, ma d’altronde lo si deve accettare. Nessuno regala niente.
Ucci ucci sento odor di inculatucci
@gneiss1969 telegram.org e sei salvo ?
Mai pagato.. Si rinnovava automaticamente gratis…
Se senti odori di inculatucci telegram is the way basta pubblicizzarlo coi vostri contatti
Io lo ho pagato per 2 anni e ne ho ancora 1 sinceramente sta roba possono farla tra un anno per me
Io vorrei che whatsapp diventasse Universal, che cambiasse quella grafica per wp é bruttina e che su w10 aggiungesse le notifiche interattive… Ma conoscendo le cose su Windows, ste robe le avremo fra 1 anno.
@ROB LUMIA 930 ottimista
@ROB LUMIA 930 ma siii… verso che ha dove estate arriva qualcosa! Anche perché ormai è consuetudine far uscire prodotti a fine estate =’D
Mai pagato niente in questi anni, si rinnova automaticamente!!!?
Mai pagato mi dice account a vita
Su Symbian prima e su Windows Phone adesso (da 1 anno e mezzo circa), mai pagato.
Mai pagato whatsapp su Windows Phone, ne io e ne i miei familiari,tutti con i Lumia.
Visto che giustamente nessuno lavora gratis mi piacerebbe sapere come fanno a guadagnare app come viber,line,telegram e ora whatsapp
@strigiforme sponsor immagino enaltre forme di introiti
@strigiforme
In Viber e LINE ci sono sticker a pagamento di artisti e/o brand ufficiali, in più i canali ufficiali, almeno in LINE, faranno di sicuro fruttare qualcosa(?) Sempre parlando di LINE, sviluppa un sacco di giochi per smartphone con pagamenti in-app…
@masa telegram secondo me invece prima o poi ci frega tutti
@alex gombloddo!
@strigiforme Guarda che Whatsapp è di proprietà di Facebook inc. Non penso che Mark muoia di fame se toglie gli 0.89 cent …
Che braccini corti però, 89 centesimi all’anno per un servizio che fa risparmiare decine di euro di conto telefonico e non lo paga nessuno? Magari il tutto su telefoni da 600€
@TR450 non sarà mica colpa nostra se non ci hanno mai fatto pagare!
Quotone ridendo!! 😉 faccio un discorso generico ci sono così tanti moralisti, falsi (aggiungerei) che criticano gli altri perché sostanzialmente non hanno pagato(ma se mai nessuno mi ha chiesto direttamente i soldi perché dovrei pagare a caso?)poi però questi falsi moralisti sono magari in grado di fottere il sistema o magari rubano da altre parti o non pagano altre cose…insomma prima di criticare gli altri senza conoscere bisognerebbe guardare un pò se stessi e pensare al proprio giardinetto perché Se tutti facessero altrettanto forse il mondo sarebbe ben diverso.
[Inviato da Nokioteca 2.0]
@Thugbear poi magari sono i primi che hanno office crakkato..
Io lo pagato 2 volte, e un grande novità per me, manca solo una bella grafica ancora per noi con wp 10
Non credo che whatsapp mi abbia mai scalato qualcosa dal mio saldo. Eppure ho sempre installato correttamente l’applicazione sui vari telefoni portatili che ho avuto. Sarei stato cmq ben felice di spendere nemmeno un’euro l’anno per un’applicazione come questa. Strano che su 900mln di utenti abbiano avuto poche entrate ?
@Hippo chi ha pagato, sempre tramite carta di credito…..
Bell’idea sicuramente, ma se dovrò comunicare con la mia banca PENSASSERO SERIAMENTE a rendere le chat più sicure e criptate di ora…telegram insegna
Mai pagato un euro, n9 e 635
Un giorno WhatsApp sostituirà gli SMS.
@ishmael Benvenuto nel 2016! xD
@ishmael Personalmente mi auguro di no, perché wa. per funzionare, ha bisogno della connessione ad internet mentre i vecchi sms no, quelli vanno sempre!!!
@Greta esatto!! sms e mms migliori..! anche perché adesso come adesso chi non ha una promo chiamate sms mms?
@PANORAMIX il DRUIDO mms nessuno penso…. anzi…. gli sms li stanno togliendo…. tipo la tim dava 1000 min 1000 sms 1gb 4G, a 10 euro…. adesso 1000 minuti 1gb 4G, sempre 10 mensili
@jovetic_640 okkio la tim come la Vodafone e Wind fanno ilcalcolo 28gg invece la tre no! ? cmq wapp lo preferisco a telepizza ?
@rosariov203 ho vodafone. ogni 30gg pago 10euro con sms illimitati, 200 mms, 1gb rete dati e chiamate gratis. mia moglie ha tim con 1gb, sms illimitati, chiamate gratis e ogni 28gg paga 8euro.
@rosariov203a me fa il calcolo esatto dal si rinnova il 18 gennaio e poi il 18febbraio e via dicendo..poi controllo tutto sull app Vodafone
@jovetic_640 Non so voi, ma io non riesco ne voglio rinunciare ai vecchi sms, anche perché li sto usando e li uso quando magari non ho più Giga a disposizione! Infatti, come ho gì scritto, non sempre possiamo avere la connessione a internet, vuoi perché appunto hai finito i Giga o altro. Io sono ancora molto attaccata ai vecchi sms….quelli, vanno e arrivano sempre!!!
@PANORAMIX il DRUIDO mms non so, ma gli sms ormai sono sempre inclusi
@ishmael Non credo del tutto.
E ‘ il frutto della concorrenza dell’ottimo Telegram, che fra le opzioni in più ha quella del contemporaneo uso su innumerevoli dispositivi, incluso il Pc. C’é migrazione verso il sempre gratuito Telegram e corrono ai ripari.
Pagato per 2 volte qualche mese prima della scadenza. 🙂
Con i Samsung l’ho sempre pagato. €0,98 con la postapay. Vediamo quest’anno con il 640xl che succede.
@Luisa a parte ora che non devi cmq pagare , io con wp non l’ho mai pagato non me lo ha mai richiesto.
Il problema è che Telegram e’ poco conosciuta ma e’ un’ottima app.
Cosi la smettono di fare catene su whatsapp
@Salvatore ???
Ciao, é da 2 anni che mi si rinnova senza pagare nulla, ho scaricato l’applicazione nel 2014, quest’anno il giorno dopo la scadenza mi si è rinnovato ancora, cambiando automaticamente la data del rinnovo, quindi non ho pagato nulla!
Sempre pagato, come il canone Rai.
@lm1970 😉
Mai pagato… Se mi avessero chiesto cmq l’avrei fatto.. Per un euro… É meno di un caffe…
@mauri dipende dove bevi il caffé , a Roma lo paghi un euro praticamente ovunque (o anche meno ) raramente di più ,persino l’ottimissimo caffé al pantheon ?
Sempre pagato! Un servizio utilizzato da tutti e sempre ben funzionante e aggiornato meritava quei 99cent, mai stato un peso
A me non fa pagare non so perché
Mai pagato un centesimo!
Io android e mai pagato
Io prossimo alla scadenza, eliminai l’app e la reinstallai… Non ho mai pagato
No anzi mi doveva scadere a marzo 2016 invece ce scritto gennaio 2017
Anche io mai pagato. Quando scadeva mi disattivavo e cancellavo l’applicazione e la riscaricavo con un altro numero di telefono e una volta riattivato facevo il cambio numero e rimettevo il mio
Io non ho mai pagato whatsapp.. Probabilmente perché mi ero iscritto con Symbian.. Ad esempio se mi scadeva il 07/06/15 poi andavo a ricontrollare un mese prima della scadenza e mi ritrovavo 07/06/16.. Giuro, mai pagato
Mai pagato nulla sempre rinnovato in automatico prima della scadenza
Mai pagato, per due anni si è sempre rinnovato gratis
Anch’io non ho mai pagato. Si è automaticamente rinnovato gratis
Il fatto di non pagare non vuol dire che l’uso dell’applicazione sia gratuito. Sicuramente una parte del canone mensile che ognuno corrisponde al gestore telefonico viene riconosciuto a queste società in proporzione al traffico dati.
Mah io voto per Skype, pur con tutti i difetti é integrato con pc e Windows mobile e funziona su tutte le piattaforme.
Ho capito bene sarà sempre,gratis come,telegram ??sarebbe una manna,mi,scade,tra un mese poco più
@faby tranquillo che con Windows Phone si rinnova da solo
Ora pero devono anche dare la possibilità di installarlo su più dispositivi contemporaneamente
Mai pagato nulla e si è sempre rinnovato di anno in anno dal 2012.
Io non capisco, si pagano 800€ di telefono e poi non si vogliono pagare 99cent all’anno di whatsapp? E tra l’altro è un servizio che viene periodicamente aggiornato e seguito e non lasciato morire. È come se non si volesse pagare la propria compagnia telefonica
Mai pagato, esiste un software per pc che bypassa il rinnovo quindi ho usato sempre quello
A che gioco sta giocando Zuckerberg? Mezzora fa mi dava scadenza account a vita, e adesso mi da scadenza 23/12/2016…
Ad un mio collega, che ha android, e’ arrivata la notifica di whatsapp, ha cliccato perché nel messaggio iniziale gli diceva che era a vita, dopo aver cliccato su, invece, il messaggio e’ cambiato in: “Spiacenti, il suo abbonamento scadrà a Novembre”. Mah!!!!
@alessandro si, infatti io ho notato la cosa della scadenza a vita, poi annullata, proprio perché ne parlavo con amici miei che possiedono tutti dispositivi android, che hanno ricevuto prima la notifica di scadenza a vita, poi della scadenza annuale… Boh
Ma a me ultimamente capita che quando invio i media su whats app molta gente non riesce a scaricarli. Succede solo a me o anche a voi?
Ora é tornato con scadenza a vita
Mai pagato, non lo uso 😀
Confermo, anche a me ora dice che ho l’abbonamento a vita, anche se non ho mai pagato ma vabbè..
Confermo la dicitura a vita , e nemmeno io lo mai pagato . ????
Ot: Mappe, ecel, word e shazam si aggiornano
Scusate se non c’entra ma autoscout e stato tolto dallo STORE !!!
chi può dirmi qualcosa?
Benissimo ma questo significa che possono entrare nei nostri telefoni senza colpo ferire, cioè senza che ce ne accorgiamo, cioè senza una revisione dell’applicazione.
Si confermo a vita. Ma la cosa che mi fa girare i zebedei e che ho pagato per una mia amica ben 3anni di servizio. Ora verrò rimborsato? E io che per me ho pagato 2 giorni fa un anno?
@Attila90 1020 hahahaha stai scherzando?
Non so voi, ma a ne ha sempre scritto “A vita” su wp 8.1. Quando avevo wp 7.8 c’era una data di scadenza molto avanti, tipo 3 anni dopo, ma c’era. Essa aumentava ad ogni nuova release tra l’altro.
Sempre avuto a vita, con windows Phone 7 era gratis per sempre e me lo sono portato dietro fino ad ora.
Io sono allora uno dei pochi c…ni che ha pagato ben 5 anni.. Che meraviglia
Finalmente quelli con iphone non avranno più paura di pagare 79 cent xD
Io ero ad una settimana dalla scadenza, ieri é passato a vita.
Ma…vita sua o vita mia ??? ?
Ieri sera era spuntato però poi e rientrata la scadenza ora di nuovo a vita
C’è un aggiornamento, notizia di profusione che gira su facebook, informa che è ritornata la scadenza e il ritorno dell’abbonamento, qualcuno ha info di fonti piu attendibili ? Io l’ho letto da Androidworld.it
@Antoten D l’ho letto anche io, ma a me segnala ancora “a vita”
A me andando in account riporta come scadenza sconosciuto. Anche a qualcun’ altro é successo?
confermo ora c’è scritto a vita
con wp cmq e sempre stato gratis?
Mai pagato su wp WhatsApp, su android si.
Manco io mai pagato con WP
Vero! Ho controllato ora c’è scritto “A vita”
Idem….
Ma se nn arriva il messaggio
Confermo la scritta ” a vita” sul mio lumia 930 !! Grazie cmq per l’info !!
Idem
Mai fatto pagare in tre anni,adesso a vita quindi fine delle catene e delle polemiche.
Io lo uso moltissimo. Non mi è mai stato richiesto un pagamento… Ho tantissimi contatti… Siete bravissimi grazie a tutto lo staff..