Sul Windows Store è spuntato il primo frutto di Project Centennial, la piattaforma di sviluppo che permette la trasformazione semplice e rapida di software Win32 e .NET in Windows App. Si tratta di Centennial Office Test1 che com’è facile intuire dal nome altro non è che un test di pubblicazione, da parte di Centennial Project, della suite di app per la produttività di Microsoft.
Al momento i dettagli completi di questa app non sono noti. Sappiamo solo che ha un peso di 960 MB e che l’installazione include Outlook, Excel, PowerPoint, Word, OneDrive for Business, Skype for Business e altre app. L’applicazione è rimasta visibile sul Windows Store per poco tempo a questo indirizzo e chi è riuscito ad eseguire l’installazione sul proprio PC sostiene che nessuna delle suddette app era funzionante, a conferma che tutto è ancora in fase di test.
Mentre attendiamo di saperne di più su Centennial Office Test1 ricordiamo che le Windows App, a differenza dei software Win32 e .NET, offrono a noi utenti un livello di sicurezza superiore. Non solo perché la pubblicazione sullo Store implica la certificazione da parte di Microsoft ma anche e soprattutto perché le Windows App vengono installate in “contenitori virtuali” al fine di evitare che possano intaccare l’affidabilità del sistema operativo e rendere la procedura di disinstallazione più pulita.
Le app caricano a lungo per poi chiudersi da sole ma il progetto é molto interessante!!!
Spero continuino a lavorarci….. Non male come idea….
Ma quindi saranno accessibili anche da wp?
vedremo…di annunci di progetti, di porting etc. etc. se ne sono visti troppi…e senza eisto fino ad ora…
@MatitaNera e non é vero…alcuni esempi concreti nello store di centellian e islanwood sono tomb rider,facebook e giochi king
Si ma w10 quando esce? A natale ? 2016
@baz gia usciti, il 27 luglio scorso desktop mentre il mobile il 27 novembre scorso
@minzi credo fosse sottinteso da baz w10 per le serie x20 x30 e x40
@irko830 difficile sottintendere questa cosa quando attualmente gli unici lumia esistenti e in vendita w10m sono i serie 50 e non i vecchi
@minzi e non voglio nemmeno iniziare parlare dei problemi della versione pc sennò mi rovino la giornata
@irko830 mai detto che la versione pc vada bene o non abbia io problemi con essa…anzi…ancora ora scrivete che dico che é perfetta
@minzi guarda che non ti ho messo questo in bocca!solo ad aver letto desktop mi é salita la furia!pura e semplice invettiva generica:)
@minzi
Certo che ci vuole una bella faccia tosta ad affermare che W10M è uscito il “27 nov scorso”, visto che il mio 550, ad oggi, cioè pure dopo il nuovo firmware di fine gennaio, mi dice che è una BETA. Detto sinceramente, questa tua presa di posizione a favore di Microsoft mi ha sta cominciando a stufare. E Alessio dovrebbe smetterla di prendere le tue difese, se vuol dare una parvenza di serietà a questo suo blog.
Prima pensassero a pubblicare la release pubblica
@Fabio Guadagno per i nuovi wp già é disponibile da mesi
Ottima idea in ottica continuum
Win32?
Speriamo che la recente “generosità” di Ms (che qualcuno chiama “apertura”) non arrivi a convertire le applicazioni Win32 e . Net anche in Android app. Sembra follia, ma …
@lxx640 quella é la strada se vuoi imporre le tue app e i tuoi servizi come standard nel 95% del mercato utenti e farci soldi e clienti facendole utilizzare dal 95% del mercato…se non le usa nessuno sono morte e improduttive
@minzi questo sarebbe vero se non fosse che parte già da leader nel settore pc, non parte da zero, se non é capace di trovare un altro modo per imporsi nel mobile é solo colpa/volontà sua, starà a noi trarne le conclusioni
@irko830 si ma se non ci si reinventa quando si é leader di un settore lo perdi quel settore e altri ne diventano leader
vd nokia e bb
ora la soluzione di mantenere la leadership é rendere i propri servizi multipiattaforma,multi dispositivo
@minzi però siamo d’accordo che non puoi avere un piede in due staffe?:)