Se siete utenti insider e avete (?) uno smartphone Android, sappiate che con la più recente Build Preview 14342 di Windows 10 per PC avrete anche la possibilità di testare le notifiche sincronizzate tra i due dispositivi, ed eventualmente fornire a Microsoft il vostro feedback per il miglioramento di questa funzione.
Come annunciato da Microsoft alla Build Conference 2016, tutto ciò è possibile grazie a Cortana e all’applicazione dedicata per dispositivi Android disponibile al download già da qualche tempo sul Google Play Store e nelle scorse ore aggiornata. Una volta installata sullo smartphone Android in proprio possesso e aver eseguito il login con lo stesso account Microsoft utilizzato sul PC Windows 10, Cortana potrà inoltrare sul computer tutte le notifiche ricevute grazie alla sincronizzazione su cloud.
Come potete vedere negli screenshot qui sotto, condivisi da mspoweruser.com, dalle impostazioni dell’app Cortana per Android è possibile scegliere le applicazioni, anche di terzi, di cui si desidera ricevere le notifiche anche sul PC, ma anche se attivare la sincronizzazione delle notifiche relative a chiamate perse, messaggi ricevuti e livello di carica della batteria.
Alcune di queste funzioni sono già presenti anche su Windows 10 Mobile (vedi notifiche delle chiamate perse) ma per vedere una implementazione completa sui nostri dispositivi Windows 10 come quella sopra descritta dovremo attendere ancora qualche tempo, e accettare l’ormai nota lentezza nello sviluppo da parte di Microsoft. Ad ogni modo, l’Anniversay Update che sarà rilasciato a tutti gli utenti Windows 10 il prossimo 29 luglio sarà l’aggiornamento che porterà questa e tante altre novità a tutti gli utenti, insider e non.
Molto bene !!!
È una cosa buona, ma secondo me potrebbero tenere questa funzione riservata solo ha chi ha un wp. Magari cosi potrebbero portare piu utenti all’utilizzo di un wp. È solo una mia idea, magari sbagliata, ma io avrei forse preferito cosi.
@andrea640 ma non é quello che ms ha come concetto. Ms ha il concetto Windows ovunque, senza pensare a dove sia installato Windows. É una visione che avrà effetto positivo nel lungo periodo non nel breve. Immagina, avere a disposizione il “tuo mondo” ovunque, indipendentemente se usi android,Windows mobile o iOS. Questo é quello che ms vuole ottenere x avere il dominio
@andrea640 bek tempo una volta consolidata la sua situazione dara esclusive alla sincronizzazione con i suoi dispositivi. Per ora deve far usare i suoi servizi altrimenti non funziona il ragionamento
Odio Windows 10 sul mio pc. Lo odio. Quando aggiornare é uguale a retrocedere. Mi fossi tenuto il Windows 7, spero che riaggiornino il 29 luglio il Win10, tale da renderlo MIGLIORE.
@OrsoBruno a me funziona benissimo e mi piace un sacco =)
@OrsoBruno non so che problemi hai tu ma a me w10 x pc piace molto di più di Windows 7 oltre a funzionare meglio. Mai capitato un bsod, anzi si solo una volta x via dei driver schifoso di amd. Ma apparte quella volta mai successo
@OrsoBruno start10 e ti dimentichi di win7
Il 29/07/2015 ho commesso un atroce delitto. Ho ucciso il fantastico win7 per installare il molto odiato win10. Spero che per il suo compleanno gli regalino un aggiornamento coi fiocchi e tante candeline piene di idee eccellenti, perché sinora fi ha fatto penare. Odio win10 per pc. ‘-.-‘
@OrsoBruno – uhelá eccoli qua.
@OrsoBruno come chiaramente indicato nel popup che appare ad ogni invio di un commento dalla Windwosteca App, se non vedi subito il tuo commento online è possibile che, per qualche motivo, finisca nella coda di approvazione dei moderatori….
devono fare soldi……. se google oggi fare un nuovo so Mobile, farebbe anche lei una fatica immonda per raggiungere quote importanti….i giochi sono stati fatti 3-4 anni fa….. MS sta già facendo troppi in quest’ambito…..
Ma che problemi avete? Win10 è un ottimo os…
@paolo925 quoto
@paolo925 quoto, è il miglior os che ms abbia prodotto
dal punto di vista aziendale spero che ms aumenti il n. di group policy perché al momento non sono molte
Secondo me cortana deve essere un’ esclusiva di windows
@valentino 650 – sono della stessa idea
L’obiettivo di Microsoft é di creare una specie di Skynet, Che si infiltra in ogni sistema operativo per poi distruggere tutta la tecnologia e ripresentarsi con qualcosa di nuovo. Terminator, the Apocalixxx
@Davide94 grande terminator. Io farei uno sterminator di Ios e Androidi ?
Che voi sappiate funziona anche il se il telefono android non è connesso ad internet? O serve che sia necessariamente connesso? In poche parole si può bypassare il telefono una volta che è stato associato al PC? Spero di non aver fatto una domanda stupida… non ho mai provato Cortana su Android e al momento l’ho disattivata anche su PC
@jackcicci beh se il Cell android non é connesso a internet, come lo invia la notifica al pc? .. Serve internet si
Grazie, speravo che funzionasse un po’ come Telegram, che una volta che hai associato il telefono puoi anche buttarlo nel fiume e il PC continua a ricevere i messaggi 😀
@jackcicci con l’aggiornarmento di questa estate sarà cosi
Ah ottima cosa!
La cosa che non sopporto e che certe cose certe app di Microsoft invece di essere una esclusiva Windows Phone sono diventate disponibili per android tanto vale che cambio sistema operativo la prossima cosa sara siri (i phone) per i lumia?
questa scelta è comprensibile, ed è dovuta al fatto che MS ha bisogno di una base di utenza molto ampia per poter perfezionare i propri software, il sistema operativo mobile più diffuso è android, con Windows avrebbe troppi pochi utenti con il quali testare i programmi
Io ho un problema con le notifiche tra pc e lumia: Praticamente quando accendo il pc mi arrivano tutte le notifiche (mail, fb, promemoria ecc) anche se le avevo già consultate e eliminate da cell. Capita pure a voi?
Capita a tutti perchè al momento il sistema di notifiche di Windows 10 non è basato sulla sincronizzazione su cloud. Lo sarà prossimamente….
@Alessio (oissela) ok perfetto grazie. Spero che venga aggiunto presto perché é un po’ fastidioso rivedere tutte le notifiche. Cmq ottima notizia
@Alessio (oissela) qualche idea sulle tempistiche?
@talaban anniversary update, 29 luglio 2016
Io ho pc e telefono W10 ed un tablet aziendale android. Avere applicazioni Windows anche sul tablet mi fa comodo. Poi non è obbligatorio.
Tra un po’ android sarà perfettamente integrato con Windows. A questo punto penso di passare a huawei p9 o a Sony x, troppe app mancano a w10m e poca scelta di cell. Se colmano il gap con surface poi si vedrá
@nik925 compratevelo un bel P9 poi fatemi sapere , cosi scelgo 😉 .
@ILCONDOTTIERO io lo uso….con app tecniche di domotica. Con win non funzionano.
@Alexx Z ma tu hai 59 devices??? Prrrrrrrrr
Ormai é tutto integrato, ci sono onedrive, onenote, cortana, tastiera flow, app office, office lens, questi alla fine sono i più importanti.
@Phede86 quoto
Credo che stiano arrivando colpi bassi x il mondo Apple . Furbescamente Microsoft sta appoggiando in maniera silente Android , alla fine Apple sta scendendo su iphone,ipad e Mac e mi sa che si profila un bel monopolio Android/Windows PC se nessuno non fa niente x metterci un freno . Aggiungo che non mi meraviglio affatto .
Vorrei vedere quanti del robottino la stanno utilizzando…quelli che conosco io sanno appena cosa sia cortana!
@irko830 su questo in effetti hai ragione ho pure pensato che arrivi un Nokia by Android stile cyanogenmode con servizi Microsoft inclusi via firmware . Poi Cortana ancora non é maturo ma arriverà in pompa magna nel 2017 .
Con SO android in italiano non è ancora disponibile molti non danno Berbenno che esiste per questo
W fa schifo…non fungerà mai bene come Android.
@Alexx Z
ok, é arrivata la cagata delle 22:41……ma per favore! la th2 é stabilissima, la redstone sta dando problemi…..sul lato desktop android é un insulso giochino, nulla di più!
Beh, in generale mi pare un’ottima idea, così se vorrò scegliere uno Smartphone android in futuro potrò mantenere tutti i servizi Microsoft! 🙂
Cortana su Android mi dice che non è disponibile per il nostro paese. Su cellulare. Come mai?
Perché non lo è ancora! Non so quando uscirà