Microsoft ci informa di aver acquisito Solair, un’azienda italiana che offre innovative soluzioni di Internet of Things (IoT) a realtà attive in molteplici settori industriali, tra cui manifatturiero, retail, food&beverage e trasporti. L’azienda è stata scelta in quanto condivide la medesima ambizione di Microsoft: aiutare le imprese e le organizzazioni “a liberare il potenziale dei propri dati inesplorati e a creare intelligenza grazie all’IoT”.
Solair, si legge nel comunicato stampa, ha permesso a una grande realtà come Rancilio Group di integrare l’IoT nella propria gamma di macchine del caffè, consentendo di monitorarle da remoto e di ottimizzare l’efficienza della “supply chain” al fine di ridurre i costi e far crescere il fatturato.
In Giappone, Solair sta sfruttando il potenziale dell’IoT per trasformare il modo in cui le fabbriche monitorano le linee di produzione. La loro applicazione Smart Factory Advisor ha aiutato i produttori a incrementare la capacità produttiva e a ottimizzare l’efficienza energetica. Integrando la soluzione IoT nei macchinari aziendali è infatti possibile sfruttare le informazioni e gli insight raccolti per introdurre nuovi e più efficienti modelli di manufacturing.
L’integrazione della tecnologia di Solair nella piattaforma Microsoft Azure IoT Suite continuerà a migliorare l’offerta IoT di Microsoft a 360° per le aziende. Prossimamente verranno rilasciati maggiori dettagli su come Solair aiuterà a concretizzare la vision Microsoft di Intelligent Cloud.
Per saperne di più seguite questo link.
Mi fa piacere che c’è ancora qualche italiano innovatore in questo paese che guardano la crisi senza paura bravi 😉
Non è italiano 🙂
Solair è una Srl con ragione sociale e sede centrale a Casalecchio di Reno, Bologna. Vedi: https://www.solaircorporate.com/it/contatti-solair/
@Alessio (oissela) si ma se adesso l’ha acquisita Microsoft nn è piu italiana…
@Alessio (oissela) forse si riferiva all’aspetto….grammaticale del post.
Quoto
“Pezzo d’Italia” che va via
Meglio in mano di Microsoft che dei cinesi.
Sperando che non faccia la stessa fine di Nokia…
@Alessio (oissela) – In Solair non c’è Elop… potrebbero cavarsela!
@NOKIA_909 aiutare gli altri??? la cosa si chiama carità pelosa, poi é chiaro che Nokia ringrazia sta facendo dell’altro. dove veramente si guadagna,non come i telefoni,dove i margini x i produttori sono sempre più risicati.
nei telefoni quelli che veramente fanno la grana sono Google e Apple
@Alessio (oissela) – Nokia ringrazia Microsoft per averle tolto i debiti…gli statunitensi sono fantastici, sempre pronti ad aiutare gli altri…ah,ah,ah!
@OrsoBruno se fossi un’azienda preferirei essere preso da un chiosco di limonata che da Microsoft. Le sue scelte spesso scellerate e/o contraddittorie purtroppo non danno alcuna certezza. È così da sempre e in ogni campo
@Degel Koliso tu fossi un azienda vorresti microsoft che paga presumo bene. Tu fossi un dipendente dell’azienda non vorresti mai che nessun colosso acquisisse l’azienda dove lavori, a prescindere da quale sia..
E se la Microsoft comprasse anche Almaviva?