Citando una fonte ritenuta attendibile, il sito Bloomberg.com riporta che al Mobile World Congress 2017 Samsung presenterà i primi smartphone al mondo con display pieghevole. A fare da apripista a questa nuova tecnologia, si dice, saranno due dispositivi con form factor differente: uno con display capace di piegarsi a metà come un libro e l’altro con display da 5 pollici in grado di estendersi fino a 8 pollici e trasformare lo smartphone in un tablet.
Ovviamente finché Samsung non conferma queste voci non c’è alcuna certezza che tali dispositivi (o uno dei due) possano davvero vedere la luce il prossimo 27 febbraio, giorno di apertura del MWC 2017. Tuttavia, i diversi rumor che circolano in rete da qualche tempo e soprattutto le anticipazioni diffuse al CES 2013 da Samsung (con tanto di dimostrazione video, vedi a fine articolo) fanno credere che la tecnologia che sta dietro ai display pieghevoli sia ormai pronta per essere introdotta nel mercato consumer.
Quanto c’entra tutto questo con Microsoft e il mondo Windows? C’entra poco. Vi abbiamo riportato questa indiscrezione semplicemente per farvi notare quanto la ricerca e lo sviluppo di nuove soluzioni e tecnologie nel settore dei dispositivi mobili vada avanti a grandi passi. E mentre noi attendiamo con speranza il vociferato Surface Phone, che chissà quali caratteristiche e innovazioni porterà, o l’Anniversary Update di Windows 10 che, tra l’altro, porterà sui nostri Windows Phone il supporto ai sensori di impronte introdotto su iPhone circa due anni fa ci rendiamo conto quanto Microsoft sia indietro rispetto alla concorrenza. Non su tutto, ma su molte cose.
A seguire il video con la demo dei possibili futuri impieghi dei display flessibili e quello registrato nel corso del keynote di Samsung al CES 2013 dove, tra l’altro, è stato mostrato anche il concept di un display flessibile di un dispositivo Windows (al minuto 11:47).
Commento nell’articolo decisamente inutile. Chi segue questo forum si é reso conto da tempo quanto ms sia rimasta indietro su molte cose rispetto alla concorrenza..
@Stigrancaxxi quoto ma per altro nessuno ha visto il riconoscimento dell’iride sul 950 che solo microsoft l’ha messo??? Non capisco questo accanimento…..
@dario quotissimo!! Non svalutiamo sempre!! La cosa che però mi da fastidio è che mi dicono “ma cosa te lo fai? Secondo me poi mette troppo ad aprirsi, con l’impronta invece è molto piu veloce”. L’avesse fatto apple sarebbe stata una cosa innovativa. Mi fanno la pubblicità del display e di siri(entrambi inutili) e ancora non ho visto le cose importanti: Continuum e scansione iride!! Ma chi se ne occupa in ms del settore marketing?
@dario non l’hai visto perché, come al solito, non hanno pubblizzato
penso che la frase sia stata dettata da un momento di rabbia che sta attraversando un po tutti, dopo quello che ha combinato MS con la telefonia, nemmeno io sono d’accordo con la redazione sulla arretratezza di ms (hololens, cartelle 3D, le centinaia di brevetti prestati hai partner, i 2 in uno, etc), ma è da capire lo stato d’animo di chi in questi anni ha dato anima e corpo a wp. Io dico ai ragazzi che una cosa è morta quanto lo stesso cadavere si dichiara tale, e mi pare che windows mobile, almeno in questo momento, è vivo e vegeto. FORZA RAGAZZI siete troppo bravi per lasciarvi andare,-)
@dario che Samsung si dice introdurrà nel note7 ( ovviamente dopo Microsoft)
Ed è quando leggi internet explorer o senti dire skydrive che ti rendi conto che contemporaneamente posso risultare molto avanti e molto indietro ahah
Beh al keynote di Samsung c’era anche MS con tanto di un WP/W10M montato su un terminale con display pieghevole…già che Samsung abbia invitato MS sul palco non è poi un brutto segnale e quindi MS c’entra eccome.
La storia del MS “indietro” in questo caso non l’ho capita, visto che è proprio un terminale funzionante con un suo OS che viene mostrato…
@Stardust 2013, tanto tempo fa. Poi la causa tra MS e Samsung sull’uso dei brevetti ex Nokia e Samsung che non ha mantenuto la disponibilità a produrre dispositivi WMobile nonostante avesse fatto capire che in caso di transazione avrebbe preso in considerazione questa possibilità… l’accordo nel 2015 è stato fatto ma di Samsung con WMobile nemmeno l’ombra…
Dopo Nokia toccherà a Samsung. Prima partner, poi acquisita ed infine abbandonata. Il virus Microsoft é ancora attivo. (?)
@OrsoBruno certo come se la nokia non si fosse rovinata da sola…
@paolo925 vedi,nokia é andata a gambe x aria grazie all’incapacità della dirigenza ,mentre x cio che riguarda ingegneri tecnici e tutto il personale ad altissima specializzazione sono contesi fra i piu grandi brand di settore ,non mi ricordo il nome ma il capo ingegnere del settore video é stato “strappato” a suon di bigliettoni da apple
@mariolino bugia, ari partinen non era il capo di nulla, bensì uno dei dieci ingegneri del team pureview
Il capo è juha che è in ms
Quindi, se hai un telefono cosi ” fico” trovi di più? Questa innovazione sarebbe davvero un must, ma questo genere di pubblicità mi fa solo innervosire e pensare a quanto “poveri” dentro stiamo diventando
Appena esce lo compro subito, se serve per trombare (vedi primo video):-)
@gneiss1969 Quelle che la danno solo perché hai il telefonino all’ultimo grido esistono solo in pubblicità. Per ottenere quell’effetto nella vita reale serve ancora la Ferrari…
Nel 2008 la Nokia aveva presentato un progetto “Morph” ma non capisco che fine abbia fatto e perché non sia mai stato presentato da allora un telefono con quel concept e adesso arrivano “freschi freschi” questi della Samsung con uno Smartphone che lanceranno probabilmente l’anno prossimo!
Il display che se lo accarezzi cresce… Mi ricorda qualcosa… ?
@BioLumia 830 XD
@BioLumia 830 date un impero a quest’uomo (cit. Darth vader)
Con tutto il rispetto mi sembra un articolo con poco senso e che dovrebbe fregare poco a noi utenti Wp… E poi scusate il sensore di impronte digitali non è stato adottato da Ms perché hanno preferito sviluppare un più sicuro sensore dell’iride che guarda caso arriverà anche su galaxy note 7… Quindi chi è indietro?!?!
Il senso dell’articolo è questo: quando Microsoft, nel 2017 (forse al MWC), presenterà il Surface Phone con chissà quali innovazioni, Samsung lancerà il primo smartphone con display pieghevole… E quale sarà a vincere, ancora una volta, sul mercato?
PS: il supporto al sensore di impronte doveva essere presente fin dalla prima release di Windows 10 Mobile, dal momento che da ormai oltre 1 anno è utilizzato su tutti i top di gamma Android… Oltre che su tutti i più recenti iPhone
@Alessio (oissela) bisognerebbe vedere cosa si intende per pieghevole,francamente se ci fosse quella scatolina da cui esce il display,beh,fa abbastanza ribrezzo,l’innovazione sarebbe produrre uno smartphone del tutto pieghevole,é un passo avanti non lo metto in dubbio,però non mi fa impazzire
@Altir boh, se lo metti in tasca si disintegra? 😎
@Alessio (oissela) se l’ iphone avesse il comparto fotografico di Microsoft (nokia) e non avesse tutte quelle limitazioni (minckiate) per cui devi usare esclusivamente il suo ecosistema tipo con la musica ed iTunes ne avrei già preso uno ed invece di spendere x un lumia ogni anni spenderei x un apple ogni 2-3 anni… ?
@Alessio (oissela) non è così scontato l’esito. Nel mondo business (cui appartengo) un surface phone che permetta di far girare codice x86 sarebbe la MANNA dal cielo che nessuno ha né può avere… E ricordate il fronte sicurezza dove non siamo secondi a nessuno.
@Henrik Straquoto
@Alessio (oissela) Si ma il mondo non compra solo ed esclusivamente Samsung, anzi negli ultimi tempi abbiamo visto come marchi cinesi siano riusciti ad imporsi vedi Xiaomi,Huawei ecc.. Eppure non mi sembra che abbiano proposto questa grande innovazione,anzi.. Ms è uscita a fine 2015 con Continuum e sensore dell’iride, 2 cose che nessuno ha… Quindi ripeto non capisco davvero il tuo articolo.. ( non ce l’ho con te ovviamente) 😉
@Alessio (oissela) vero, perché il riconoscimento dell’iride è lento e faccio prima a digitare il pin
@max qua si parla di sicurezza del telefono non se ci metti un secondo in meno
@Alessio (oissela) scusa ma non ha senso. Il fatto che lo usino tutti i top di gamma non vuol dire che sia innovazione ansi è roba vecchia che ora hanno tutti. Apple tanto lodata, quando innovava, aveva prodotti e idee che magari non piacevano ai piu ma erano solo apple. Se apple fa scuola come volete farci sempre credere farebbe bene microsoft ad andare controcorrente e distinguersi. Alla domanda: Il tuo non legge le impronte? No il mio scansiona l’iride. Non è indietro è diverso. Magari sbagliato ma diverso. In ogni caso non è detto che surface phone avrà il lettore di impronte, il sistema ora lo permette ma non vuol dire che tutti i produttori Windows Phone lo utilizzeranno! Io spero che migliorino e sviluppino la tecnologia dello scan iride per renderlo velocissimo e ottimale come su surface pro 4
Se è il prototipo che ho visto in giro meglio non presentarlo sembra un gameboy, quello pieghevole quadrato
Ma non capisco perché tutti attendono questo Surface Phone…. Per dire cosa che è l’ultima speranza di Microsoft? Ma per piacere. Microsoft porta avanti di cerca sviluppo nei campi più disparati.
Cosi si possono buttare direttamente nel cesso
@baz e non vanno di traverso…:D
Sarà che sto invecchiando, ma io pur avendo tre Lumia, alla fine uso quello più”nokioso”, ovvero il 435, il mattoncino. Ho ripreso gusto nell’utilizzo scanzonato ad una mano. Sto addirittura pensando di prenderne un secondo di scorta. Prima che sparisca. Questa roba del pieghevole non è che mi attiri tanto. Ma ripeto, sarà che sto diventando vecchio..
Non è solo una questione di display, che si possa fare anche pieghevole lo aveva dimostrato anche Nokia, ma uno Smartphone è fatto soprattutto di elettronica, che da qualche parte deve pur stare. A quante funzioni rinuncerebbe un ultrasottile pieghevole? Fotocamera? Radio? Durata della batteria? Qualità dell’audio? Connessioni? Si fa presto a dire pieghevole, poi, ammesso che si possa fare, bisognerà vedere se viene fuori un prodotto paragonabile agli Smartphone di oggi…
Potrebbe essere utile su un dispositivo (magari windows) che con lo schermo normale (5 pollici) funziona come un cellulare, allargato (10 pollici) come pc.
Dato che Tizen molti lo stanno abbandonando perché Samsung non riconsideri l’idea di Windows mobile 10? E portare aventi il progetto iniziato con il prototipo ?
@ILCONDOTTIERO può essere, dopo l’ottimo galaxy tab pro s chissà che non arrivi anche un galaxy edge pro s…
Magari :-]
Supporto alle impronte digitali introdotto ora quando sugli altri gia due anni fa… Ok vedremo quando iphone implementerà il riconoscimento dell’iride…
2 anni fa su iPhone, ma ricordo un certo Motorola Atrix del 2011 ad avere un sensore, o ancor prima il Sagem P’9521 (in collaborazione con Porsche)
Io mi tengo il 925 finché non si schianta da solo visto che per lavoro mi ci trovo bene ed è un bel telefono con ottime foto e video , poi mi SA che proverò un huawei
@simone bleahh
Oggi mi hanno regalato un S6 Edge. È veramente bellissimo, performante, personalizzabile al massimo… si credo proprio che lo venderò e continuerò a tenermi il mio 830! (che vi devo dire, sarò scemo, ma non mi fotte niente di tutti i discorsi catastrofistici, a me piace WP!!!)
@Paul Difatti il design e il software dei lumia oggi ha assunto più che mai unicità. Sono troppo affezionato anche io e mi tengo stretto 830 finché resiste XD .
@ILCONDOTTIERO tieniti stretto il pensiero….io S6 edge . Ma pensa te…..
@ILCONDOTTIERO tieniti stretto il pensiero…..,io l’S6 edge.
@ILCONDOTTIERO Straquoto sull’unicità, cui non posso fare a meno neppure io.
@Paul il problema di s6 e la batteria. Pet il resto 830 in confronto e una schifezza
Display pieghevole e altre amenità a parte.. io un cellulare lo scelgo solo sulla base della fluidità del sistema operativo e sul comparto fotografico. Per questo vado solo di Lumia. Non comprerei mai una cosa che si accartoccia, anche perché i se componenti hardware all’interno non possono piegarsi (sensore ottico, etc), e non possono, il cellulare in questione si spiegazza quanto vuoi, può farti acchiappare una figa senza cervello come quella del video, ma in realtá non serve ad una cippa..
Scusate l’ovvietà… Ma cosa c’entra confrontare il “progresso” di MS (azienda prevalentemente Software) con il “progresso” di Samsung (azienda completamente Hardware)?
Ma un display pieghevole a cosa dovrebbe servire?
Siete diventati samsungsteca…altro che, io ho un lumia 950 ed é una vera bomba…voi pensata a esaltare gli altri e a sminuire Microsoft….per me Microsoft e nettamente superiore
@Marco quoto
Immagine allora e taroccata mi pareva strano che usassero wp
Gap? Un calendario senza ricerca e un registratore vocale (appena aggiunto) che non funge a schermo spento la dicono lunga…
Ma un forum che si titola “windowsteca” ci informa che Samsung ce lo avrà più lungo e più pieghevole?…. Adesso che lo so cosa dovrei fare?…
Non riesco ad inviare il commento
@Yari90 e invece…
Brutto tentativo da parte di samsung di imitare il prototipo nokia morph….
Pero lungo e anche pieghevole deve avere i suoi vantaggi. Basta pensarci.
Solita cagata per farsi notare, poi utilità zero…. This is Samsung…