La funzione “Angolo dei Bambini”, per la prima volta introdotta in Windows Phone 8 e caldamente supportata da Joe Belfiore (a proposito, tornerà in Microsoft dal suo anno sabbatico?), sarà rimossa da Windows 10 Mobile con l’avvento dell’Anniversary Update.
Ad annunciare questa novità è Dona Sarkar che attraverso il post di presentazione della nuova Build Preview 14367 di Windows 10 per PC e smartphone pubblicato sul blog ufficiale di Windows afferma che lo scarso utilizzo della funzione ha portate a questa decisione.
Dopo aver analizzato l’utilizzo da parte degli utenti dell’Angolo dei Bambini in Windows 10 Mobile e Windows Phone 8.1 abbiamo deciso di rimuovere questa funzione da Windows 10 Mobile con il rilascio dell’Anniversary Update. L’utilizzo dell’Angolo dei Bambini è così basso tanto da giustificare l’interruzione dello sviluppo e del supporto della funzione.
A chi fa uso dell’Angolo dei Bambini viene suggerito di attivare la funzione “Angolo delle App” che, sebbene non sia la stessa cosa, offre più o meno le stesse caratteristiche, tra cui la possibilità di dare a predefiniti contatti l’accesso a specifiche applicazioni e ad uno Startscreen personalizzato.
Per chi non lo sapesse, l’Angolo dei Bambini è quella funzione che permette di dare ai propri bambini l’accesso ad un’area dedicata del proprio smartphone in cui possono usare giochi, app, musica e video appositamente aggiunti per loro. E’ utile per evitare che possano creare danni o compiere azioni indesiderate quando mettono mano allo smartphone dei genitori.
Cosa pensate di questa rimozione? Voi usate la funzione? Dite la vostra nei commenti.
Non proibiva comunque di cliccare su banner portando ad apertura del browser… Quindi inutile in piu obbligava ad impostare ina password per la schermata di blocco… Bella l’idea ma non completa.. Quindi ok…
Mai usata…
Io lo uso … lo trovo molto comodo
Inutile e soprattutto poco educativo, innanzitutto dubito seriamente che un bambino di 4-5 anni necessiti di giocare col telefono, e in secondo luogo se io genitore decido di dare il telefono per giocare sicuramente sto vicino al bambino e controllo quello che fa.
@Phantommason deduco che tu non abbia figli…
@djaka820 ahahah infatti
@djaka820 quoto!! Per me é utilissima!!!! Ora ho un altro motivo per cui win10 mi sta deludendo!!!!
@djaka820 si chiama educazione…
@djaka820… Io ho una figlia e con tutti i giochi che ha non vedo perché debba giocare con il mio telefono? Chi fa giocare i propri figli col cellulare è discutibile…
@djaka820 essere genitori non è un ruolo x tutti.. Io infatti x adesso ho rinunciato.
io la usavo ogni tanto. Ora praticamente basta perché a natale ho comprato 2 galaxy tab3 alle mie figlie come regalo , esclusivamente per i giochini .
@Vinilic ci sono tablet windows phone a 35€ su stockisti
@djaka820
Ma non hanno i giochini… Quindi ha fatto un ottima scelta
@ernieball~MM~ per i giochi é vero, Ho fatto la scelta per quello. Però devo dirti che con Windows il controllo sarebbe senz’altro migliore ( contenuti bloccati di default, non ho ancora trovato una valida alternativa per Android)
@Vinilic
Senz’ombra di dubbio, ma purtroppo sappiamo come la pensa la maggioranza…
I figli devono giocare fuori all’aria aperta
@pippo quoto
@pippo esatto
@pippo quando piove, nevica o ci sono 40 gradi all’ombra tenga pure i suoi figli fuori che io li faccio giocare col telefono!!!
@Angel-950
Li faccio giocare con un gioco in scatola, è più educativo
Quando ero bambino io (che sono classe ’92) i cellulari non esistevano. Pomeriggio in orario a giocare a calcio (non importa quanti gradi ci fossero), con la pioggia si stava a casa a giocare con altro (sembra strano ma esistevano anche altri passatempi utilizzabili in casa) e con la neve…per diamine, non attendevo altro che la neve per uscire a giocare.
Per l’amor del cielo, levi il cellulare/table dalle mani dei suoi figli, che fanno solo male. E lo dico avendo una laurea con lode in informatica.
@Zipe92 mmmm i telefonini esistevano… Solo che erano cabine telefoniche ed erano usati per telefonare e basta.
Io passavo pomeriggi nelle cabine telefoniche a fare scherzi.
@Angel-950 costruzioni, plastilina, pastelli, album da colorare, bambole, pupazzi… Ne avete mai sentito parlare? Quelli che danno degli Smartphone in mano a dei bambini andrebbero arrestati. Ci sono studi che dimostrano che l’utilizzo di Smartphone prima di una certa età compromette alcune funzioni cerebrali e crea problemi di comunicazione/interazione con le altre persone/bambini. P.s. Ve lo dice uno che ha una laurea in ingegneria informatica. La tecnologia va usata consapevolmente.
@Anto @Zipe92 da quando le lauree in informatica danno titolo a parlare di pedagogia e pediatria come se foste dei primari?
Io ho due bambini ma non mi permetto di dare giudizi così assolutisti e proibizionisti
Fate i bravi su
@romanils entrambe le nostre lauree fanno capire quanto noi siamo appassionati del settore eppure tanto restii su certe cose. Come ho detto prima, ci sono delle ricerche che dimostrano che fa male ai bambini, non lo dico io.
@Angel-950 ma con tutti i giocattoli che avranno i vostri figli, devono giocare con il cell?!?! X i genitori é solo una comodità, cosi i bambini nn piagnucolano. Diseducativo!!!!
@Angel-950… Solo due parole… Che tristezza…
@pippo avete ragione! Basta con queste diavolerie, adesso torniamo al lavoro che i campi non si falciano da soli!
@pippo mio padre mi faceva lavorare, altro che giochi… Non sempre si stava meglio quando si stava peggio.
Beh non mi é mai servita ma ricordo di averla violata provare un paio di volte solo per curiosità =)
Inizialmente pensavo che fosse una idea molto utile e comoda onde evitare che i bimbi involontariamente entrino in siti per adulti o clicchino su banner pubblicitari.poi con il tempo a dopo la nascita della mia nipotina ho capito che questa utile funzione non può fare nulla contro voli o tiri improvvisati al piattello quando la tua nipotina si scoccia di giocare con il tuo cel!.risoluzione comprategli un cellulare giocattolo e vuala’ il problema è risolto!
@francesco 950xl ds
Il problema è che un telefono giocattolo resta solo un giocattolo non diverte un bambino come farebbe un telefono vero.
Quoto Pippo giochi all area aperta per gli smartphone ci sara tempo
Secondo se ne può fare a meno, così come di altre. Meglio dedicarsi al s.o.
Questa era una funzione del sistema operativo… non un app.
@Alessio (oissela) riguardo ai vecchi lumia x20. Pensano di fare qualcosa o ormai continueranno a avere aria di vecchio.
Mai usata….. Inutile dal mio punto di vista, ho ancora molta strada da percorrere sono ancora molto giovane.
Tanto può in parte essere rimpiazzata dall’angolo delle app, che rimarrà
come scritto nell’articolo…
Io a 4 anni “giocavo” col dos, molto meglio di candy crush
Il mio bambino sa che il tel di papà…puo solo tel! Ogni tanto mi dice..papà perche non ti compri un telefono come quello degl altri papà ? se lo sentisse il mio 950ahahaha
Sarà che non ho figli, ma credo che hanno fatto bene. Funzione inutile ed anacronistica.
Quante parole scritte che non corrispondono al vero. Ragazzi che seduti in gruppo al bar non chiacchierano ma usano il cellulare, danno consigli tipo bue all’asino. Adulti senza figli che donano consigli su come educarli. Signore e signori siete benvenuti nella fiera delle ipocrisie. Tutti onesti con le mani nel sacco.
@OrsoBruno A dire il vero lo scenario da te descritto, peraltro veritiero, sarebbe però da estendere agli adulti che fanno pure peggio, non solo al bar, ma ovunque. Anche la terza età ormai non sfugge.
@OrsoBruno Appunto…. I bambini hanno tempo crescendo a rincretinirsi davanti al cell. Nessuna ipocrisia!
@Carlotta 550 – nel frattempo lo fanno con videogiochi e televisione. I tempi dell’oratorio, delle scampagnate e del nascondino sono lontani, oggi anche i bambini sono figli della tecnologia. Copiano quanto fanno gli adulti. La mela non cade mai lontano dall’albero.
Un appunto per il titolare del blog: Non ho letto in questo articolo nessun suo commento “acido”, intenerito dalla questione bambini?
Peccato, mi ero abituato agli insulti che le scrivevano in quanto lei “deve” e ripeto “deve” osannare la Microsoft in quanto ha aperto un blog sul mondo Windows; é data solo a noi la possibilità di lamentarci e offenderci. La prego solo notizia senza commento e se proprio lo deve scrivere elogi le azioni del mio simpatico guru dell’economia, mr Nadella. Scusi il fuori tema. >.<
Invece di pensare a ste app inutili pensassero a rendere li tile della musica interattiva. Abbassa la finestrina, avanza al prossimo brano … Ops non è quello che volevo, ma nel frattempo la tendina se ne è risalita etc
Angolo di bambini non da togliere, ma secondo me da potenziare, da attivare direttamentamente tramite Hello al riconoscimento del bambino, indirizzamento a una schermata Start con solo un browser che consente il blocco dei siti nocivi e, nello store, il blocco dei giochi violenti… lo Smartphone usato male è un problema siciale. Pedofili e cybercrimunali, ovviamente, non saranno mai d’accordo con me…
@Vito – non sono un “cybercrimUnale” ( maledetta tastiera ) perciò concordo con te. Meglio un filtro in più e un “demente” in meno. I bambini conoscono meglio di noi adulti come violare internet, sono più intelligenti.
@OrsoBruno Vero quello che dici, ma chi progetta un SO credo ne sappia molto di più di un bambino e se vuole può rendere “blindato” il SO. A MS non mancano le conoscenze, del resto finora WPhone è ancora a prova di hacker… Già che c’erano, potevano completare la funzione “di sicurezza” e poi lasciare decidere a chi vuole regalare un telefonino ai figli se attivarla o meno. Poi, se il mondo va a rotoli è senz’altro pieno di “dementi” a tutti i livelli… molti si accorgono di esserlo quando sono chiamati a rispondere dalla giustizia delle malefatte dei figli… ma è un discorso che ci porterebbe lontano e non è questo il luogo.
Io la ritengo una funzione utilissima e l’ho sempre usata…é una delle cose innovative che distingue WM dagli altri smartphone qualunque, demoliamo pure questa e appiattiamoci all’uso medio, così se mio figlio mi rompe le balle gli compro un android da quattro soldi.
@Miciosoft come trolli bene commento da 4 lire
@ILCONDOTTIERO i tuoi commenti invece sono di alto contenuto culturale.
Le poche cose ancora utili vengono eliminate
@malutero 950 utili ché. Che su le altre piattaforme non vengono nemmeno usate ad essere sinceri . Ormai a due anni hanno accesso a tutto inutile fare buonismi .
Mia figlia gioca all’aria aperta fino allo sfinimento, va in cascina con lo zio, disegna gioca di manualità etc. etc…se poi due volte al mese mi chiede mezzora di gioco sul telefono perche no? Scritto questo, altra chicca che viene meno…..Il prossimo (l’ho gia critto e lo ribadisco) non sara un terminale Wp.
Io la uso e la trovo utile
@angelo Quoto, peccato.
Evitando diatribe inutili, parto da un confronto.
Ho un galaxy tab 4 android.
C’è la modalità bambino e non mi risulta che siano in procinto di toglierla, anzi la supportano con aggiornamenti.
Neanche a dirlo che è tutta un’altra cosa.
Allora in Microsoft invece di decidere di toglierla perché non viene usata (approccio già utilizzato per altre features) si dovrebbero domandare “Cosa posso fare per renderla più attraente?”
Se anche su android non la usassero, allora perché non l’hanno tolta anche lì?
È un po’ la filosofia che stanno usando sul mercato dei Devices mobili, stanno mollando purtroppo, e mirano a contenere tutte le spese…
Tanto i bambini hanno gia il loro smartphone personale ☺
Per me è una cosa utilissima ma al di là del concetto di bambini. Io l’ho sempre usata come un settore particolare dello smartphone in cui accumulare contenuti per me importanti. Ad esempio slideshow fotografici di tutte le mie vacanze degli ultimi 10 anni, l’intera serie di Cosmos ecc.
Era particolarmente utile poiché hanno da tempo tolto la possibilità di pinnare video nella start screen, inoltre il lettore dell'”angolo dei bambini” è molto più versatile (peccato per il volume limitato!).
Non mi piace il corso preso da Microsoft, sto perdendo le chicche per cui avevo scelto windowsphone (club, angolo, mixradio, here ecc.). Sono molto insoddisfatto di queste scelte di una Microsoft che sta ragionando da sconfitta, invece che potenziare (o comprare) ciò che di buono offriva windowsphone.
Comodissima. Sempre usata e invidiata da chi non ce l’ha e ha figli che vogliono giocare a qualche giochino “senza fare danni”. DELUSO
Visto che non sono proprio pochi ad usarla (vedi in poche ore quanti ne sono venuti fuori) bisognerebbe farsi sentire da Dona. Se è indiana, da quelle parti la famiglia conta ancora … chissà. Se qualche insider è in ascolto…
Anch’io deluso per l’eliminazione di una funzione che ritenevo una chicca che distingueva WP.
Usata non quotidianamente, ovvio, ma in alcuni casi preziosissima.
Il vero motivo dell’eliminazione, temo, non è lo scarso uso da parte degli utenti (quante altre funzioni si usano molto meno?), ma una scarsa sensibilità verso i minori e, soprattutto, il desiderio di fare un favore agli autori delle app, i quali lucrano sugli acquisti in-ap involontari…
Peccato!!!!!
Io la uso ed è bella peccato!!!
Era una bella cosa che windows tra le tante tarpa nuovamente? credo sinceramente con tanti cambiamenti e poco interesse verso il consumatore di cambiare sistema operativo.
Prima paypal, poi amazon e adesso l’angolo bimbi…Windows Phone è una vera disfatta… Tre cose davvero inutili che non potrò più dire d’avere nel mio telefono…. Se tolgono una quarta cosa del tutto inutile penso che non reggerò il colpo…
@luigi920 – fai un lungo respiro e pensa positivo. Pensa che dopotutto Windows Phone ti permette di gioire ancora in quanto sei un eletto, sei uno dei pochi privilegiati ad usarlo. Ancora un lungo respiro… •._.•
Più l’OS viene alleggerito, meglio è.
Fra poco toglieranno wp…..e buonanotte. Da due mesi passato al robottino e devo dire che sul mio lg4 funziona bene. Mi spiace ma ormai Windows Phone è andato