Se non ci saranno cambiamenti dell’ultima ora, in Italia l’HP Elite x3 sarà venduto ad un prezzo base di 853 Euro (IVA inclusa). Questo è quanto si evince accedendo a questa pagina dedicata dello Store Online di HP in lingua italiana, ancora in fase di allestimento e pertanto priva di tutte le informazioni di vendita correlate come ad esempio quella riguardante gli accessori inclusi nella confezione di vendita.
Il suddetto prezzo è praticamente lo stesso, convertito in Euro, dell’offerta proposta dallo Store inglese Clove di cui vi abbiamo parlato ieri in questo articolo. E’ dunque lecito pensare che la proposta della versione italiana di HP Online Store includa anch’essa la Desk Dock per la funzione Continuum.
Come accessorio opzionale, HP proporrà anche l’adattatore N2Z64AA che permette di convertire la porta USB-C dell’HP Elite x3 in una connessione Ethernet cablata per accedere in tutta sicurezza alle reti aziendali protette o ad altre connessioni internet con copertura wireless non disponibile o incostante. Questo dispositivo verrà venduto a 97 Euro (IVA inclusa).
Che ne pensate? Lo acquisterete al day one?
Aggiornamento: se si effettua una ricerca di “HP Elite x3” sul sito di HP si ottengono ulteriori informazioni utili. Si scopre infatti che la Penna passiva per la scrittura e il disegno a mano libera costerà 11 Euro, il supporto per Custodia a portafoglio verrà proposto a 21 Euro mentre il supporto per Filtro privacy sarà venduto a 15 Euro.
Costa, eccome! Di sostanza però ce n’è… HP sa vendere i suoi prodotti, se sarà ben distribuito quanto meno potrebbe ridestare l’interesse per WMobile.
@Vito – Quoto in pieno
Ma se uno lo dovesse acquistare a san marino (per dire eh ahahah) lo pagherebbe 699 giusto ?
@richard950…aspetti 2 settimane e lo trovi su amazon a quel prezzo
@950.forever – Amazon il sito dei miracoli, sarà ma non ho mai creduto ad essi
@OrsoBruno…ho detto amazon tanto per dirne uno
Troppi soldi
@carlito..pensa che io avevo comprato il mio pc portatile 10 anni fa a 900€… Se consideriamo cosa offre questo dispositivo si può dire che il prezzo è nella norma…l’abitudine a veder calare il prezzi rapidamente ci fa sembrar qualsiasi cosa di nuova generazione caro in partenza perché consapevoli che sarà superato tra breve tempo…
@950.forever – ottima analisi
@OrsoBruno…grazie, spero tu non sia sarcastico ah ah ah
@950.forever – nessun sarcasmo, questa volta!
Per quello che offre costa decisamente troppo… A 600€ ancora la gente un pensierino avrebbe potuto farcelo sopra, ma 850€ sono troppi per l’offerta, sopratutto contando che il sistema operativo non é ancora finito, l’offerta di app nel marketplace e le controparti in gioco e ciò che queste offrono. Decisamente fuori HP… Imo ovviamente, ma non penso di essere l’unico a pensarla così.
@Pino Show secondo me sbagli. Intanto é un mini pc se pensi che hp mette il “remote workspace” quindi apri a tutti gli effetti gli exe
@Damiano Aurelio dimentichi che é proposto ad una fascia di utenti “business”, persone che già lavorano col pc… Questo device, seppur supportando la visualizzazione grafica di un pc, resta comunque un cellulare. E mi stupirei di un utente che, senza pc, preferirebbe comprare un telefono da 800+ euro, sopratutto contando che al 99% avrà già un cellulare. L’unica dalla sua rispetto alla concorrenza é la possibilità di fare da portatile, ma con quella cifra, e molto probabilmente anche meno, prendi un portatile con spec infinitamente superiore!
É un prezzo di vendita insensatamente alto, ripeto, già 500€ sarebbero stati giusti, ma 850€ sono troppo, troppo alti.
@Pino Show – per Hp non é un cellulare, ma un tablet potente come un pc con possibilità di connessione come uno Smartphone, ovvero un tutto in uno.
@OrsoBruno…centrato il punto.. Hp e acer vogliono far capire a noi consumatori che questi dispositivi non sono Smartphone ma grazie a continuum e alla loro potenza di calcolo sono qualcosa in più per un professionista in mobilità…
@950.forever continuum non fa diventare lo Smartphone un pc, non vengono eseguiti tutti i programmi .exe
@DavidLumia930-950 con il hp workspace si! É questo che é innovativo. Ilndipendente arriva in ufficio attacca il Cell alla basetta e lavora su “un remote pc” che ha quello che gli serve x lavorare e l’utente ha un cell-pc tutto suo quando se ne va.
No grazie, ho già comprato un Lumia 950 XL. Sarebbe bello che Microsoft facesse un 950 XL con uno snapdragon 820.
@Eduardo950XL ti conviene comprarti direttamente un fornetto de longhi
perchè un fornetto?
cioè sto snap 810 MS l’aveva domato col liquid cooling, quanti gradi fa che è un fornetto ?
40 ?
poi quando li farebbe ? sotto sforzo?
io son indeciso se fare la follia di comprare il 950XL (il 950 è brutto per quanto mi riguarda) oppure aspettare e vedere se MS tira fuori un lumia o un surface phone (che cmq sarà qualcosa di inaccessibile all’inizio , sospetto, se dovesse avere prezzi in stile Surface Pro)
@41 BE@ST…il 950 te lo tirano dietro e con una bella cover guadagna migliaia di punti nello stile…quindi direi che è la scelta giusta per chi come me vuol star tranquillo i prossimi tre anni e veder dove ci porterà Microsoft.. Certo che se hai un 930 puoi tranquillamente tenerlo e aspettare altri due anni prima di pensionarlo
no, ho un 808 PureView.. 😀
non mi piace la forma della fotocamera sul 950..
però come dici tu , magari una cover può risolvere…
in caso la prendo rossa e oro su amazon..
X me li vale tutti anche se per il momento non cambio il mio 930.
Se tra qualche mese si avvicina ai 500€ prob lo compro.
Sia come estetica che come hardware è sicuramente un top di gamma (naturalmente a mio modesto parere)
Vabbè dai costa poco
Prezzo dimezzato dopo il primo mese…
@Kolin si come no ahah
è quello che penso anch’io 452,99
Troppo..per un Windows 10..che poi per un telefono uscito a novembre dell’anno scorso e commercializzato un anno dopo..che già è diventato vecchio ancora prima di vedere la luce…mah ..e poi senza app degne di dirsi app..
Se un cavolo di iphone 3 lo paghi ancora 300€ é normale che un mostro del genere lo paghi così
Dell’Iphone paghi il il marchio non certo il telefono…In questo caso paghi il telefono al 100% ma sono troppi per l’os allo stato attuale…ripeto l’os è il problema non il telefono, ma senza os il telefono resta un fermacarte perciò il solito cane che si morde la coda…Io personalmente, dai 300 € in su neanche li guardo gli smartphone in favore dei portatili, ma è soggettiva la cosa.
@MirkoGrunge l’OS, come fa notare Rudy Huyn, è un problema fin tanto ti rivolgi alla fascia consumer. Per una fascia business, quindi potenzialmente anche aziendale, importa che il sistema operativo sia affidabile e con i PROGRAMMI giusti. Ad esempio, una suite office che ti permetta di lavorare ovunque.
E tu reputi l’odierno W10M affidabile? Cosa é? Una battuta?
@daniele…esagerato iphone 5s lo compri a 329€ in offerta da euronics e company…
Il 3 non lo propongono neanche piu…
Poi se haifon costa un furto mon giustifica allora il prezzo alto..
Sei mesi te lo tirano.
Un prodotto troppo di nicchia…
Cmq un apripista per futuri prodotti..
A quel prezzo per il consumer è assolutamente fuori mercato, nonostante le ottime caratteristiche. Personalmente non lo comprerei, piuttosto vado sul 950. Per imprese, per lavoro ne giro parecchie e anche piuttosto grosse, e nelle mani dei dirigenti e manager vedo sempre s7, statisticamente più edge che normale.
In saldo 🙂
Si puo fare quando il prezzo scenderà a 300.
@coris si se ti va bene lo trovi nell’uovo di Pasqua… 300 €… Ma dai…
Adesso che ho il 950 mi serve un bel portatile.
Aaaaahhhhhh ahhhhhh e pensano di vendere
se il sistema fosse finito ma é ancora in fase d’allestimento meglio chiaramente adesso di come usci’ mesi fa ma ancora lungi dall’essere completo .non parlo delle app
@mariolino windows 10, dalle parole di MS stessa, non sarà mai terminato effettivamente. Questo non vuol dire che non sia stabile o che affidabile, semplicemente non arriverà mai ad una versione definitiva, ma verranno aggiunte funzionalità via via.
Un adattatore a 97ma chi lo compra? 1000€ per un wp non li spende nessuno,se non uno professionista che davvero sa cosa farci.per il resto tutti i piu grandi operatori propongono in abbonamento Samsung/apple …e alla fine quelli vendono e quelli la gente vuole.anche queste strategie vanno prese in considerazione. Ad es la tre i terminali wp ormai non li propone piu
Che dire… un gran bel telefono. Peccato che se lo comprassi non lo sfrutterei a pieno =)
Ajahahahahah che gran risata che mi sto facendo 853€ ahahah xD xD
Lo Smartphone sicuramente é superiore ai Lumia, non ci piove.
Le potenzialità di wp le conosciamo tutti, e x ora rimangono tali in quanto non sfruttate/pubblicizzate.
La dice lunga il fatto che chi produce p.c. Come Acer, lenovo e hp eccezion fatta x Alcatel abbiano scelto wp, é la conferma che gli Smartphone saranno sempre più pc e meno telefoni.
Però voglio proprio vedere chi o quanti x quel prezzo sceglierà un hp al posto di un iphone.
Lo store é troppo scarso,mancano troppe app base e quelle poche che ci sono spariscono.
Forse x far avvicinare nuovi utenti bisognava rendere il prezzo più appetibile.
Cmq detto questo, speriamo che hp sia trainante per tutti i wp
@marco
Mi puoi dire per un utenza business quali app mancano? Snapchat, Clash of Clan, Retrica o Pokemon Go???
@Mauro
Acquistare un biglietto x Trenitalia o italo.
Relax banking x operazioni bancarie.
Sono abbastanza business o no?
Bastano o ne vuoi altre?
Dimentichiamo chw indows è l’unico os che permette di salvare un sito web in start come se fosse un app.. Quindi tutte queste app trenitalia banca amazon booking ecc.. Windows può farne a meno basta aggiungere la pagina in start e si ha l’app che funziona al 100 % e sicuramente anche meglio. PROVARE X CREDERE!
Windows ne risente solo per quanto riguarda giochi e domotica…
OS 10 di BlackBerry lo ha sempre fatto
@Pelly85 le app servono x facilitare la navigazione web su Smartphone e in più offrono funzionalità che il sito web normale non offre sul Device.
Qui non si parla di stupide app inutili o di giochi per effetto ebeti.
@Pelly85 lo puoi fare anche con android… Io ho una cartella sul tablet con una decina di siti web aggiunti alla home
@simonelumia950 serio??non lo sapevo..come si fa??ora mi hai incuriosito..io sono restio a passare ad android proprio per i siti pinnati sulla start con cui sostituisco le app mancanti
@marco per non dimenticare le app di domotica e quelle per interfacciarsi con router e stampanti wifi
Complimenti ad hp, fuori mercato anche per me
C’è gente che ha comprato il lumia 950xl al day one …ci sarà qualche pazzo che comprerà questo hp di sicuro..
@950.forever – chi col telefono ci lavora, cerca affidabilità, sicurezza, assistenza e copertura rete. Per quest’ultima non dipende dal s.o., per le altre qualità si. Iphone é molto usato in ambito business perché è sinonimo di quanto prima da me enunciato, Hp nel mondo hardware lo é sempre stata così come Microsoft, unica pecca è l’attuale win10. Non credo che sia solo un accordo commerciale ad unire i colossi dell’informatica Statunitense, ma una partnership con vedute molto più ampie. Che i primi pazzi non siano loro? Comunque un dispositivo con un prezzo simile con quelle caratteristiche per un’azienda si chiama investimento, per i consumers si chiama follia o status simbol (non sarà il caso per colpa del s.o.?). Tutto é opinabile. Follia è perdere occasioni certe quando sai di poterle fare ma che non vuoi fare.
@OrsoBruno….chi usa davvero i telefoni per business non ha Apple.
@lauallera – hai ragione, usano le cabine telefoniche @_@
@OrsoBruno… Son sicuro che qualcuno lo comprerà come ho detto prima ormai dobbiamo smettere di vederli come semplici Smartphone… Se io lavorassi con telefono e avessi i soldi lo comprerei per lavorarci.. Apple a parte le app il s.o. non so cosa offra di così innovativo…android è davvero pessimo per intuitività …
@950.forever – vogliamo anche aggiungere la sicurezza? Il discorso app é il neo di Windows Phone, ma fanno gola solo alla massa bassa del mercato, che certo sono numeri, ma non la parte migliore, la parte qualitativa del mercato. Permettimi un fuori tema “sarcastico”. Sempre in tema di sicurezza, noi utilizzatori del Windows Phone non moriremo schiacciati da camion o sfracellati a suolo in cerca di fantomatici pupazzetti, perché noi l’app di Pokemon go non possiamo averla. Anche questa è sicurezza. ^_*
@lauallera Chi usa il telefono “solo” per business, di solito si limita a mail, web, messaggi (sms o whatsapp), telefonate, pochissimo office… il resto lo demanda ai collaboratori. Figuriamoci se il mega direttore di mette lì a collegare il telefono alla docking di continuum durante una riunione. Son pochi quelli con spirito un po’ più “geek” che cercano queste funzioni particolari, tantomeno app da cazzeggio. Se poi invece vogliamo analizzare l’uso dello smartphone come status symbol, allora non c’è margine di manovra: van tutti su Apple, per via della fama, mica per altro
Al day one non compro più nulla! Non ci guadagno niente ad avere un prodotto per prima. Visti i tempi e i produttori corrono a tirare fuori nuove cose e non sono rifinite come accadeva anni fa
Veramente molto bello come Smartphone , fuori portata come prezzo . Peccato veramente….
Buco nell’acqua. Non ne venderanno che poche decine di migliaia. E nemmeno uno all’utenza business. Hp, altra azienda che non capisce una mazza di mercati, settori segmenti.
@lauallera
Un applauso!!! Perché non ti candidi come analista per hp? Sono sicuro che con le tue nozioni risolleveresti il marchio!
@lauallera più che d’accordo con te, solo di nicchia, quindi destinato ad un poco duraturo futuro.
@lauallera – un telefono non per tutti, infatti è rivolto ad un utenza specifica, non per alti numeri ma per pochi eletti. Se poi bisogna per forza vederlo nelle mani di tutti, non avrebbe quelle caratteristiche, in primis avrebbe un s.o. con robot verde e un processore meno performante. Credo che se ho capito io queste piccole cose che sono un ignorante in tecnologia spicciola, speravo che le avessero capite tutti, ma significa che qualcuno sta peggio di me…U_U
@OrsoBruno….. Vendere 50 mila tel di un modello di Smartphone é insostenibile economicamente, specie se ha quelle caratteristiche .hp é una azienda con scopo di lucro non una onlus.
@lauallera – non è detto. Credo che Hp sappia che un device simile con quei costi e con un s.o. impopolare non sarà mai il numero uno nelle vendite, ma potrebbe essere un riferimento per qualità e tecnologia e per quanto tu ne dica Hp lo é sempre stata. Se poi ti piace commentare a vanvera, ti consiglio nuovamente, di farlo almeno con cognizione di causa. Non è difficile, basta provare.
@OrsoBruno… Ribadisco, ho non é una onlus….ma spesso ha fatto beneficenza con scelte discutibili. I tel si vendono per guadagnarci sopra. Questo tel non venderà.
@lauallera che discorso è? Quindi, stando a quel che dici, non ci sarebbero nemmeno 50 mila iphone 6 nel mondo perché venderli è economicamente insostenibile? Questa è da spiegare 🙂
Ma cos’è il filtro privacy???
Ma cos’è il filtro privacy??
Aspetto qualche mese)
hahahahah 853 euro con w10 mobile a bordo,quanti ne hanno intenzione di vendere una trentina a livello globale???
praticamente la speranza di wp ormai è l’utenza business e prendere il posto che era di blackberry..questo è il suo mercato
@o.t utenza business?! Ma se wp10 non ha nemmeno un file manager decente… Provaci a lavorare. Sono sempre più falliti
@paolo hai mai usato il file manager di android 6.0 prima di parlare?
@paolo e il file manager di ios com’è????
@paolo Non ha un file menager wm10 ?? Si si hai ragione perché é talmente fatto bene ( e tu lo sai ) che tu rosichi . Bel mestiere dar aria alla bocca .
@ILCONDOTTIERO hai ragione, ci sarà la fila a comprare uno smartphone da 800€ con SO morto… Ma in che mondo vivete?!
@paolo
Ed in che mondo vivi tu dove è stato detto più e più volte che sarebbe stato un prodotto destinato per lo più alle aziende? Visto che tu ed un paio qua dentro avete il “complesso” dei numeri di vendita, andate da hp o msft e riportate le vostre accurate analisi di mercato, di sicuro una persona come te saprà quel che vuole la gente, chissà se sai anche farlo
@ernieball~MM~ hai ragione, non guardiamo i numeri di vendita. Infatti non ci guardano neanche gli sviluppatori di nuove app… Ma scendi dal pero!
@paolo
Si certo, ti sei candidato per un posto in hp? O hai finito le risposte e sai dire solo la stessa storia? Numeri numeri poi magari non sai risovere un’espressione
Onestamente spendere quella cifra per avere un parco APP praticaemnte nullo…beh nograzie.
Se poi il prodotto è indirizzato verso dei consumatori business, beh, la vedo dura che sostituiscano un notebook con uno smartphone….
Il note 7 a sto coso se lo mangia..
@Mirco non sapevo che il note 7 avesse appetito 😉 .
Io leggo spesso, 850 sono troppi per un sistema non completo… In realtà nessun os. È un progetto finito, ci saranno sempre aggiornamenti piu o meno costanti che modificheranno l’os, ma ad oggi windows 10 mobile è un os. Che funziona, e anche bene secondo me! Unica pecca le app poco numerose ma che, ad esempio per me, non rappresenta un blocco o una limitazione pesante. Quindi spero di avere la possibilità a settembre di poterne acquistare uno!
Ma la fotocamera? Cosa si dice? Per il costo deve essere il top dei top.
@Anto925 – una fotocamera top la trovi solo su macchine reflex, sui telefonini accontentarsi é d’obbligo.
Onestamente per questa cifra, per l’acclamazione da top e per il fatto che esce dopo gli altri dovrebbe collocarsi almeno sopra!
Troppi soldi per un Win10Mob !!!!! Su L950XL va malissimo e l’ho formattato, ricoverato, portato in assistenza ma l’instabilità del SO è stressante!! Non si possono proporre prodotti a questi prezzi se la qualità di base manca!
@Roby pensa che il mio 830 é un mutante di notte diventa un 950XL , stressante questa situazione, lo ho anche ricoverato e le analisi erano apposto. Mi hanno detto di portarlo di notte ma non ho tempo perché dormo .
A quel prezzo ti porti a casa il top di gamma della samsung (S7edge) nonchè l’ultimo Iphone.