Facebook informa di aver avviato i test di una nuova funzione che prossimamente introdurrà nel proprio Messenger. Si tratta delle “Conversazioni Segrete” che godranno della crittografia End-to-End per garantire il più elevato livello di riservatezza possibile nelle chat a due.
Come ricorderete, WhatsApp ha introdotto questa novità alcuni mesi fa ma l’implementazione pensata per il Messenger è un po’ diversa. Infatti, per sfruttare la crittografia End-to-End sull’app di Facebook sarà necessario attivare una “Conversazione Segreta” dall’apposita voce presente nelle opzioni del profilo del contatto con cui desideriamo avere una conversazione protetta. E solo in essa si avrà la sicurezza di non essere intercettati, spiati o letti da terzi, nemmeno da Facebook.
Un’altra differenza rispetto al sistema di crittografia End-to-End di WhatsApp è rappresentata dall’impossibilità di includere contenuti multimediali, come gif animate e video, all’interno delle Conversazioni Segrete (in pratica si potranno solo digitare lettere e caratteri della tastiera, niente di più) e dalla facoltà di leggere lo scambio di messaggi solo sul dispositivo su cui è stata avviata (non ci sarà la sincronizzazione delle Conversazioni Segrete tra i vari dispositivi in proprio possesso).
Al momento questa funzione è stata attivata per un ristretto numero di utenti, e non appena la fase di testing sarà terminata verrà estesa a tutti. Si spera anche a noi utenti Windows… Magari assieme alla funzione per effettuare e ricevere conversazioni vocali e video che attendiamo da ormai diverso tempo (su iOS e Android è disponibile da circa un anno).
Per ulteriori dettagli sulle “Conversazioni Segrete” e la crittografia End-to-End di Messenger seguite questo link.
Scusate, ma solo a me sono scomparse le notifiche di messenger dalla schermata di blocco?
ottimo come sistema ,la non sincronizzazione e tutto il resto.il vero problema è che si trovi il sistema d’impedire l’accesso dei vari malware e tutto cio che viene installato fraudolentemente a priori nello Smartphone
@mariolino ti ricordo che windows è il sistema più sicuro, pensa che per Windows Phone non c’è neanche un’app antivirus..
@JohnnyP già…
@JohnnyP non ci sono sistemi sicuri…hanno trovato falle ovunque, siti governativi ,software, server (anche i server Xbox che sono sempre stati i più sicuri sono riusciti a mandarli down). Come le software House hanno poco interesse verso di noi penso che anche chi crea software dannosi ha poco interesse a trovare falle nel nostro sistema.
@nick91 Difatti ha detto che é il più sicuro , che é diverso dal dire che é sicuro al 100% .
@mariolino..vero