In precedenti articoli avevamo prospettato l’arrivo delle estensioni di Microsoft Edge anche sui dispositivi Windows 10 Mobile. Tutto è nato quando a questo indirizzo del sito di Microsoft, nella sezione “In Development”, la funzione “Extensions” era stata indicata, attraverso l’icona di uno smartphone, come in fase di sviluppo anche per i dispositivi mobili oltre che per i PC e i tablet, vedi screenshot qui sotto.
Ebbene, ora la suddetta indicazione è sparita e questo lascia intendere che il supporto alle estensioni di Microsoft Edge per Windows 10 Mobile non è più previsto.
Ma forse non lo è mai stato. Quella indicazione, infatti, potrebbe essere stato il frutto di un errore visto che nessun rappresentante di Microsoft ha mai parlato o fatto intendere che le estensioni sarebbero arrivate anche sugli smartphone.
Peccato, la navigazione web con l’ausilio di alcune estensioni anche su mobile avrebbe fatto comodo, soprattutto nell’utilizzo dello smartphone in modalità continuum. Non credete?
Si
Mi sembra che ultimamente dalle parti di Redmond stanno prendendo sempre più decisioni sbagliate….in questo modo la percentuale dei Windows Phone è destinata al ribasso…..più di quello che è allo stato attuale.
@Paolo Napolitano cosi facendo avranno la scusa x abbandonare il mobile.. E io mi comprerò un cell FIREFOXOS in cina..!!
Che cazzo di decisione è?booooo
Sempre Belle notizie
Ma, hanno dato comunicazione ufficiale che non ci saranno le estensioni???
@Mauro Non mi risulta, di conferma o smentita che sia. Qualcuno ha notizie o è solo fuffa?
@D@vix
Infatti, me lo chiedevo anch’io!
Se si cerca di fare fuffa, almeno lo so faccia sulle notizie ufficiali!
Avremo potuto essere gli unici col cellulare con il browser con le estensioni, ma niente anche qui. Pare proprio non ci sia motivo di restare a windows mobile, anche in questo caso delusione Microsoft.
@tesivo effettivamente sarebbero stati i primi..ma non preoccupatevi,hanno dato uno spunti alla concorrenza che a breve apporterà la novità…..
@dan1520/950 non credo… Che necessità avrebbe la concorrenza con la marea di app che si ritrova?
@tesivo non voglio dire nulla, ma firefox per android le estensioni le ha da un pezzo
@SALEN_640XL anche opera per android
@Mirko Lumia 640 LTE ah si? Non l’ho mai usato ?
Fanno sempre più in modo di darsi con la zappa sui piedi…una decisione sbagliata dietro l’altra…a questo punto mi chiedo a che pro fare il feedback degli utenti
Non è stato fatto nessun annuncio quindi potrebbero arrivare o non arrivare è inutile criticare a prescindere
@Gionny – infatti, ma siamo abituati a giudicare ancor prima di provare
Non c’è proprio niente da fare: se c’è qualcosa che un minimo poteva distinguerci dagli altri, la fanno secca. La navigazione su smartphone senza almeno una minima forma di blocco pubblicità (anche blanda) è un inferno: ogni volta che apro una paginetta, di qualunque cosa si parla, escono duecento banner, senza contare poi quei messaggi per gonzi “hai vinto un iPhone 6! clicca qui” oppure “sei l’utente numero 1.000.000 hai vinto 10.000 dollari clicca qua” e scemenze simili.
Avrebbero potuto limitare il browser da smartphone ad un paio di estensioni, o magari limitarle in base alla ram rilevata nel dispositivo. Speriamo che qualcosa arrivi, ma ci credo poco…
@Luna c’é la modalità lettura =)
La navigazione web è stressante con pubblicità e pop-up che il browser mobile non sa gestire come un desktop, le pagine si fanno i ca**i loro, sembra di essere tornati indietro nel tempo, ci voleva un estensione tipo AdBlock…
Ragazzi sono veramente euforico! Ma quando scopri che il tuo cellulare del cazzo non potrà supportare le estensioni (tra cui presumo adblock) e dovrai sorbirmi per il resto della tua vita non riesco a trattenere le lacrime dalle risate! Mi sa tanto che il surface che si avvicina è quello dello scatolo per un cambio O.S.
Non cambia nulla.
Estensioni sul mobile non sono molto comode , sul pc invece si . Bisogna vedere sul mobile cosa vogliono introdurre di alternativo.
@ILCONDOTTIERO ma cosa devono introdurre??? Non sanno come abbandonare il mobile senza perdere e rischiare la faccia, questa è la verità!!!
@fabio830 e mi sa che hai ragione. Inizio a pensarla anche io così…
Tanto per la stragrande maggioranza degli utenti avere le estensioni significa poter installare 1 estensione che blocca la pubblicità, ma, allora tanto vale introdurre quella funzionalità direttamente nel browser.
@yepp effettivamente. Io su pc ho solo un’estensione attiva, indovina quale?
Io dico solo che ho fatto un grande sbaglio a passare a W10 mi da problemi su problemi dopo l’estate abbandono tutto e passo ad altro!
Credo che debbano prima risolvere gli innumerevoli problemi del browser…
Bravo Davide anche io faccio come te passo a i Phone perché dire la verità non ne posso più sempre blocchi e mal funzionamento sul 930.come sul 535….basta!
Io vorrei Lastpass come estensione, sarebbe molto comodo.
@fabsblu Visto quanto fanno pagare l’app, dubito fortemente che vogliano fare un’estensione gratuita per mobile
@skywalkersenior
Non ci avevo pensato, ma potrebbero abbinare l’estensione mobile con l’app acquistata visto che si debba ovviamente fare il login.
Cosi la si può usare nelle 2 modalità.
Per favore, qualcuno (o tutti) potrebbe spiegarmi quale sarebbe questa cosa gravissima? Non hanno fatto nulla! Hanno semplicemente tolto un’iconcina… é stato detto niente di ufficiale e tutto di non ufficiale. Ho letto molti commenti e non riesco a comprenderli =)
Chiamasi fuffa, i blog ci campano altrimenti potrebbero anche sparire
Leggo i vostri commenti e avvolte penso se riuscite a ragionare con il cervello… Windows mobile non morirà mai continuerà ad esistere anche avendo una percentuale bassa un azienda come hp non fa uscire un super telefono da 800 euro se già sa che windows mobile é morto nessuno butta i soldi a buffo in un progetto finito…
@Calius ma, avvolte in cosa? Carta o altro? 😀
Prima delle estensioni secondo è ci dono problemi piú gravi. Ad esempio: Se cerco nella barra degli indirizzi una parola con una lettera accentata crasha tutto. Stesso crash anche quando faccio una ricerca dalla barra degli indirizzi di una scheda già aperta.