Ad un anno di distanza dal lancio sul mercato e a pochi giorni dal rilascio dell’Anniversary Update, la diffusione di Windows 10 a livello globale ha raggiunto una quota non indifferente. Mentre Microsoft sostiene che siano oltre 350 milioni i dispositivi (smartphone compresi) ad aver adottato il nuovo OS, il noto portale di analisi del traffico web StatCounter certifica che i computer e i tablet ad averlo in dotazione siano, su scala globale, il 25,1%. Una percentuale considerevole che però risulta ancora ben distante da quella relativa alla diffusione di Windows 7, che è pari al 37,94%.
Tuttavia, sempre secondo StatCounter, ci sono Paesi in cui Windows 10 risulta essere il sistema operativo più diffuso. Tra questi ci sono praticamente tutti i Paesi dell’Europa Occidentale (Germania esclusa), gli USA, il Canada, l’Australia, la Nuova Zelanda e, inaspettatamente, la Corea del Nord che com’è noto non ha molto a cuore gli americani e i loro prodotti.
Sicuramente, nei prossimi giorni, le percentuali di diffusione di Windows 10 aumenteranno ulteriormente un po’ ovunque nel mondo dal momento che l’aggiornamento da Windows 7 e Windows 8.1 potrà essere scaricato e installato gratuitamente solo fino al 29 Luglio (dopodiché si dovrà pagare il costo di una nuova licenza, con prezzi a partire da 135 Euro).
E voi, amici di Windowsteca, siete passati a Windows 10 sul vostro PC o tablet? Se sì diteci come vi trovate, mentre se ancora non lo avete fatto fateci sapere nei commenti perché ancora non avete provveduto e se provvederete entro il 29 Luglio.
Per ulteriori informazioni sulle statistiche di StatCounter seguite questo link.
Grazie a Manuel per la segnalazione.
Ho un hp pavillin x2 (il convertibile) e da un paio di settimane che sto cercando di fare l’aggiornamento ma non riesco proprio cioè vado su ottieni w10 mi dice che sta iniziando poi si apre windows updape e inizia a cercare nuovi aggiornamenti dopodiché per delle ore e ore sta a cercare senza mai trovare nulla mi potete aiutare???
Dai un’occhiata a questo nostro articolo, forse potrebbe esserti di aiuto https://www.windowsteca.net/2015/07/windows-10-dettagli-e-info-utili-per-linstallazione-dellaggiornamento-anche-con-trucchi/
In alternativa, accedi al Nokioteca Forum se vuoi confrontarti con altri utenti sulla questione, qui la sezione dedicata a Windows 10 per PC e tablet https://www.nokioteca.net/home/forum/index.php/forum/470-comupter-tablet-xbox-e-iot/
@kevin oppure usi il media creation tool
@kevin guarda su microsoft community http://answers.microsoft.com/it-it?auth=1 sembra difficile ma io ho aggiornato un notebook in breve tempo.
Oppure semplicemente non puoi aggiornare come successo a me su un acer…certamente puoi forzare l’aggiornamento, ma per vie e strumenti ufficiali evidentemente no…Credo di aver provato in 4 modi diversi, nulla…contattai acer proprio per sapere come mai non aggiornava e mi dissero che per quel modello non sarebbe stato possibile aggiornare, al contrario di ciò che MS sosteneva…insomma, false speranze per tutti se poi lasci la decisione ai produttori -,-“
Si, sul notebook sono già passato da Windows 7 a Windows 10. Sul Lumia 930 ancora no
sara il surface pro 3 che con i suoi 8gb di ram e i7, ma mi trovo da Dio.
Se si potessero chiudere in modalità desktop le app o le schermate ib multitasking come 8.1(cioè swipe verso il basso)…..fine di mondo
Aggiungo che sono passato già da agosto 2015, non tanto per mia volontà, ma quanto per “problema” con la maschera di aggiornamento, avevo impostato il download e l’aggiornamento in futuro, ma poi mi ha chiesto di riavviare ed è partito l’aggiornamento, non ho potuto salvarmi nulla, non ho avuto grandi problemi
Passato sul pc da Window 7 a 10… Ma ritornato a 7 perché tutte le stampanti, scanner etc non erano pienamente supportate.
Convincere quei maledetti produttori a rilasciare driver compatibili aiuterebbe molto. Io a Windows 10 ci sarei passato da subito, ma il pc è davvero inutilizzabili con i driver incompatibili della scheda video che mi va ad installare. Per cui mi tocca rimanere con Windows 7 fino al 2020, poi mi tocca montare qualche distro Linux per non rimanere vulnerabile. Che palle!
Ho preso con successo tutti i pc aziendali e personali a win10 senza riscontrare problemi, usando persino un plotter da taglio con porta seriale senza problemi.
Aggiornato, non preso.
Ho aggiornato il mio pc Windows 7 al nuovo Windows 10 già da parecchi mesi. Mai un problema. Anzi la velocita di accensione, caricamento, uso quotidiano, ecc.. E’ raddoppiata. Ed ho un “semplice” asus con processore Pentium del 2011 e 4 giga di ram. Non un dispositivo recente ma ripeto, Windows 10 mi gira una meraviglia. Complimenti a Windows per questo sistema operativo finalmente al top!
Passato sul pc da w 7 a w10 nell’agosto 2015, il mio hp pavillon d6 é rinato!!!
Ho un Cell 520 quindi non aggiornabile e un Come pc un acer celeron non compatibile. Ma dormo cmq la notte 😀
Domanda; nell’azienda dove lavoro ci sono dei pc con Win 7 pro, e però hanno anche il DVD per aggiornarli a Win 10, la domanda è, questo passaggio deve essere fatto prima del 29 luglio 2016, oppure anche più avanti (gratis ovviamente)?
il 29 luglio è l’ultimo giorno utile, quindi fiondati ad aggiornare tutti i PC che vedi nella tua azienda!
Mio nipote ha un PC nuovo con 8.1 inutilizzato, poiché non ha la linea adsl a casa. Spero di riuscire ad aggiornarlo portandolo a casa mia entro il 29.
Io è da un pezzo che sul mio piccolo Acer ho installato Windows 10 e mi trovo davvero stupendamente! Ora sono quasi deciso di passare anche a Windows Mobile sul mio 930 ma aspetterò ancora qualche giorno!?
@Dino…vai tranquillo col 930.. Wm10 è davvero bello
@Luigi.950.By.Canada si però sono ancora un po’ restio, leggo continuamente di gente che ha aggiornato e ha riscontrato dei problemi, sono un po’ indeciso!
@Dino…aggiorni e scegli lo slow ring così ti arrivano aggiornamenti già testati e non fai da cavia al 100% se non addirittura aggiorna dopo l’update di agosto e vai tranquillo …io avevo il 920 aggiornato andava da dio…tutto funzionava perfettamente… Quelli che si lamentano…si lamentano in ogni circostanza…
@Luigi.950.By.Canada si seguirò il tuo consiglio allora, ma scusa se sono un po’ ignorante ma cosa è lo slow ring??
@Dino…niente aggiorna subito a win10 tramite l’apposita app di aggiornamento cosi ad agosto avrai tutte le correzioni con il nuovo update e tutto andrà da Dio…io stesso ero indeciso se comprare il 930 che lo trovo fantastico esteticamente e il 950…alla fine per 100€ in più ho scelto il 950…
@Luigi.950.By.Canada io il mio 930 l’ho acquistato su e bay usato ma quasi nuovo il 22 luglio 2014 e va ancora da Dio, l’ho solo dovuto sbrandizzare perché era Wind e io lo volevo no brand, comunque hai tempi lo avevo pagato 390€, usato ma davvero perfetto, come nuovo e funziona tutt’ora, mai usufruito nemmeno della garanzia, anche se non ce l’avevo più dopo averlo sbrandizzato!ahaha comunque passerò a Windows Mobile domani stesso, ho deciso, domani sera aggiorno attraverso l’apposita app! Speriamo vada tutto per il verso giusto, perché ci tengo davvero a questo telefono, diciamo che adesso ha la sua vita alle spalle ma alla fine fa ancora foto grandiose e non si impalla praticamente mai, va che è una meraviglia! Grazie dei consigli comunque, buona serata!;-):-)
Notare che Microsoft ha in mano il 75% del market share mondiale…decisamente un altro pianeta rispetto agli Smartphone…
La cosa veramente inquietante è che il 6% del mondo usa un sistema operativo sconosciuto! ?
@LOL A me stupisce di più che ci sia traffico internet dalla corea del nord e che usino Windows 10. Io sapevo che hanno una sorta di internet “nazionale” e che i pc montano una speciale distro Linux cucinata ad-hoc per impedire l’uscita e monitorare tue le attività
@skywalkersenior usano un firewall nazionale per bloccare dati in entrata e/o uscita di determinati siti, soprattutto quelli americani. Quindi possono tranquillamente usare il sistema operativo che vogliono. La distro che dici tu si chiama Deepin ed è un normalissimo sistema operativo che non spia niente di niente, visto che è open source può essere verificarlo da chiunque. E comunque è cinese. ?
Io son passato a w10 pc ad agosto scorso, e noto che è più celere. Qualche mese dopo ho aggiornato anche il mio 930, e funziona bene
Ho aggiornato il 29 luglio 2015, è da quel giorno che non ho alcun problema! Prima avevo Windows 8.1, col 10 è tutta un’altra storia
Ho un acer aspire e ho passato da W8.1 a W10 senza problemi. Mi trovo veramente bene. Spero di non portarmi sfiga da solo,ma per ora adoro questo sistema operativo =)
Ma se acquisto un notebook ad agosto con a bordo un Windows 8.1 poi ipoteticamente dovrò pagare l’upgrade?
@gae925 SI. Ma perde vedi ancora in vendita pc con w8.1?
@provinciami *perché
Fiondatevi ad aggiornare tutti i PC che vedete in giro, perchè il 29 luglio è vicino!
@yepp E’ imminente .
Abbastanza bene, le app però sono penose: Il gestore della posta fa schifo, così come l’app per vedere le foto, ci mettono troppo ad aprirsi anche
@riccardo.monty giusto…a me è capitato che, aprendo un video in 1080p molto pesante (registrato con fraps per l’esattezza), il visualizzatore di video standard per w10 rimane a schermata nera e si sente solo il suono…se apro VLC invece va benissimo
Io rimango a 7 ho paura che i programmi che uso per lavoro non vadano bene
@savatore 920 ho aggiornato personalmente tutti i pc aziendali (circa 12 pc) e ti posso assicurare che funzionano tutti i programmi, vanno persino programmi sviluppati per xp. Quindi secondo me pupi aggiornare benissimo
Calcolando che W10 si installava a forza,non è tanto il 25%…e prima che qualcuno replichi ecco il link :http://attivissimo.blogspot.it/2016/06/aiuto-windows-10-si-installa-forza-sul.html?m=1 (per la cronaca è successo a me e anche a una mia amica)
Un mio articolo pubblicato! Che felicità *.*
Speriamo che Microsoft inonda tutti entro il 29 con l’aggiornamento. Che questi mica l’hanno capito che su più pc riescono a far installare w10, più diventa appetibile per gli sviluppatori l os stesso.
@Manuel Felicitazioni…ma occhio ai congiuntivi
Inondi* PS: ammazza che scocciatura che sei ahahah mi ho scritto una cosa cosi malvagia dai 😉
Poi sui blog si apprezzano commenti inerenti il post stesso piuttosto che sugli errori grammaticali di coloro che commentano ò.ò
Salut!
@Manuel Chi disprezza la correzione è destinato a rimanere gnurant… Se non ci fossero quelli che ci correggono rimarremmo delle capre a vita!
E’ stata una cosa scritta al volo mentre ero a cena (da notare le 21.56), li conosco bene i congiuntivi. Mi da fastidio passare per tipo quelli che scrivono “ai cpt si k sono 4n4lfb3ta xkè o fatt ttt d corsa”.
Lui che alle 00.40 si preoccupa di correggere me mi metteva un po’ di tristezza.
Io a quell’ora faccio altro se sto sveglio 😮
@Daniele535
si si quelli upgradabili fatti tutti 12 tabletPC e PC
tutto ok Win10 mi piace un sacco vaiiiiiiiiiii
Ho aggiornato a Win 10 già lo scorso anno, ho sempre però riscontrato un problema di connessione Bluetooth con il mouse e la spia in modalità volo sempre accesa. Da qualche giorno però sembra che vada meglio. Ho un lenovo z50.
Qualcuno sa se ci sono novità riguardo Windows 10 per il 640 brandizzato Vodafone???? Help!!!
@NOODLESS_93 perché non hai ancora aggiornato? … L’aggiornamento W10M dovrebbe essere gratuito anche dopo il 29, ma cmq ti basta installare “Gestione spazio aggiornamenti”dallo Store =)
@Jacob no perché usando Gestione spazio aggiornamenti mi dice che Microsoft deve mettersi ancora d’accordo con il mio operatore (Vodafone) e quindi non posso aggiornarlo… Cazzarola da 4 mesi che é cosi…
Aggiornai il pc a win10 lo scorso 29 luglio. Se fossi rimasto a win7, sarebbe stato meglio. Sul surface e sul Lumia sono a win8.1, niente aggiornamento! O nascono o niente, oltre al fatto che win10 é in versione beta…per nulla affidabile. U_U
Proprio ieri sono riuscito a scaricare Windows 10 sul mio Tablet HP. Dopo un paio d’ore ho reinstallato Windows 8.1 ?
Io mi sono appena rifatto il pc e per la mia gioia ho 2 sistemi operativi ovvero win 10, principalmente per lavoro e win 7 per giocare.