Ottenere gratis Windows 10 sarebbe ancora possibile qualora si disponesse di una licenza valida di Windows 7 o di Windows 8.x. Questo è quanto riporta Mary Jo Foley di zdnet.com citando alcuni utenti che le avrebbero riferito di essere riusciti a passare al nuovo OS di Microsoft senza alcun problema o diniego utilizzando una licenza di Windows 7 o di Windows 8.x per l’attivazione.
Microsoft, interpellata sulla questione, ha negato questa possibilità. Un portavoce dell’azienda di Redmond ha infatti dichiarato che solo disponendo di una licenza di Windows 10 è possibile ottenere il nuovo OS come aggiornamento. La realtà, però, è diversa. Chiunque abbia provato ad attivare Windows 10 con una licenza genuina di Windows 7 o di Windows 8.x è riuscito a portare a termine la procedura di upgrade con successo.
E’ molto probabile che Microsoft abbia volutamente lasciato aperta questa “porta” per consentire ai ritardatari di “entrare” in Windows 10 gratuitamente anche dopo il 29 luglio (data fissata come ultimo giorno per aggiornare senza sborsare un centesimo) ma ovviamente, per questioni di immagine e coerenza, non può confermarla.
Dunque, se ancora non siete passati a Windows 10 e avete un PC con una licenza originale di Windows 7 o di Windows 8.x sappiate che avete un’altra possibilità per farlo oltre a quelle che vi abbiamo segnalato in questo articolo. Ma sbrigatevi perché potrebbe avere le ore contate, soprattutto ora che la voce si è sparsa in rete.
Miii ed io che acquistai licenza Windows 8.1 a giugno scorso che ho fatto di male? Uffa uffa uffa
@lumia in continuum io comprai a 80€ da monclick la licenza originale w8pro e ora ho beatamente w10pro ah. Sicuramente mi é convenuto avrò una licenza valida sicuro x molto tempo ancora
Si aggiorna Facebook beta
Cmq pensando a chi odia comprare licenze originali sono poi quelli che comprano a 50€ a botta sugli shop di molti giochi gratis. Tipo 50€ pacchetto gemme, carri armati su WoT etc..
A cosa mi serve avere altre 1000 opportunità per poterci passare anche tra 10 anni, se poi la mia scheda video non ha driver compatibili con questo sistema e nessuno ha intenzione di aggiornarli? Chi come me non è passato a Windows 10, è perché ha avuto le sue buone ragioni. Infatti non a caso sul pc secondario che uso poco, è filato tutto liscio e ce l’ho dal day one. Per cui almeno per quanto mi riguarda ci piazzo un bel mah!
@windows_x é un fisso o un portatile? Nel primo caso potresti cambiare la scheda video senza svenarti troppo. Purtroppo diversi produttori non capisco cosa stiano aspettando per rilasciare i drivers.
Sono entrambi portatili. Ormai mi tocca tenere Windows 7 fino al 2020, poi se il pc funzionerà ancora, boh… vorrà dire che passerò ad una distro Linux molto leggera come Lubuntu o Xubuntu. Se invece si sfascia prima, questa volta mai più una scheda video ATI/AMD. Solo Nvidia, oppure Intel.
@Windows_X io ho aggiornato un notebook Samsung del 2010 nativo Windows 7 home e non ho avuto problemi, anzi è diventato molto più reattivo di prima.
Sono contento per te. Io ho aggiornato un HP del 2010 con ben due schede video ATI/AMD e ce ne fosse stata una che girava bene. Il pc andava a scatti e con la ventola che girava sempre al massimo. Praticamente inutilizzabile.
In effetti ho sentito molti più problemi con ati che con nvidia. Pensa che anni fa, un vecchio pc con windows xp, ho avuto casini immondi a passarlo a 7, proprio con una ati. Invece il vaio da cui ti sto scrivendo ora, che è del 2009 e monta una nvidia 9300m, zero problemi fin dalle build insider di 10 di febbraio dell’anno scorso… Idem sul pc di casa, a suo tempo avevo una ati (roba da videogiocatore), e mi diede, con i passaggi vari, problemi di driver, e giù bestemmie a disinstallare, reinstallare, riavviare e via dicendo… Ora ho una nvidia 770, e vista la mia esperienza, direi nvidia tutta la vita. Poi sicuramente ci saranno persone a cui è sempre andata bene, però sai, quando ci si scotta, difficilmente si torna su quel prodotto…
Infatti aggiornerò l’hardware del fisso solo quando sarò sicuro che sia tutto idoneo per w10
Occhio che se sei già passato a Windows 10, puoi cambiare solo hardware di poco conto. Altrimenti invalidi la licenza.
No no, hanno cambiato proprio con l’avvento di anniversary update. L’importante è collegare la licenza ad un account microsoft, cosa che penso facciano tutti o quasi (crearsi l’account microsoft per poter collegare tranquillamente tutti i vantaggi on line). Se hai fatto così, la tua licenza è legata all’account, e quando fai una installazione pulita su un nuovo hardware importante (ad esempio microsoft stessa specifica nell’articolo che può trattarsi anche della scheda madre), se la licenza non ti viene riconosciuta, lanci lo strumento di “risoluzione problemi licenza”, dopo aver effettuato l’accesso con il tuo account microsoft, e la licenza dovrebbe venire validata. Se così non fosse, chiami l’assistenza e te l’attivano. E’ un articolo microsoft abbastanza recente, se cerchi in rete ne trovi diversi che lo riportano 😀
A parte la scheda madre puoi aggiornare tutto, anzi se non erro, c’ è la possibilità di cambiare anche quella previa comunicazione all’ assistenza tecnica ma di quest’ultima non sono sicurissimo
Io ho una ati radeon vecchiotta e non ho avuto problemi, purtroppo con la distribuzione dei drivers ufficiali c’ è un bel casino, vedi per i pc vaio o le schede e chiavette wifi. Eppure è passato un anno dal debutto di w10 e, salvo ripensamenti, non vi sarà nessun nuovo o.s. ma solo aggiornamenti
Sì capisco cosa vuoi dire. Quando i pc che usiamo oggi non funzioneranno più, al momento di un nuovo acquisto potremo scegliere qualsiasi componente. Perché tanto sarà per forza di cose compatibile al 100% con Windows 10, visto che ormai ci sarà solo questo sistema operativo in casa Microsoft. Tuttavia ho sgradito così tanto la mia esperienza con questa scheda video, che ormai ho proprio un’avversione per ATI/AMD. L’ho provata e non mi è piaciuta, pazienza. Mentre con Nvidia e Intel mi sono trovato bene.
Ora sarebbe interessante sapere quanti pc hanno Windows 10.
@sminch88 fidati tanti…
Io non ho aggiornato per lo stesso motivo..