Gartner, la società di ricerche e analisi di mercato legate al mondo dell’Information Technology, ha pubblicato il proprio rapporto relativo alle vendite di smartphone registrate nel secondo trimestre del 2016 (nota: a differenza di Kantar, che prende in esame solo i mercati più “importanti”, Gartner fornisce statistiche che riguardano le consegne di dispositivi mobili in tutto il mondo).
Come potete vedere nella tabella sottostante, la situazione è quella che ben conosciamo: molto positiva per Google e il suo Android OS, in declino per Apple e iOS e disastrosa per Microsoft visto che i Windows Phone venduti sono stati solo lo 0,6% tra tutti quelli scelti negli store dai consumatori dell’intero globo terrestre. Infatti, le cifre pubblicate da Gartner ci dicono che a fronte di un totale di 344,359 milioni di smartphone venduti nel Q2 2016, solo 1,971 milioni avevano Windows come sistema operativo.
In questo quadro negativo c’è però un dato che può essere letto come positivo. Come ricorderete, alcune settimane fa vi abbiamo riportato che Microsoft potrebbe aver venduto 1,22 milioni di Lumia nel corso del Q2 2016 pertanto quei circa 750 mila Windows Phone in più computati da Gartner sono stati prodotti e commercializzati dalle aziende OEM partner di Microsoft. Questa cifra rappresenta il 40% del totale di Windows Phone venduti e se si pensa che nello stesso periodo dello scorso anno i non-Lumia erano solo 100 mila (a fronte di 8,4 milioni di Lumia venduti) possiamo affermare che la strategia di Satya Nadella qualche frutto lo abbia prodotto.
Perché, ancora una volta, vi proponiamo i dati di vendita e diffusione di smartphone? Semplicemente per offrirvi una visione più ampia e completa di quello che è il mercato a livello globale ma soprattutto per aiutarvi a comprendere meglio i motivi per cui gli sviluppatori preferiscono creare app solo per Android e iOS ed evitano come la peste Windows OS e di riflesso i nostri amati Windows Phone.
Se volete saperne di più sul rapporto di Gartner o desiderate conoscere la classifica dei “top vendors” di smartphone (che vi abbiamo risparmiato per evitarvi ulteriori frustrazioni….) recatevi a questo indirizzo.
Le aquile non volano a stormi.
@metacorporeo ben detto ottima metafora!
@metacorporeo Meglio di così non potevi descrivere la situazione
@metacorporeo davvero complimenti. Meriteresti un applauso.
@metacorporeo grande..ben detto,ti stimo!
@metacorporeo il maestro ha sempre ragione
@Antonio Infatti.
@metacorporeo ma MS, per i telefoni, no….
Ma di cosa ci meravigliamo?! Mi fa incazzare il fatto che si ostinino a sostenere una situazione indecente del genere. Siamo tutti tester ignari di un sistema operativo che non decollerà mai, un pò perché incompleto, un pò perché troppo acerbo ed un pò perché la concorrenza è fin troppo consolidata per fattori quali app oppure smartphone più affidabili.
La verità è che se nel 2017 le sorti non cambiano (e visto l’andazzo dubito fortemente) dovremmo mettere nel cassetto il nostro buon vecchio Lumia e migrare verso altri lidi.
@Dani ma anche no, ho anche altri telefoni ma abbandonerò Windows quando Microsoft non offrira più la versione mobile. Sono molto soddisfatto del mio 950XL che sembra un altro telefono se penso a quando lo presi in mano la prima volta. Ho tutte le app che uso anche su di un iphone 6s preso qualche mese fa
@veux Puoi permetterti di parlare cosi’ perchè hai anche l’iphone 6s,quindi non ti pesa piu’ di tanto.
@nicola non hai capito niente di quello che ha scritto
Io sono un developer, ho un Lumia 950XL (sempre avuto WP ma maneggiato di tutto per lavoro) e non lo abbandonerò mai. Per lavoro il Lumia 950XL non lo cambierei con niente al mondo. Quest’estate Continuum mi ha salvato la vita, mi sono connesso in ufficio con VPN, remote desktop dallo schermo che avevo a disposizione con mouse e tastiera che mi sono portato appresso. Ma di cosa stiamo parlando…?
Questa è la tua opinione, ma non capisco cosa ti sfugge nelle dichiarazioni di Ms quando disse che per quest’anno non ci sarà nessun device nuovo da presentare e che il marchio Lumia sarà dismesso.
Questa è la loro strategia, oltre ad affidare al desktop il compito di trainare anche il mobile.
E’ una buona strategia? Bo, non sono lo stratega di Ms. Porterà a dei risultati nel lungo termine? Non lo so.
Ma detto ciò, amen, quando e se arriverà il giorno che Ms deciderà di chiudere il mobile sai cosa cambierà? Un bel niente, perché chi aveva wm passerà ad altro e andremo avanti lo stesso.
Inoltre non capisco cosa ti frena nel passare ad altro già ora visto che è palese che sei insoddisfatto.
Puoi dire quando e in che occasione Microsoft avrebbe dichiarato che “il marchio Lumia sarà dismesso”? A me non risulta alcuna dichiarazione del genere.
@Alessio (oissela)
……ahahahahahahahah, e devono anche dirlo?. Meno male che l’articolo l’hai pubblicato tu stesso…. Ma hai letto, poi ,il contento della news?…o ti sei solo preoccupato di girarla a noi?
dai, fai ridere pure me… indica il link dell’articolo in cui avrei scritto che Microsoft ha dichiarato ufficialmente che il marchio Lumia sarà dismesso…
@Alessio (oissela)….mai scritto (” e devono anche dirlo?”) che microsoft o tu abbiate esplicitamente comunicato la dismissione del marchio lumia…..detto questo, mi viene comunque da ridere, perche leggendo la caduta verticale di questi ultimi dati ,e non, credo sia totalmente irrilevante una dichiarazione ufficiale di Microsoft in tal senso. Il marchio lumia e gia morto, e una dichiarazione esplicita tua o di microsoft non interessa a nessuno.
@peppe101g ahhhhahaha è un orgasmo??
@Alessio (oissela) Quoto ….. non lo hanno mai detto. Poi Lumia è una parola finlandese, scelta da Nokia…. che qualora decidesse di produrre qualche Wmobile accanto ai nuovi Android potrebbe sempre riutilizzare. Un po’ con i Nexus, marchio Google ma produttori diversi.
@Dani non capisco ma voi siete legati a lumia o al sistema operativo? Per me w10 é pronto..stabile e fluido, cosa volete di piu? Che vi interessa che wm abbia piu o meno quote di mercato? Le app importanti a me sembra ci siano tutte..non capisco questa tendenza costante alle lamentele..
@maurip quoto
@maurip…..e quali sarebbero per te le app importanti, Che ci sono tutte?
@Dani Abbandonerò questo sistema solo quando il mio telefono darà forfait e non esisterà più alcuna alternativa per sostituirlo rimanendo in questo ambiente. Non è il mercato che mi impone se e quando cambiare apparato
@skywalkersenior e invece é proprio il mercato a dirtelo, o a costringerti a farlo, premettendo il fatto che tu voglia seguire l’innovazione, é evidente e sotto gli occhi di tutti, poi se a te basta quanto ora hai e credi che non ti servirà altro in futuro bene, buon per te.
@irko830 C’è ancora gente che compra blackberry… Windows Mobile è ben al di là da morire, anche se vengono prodotti pochissimi modelli. Finché Microsoft aggiornerà il sistema, e ci saranno le app principali che uso, io non mi sentirò obbligato a cambiare ecosistema, anche se il market share dovesse scendere a livelli più infimi. Non mi interessa avere qualcosa solo perché “ce l’hanno tutti”.
Cambierei sistema solo se Microsoft annunciasse ufficialmente di voler dismettere del tutto Windows Mobile
Secondo Gartner il sistema Windows Phone è finito. Sarò masochista ma io lo terrò ed il prossimo Smartphone avrà ancora Windows con s.o.. Sarò l’eccezione che conferma la regola. Un folle che ama remare controcorrente, ma almeno sono contento della mia scelta.
@OrsoBruno Ma va a dormire che ti fa sonno…. Voglio vedere cosa diresti se lo utilizzassi per lavoro!
@Dani
perché tu lo utilizzi per lavoro giusto?
e cosa non si potrebbe fare fammi sentire…..le pippe a due mani su i siti porno?
Ah dimenticavo, hanno implementato anche quello…..ora te ne uscirai con le app bancarie, Autocad,o qualche altra cagata del genere…..
p.s.: per lavoro io lo uso il cell, ma il pc è meglio, anche in movimento, vedasi surface e co.
@IIIikeX….. Non sai di cosa parli. Domotica, droni,app bancarie, ipcamera, videosorveglianza….eccccccc….. Ma ti di lavoro cosa fai?. Il salumiere?
@peppe101g qui hai ragione,questo è il problema.
@peppe101g – per quanto asserisci ti do piena ragione non per i modi per come ti esprimi.
@peppe101g per lavoro la domotica? E tu hai la domotica? Seconda cosa esistono i siti delle banche poi non so te se vuoi cambiare barca fa pure
@peppe101g
giustamente tu lavori con i droni e la domotica, e lo fai col cellulare…..ma vai a cagare va!
@IIIikeX…..vabbè….. Sei l’apoteosi dell’ignoranza!!!
@peppe101g
quando il soggetto è zero, l’offesa è nulla……mi occupo di meccanica ed elettrotecnica, dalla riparazione allo studio e progettazione, di fluidodinamica, oltre che allestimento impianti elettrici, elettronici, con pacchetti elettronico modulari(mai sentito parlare di controllo trazione, mappe selezionabili, editing mappature?) nel settore moto…..forse, anzi me sono convinto, manco la scopa in mano potrei darti…..se mi parli di droni, domotica, e tutte ste stronzate, (perché allo stadio attuale sono giocattoli) che non puoi controllarle col telefono, penso di aver perso gia troppo tempo……giusto a titolo informativo, prima mi occupavo di automazioni trasporto navale, hai mai visto un motore da 50’000cavalli?……
@IIIikeX Lato pc nulla da dire, io trovo scomodo lavorare con il mobile.
@IIIikeX Autocad c’è gia su wp
@Dani – il sistema non ha permesso la pubblicazione della prima risposta. Il telefono lo uso prevalentemente per lavorare, adesso illuminami sugli altri usi che dovrei adoperare prima che… il sonno mi prenda
@OrsoBruno Mi associo nel remare controcorrente.
@gilberto6666 Mi associo anche io , alla fine ancora tutto é in piedi grazie a noi No ?!
contento tu??
@nicola No punti di vista . Mi accontento delle reali esigenze normali, non vedo perché devo creare il problema dove non c’è.
@ILCONDOTTIERO…..”dove non c’è”, magari le togli le feste di prosciutto dagli occhi.
@OrsoBruno idem ti quoto perche anche io la penso come te..
Tutta colpa degli sviluppatori…. Se windows avesse avuto molte app, sarebbe gia decollato. E poi diciamocelo: Gli sviluppatori odiano windows. Non ci vuole poi molto a creare un app ben fatta anche x noi. Soprattutto con gli ultimi tool dove scrivi una volta ed hai subito le app android ios e windows…. Ormai wm scomparirà… Gli sviluppatori creeranno sempre meno app x windows e i consumatori piano piano se ne andranno…. Basta leggere i commenti qui su windowsteca x capire la situazione: Ogni articolo vedo qualcuno che non sa neanche quello che dice “siamo in beta da anni” oppure “non ce Pokemon go quindi passo ad android”. L’unico modo x risanare windows mobile é quello di mettere (temporaneamente) il supporto ai file apk. Se mettono il supporto agli apk e lo dicono in televisione , potrebbe esserci ancora una speranza.
Pero ovviamente questo porterebbe gli sviluppatori a non fare proprio NIENTE x windows.
X come la vedo io, la soluzione sarebbe: Fare due tipi di pubblicità
Una focalizzata sugli sviluppatori
Ed una che dice(x esempio): “Ecco i nuovi lumia: Potenti, beli, veloci ed economici…. E con supporto nativo alle app android”
Queste pubblicità dovrebbero durare almeno 1 anno in TUTTO il mondo. Si spenderebbero moltissimi soldi ma potrebbero essere ricompensati
@ROB LUMIA 930…fatti sentire da minzi…. Io concordo in pieno
@ROB LUMIA 930 qoto a meta perche gli apk a me non piacciono perche scusa non si fa prima a fare un porting? Tanto la MSha dato libero sfogo sigli sviluppatori di fare il porting da IOS a WM
@Mario ho scritto un po male perche ero sotto il sole con gli occhiale da dole 🙂
@ROB LUMIA 930 MS ha sempre lasciato la pubblicità del SO ai produttori di PC, ha curato bee invece quella di Office, xbox e surface, ma senza esagerare, in tv si vede ben poco… evidentemente utilizzano altre modalità di contatto. Il mobile? Obiettivamente, anche chi ha aggiornato a Redstone si rende conto che W10m non è ancora pronto per un lancio pubblicitario, che comunque nel pensiero di MS dovrebbe essere attuato dai produttori di di device. Vedremo cosa farà HP, colosso che ha deciso di puntare solo su WMobile. Sanno vendere, e se spingono bene L’Elite in pubblicità, chi non può permetterselo potrebbe optare per un Lumia… che non è male con device.
@Vito….. La mancanza di spot lumia coincide in pieno con l’accordo fatto con Samsung sulla preinstallazione delle app e dei servizi di Redmond “di serie”. Se fai software sei Alleato, se produci hardware sei un concorrente….
@peppe101g L’accordo non significa che le app siano gratis. La convenienza è reciproca, MS vende e Samsung da’ un plus rispetto alla concorrenza. Poi i Lumia utilizzano anche display Samsung (950) che questi hanno interesse e vendere. Google vende i Nexus, è un concorrente per tutti gli altri….. no, non credo che il motivo sia quello che dici.
I risultati del Q3 saranno leggermente migliori, secondo me. Il deprezzamento del 950 ha fatt vendere qualcosa in più. Vedremo. Già scritto più volte da tanti: Ci.vuole pubblicità sui media di diffusione di massa. Ps. Io ho uso win10 x lavoro e tempo libero. Banche ok, social ok, onedrive office, …cosa mi deve mancare? I Pokemon? Aiutatemi a capire? Di cosa dovrei sentire la mancanza?
@sergio_950 spero che di tutta questa sofferenza informatica verremo ripagati da notizie in controtendenza .
@sergio_950 Io personalmente di app x fare trekking. Vado in Alto Adige tutti i week end a camminare e mi devo portare dietro l’S6 del lavoro x avete i sentieri geolocalizzati….su WP il nulla! A te sembrerà poco, ma in montagna fa la differenza. Puoi andarci senza? Certo, ma anche nella scelta del percorso da fare mi é di grande aiuto. Quindi cosa faccio? Uso Samsung…. Poi sono uno sviluppatore MS e potrei farmela Io? Forse si, ma dopo 10 ore di sviluppo, farmelo nel tempo libero no grazie
@Gianni
Prova “Navigator”
@Paolo Lumia 930 Ti ringrazio per la dritta, ma li ho provati tutti. Ti assicuro che non ci siamo minimamente.
@sergio_950…. Il problema non e quello che manca a te ma quello che manca a questo sistema (app comprese)….
Sta succedendo la stessa cosa che successe con i supermercati:
I grossi gruppi ti fanno credere che da loro la merce sia meglio, più economica e di qualità. Non spendi più nei negozi di prossimità che muoiono e vai solo negli ipermercati. Successivamente scopri che gli ipermercati vendono merce di pessima qualità convincendoti che e’ la migliore, ti danno quello che vogliono (se andate in un centro commerciale troverete sempre gli stessi marchi come timberland, guess ecc ecc.)
Tutti questi marchi per 80% sono in mano ai giudei (fate una ricerca se non ci credete) e hanno fatto morire i nostri marchi preferiti facendovi credere ad un sacco di stronzate.
Google e il suo android sono il sistema giudeo per eccellenza che rubando ed impedendo alle applicazioni di approdare in wp lo stanno uccidendo, nonostante sia migliore tout court.
Goldman sachs, morgan, google, BCE (fino a poco tempo fa comandata da un giudeo), stanno uccidendo tutto e ci stanno strozzando.
Morto chi voleva incenerire questi luridi vermi, io non mi farò strozzare e non passerò mai ad android.
@Simone ottimo discorso , ma molti non tu crederanno e ti diranno che sei un predicatore fallito . Comunque hai colto il succo del discorso e sono convinto che se la situazione era diversa , oggi molte cose andrebbero diversamente.
@Simone,condivido,sottoscrivo e appoggio in pieno,tutto quello che hai scritto……
@Simone…. Non lo so, sta di fatto che android offre di più…ma, moooolto di piu! Comunque sia.
Dietro una tastiera siete tutti duri e puri… Ma naturalmente dare la colpa ad altri per i propri insuccessi è più semplice.
@Simone Tornatene a casa pound…
@Simone Discorsi pericolosi posti in questi termini.
@Simone Discorso che mischia capre e cavoli, secondo me. A capo di Google c’è un indiano, come lo è Nadella… non credo che siano ebrei. Però è anche vero che Google recentemente ha cancellato la parola Palestina dalle mappe… In ogni caso tra MS e Google è guerra da anni. L’esposto che sta portando la Commisione europea a comminare una maxi sanzione da 7 miliardi a Google è firmato da MS, Nokia e altre aziende minori… ho il vago presentimento che Android sui nuovi Nokia non funzionerà molto bene…. WMobile è il migliore tout court? Sotto certi aspetti lo è sotto altri è indietro. Con WPhone MS ha dormito, ora recuperare il tempo perso e il terreno perduto e quasi una mission impossible, anche perché Google e Apple non stanno a guardare. Comunque MS è un colosso che ha mezzi e risorse umane per fare bene.
@Simone questo discorso starebbe in piedi se il problema nascesse da una situazione che inizia ora, con le situazioni attuali di diffusione, ma anni fa era tutto molto diverso. Se vuoi tirare in ballo il complotto giudaico servono le prove, detta come la dici tu prova solo che “ci sanno fare” più degli altri. La conclusione su adolf te la potevi tenere dentro, anacronistica e idiota sotto ogni punto di vista, nemmeno lui sarebbe d’accordo col tuo modo di porti
@irko830 Adolf chi? Quello alto biondo e con gli occhi azzurri?? Nemmeno in cinofila avrebbe fatto selezione!
@Simone commento vergognoso e inaccettabile in alcuni passaggi…ma i moderatori ? Mah
Microsoft guadagna in maniera spaventosa su tutti I settori…dai cloud al gaming..se non vendono telefoni o non li spingono é una cosa voluta..sono sempre dell idea che il monile lo abbiano usato solo per il sistema operativo fisso…poi le strategie anche se non le approvo…sapranno cio che fanno..a cosa puntano..comunque provato android e Windows 10 sul mio 950xl per ora non.lo cambierei mai..sperando che questo famoso surface phone mantenga il passo con gli altri..il comparto video credo ancora sia il migliore ma gli altri stanno tirando fuori collaborazioni con leica ed altre soluzioni mentre Microsoft ridimensiona personale..speriamo bene..
Io resto sempre dell’opinione,che se tutti o qu
Io resto sempre dell’opinione che se quasi tutti scelgono il robottino,non mi resta che dire,peggio per loro,non sanno ciò che si perdono,non sanno che esiste un cellulare fluido,potente e performante,con un os che una volta sviluppato bene,farà il sedere a tutti
@anima-nera il problema è che questo alla gente ( soprattutto bimbiminchia) pensano a Pokemon go, snapchat e compagnia bella, non alla fluidità del sistema, velocità, durata ecc.
@Simo 625-1320 Solite cose dette senza pensare… Usalo per lavoro o per l’università e poi dimmi!
@Simo 625-1320….e quindi? Ma cosa stai dicendo?
@anima-nera infatti “una volta sviluppato bene” da ormai cinque, sei anni!!!!
Peggio-per-loro.
Ormai gli smartphone li comprano per le app, per il sistema operativo “bellino” e non per quello che conta veramente. Wow guarda ha il display che cavolo ne so, processore intel core i10000 snapdragon 728282929 ecc… Prima i telefoni duravano 10-15 anni. Maledetto consumismo…
@Eduardo950XL infatti secondo me hai piena ragione quando parli di consumisti…….semplicemente perché è PROBABILE che i cellulari con O.S. Microsoft siano più duraturi e quindi vengono venduti in minor quantità
Non so come fate ancora a sostenere questo os.. Prima che venissero commercializzati i 950 e XL avevo gia detto che windows sarebbe andato in declino, ora sta accadendo sempre di più e il problema ormai non sono solo le app mancanti ma anche tutto l’os. Se un tempo lo si sceglieva per la sua velocita e facilita di interazione, adesso queste due qualità non ci sono piu.
@marius 930 hai aggiornato a redstone e fatto un hard reset bhe a me non pare manco che hai un wm, vai a giocare con android… Se vuoi una risposta da “non” fanboy ti posso dire che nei negozi ci sono oramai solo i 950/XL,650 e 550 mentre di android ci sono:
Huawei
Samsung
Lg
Sony
Alcatel
Mediacom
Asus
E se vuoi posso continuare con quelli “meno” conosciuti mente di iPhone ci sono
iPhone:
SE
6s/plus
6/plus
E poi ci sono gli iPhone usati che vendono di più perche appunto costano di meno ed hei sono iPhone… Per cui io ti dico solo che mi trovo alla grande con wm e mai ho pensato si cambiare poi vedi te tu sei un utente finale e a te va la scelta…
@Mario capi di abbigliamento con la loro mela stampata
@marius 930 si hai ragione perche altri sistemi operativi vendono perche il loro marchio e moda. Iphone per esempio produrrà anche cai di abbigliamento
…ma non dire stupidaggini!! il mio 950 va che è una meraviglia fluidissimo e molto intuitivo a differenza del mio s7!
@Ivan si ho aggiornato sta notte e oltre al fatto che mi è cambiato il suono delle notifiche non noto differenze di nota. Inutile che fate i fan boy con me, ho avuto lumia 800, 900, 920, 830, 1520 e poi il 930 che ora sto usando come cell di riserva visto che il note 4 fino a fine mese resterà rotto. Se a voi rode che avete buttato soldi per i vostri 950 a me non frega nulla.. Perché il 930 l’ho pagato 130 un anno e mezzo fa.
Il “vino” migliore sta sempre nella botte più piccola
@yepp… Si, Ma ne e poco….
@peppe101g poco ma buono!
Windows Mobile ha venduto tanto quanto gli altri visto che, sugli scaffali della grande distribuzione, i Windows Phone esposti sono lo 0,6%!
…IL PROBLEMA SONO LE APP PUNTO E BASTA!!!…..potete discutere per giorni intere ma alla gente interessano che ci siano tutte le app come android e ios su 10 amici che ho sono l’unico che ha il lumia secondo mè non cè paragone con android, posseggo anche un s7 ma a livello di sistema operativo mi fa CAGARE lo tengo solo perché ho tutte le applicazioni che mi servono e mi duole dire che sono anche fatte meglio!
Io non capisco… Questa non è androidteca. Certa gente dovrebbe abbassare i toni e continuare ad adorare il robottino da un altra parte… Io vorrei leggere commenti costruttivi e non da robottinofanboy… Scusate per lo sfogo…
@@lelumia950 finché anche gli admin di questo blog sono dei mezzi troll e in ogni articolo ti mettono delle frecciatine, come puoi pretendere che gli utenti non buttino merda su un OS che merita? Avevo abbandonato Windowsteca tempo fa per questo motivo e sono tornato a leggere suddetto blog la settimana scorsa, ma evidentemente la situazione non è cambiata…
microsoft sta lavorando per fondere il più presto possibile il mobile con il fisso… è evidente e lo dichiara.
Sanno benissimo che in un futuro prossimo(molto prossimo) il mobile sostituirà il pc fisso completamente e continuum è il primo passo verso questa strada. Microsoft è l’unica che sta sviluppando in questo senso ed è avanti anni luce rispetto a tutti.
Quando dichiara che i lumia non saranno più prodotti o windows phone non piu sviluppato non intende dire che abbandonerà il mobile ma che windows mobile diventerà qualcos’altro tipo il surface phone.
e quando lo ha fuso avremo energia pulita per tutti.
Ma vai a farti un giro !!!!!!!!!!! Te e Nadella.
Steve Jobs ( lo dico da detrattore dei prodotti Apple che non amo proprio per nulla e difficilmente comprerò) ha inventato dei segmenti di mercato , non il telefonino e il tablet, questi poi convergono, tutti su un solo ecosistema, ma SONO SEGMENTI DIVERSI E IN MICROSOFT NON C’è VERSO DI FARGLIELO CAPIRE. NADELLA SI STA SCAVANDO LA FOSSA.
5 pollici sono cinque pollici, sette sono sette e 21 sono ventuno, poi ci sono i 48 e i 55 pollici .
Per ogni pollice c’è un segmento di mercato diverso con le sue regole ( di mercato) …poi che giri su tutto con lo stesso sistema operativo è un altro discorso.
@ayeyebrazo guarda non per fare polemica ma Google sta iniziando a fare una cosa simile con tutto il suo ecosistema proprio come sta facendo Microsoft…
@fenix …. quoto… perché ha capito che la strada intrapresa da MS è quella giusta. Google però ha un problema… Chrome OS ha uno zero virgola di diffusione, sta molto meglio Apple. Rosicchiare quote sui portatili a MS e Apple è molto dura….
@ayeyebrazo non so se é la strada giusta ma é l’unica percorribile ormai… Sul mercato mobile “classico” android e apple sono ormai troppo diffusi e forti e non lo schiodi neppure se fai il cellulare piu bello del mondo. Ci vuole innovazione vera, una visione piu ampia e continuum lo potrebbe (e uso il condizionale) essere
@roccobianchi33 Concordo in pieno. É questa la strategia e, a mio parere, giusta.
No ma secondo me MS sta preparando il colpaccio….. 😀 ahahaha
@Antonio … Tipo raggiungere lo 0%
Ancora…la Gartner non è una società di ricerche e analisi di mercato ….fa anche quello, ma il business è la consulenza ( ovvio che si basano su statistiche , analisi e dati…ma lo scopo è un altro).
Non lo dico più.
Others a che sistemi si riferisce?
I dati non mi stupiscono, non ci sono nuovi terminali e niente pubblicità. Ps appena preso il 550 al primogenito a 59€ da unieuro, va una meraviglia.
Leggo questo blog soprattutto per questo genere di notizie, non capisco perché”vi giustifichiate” ma assolutamente, non smettete!
Comunque l’osservazione ulla % di non lumia venduti è molto interessante.
Scusatemi, vorrei far notare una piccola cosa……i dati sono delle vendite e non dell’effettivo numero di device utilizzati…. E se fosse che la maggior parte degli utenti windows abbia una media di durata del proprio Smartphone di 2 anni mentre i proprietari android avessero una durata media di 5 mesi?? Questo vorrebbe dire che i dati di vendita sarebbero sicuramente superiori….. Inoltre conosco un possessore di microsoft che ha il cellulare da più di 3 anni, mentre ancora ne devo conoscere uno android che lo ha tenuto per 2 anni…..e con questo voglio solo dire che la percentuale di vendita non è un valore effettivo
@nullo33 se la vedi così, allora molto probabilmente ci sono ancora molti più Nokia con Symbian che tutti gli altri
@Deca lo so però per avere un dato concreto bisognerebbe vedere quello…..metti il caso che un super miliardario acquistasse ogni mese 20 milioni di dispositivi a basso prezzo solo per divertimento….ne userebbe comunque 1….e con questo non voglio dire che non hai ragione anzi tutt’altro
@nullo33 hai super ragione quoto
@nullo33 La durata media dei Lumia è maggiore di due anni, un anno per Android. Considera che però non fa bene alla quota di mercato del venduto… di WMobile,mentre un ricambio frequente fa vendere molti più Android! La cartina di tornasole sono le app. C’è un buon numero di nuove app e parecchi aggiornamenti anche su WPhone 8. Se continua ad essere supportato da un buon numero di sviluppatori, vuol dire che hanno sentore un discreto numero di terminali funzionanti, che scarica app, le compra, le utilizza e le vota… con uno 0,6 di utilizzatori sarebbero spariti tutti da un pezzo e nessuno lavorerebbe alle UA, come invece sta accadendo. Certo, il tutto proporzionalmente alla diffusione del SO mobile…
Ribadisco mio pieno sostegno al SO microsoft. Ho un lumia 950xl dopo averne avuti per 7 e solo 2 volte per vedere se era cambiato qlc e per offerte super sono tornato ad Android e me me sono pentito. Andra anche sul 82% dei dispositivi ma non é purtroppo serio come windows e ios. Per sempre win10m. Nb. Ricordate sempre chr siamo partiti tanti anni indietro come app e cmq tutte le principali ci sono. Vi lamentate solo. Se facessimo dei paragoni reali tra Sistemi operativi android non vincerebbe di sicuro
@leonida quoto, android vince solo perché è nato prima di wm e quindi ha più app, seconda cosa android ha gli apk che attirano i bm poveracci che non si possono Permettere di acquistare un app.
@leonida Quoto… al 90%. Chi ne fa un uso avanzato dello Smartphone ha ragione di lamentarsi. WPhone aveva troppi limiti, forse per motivi di sicurezza (infatti tuttora è il SO più sicuro…) e ora con W10m la sfida è come superare i limiti mantenendo un alto livello di sicurezza, che non è facile. Apple e Google nel frattempo lavorano su altro: Tutto ciò che si può fare con uno Smartphone e MS fatica a stargli dietro. Forse non li raggiungerà mai. Però questa sfida al primato tecnologico secondo me è un falso problema. Già Wphone 8 e ancor di più W10m sono più che adeguati all’utilizzo che me fanno la grande maggioranza degli utenti, che potrebbe apprezzarne i pregi e non farebbe caso ai difetti… Vedi infatti che i grandi lamentatori di questo blog, che dicono spesso addio a Wmobile poi non lo abbandonano e lo tengono magari come muletto, perché la praticità nell’uso quotidiano, stabilità e fluidità non hanno paragoni.
Non è del tutto vero che conviene di più sviluppare app per android invece che per Windows phone. Io sono uno sviluppatore e ho sullo store Microsoft 4 app. Recentemente ne ho sviluppata una per Android molto simile alla controparte che già ho pubblicato per Windows da circa 2 anni. Ebbene la differenza é che i download sulla piattaforma Windows sono almeno 20 volte di più rispetto al google play store per la stessa app ovviamente.
Penso che i motivi siano due: Il primo e più importante é che la mia app sul play store non appare facilmente nei risultati, eppure google é famosa per saper trovare tutto. Il secondo motivo é che sul play store, qualsiasi cosa tu faccia ne esistono già migliaia che fanno la stessa cosa per cui differenziarsi é molto difficile a meno di non dover inventare proprio qualcosa di innovativo (e questo é ancora più difficile). Dalla mia piccola esperienza direi che conviene di più sviluppare per Windows perche hai meno concorrenza e piu risultati.
@antonio Quoto… se solo la quota di diffusione salisse al 5 o 6% sarebbe l’ideale per uno sviluppatore. Meglio poche app ma buone sul Windows store che un mare magnum di oltre un miliardo di app dove c’è il rischio di perdersi o diventare invisibili.
@antonio da applausi
@antonio scusa, 3 curiosità: La prima se stai già sviluppando in modalità Universal, la seconda se ti risulta più facile sviluppare per Android o (la terza) se hai usato Xamarin per fare il porting da Windows ad Android. Semplici curiosità per capire come mai ancora gli sviluppatori ci snobbano, tu escluso eh! Anzi da utilizzatore WM ti ringrazio per aver reso più popoloso il nostro store! 😉
@albahome lumia 650 white
Non ho ancora sviluppato nulla in modalità universal, ma conto di farlo perché il parco macchine Windows pc é molto ampio e interessante. Per quando riguarda la conversione dell’applicazione non ho usato nessun tool, ma l’ho riscritta da zero, ovviamente ho potuto riutilizzare diverse classi (pezzi di codice) scritti per Windows phone in c# visto che come linguaggio é molto simile al java utlizzato per Android.
Riguardo alla difficoltà di sviluppo, forse con Android ho avuto qualche difficoltà in più dovuta solo al fatto che é la mia prima app per quella piattaforma, visto che fino ad ora ho sviluppato solo per wp. Tutto sommato però Android studio, l’ambiente di sviluppo messo a disposizione da google é molto valido nonostante sia molto piu giovane della controparte visual studio di microsoft
Da applausi
Purtroppo mancano app importanti come per esempio il recente Lumia Cloud per Windows mobile e sul surface pro 4 la finestra è piccolissima. Funziona benissimo in IOS.
Scusate intendevo Lima Cloud
Fino a che esisterà wp e avrà un minimo di assistenza, io comprerò e userò questo OS, non uso il telefono principalmente per giocare o per scaricare app stupide ed inutili tutti i giorni quindi non vedo perché non dovrei scegliere questo OS che trovo molto funzionale, semplice, leggero e stabile e non faccio parte di quella massa di utenti che alla domanda “perché scegli Android?” ti rispondono “beh ce l’hanno tutti”. Ragioniamo con la nostra di testa senza necessariamente seguire il gregge. Ciao
@Mario67 In un negozio dove ho comprato un 735, sette lumia in vetrina e almeno una settantina di Android di varie marche. Se il Lumia esteticamente non piace, su WMobile non si ha altra scelta. Su Android si può scegliere su tanti modelli diversi e per tutti i gusti. Correttamente il commesso ha messo i Lumia in prima fila nella vetrina principale e alcuni li vende, anche perché spiegano bene pro e contro dei vari SO. Però su WMibile ci vorrebbero più marchi e più scelta, a partire dai modelli di fascia bassa dove soli Acer con M330 sta distribuendo in maniera sufficiente, vedi Unieuro. La gente compra quello che gli piace in primo luogo esteticamente e non si preoccupa di Android, tanto è il SO più diffuso… Quando poi il telefono fa i capricci, difficilmente sanno la colpa al SO, ma pensano che il marchio li ha delusi e comprano un’altro Android di costruttore diverso…. e così via. Purtroppo va così…
@sergio_950 per il trekking prova navicomputer. Io mi trovo bene.
@ermannoz67 Ma come, per il trekking c’era il nulla e invece tu e altri segnalate buone app? Spesso nel Windows store chi cerca trova…
@Vito Beh su questo non posso darti torto. Sicuramente in Microsoft qualcosa devono fare se non hanno deciso di farlo lentamente morire. Si vedrà.
Discutere su uno smartphone mi sembra alquanto banale, sono semplicemente scelte, se acquisto un Lumia so a cosa vado incontro ( comparto app scarso, app che non vengono aggiornate, app che vengono tolte dallo store ecc..) ma se mi trovo bene in quanto a fluidità e navigazione internet ben venga il Lumia, io lo possiedo e devo dire che su questo è perfetto. Se invece voglio stare al passo coi tempi e giocare a pokemon devo puntare ad altro, Android ed Iphone allora lì il discorso cambia.