Microsoft ha pubblicato sul Windows Store l’applicazione Microsoft Edge Extension Toolkit. Come riportato nella descrizione a corredo (vedi sotto), è stata concepita per aiutare gli sviluppatori a convertire le estensioni per Chrome al fine di renderle compatibili con Microsoft Edge.
“This toolkit allows developer to convert a Chrome extension to run on Microsoft Edge in the Windows 10 Anniversary Update (14393.10) edition. The tool creates the necessary JSON manifest entries and bridges the chrome.* APIs to the browser.* APIs supported on Microsoft Edge, polyfiling where necessary”.
Ora ci auguriamo che gli sviluppatori accolgano positivamente questo strumento di Microsoft ma soprattutto lo utilizzino per far crescere il numero di estensioni disponibili per Microsoft Edge e darci la possibilità di mandare definitivamente in pensione Chrome di Google o Firefox di Mozilla.org.
Nel caso foste interessati, di seguito vi proponiamo il link per scaricare ed installare l’app Microsoft Edge Extension Toolkit sul vostro PC con Windows 10.
Qualcuno sa se funziona? Hanno convertito qualcosa?
Lo stesso adb è un porting
Ho letto dai vari commenti in giro che molte estensioni, come adblock, non funzionino a dovere..qualcuno conferma?
@nicola625 io la sto usando e non ho riscontrato problemi. Pero su Chrome ho adblock.plus che non so quanto differisca dal semplice adblock…
Lo sto usando e per ora va bene ma avevo letto anch’io quelle recensioni
Se le implementassero nel mobile …. Si potrebbe alzare l asticella di sicurezza e qualche novità per un brower mobile…alteo che quella monnezza android
A me piacerebbe avere l’estensione per trasmettere alla google chromecast
@badmoon Ahahah mi sa che sarà impossibile avere quel servizio xD
@nick91 per android la app di netflix permette di tramettere alla chromecast. Quella per win no…
Bah, sicuramente Google troverà il modo di mettere i bastoni tra le route… 🙁
ruote…
Bisogna sviluppare in casa propria; non fare i parassiti
@1520 questo e un bel commento, in effetti stona quel ” convertire estensioni (altrui)”.
Non capisco perché si dovrebbero “mandare in pensione” due dei migliori browser in circolazione…cos’è, pensate che con un browser/sistema unico e senza competizione ci sarà progresso tecnologico?Non per fare polemica Alessio,sia chiaro,ma,soprattutto quando si parla di tecnologia non riesco a capire perché la gente si ostina a volere che un sistema prevalga sull’altro,che uno é migliore dell’altro, e molto probabilmente non hanno provato altro(il 95% dei lettori,se non di più, a parer mio),e parlano per sentito dire…a ognuno il suo,e sperate che continuino ad esistere più os possibili.
@Igor sai com’ è! Noi italiani dobbiamo sempre schierarci… Politicamente, calcisticamente ed ora anche tecnologicamente! Pensa che anni fa quando durante una vacanza uno che avevo conosciuto li (con iphone) vide che avevo un lumia, se ne uscì gratuitamente con una frase del tipo: Cosa fai con quella m…da in mano? Quindi capisci che qui dobbiamo far sentire la presenza come si suol dire.. e anche se stiamo sempre a rincorrere, la partita non è ancora finita! 😉
È vero voi italiani dovete sempre schierarvi,ma già il fatto che tu lo ammetta vuol dire che ti rendi se non altro conto che è un vizio e che quindi non è di per sé tanto giusto,per dire io sto scrivendo dal mio Blackberry Passport, con OS10,che tutti credono morto o “fallito”(parlo di BlackBerry come azienda),ciononostante non invidio nulla degli altri os(li ho provati,eh,ho un lumia 1020,un jolla,lg g3,venduto,e vari simbian,nokia N9 con MeeGo),ma quello che mi fa più incazzare è che molta gente parla di copiare,e questo lo han copiato da noi(…”noi”…),e quell’altro l’hanno copiato da noi,senza guardarsi un po’ indietro e vedere che la MULTINAZIONALE MICROSOFT ha solo fagocitato aziende eliminandole e appropriandosi(con modi subdoli,a volte,cito il caso Nokia-elopp)del loro know-how facendolo passare per loro innovazioni(la megasuperidea del sistema unico che loro hanno rinominato Windows10,era già a buon punto con MeeGo,per desktop e smartphone,che è stata scartata,chissà perchè per lasciare il posto al men che mediocre windows 8).Se hai dubbi su quello che ho scritto ti invito a cercare su internet il sito,ormai da tempo abbandonato,di MeeGo,io l’ho installato sul pc,anni fa,ma lo hanno dovuto abbandonare anche se era a buon punto.
@albahome lumia 650 white qoto ma lasciali stare agli apple fan tanto se ti chiamano a te m*** non sanno loro quanto sono m*** che comprano un telefono di 800/1000€ e giusto perche costa di più è meglio bhe che dire si gli iphone sono ottimizzati ma hanno comunque sempre un quadcore da 1.2GHZ quindi un processore da medio gamma per cui….
C’era una volta Project Astoria
@ElGib quotone
Ciao ragazzi,io non capisco dove sia il problema nel preferire un prodotto ad un altro ed a quel punto magari difenderlo. Se uno sceglie di acquistare una cosa,nella maggior parte dei casi,fa una scelta ,almeno spero,ragionata ed a quel punto tirare merda sulla concorrenza che senso ha piu…ben venga la concorrenza. Io personalmente sono passato da un 820 che ho usato per ben tre anni e l’ho cambiato con un 950 solo perche volevo w10,consapevole del fatto che ci potessero essere ancora problemi con il sistema operativo,ma ho fatto la mia scelta e soddisfatto o no dire che tutto il resto fa schifo mi sembra al quanto triste…
Microsoft edge per mobile con redstone non apre nessun sito giapponese di yahoo. proprio nessuno
sara’ un bug di edge o un blocco di yahoo per evitare che persone con windows phone navighino sui loro siti?
es http://www.yahoo.co.jp
@Alex veramente a me li apre
@Alex anche a me. Appena fatto prova
@Alex anche a me li apre