Amazon, Facebook, Google (DeepMind), IBM e Microsoft hanno deciso di unire le proprie risorse e conoscenze per agevolare l’ingresso e la penetrazione dell’Intelligenza Artificiale nella nostra quotidianità. Lo faranno attraverso Partnership on AI, una società no profit costituita con l’obiettivo di condurre la ricerca, sotto licenza open, in vari settori legati all’Intelligenza Artificiale tra cui quello legato all’etica, la privacy, l’interoperabilità e l’affidabilità.
Secondo i suddetti 5 colossi dell’informatica, le tecnologie basate sull’Intelligenza Artificiale hanno un potenziale enorme per migliorare molti aspetti della nostra vita. Potranno essere di grande aiuto e supporto in campo sanitario ma anche nel settore dell’istruzione, della domotica e dei trasporti. Attraverso una rigorosa ricerca, i membri fondatori di Partnership on AI sperano di massimizzare questo potenziale e portare benefici al maggior numero di persone possibile.
L’Intelligenza Artificiale, ovvero l’abilità di un computer di svolgere funzioni e ragionamenti tipici della mente umana, si appresta dunque ad “invadere” la nostra quotidianità e, in molti casi, a sostituirci. Secondo la società di ricerche di mercato Gartner, entro i prossimi 3 anni quattro aziende su dieci avranno una forza lavoro caratterizzata da macchine intelligenti. Progressivamente le smart machine andranno a sostituire dipendenti e manager nelle aziende più innovative e la produzione di beni e servizi sarà sempre più affidata a software e dispositivi elettronici capaci di operare in autonomia.
E’ questo il futuro che vogliamo?
arriva skynet XD
@rick no piu probabile wall-e tutti ciccioni e le macchine fanno il resto
@DamianoAurelio se non lavori non mangi e ti scordi la ciccia…..
Diventeremo tutti operai addetti alla montaggio di robot fino a quando non riusciranno a costruirsi da soli. Io intanto risparmio e punto ad andare su marte ?
@riccardoaudace con la conseguenza che non ci sarà distinzione tra operaio 44 o 127, se il 127 rompe sostituito e a casa. Degeneration started
No, io personalmente non li vorrei !
1° avrà un costo esagerato e solo chi avrà euro a sufficienza, godrà.
2°diventeremo tutti pigri e “oziatori”
3° prima o poi diventeremo succubi di una macchina, che prima o poi rischierà di dominarci e allora saremo noi, i ” cagnolini” ? al suo guinzaglio….
@mega bass sono contento di morire prima ciò non toglie, che sarà tremendo
@mega bass bè in teoria siamo gia succubi di smartphone/ tv 4k.. Tecnologia che vogliamo ma di cui non abbiamo bisogno…
@mega bass L’intelligenza artificiale esiste da un bel po’ di tempo… Ne siamo già tutti succubi
Forse avete visto troppi film fantascienza…..
Non saremo mai dominanti dalle macchine! Stiamo facendo di tutto per estinguerci da soli…..
@karlo05 invece si
Sarò già morto.
@metacorporeo giusta osservazione ahahahahah
Se ne parla da tanti anni. “2001: odissea nello spazio” è un film del 1968…. chi li ha visto ricorderà che fine ha fatto HAL 9000, il supercomputer che arrivò a conclusioni illogiche ma secondo la sua intelligenza, razionali. Fu disattivato… Più facile a dirsi che a farsi, a quei livelli. Comunque, la ricerca porta applicazioni evolute, brevetti e royalties… e non si può fermare. E’ l’etica dei governi che dovrebbe deciderne l’applicazione, ma finora non hanno fermato nemmeno la proliferazione nucleare.
Magari la google potrebbe prendere in simpatia la sua vera rivale (Microsoft) e portare moltissime app sullo store mobile e desktop di windows, stessa cosa potrebbe fare Facebook, chissà speriamo in un futuro roseo!!
@Mario … non ci spero. La ricerca è una cosa, la concorrenza un’altra…
Chi prenderà il ruolo di terminator qualora ve ne fosse bisogno XD
@ILCONDOTTIERO XD
Il tempo si avvicina
Recentemente ho visto il film transcendence.. Ho paura. Scherzi a parte sono abbastanza curioso di vedere dove porterà (e i prezzi).
P.s ma apple? Coloro che innovano sempre?
Perché non si uniscono per sviluppare la loro di intelligenza, prima di crearne una artificiale? Visto che non riescono o non vogliono, ancora peggio, creare app decenti per wm10? ?
@Carlo 830wind comunque non volevo rispondere a te, per sbaglio ho commentato sotto il tuo commento, sorry xD
@valerio.sic97 640xl ahah Ok ?
Beh, le macchine senza guidatore ci sono già, certo che fin quando ci si ferma a costruire robot per facilitare il lavoro allora ok, quando però il robot cancella del tutto la parola “lavoratore” allora c’è qualcosa che non quadra. Ma i robot un giorno per chi produrranno? Per nessuno, visto che saremo tutti disoccupati
Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare…..
@karlo05,si ma i mutanti di blade runner,erano tutta un altra cosa
Si. Verranno tassati i profitti delle produzioni robotiche e gli stati ridivideranno questi profitti in redditi di cittadinanza o simili e il lavoro diventerà piu un hobby. Come quando si cacciava per sopravvivere era impensabile un mondo come l’attuale ora sembra impossibile un mondo senza lavoro ma il salto epocale ci sarà che vogliamo o meno
@Marck950XL quello é un futuro “Eden”. Difficile che si realizzi. Troppi umani egoisti in the world che comandano non lo permetteranno, cinesi e americani in primis.
@DamianoAurelio gli egoismi ci sono sempre stati ma il mondo é andato avanti. Siamo troppo piccoli come mentalità per poter comprendere come evolverà la società tanto piu con la componente tecnologica come variabile…
Questa si chiama AUTODISTRUZIONE!!
Gira voce che vogliano cercare l’intelligenza artificiale perchè faccia una strategia vincente per i prossimi telefoni microsoft -_- Perdonate la battuta, ma oggi sto così 🙁
Se si unissero google e Microsoft per le apolicazioni
@ale lumia 640 eh, magari
Seppur interessante l’argomento mi inquieta un po’. Riusciràin futuro rispetto reciproco tra intelligenza biologica e quella artificiale qualora diventasse senziente? Noi sicuramente non diamo buon esempio…
Scusate volevo scrivere “Riuscirà in futuro ad esserci rispetto ecc ecc”
Poi quando nessuno più lavorerà, chi comprerà i prodotti realizzati?
@hornet79 non si compreranno ma si distribuiranno equamente a tutta la popolazione mondiale e potremo dedicarci a cose ben migliori che lavorare
La compagnia dell’anello….facebook poi,in in associazione no profit c’è lo vedo proprio..:)
Yeee
Amazon annoverato come colosso dell’informatica? Allora che dire di Microsoft come colosso di e-commerce?
“Abilità nello svolgere ragionamenti della mente umana” … Molto difficile capire e sostituire questa abilità. Nessuna macchina potrà mai attuare le atrocità che un essere umano é capace di fare. Stupri, pedofilia, genocidi, torture sono prerogative che nessun algoritmo riuscirà mai a spiegare o a ripetere. L’uomo, il peggior virus che la natura abbia mai creato. Nella mia piccola esperienza ho visto e saputo quanto l’uomo sia capace di distruggere. Se mr Nadella e company vorranno migliorare la società, non prendessero spunto dalla “deficienza umana”.
@OrsoBruno se queste macchine diverranno troppo potenti fa paura veramente. Comunque bisogna vedere quanto svilupperanno questa cosa e fin dove si spingono. I Film di fantascienza diventano sempre più realtà e tutto questo lo sta creando l’uomo.
@OrsoBruno Grande, sei un grande ordine bruno.
La penso come te !
@OrsoBruno Se a programmarli sarà un uomo, è abbastanza facile immaginare quali siano gli scopi della loro programmazione
Chissà se fra 3 anni mio padre mi regalerà C-3PO per natale!
Comunque io penso che costruire un “robot” con forme umane sia troppo ambizioso anche per colossi di quel calibro. Saranno solo manichini alimentari a batteria che prendono robe e le buttano a terra. Ma se mi sbaglio e un giorno riusciranno a fare robot pensanti sarà inquietanti. Dopo tutto la perfezione ci spaventa, a tal punto che diventeremo schiavi dei robot (beh forse non ci sarà un regime dei robot ma diventeremo schiavi del consumismo “robotico” come lo siamo oggi per quello dei telefoni o tv ecc..)
@Eduardo950XL alimentati scusate ma per qualche ragione il mio 950 XL mi corregge alimentati in alimentari ?
@Eduardo950XL E UNA CONSEGUENZA DELLE DICHIARAZIONI DI IERI DA PARTE DI MICROSOFT DI VOLER LASCIARE IL MERCATO CONSUMER PER IL MOMENTO, A TE SBAGLIA LE PAROLE E A ME SCRIVE TUTTO MAIUSCOLO.
CHISSÀ QUALI ALTRI PROBLEMI SORGERANNO!!
@nick91 ma non cu crede nessuno che scrive solo in maiuscolo . Avrai una funzione attiva su tastiera .
@ILCONDOTTIERO no dai… Da te non me la aspettavo xD
Mister Handy, sei tu??
E se un giorno facessero tutto le “macchine” i miei stra-nipoti come si guadagnerebbero da vivere? Forse ci libereremmo del denaro, e la qual cosa non mi dispiacerebbe. Quindi un futuro alla Star Trek, nel 24• secolo dove non esisterà più il denaro e tutti lavoreranno per migliorare loro stessi… Bo. Non ci credo
No , non è il futuro che voglio. Ma l’anagrafe mi aiuterà a non vederlo.
Voi ignorate la potenza e la capacità umana, macchina perfetta a mio dire. Non solo perché capace di pensare e costruire la “strapotente intelligenza artificiale” il che richiede risorse enormi, sopratutto a livello intellettivo. Ma anche per i suoi perfetti meccanismi biologici, della capacità di curarsi/ripararsi autonomamente e di riprodursi e tanto altro. Capacità strabilianti per un singolo essere, che si moltiplicano esponenzialmente quando la razza umana presa nella sua interezza, si unisce per raggiungere uno scopo comune. Non so se ho reso l’idea, servirebbe un trattato in materia.
@EnzoT – hai pienamente ragione, solo che tutta la perfezione la perdiamo in un attimo e ci facciamo prendere dalla follia. Anche per questo servirebbe un trattato che però niente non trattiamo in questa sede.
@EnzoT una macchina perfetta, diventata schiava delle proprie creazioni (in questo caso smartphones e tecnologie che rendono pigro l’uomo)…
E se ne uscisse qualcosa tipo uomo bicentenario? Ci vuole ottimismo.
Sarà anche un colosso della tecnologia, però non riesce neanche a vendere un cazzo di Smartphone!!
@peddino – solo questione di volontà, qualcuno in Microsoft non ha voluto più puntare nel settore della telefonia spostando gli interessi aziendali verso altri settori
Qui si fa fine di Io Robot e non ci sarà Will Smith a salvarci?
Finche una macchina non riuscirá a capire di dipendere dall’energia elettrica, e quindi cercarla e trasformarla nella sua prima vera priorità… Non si potranno dire “intelligenti”…
Avete un’idea troppo letteraria dell’intelligenza artificiale.
*di
correttore 😐
Quanti commenti da buongiornisssimo cafeeéé?1???