Oggi su Amazon c’è un’interessante offerta dedicata ad una delle Videocamera di Sorveglianza Cloud prodotte da D-Link. Fino alla mezzanotte, il modello DCS-930L viene proposto a soli 29,99 Euro, anziché 41 Euro, con spese di spedizione incluse.
- D-Link Videocamera di Sorveglianza Cloud (DCS-930L)
- D-Link Videocamera di Sorveglianza Cloud (DCS-930L)
- D-Link Videocamera di Sorveglianza Cloud (DCS-930L)
- D-Link Videocamera di Sorveglianza Cloud (DCS-930L)
La videocamera di sorveglianza DCS-930L di D-Link è utile nel caso si desideri monitorare a distanza la cameretta del proprio bambino, la casa quando si è fuori, l’ufficio di notte o qualsiasi altro ambiente dotato di connessione a internet. E’ possibile gestirla dal proprio PC ma anche dallo smartphone per ricevere immagini, video e audio in mobilità.
Nota: sul Windows Store c’è l’app ufficiale mydlink Lite contrassegnata per i dispositivi Windows 10 Mobile e Windows Phone 8.x. Tuttavia, il download è possibile solo per i dispositivi Windows Phone 8.x.
La videocamera IP DCS-930L Wireless N include anche la funzione di rilevamento del movimento, e come un avanzato sistema di monitoraggio permette di impostare una zona di rilevazione (la finestra o la porta del garage) in modo che al verificarsi di un evento, ad esempio la porta viene aperta, il sistema invia una email di notifica al proprietario.
Principali caratteristiche:
- Sensore CMOS a 1 lux per ambienti caratterizzati da scarsa illuminazione
- Tecnologia Wireless N per una connessione impeccabile in qualunque punto della casa
- Avvisi via e-mail attivati dal rilevamento dei movimenti, microfono incorporato
Per saperne di più o effettuare subito l’ordine di acquisto di D-Link Videocamera di Sorveglianza Cloud (DCS-930L) seguite questo link.
Ormai tutti i giorni post su amazon? Ok che ci guadagnate, ma almeno prodotti compatibili. Dlink ha rimossa l’app su W10M da 10 mesi ormai
A me risulta ancora presente sullo Store l’app mydilink Lite https://www.microsoft.com/it-it/store/p/mydlink-lite/9nblggh09tcw
Ho verificato e in effetti l’app mydilink risulta installabile solo sui dispositivi Windows Phone 8.x. Ho provveduto a specificarlo nell’articolo. Grazie della segnalazione.
@Mattia Direi bene, fa bene. È importante pubblicizzare queste offerte, se solo ci fosse anche l app per wm10 sarebbe stato un buon consiglio!
Dice non disponibile al momento…..ci avrei fatto un pensiero….peccato. Ma magari la rimettono
A me dice che è disponibile…comunque due domande che non ho capito. Funziona con qualsiasi modem??tipo io ho quello fastweb. E poi ma registra sul cloud su una memoria o è solo in tempo reale senza registrazione?
L’app, come detto nel mio commento sopra, è installabile solo sui dispositivi Windows Phone 8.1. Il collegamento al modem può avvenire sia via cavo di rete sia wireless quindi penso sia compatibile anche con il modem di fastweb (perchè non dovrebbe?). Questo modello supporta la registrazione di fotogrammi quando rileva movimenti in una zona di rilevazione
@Alessio (oissela)…..inoltre ha anche il sensore di luminosità (oltre a quello di movimento) ed il firmware é upgradabile dall’app. Ad ogni modo io ho w10 e l app funziona benissimo.
Io ne ho una e l’ho impostata col rilevatore di movimento per inviare ad un server ftp le immagini catturate, si configura tutto dall’interfaccia web della telecamera.
Non ha memoria interna non fa video, solo immagini che possono essere mandate per email o via ftp.
Il suo serverino web dispone di una pagina che mostra le immagini in tempo reale come se fossero un video (MJPEG) e se configuri il router per l’accesso dall’esterno puoi sopperire alla mancanza dell’app aprendo questa pagina.
In alternativa visto che il protocollo di accesso alle immagini è uno di quelli standard puoi cercare una di quelle app che permettono di settare telecamere di più marche per la visione da remoto (ma anche in questo caso devi prima aver configurato il router per consentire l’accesso dall’esterno).
Io ne ho 5 installate…..lumia950xl e app mydlink. Funziona alla grande, molto meglio della versione android.
Il mio commento?
Nessun tuo commento è stato rimosso o censurato. Probabilmente per qualche strano motivo non è stato pubblicato. Ti invito a reinviarlo, ma solo dopo aver chiuso e riavviato l’app Windowsteca.
Un mio collega mi ricordo che lo utilizzava per controllare l’entrata di casa sua quando l’allarme scattava (non so come abbia fatto a collegare l’antifurto in modo tale che quando scatta squilla il telefono)
Vi riporto per informazione la mia esperienza, ho 3 videocamere dlink, sono compatibili con wp e semplici da installare, funzionano discretamente e fanno il loro dovere. Cosa importante però è che l’app non si può scaricare per wp10, io purtroppo dopo l’au ed hard reset son dovuto tornare ad 8.1 installare l’app riaggiornare senza reset e backup ed ora posso utilizzarle, c’ho perso un po di tempo e qualche imprecazione ma problema risolto!! 🙂
Nessuno sa come installare l app d-link senza tornare a wp8
@enzo 735 io ce l’ho con w10, nessun problema sopra citato.
@Blackstone ma da dove posso scaricare, mi dice che non è supportata dal mio dispositivo.
@enzo 735 devi scaricare mydlink lite
Oppss, ho verificato, in effetti non la trova…
Da esperienza di quattro dlink, tra cui due 5020, una 5010 e una 933, posso dire che quelle fisse hanno un’ampiezza di visuale un po ridotta. La visualizzazione dall’app è molto lenta quindi la uso solo in esterno perché non so come configurare il router con altre app. In casa uso ip cam controller, molto più fluida. Su pc purtroppo con w10 non si possono usare i programmi di gestione e registrazione (dalla dlink questo non me lo aspettavo). In definitiva comunque io consiglio quelle motorizzate. Se qualcuno conosce un sito o link per come configurare (fastweb) per la visione in esterno con un’altra app, sarei molto grato se lo postasse.
Io ce l’ho da anni e ho sempre avuto l’app..l’ho installata anche quando ho preso il 950 e tutt’ora funziona.. Davvero non si riesce a scaricare ora? Sarebbe un bel problema, visto che renderebbe inutili tutte le mie cam dlink che ho in casa