Lenovo è stata più volte nominata da Microsoft come una delle “tante” aziende interessate a supportare Windows Phone. Anche di recente, nel corso della Ignite 2016 Conference, il colosso cinese dei PC è stato annoverato tra i partner più importanti di Microsoft attualmente impegnati ad adottare la piattaforma Windows 10 Mobile, vedi immagine qui allegata.
Secondo il Chief Operating Officer di Lenovo, Gianfranco Lanci, la realtà è però diversa. Al Forum Canalys 2016 avrebbe infatti dichiarato che non vede alcuna necessità di introdurre sul mercato Windows Phone con il marchio Lenovo aggiungendo anche di non essere convito che Microsoft supporterà gli smartphone in futuro. Queste, testuali, le parole pronunciate da Lanci:
I don’t see the need to introduce a Windows Phone and I am not convinced Microsoft is supporting the phone for the future
Questa frase non fa altro che portare alla luce gli effetti, negativi, che le scelte strategiche decise da Satya Nadella stanno provocando anche tra le aziende produttrici di dispositivi. In pratica la stessa sfiducia che molti consumatori e fan di Windows Phone (tra cui noi di Windowsteca) nutrono nei confronti di Microsoft e del suo OS mobile sta colpendo anche chi si occupa di produrre smartphone, quelli che avrebbero dovuto sostituire i Lumia nel mercato consumer.
L’aria di dismissione che ormai da qualche tempo tira in quel di Redmond, su più fronti, è a dir poco sconcertante, soprattutto perché non si vede alcun provvedimento volto ad arginare la situazione. Gli effetti negativi che sta producendo, tra cui il passaparola avverso degli utenti Windows Phone delusi da Microsoft, saranno difficili da cancellare in breve tempo.
Nota: il dispositivo Lenovo che si vede nell’immagine è il Lenovo SoftBank 503LV destinato al mercato giapponese e programmato per il lancio nel corso di questo mese di ottobre, vedi qui.
Satya padella ha colpito ancora! Basta con le padellate che fra poco ci costringerai a comprare android!
@Eduardo950XL ormai…a molto li ha già convinti a farlo
@Eduardo950XL si chiude baracca e burattini! Per fortuna che io mio 920 ha già tre anni di vita (sfruttati bene per carità) . Ora come ora non comprerei mai e poi mai un prodotto con os Microsoft con questa aria di abbandono.
@ste920 io invece si perche adoro il rischio e crederò fino all’ultimo in questo SO, datemi del pazzo o dell’illuso, a me poco mi frega perche la MS con un $offio potrebbe spazzare via entrami i SO che dominano attualmente quindi, la speranza inoltre é l’ultima a morire …
@Mario infatti sei pazzo E illuso. Ma se hai soldi da buttare, son contento per te, vuol dire che non hai problemi economici e ciò è sempre una cosa positiva
@ste920 infatti, ragione al 1000%
@Eduardo950XL Io sono stato già convinto…
@Eduardo950XL ma che si lamenta lenovo, cosa pensavano di fare vendendolo solo in Giappone? Terra che fino a poco tempo fa non sapeva forse neanche dell’esistenza di Windows mobile, ridicoli proprio
La spada di Damocle pende sempre più inesorabilmente su Windows 10 mobile. Peccato, mi piaceva molto questo sistema, mi ci trovo proprio bene 🙁
Ma tenersi i telefoni Nokia con il sistema windows?? Poi scusate l’ignoranza, ma non era meglio continuare a produrre nella fascia bassa/media?
@Carlo 830wind infatti, come huaweii che produceva prima dei base gamma, adesso produce i medio e i top di gamma ( a prezzi molto contenuti)
@Mario piu che altro, adesso si vede pure con il band; se gia avevano dei telefoni “da piazzare” perché produrre accessori in più?
Questa situazione è solo colpa dei signori della Redmond che stanno facendo di tutto per non attirare interesse….Windows 10 non avrà problemi in futuro solo perché è la base dei milioni e milioni di PC….ma riguardo agli smartphone la missione é fallita….molto presto i Lumia non verranno utilizzati da nessuno tanto la produzione di nuovi device già é chiusa….la Microsoft non fallirà giusto perché il futuro dei PC é stato assicurato già in passato.
@Paolo Napolitano forse non fallira per il semplice fatto che dei telefoni non gliene frega nulla e ricompre se va bene 1% del suo fatturato???
@nick91 Appunto se tu avessi letto bene il mio commento era proprio questo che intendevo….ma tu & CO….molto spesso avete come unico obiettivo quello di parlare a vanvera e offendete pure…oggi forse almeno per le offese non è il tuo caso….ma un piccolo consiglio….impara a leggere.
@Paolo Napolitano padrone errore mio:) ormai e 3 giorni che si vedono solo insulti a Microsoft e non ho inteso il tuo messaggio
@nick91 insulti meritatissimi aggiungerei
La microsoft produce ottimi os insostituibili in alcuni casi ma nella parte mobile faccio fatica a capire cosa voglia fare. Comunque sia io resto qui. Sono più al sicuro.
@michelino. … cosa vogliono fare? Forse non lo sanno nemmeno loro..
Per questo e altri motivi, ho ordinato un Lenovo Zuk Z2 su Aliexpress e quando arriverà, metterò il mio vetusto Lumia 920 con WP10 R.S.1 in pensione!
@marcorj io ho mandato in pensione un lumia 920 di 3anni e 2mesi sostituito da un 950, fidati che é veramente un ottimo smartphone, mi trovo benissimo
Confermo: 950 top! Soddisfazione immensa, continuum compreso!
@marcorj era ora no? Troppo è duro….d altronde era tel Nokia!
Però la ms dovrebbe essere chiara e far capire le sue intenzioni dal lato mobile
Ma dove è finito il “mobile first”? Bo cmq credo vogliano produrre solo un top di gamma all’anno. Proprio come Apple. Il che non mi dispiace. E non venitemi a dire che sono pazzi, perché è una strategia che sul lungo ripaga tantissimo sia economicamente sia sull’aspetto del prestigio che sullo sviluppo dello stesso w10m. Che al contrario di quello che pensate è un sistema a se in ogni device, il che comporta ingenti risorse spese anche per supportare vecchie ciofeche come il mio 640xl. Mentre supportare un’ipotetico Surface Phone all’ anno è meno dispendioso e più redditizio anche perché possono permettersi di portare w10m al massimo e non strozzarlo su dei vecchi fermacarte. Perche si signori, i nostri dispositivi sono ormai obsoleti. Gli hanno aggiornati per creare già una “folta” base, ma la loro strategia sicuramente non è quella dispendiosa “alla Samsung” di creare tanti modelli ed incasinare il brand.
@EnzoT per me il 640xl è un buon telefono io l’ho comprato un anno fa a 150€ e come rapporto qualità prezzo è ottimo. Magari avessero continuato a produrre telefoni sulla scia del 640xl
Spero proprio sia come dici tu, riuscirei a capirlo. Però devono fare qlcs X le app…prima Amazon, poi ebay…qui ci manca solo che you tube dismetta l’app e poi surface phone o no, non c’é super smartphone che tenga con una simile desolazione tutto attorno!
Io voglio un grande terzo sistema!E wp lo é!Se penso a quale enorme integrazione sarebbe possibile con il mondo enterprise…. e invece lasciano spazio a iOS e a iPhone…spocchiosi sopravvalutati!
@Gabramo ma youtube non è un app
@Gabramo ma infatti Youtube e tutte le app fu Google noi non le abbiamo, non esistono proprio dal principio, andiamo avanti a client non ufficiali da sempre…
@Gabramo quella che c’è ë solo un rimando al sito web
@EnzoTe quale sarebbe questo mitico top di gamma? Il surface phone magari?
Comunque se avete letto e uscita la classifica degli uomini piu ricchi d America ,anche quest anno, come per i passati 22 anni, Bill Gates é il piu ricco.
Secondo me ,seduto dall altezza del suo trono , sta ammirando il gran c***o che gliene frega che Lenovo non gli fa uno Smartphone Windows xD ahahah
@nick91 bill Gates non lavoro ne collabora piu con Microsoft da ormai anni…campa di rendita
Cadrò tra le mani di Android appena escono i Nokia
@ElGib speriamo in bene…da nostalgico spero che almeno i nuovi Nokia siano all’altezza di quello che il marchio rappresentava! Sono curioso di vederli…si parlava di inizio 2017…
Ancora non si capisce che gioco sta facendo Mic. Da una parte conferma di continuare a sviluppare wp10 e arrivano nuove app.,dall’altra parte continua a non fare pubblicità e vengono dismessi o non implementati alcuni programmi e si dice che terminerà la produzione dei Lumia,affidando ad Hp ed a pochi altri il comparto consumers e business . Non si capisce proprio che fare,che prospettive abbiamo nel momento in cui teniamo i nostri smartphone o,addirittura,vogliamo ancora acquistarli.
@attivista più che altro non si capisce perché voglia continuare a supportare Windows 10 dato che non girerà su nessuno Smartphone…un SO fantasma
IDEM!!! a meno che non venga veramente partorito il surfacephone
Mmm…una carneficina è dire poco…in effetti l’unica speranza per il mobile sono i produttori partner, ma se iniziano a smentire proprio loro, in quel di MS l’os dove lo installano? Boh io non ci capisco più nulla, abbandoni, dismissioni, smentite, parole rimangiate…e che è?!? Speravo di tornare a Windows mobile ma qui mi stanno dicendo loro stessi di lasciar perdere…fiducia a zero degli utenti e vabbè, ma lenovo cavolo ti dice una cosa del genere non ti riprendi un attimo? Bah
Nadella sempre più sensitivo. Tutto ciò che dichiara, non si avvera! Il disinteresse degli OEM è solo l’ultima sua sconfitta. A casa!
Se windows non è diffuso, lenovo non vende non mi pare troppo complicato da capire
@phede92 eh ma per loro, che si farebbero cag….e la casa da Ms, non è comprensibile mollare questi che ci hanno mollato da un anno e passa quando han iniziato a regalare tutto a Google
Abbandonati da tutti
Tempo che Microsoft abbandona la parte mobile, e probabilmente fara quello che ha sempre fatto vendita di servizi, e sistema operativo per pc. Il mobile è stato un di piu, che loro stesso nn pensavano che piacesse… Peccato
@Fire & Ice. … quello che trovo strano è continuano a svilupparlo ed aggiornarlo. Perfezionano continuum e migliorano alcune funzionalità. Si può pensare che ormai, avendo fatto i conti e deciso che non conviene produrre Smartphone, stiano mandando avanti W10m giusto per accontentare i partner che avevano deciso di investire con modelli W10mobile e garantire il supporto. Questa sembra essere la tesi di Lanci. Da un altro lato, siccome questo tizio non è il CEO di Lenovo, ma uno che gira il mondo per liro conto e la sa lunga, potrebbe essere una provocazione: dimostrateci che siete per primi voi interessati a portare avanti W10m e poi ne riparleremo. La palla è a Redmond, vediamo cosa fanno…
@Vito oggi c era anche la conferenza di google..secondo me vogliono vedere cosa tira fuori per controbattere…ma e impossibile che abbandonino tutto dopo gli investimenti di hp , vaio in Giappone e sembrerebbe alcatel..pero sta situazione crea ansia
@nick91. rispondo anche a salvatore 920. Google ha fiutato che il SO unico, come W10m, può essere la carta vincente e sta creando un nuovo SO unificato, per ira pare si chiami Andromeda, che fonde Android con chromeOs. Forte del successo con Smartphone e Tablet cerca di espandersi verso notebook e pc. MS, all’inverso, forte della posizione dominante su pc e notebook, cerca di espandersi in base verso Tablet e phablet. Sui Tablet stanno crescendo, sui phablet non ci riescono. HP ha visto il potenziale e ha fatto l’Elite x3. Per ira il supporto di MS sul mobile è un disastro. Ma e phablet e Smartphone non possono montare W10 desktop e forse non è adatta nemmeno sui tablet. L’hardware non lo consente e c’è bisogno della versione mobile per scendere in basso. Google partendo dal basso invece con Andromeda potrebbe riuscire nell’impresa del SO unico…. la partita è li.
@Vito esatto…adesso hanno annunciato gli smatphone Pixel..voglio vedere cosa esce fuori per Andromeda e la mossa di Microsoft in risposta.
dopo tutto e sana concorrenza questa 🙂
@Vito penso anch’io che sia una provocazione. Comunque Microsoft ormai deve dire qualcosa non può stare sempre in silenzio
@savatore 920. … hanno detto, ma sono lenti e fanno progetti a lungo termine. Nuovo Smartphone forse a fine 2017, per mettere a punto Wmobile non gli bastano due anni, rientro nel mercato consumer forse tra tre-quattro anni…. nel frattempo Google se li mangia…
@Vito quoto, se Microsoft fa qualcosa di innovativo sul lato mobile,qualora questo ramo importasse davvero, arriva nel mercato tardi, non potendo avere tanti user consumer… Visto che chi sta imitando la fusione mobile os e so desktop di gioco, farà saturo il mercato… Ripeto che secondo me,Microsoft puo continuare a sviluppare os x pc,dove vende sempre, big oem non esistono che investono x il mobile, e poco perderebbe in termini economici…
@Fire & Ice. … la lotta è sul predominio nel campo delle comunicazioni e dell’informazione. Per vincerla bisogna disporre di dato, quanti più dati possibile e tenerli in mano…. il transito dei dati e delle informazioni si sta spostando dai mezzi di comunicazione tradizionale (tv, radio e stampa) ad internet (anche la tv arriva con la fibra ottica) e il salvataggio dei si sposta dai pc o dai server locali aziendali ai cloud. Chi gestisce questi flussi e i cloud alla fine saprà tutto di noi. Sapere è potere! Google ha ambizioni da Grande Fratello, MS credo pure… entrambi sanno che o trovano un accordo per spartirsi la torta oppure uno dei due finisce per soccombere. Non saranno Windows e Office a salvare MS, ne darei per scontato che Google non riesca nel suo intento. Il controllo del SO e fondamentale, perché è quello che raccoglie i dati che devono a Big Brother. Se la gente usa di più lo Smartphone a scapito del pc, come dimostrano recenti ricerche, dove crede di andare MS se abbandona il mobile? Rischia di perdere.
@Vito quoto
Peccato davvero, io con i Lumia mi ci trovo benissimo, senza spendere una follia. Ora stanno dismettendo tutto e ci costringeranno a passare ad altro, specie ora che i produttori terzi iniziano a ritirarsi. Purtroppo, non mi consola tanto neppure il ritorno di Nokia con Android, il dubbio che si tratterà di cineserie marchiate finlandese è molto forte, ma spero di sbagliarmi. Anche se il tablet presentato tempo fa non induce positive aspettative, fermo restando il non apprezzamento di Android. Saremo costretti ad unirci al coro. Nostro malgrado.
@gilberto6666 é la stessa fabbrica che assembla iphone
@maurip Infatti ho citato il Tablet fotocopia della famosa mela morsicata. Non a caso.
Cineserie o non cineserie praticamente tutti vengono fatti lì. E non mi sembra che iPhone pecchi nella costruzione.
Ma qualcheduno che faccia delle domande precise sulla questione del mobile, ai dirigenti Microsoft, si trova in giro? Per esempio una domandina semplice semplice se i Surface Phone li fanno o no. Più che i soliti rumor di minchia o notizie a cose fatte non si riesce mai ad andare.
@metacorporeo … su twetter si trova la risposta di una responsabile commerciale di MS alla tua domanda: “Si, …. Surface iPhone….”
Eh, magari sarebbe un’idea vincente.
@metacorporeo. …. comunque stando alle dichiarazioni ufficiali, stanno lavorando a una nuova generazione di Smartphone orientati al mercato business aziendale, che dovrebbe vedere la luce nel 2017. Dichiarazione fatta da Nadella a Giugno e confermata in una slide di presentazione all’ultima conference di una settimana fa. Sono di fatto fuori dal mercato consumer e non intendono rientrarvi per i prossimi 3 – 4 anni, non ci sono le condizioni (quindi niente device di fascia medio -bassa, almeno fino a quando non sarà conveniente produrli). Nel frattempo continueranno a sviluppare il SO per il mobile, per chi vorrà adottarlo. Lenovo non si fida, finora HP, Acer e Alcatel si. Noi che possiamo fare? Ipotesi tanto per discuterne. Cosa ci sia sotto davvero è difficile da capire in questo momento.
@metacorporeo il problema é che ormai la parola di microsoft in proposito vale quanto la merda visti i tanti impegni disattesi e le promesse mai mantenute
Che strano….come mai???
Dai ma rassegnamoci, lo vogliono perfino loro che passiamo tutti ad iPhone, vedi pubblicità e video ufficiali, supporto app ecc.
Secondo me non sta succedendo nulla di strano, w10m verrà sviluppato a lungo, nel 2017 faranno un tentativo di rilancio, ci sono troppe variabili in gioco da qui ad un ipotetico settembre 2017
Va ben,ciao ciao lenovo…..
Nadell@ & C. hanno la lungimiranza e la consapevolezza di Topo Gigio, senza offesa per Topo Gigio.
Secondo me MS vuol prendere il posto dei Blackberry … Utenza business… Poca ma buona… Poca diffusione, maggiore sicurezza. Non a caso HP si è esposta con quel bel device. E HP è stata pioniera negli smartphones. Vedremo.
@satprem che io sappia bleckberry é un altro cadavere ambulante
@satprem Black Berry non produrranno piu smartphones,sono attualmente fuori mercato.. Gli ultimi fatti sono con android,ma com poca utenza.
Certo … Ma loro si erano addormentati sugli allori e gli “ori…” Soprattutto! …. E vedo aziende utilizzare i lumia. Il surface pro ha successo ad esempio… Vedremo…. Come diceva qualcuno sopra si concentreranno su un unico prodotto mobile forse come col surface pro. Efficiente costoso e quindi redditizio.
Comunque hanno un ottimo servizio assistenza. Già verificato più volte con Xbox… Lumia 925 e stamane per il surface pro.
…ma vá. A questo punto e chiedo come mai hp abbia azzardato la produzione dell’élite. Prezzo esorbitante, Ottimo s.o. ma senza futuro
@marco il problema noi siamo tutti convinti di conoscere il futuro . Certo possiamo farci una nostra idea .
Staremo a vedere, nel frattempo possiamo passare ad Android e magari scoprire che il mercato non ha torto se alla fine ha decretato la sua vittoria
@antonio Samsung e Huaweei vorrebbero sbarazzarsi di Android per passare a tizen. Ormai Android impone troppi paletti e fra non molto come sta giá accadendo chiederà il conto . Ma tanto Microsoft guadagna lo stesso con i brevetti su Android per paradosso con Tizen non prenderebbe un solo euro.
@ILCONDOTTIERO. … quoto. E vero che si stanno guardando intorno, il fatto che provano con Tizen ne è la prova. Il problema e che Tizen non mi pare sia Android-compatibile come cyanogenOs e altri linux-based. Se le app per Android sotto Tizen non girano è molto dura, perché significa che ha uno store inconsistente Google impone i suoi servizi ai produttori di Smartphone in cambio di un SO gratuito con aggiornamenti e sviluppo gratuiti da parte di Google. Tizen è open, quindi gratis, W10m non è open e dubito che sia gratis. Grosso neo di Android la sicurezza. Finché virus e malware sul mobile sono poco diffusi poco importa ai produttori, ma se il problema si diffonde…. non è che l’utente se la prende con Google, ma fa causa al produttore di Smartphone, specie se ritarda, con succede spesso, a implementare gli aggiornamenti sulla sicurezza che Google è costretta a sfornare per tapare le numerose falle che vengono fuori a decine mensilmente. Metti poi che la prossima versione di Android diventi a pagamento, come ha fiutato il CEO di Huawei, domanda: W10m non è sempre li se continuano a lavorarci e ad aggiornarlo? Aspettiamo l’annuncio ufficiale della rinuncia di MS prima di darlo per spacciato…
Comunque non capisco !!!tanto casino per fare un sistema unico che a me piace tantissimo tra l altro, e ora che l han fatto lasciano dietro un pezzo!!!?? Ma poi la maggior parte della gente che non legge blog nemmeno sa di windows 10 mobile!!! Ah me sembra assurdo abbandonare qualcosa ormai pronto senza aspettare nemmeno un po per vedere come evolve la situazione investendo qualche milione in pubblicità che per microsoft é niente tra l altro considerando che comunque dovranno garantire un minimo di supporto che ha comunque dei costi!!! Avranno tutte le ragioni del mondo i manager microsoft ma di sicuro la lungimiranza é qualcosa che non gli appartiene
Oggi google ha dismesso i nexus ma gli ha contemporaneamente sostituiti con i pixel, invece Microsoft ha dismesso i lumia ma non ha presentato delle alternative
Chi volesse saperne di più sui Pixel di Google legga qui: https://www.nokioteca.net/blog/2016/10/google-presenta-pixel-pixel-xl-gli-smartphone-android-segnano-nuova-google/
@Alessio (oissela) fai diventare l’app googleteca
@chry hahahah quoto, anche se rischio il ban ahahahha
@EnzoT hahahahahah
Vk
Che lenovo non faccia telefoni per ms non penso sia così grave ,oltretutto va male come vendite anche con android, il problema è un’altro che android sta andando verso il monopolio e questo, sappiamo benissimo cosa significa, costi di licenza molto più alti, qualità più bassa sia del so, che dei cellulari. Io spero, ora che ms ha abbandonato la parte hardware, che altri oem si facciano avanti, perchè, conviene anche a loro cambiare (già in questo senso si erano pronunciati samsung e huawei, i quali hanno provato e stanno provando a creare un loro so)
mentre ms pensa che produrre hardware non serva…..google lancia il pixel, e apple ha fatto miliardi….ms…..hai capito proprio tutto…..
Mi sembra giusto, economicamente corretto per qualsiasi cosa sul mercato. Perché produrre e supportare qualcosa (mobile device) che è stato accantonato perfino dalla casa madre (Microsoft)?!
@marco 930 accantonato non direi e nessuno al momento lo ha dichiarato e fino adesso é stato il sistema mobile più aggiornato della storia della telefonia ,dimostrami il contrario .
d’accordissimo con te
@ILCONDOTTIERO si è dichiaratamente tirata fuori dal mercato consumer mobile…ok, rimane l’utenza business ma sicuramente il cielo di MS sul settore mobile non è sereno
C’è da dire che quando MC è entrata nel settore il mercato era già saturo,i device w non ancora all’altezza e la
“famosa ” pubblicità sempre scarsa,come fosse odiata ! L’accenno fatto da MC riguardo a ritorni futuri nel mercato consumer parla di una non ben definita nuova tecnologia. Mah…..
Qui e altrove, mi é capitato di leggere accuse di tradimento (???) verso quegli utenti Windows Mobile che si apprestano a passare (o tornare) ad Android. Io per esempio,sono un convinto sostenitore dell’ecosistema Windows 10. Posso però convincere Microsoft ad essere una leale sostenitrice sua utenza mobile? Posso obbligare Microsoft a portare a compimento un’infinita fase beta? No, fondamentalmente a Microsoft queste cose palesemente non interessano. É una grande azienda, ragiona legittimamente in termini di profitto, tutela i propri interessi. Da convinto sostenitore, ho deciso di dimettermi da eterno beta tester. Ritorno ad Android, sebbene lo ritenga un sistema inferiore in moltissimi aspetti. Tutelo i miei interessi, come loro. ?
Forse la Lenovo ha capito che non vale la pena investire in Windows mobile!
beh direi che su android non naviga in buone acque
Mmmm… forse? Ma se non ci credono in Microsoft? Queste cose loro le sanno, vogliono DISMETTERE il settore mobile. La battaglia é persa e lo sanno anche gli OEM. I soldi si fanno con il settore consumer, vedasi la fine dell’ottima Blackberry con il businnes. Elaboriamo il lutto. 🙁
Io nel mio lavoro se non faccio le cose fatte bene vengo mandato a quel paese in un attimo . Questi sono tre anni che fanno lamentare la gente … Prima con 7.8, poi con 8,1 e adesso Windows 10 doveva essere la rampa di lancio invece si torna indietro e la cosa più deludente e’ che non ci sono più terminali da comprare, 950 e 650 ridicolo .
Concordo putroppo…
Anche se credo che il loro lavoro lo sappiano fare fin troppo bene, vedasi acquisizione di Nokia che iniziava a fraternizzare eccessivamente con Android. :/
@giuseppe serra. …. come fai a dire che Nokia iniziava a fraternizzare eccessivamente con Android?
@Vito ma hai seguito la vicenda ? Fin dall’inizio ? Non mi pare se rispondi così.
@ILCONDOTTIERO. no, dall’inizio no. Sono passato a Wphone l’anno scorso, prima avevo un Samsung. Ho letto alcune cose che mi fanno pensare il contrario… Come è andata veramente?
Alla Lenovo sono tutti TROOOOLLLLLL
Ma ve ne fate giri….ma interpretare quello che ha detto con un semplice: Non ci frega nulla di w10m perché neppure a MS frega…..ë molto difficile da capire?
Appunto! se a Microsoft non interessa figuriamoci agli altri… meglio puntare su Android no?
@Frappaphone interessa invece , però non vuole perderci e quindi sta aspettando perché hanno a disposizione l’ultimo treno o in o out .
Passati per casa e consigliati ad amici/parenti lumia 920,820,520,640 tutti ottimi per qualità-prezzo.Ultimo acquisto moto g4. Al prossimo passo anch’io al tristissimo e laggoso robottino verde. Vediamo se in versione stocn almeno non mi crasha tutto il giorno…
@filgia lagga anche con 4gb ma non é questo il punto . Ultimamente i diretti interessati non parlano , ma parlano gli altri , vediamo le prossime settimane cosa salta fuori di positivo o negativo .
@filgia ancora con sti lag? Non lagga… Pensa al fluidissimo wp e i…sto riprendendo
@Vito – Sembrerà strano ma é andata più o meno così. E a titolo puramente accademico: Android “lagga” con 4 giga di Ram solo se il software é ottimizzato veramente con i piedi o la qualità intrinseca della memoria é penosa. Come ho detto molte volte, amo tantissimo l’essenzialità, la pulizia, la logica di Windows Mobile, ciò non mi impedisce di apprezzare i passi avanti epocali fatti da Android. 😉
@giuseppe serra … mah, la storia della vicenda che ho letto io è diversa. Saltato un accordo tra i più grossi produttori per l’adozione di Symbian, Nokia puntò decisamente su Wphone per essere alternativa a Samsung. Decisi fautori insieme a MS di un terzo “ecosistema”. Ad Android sono approdati ora, costretti dagli eventi…. A proposito di Android, che uso ancora su un tablet ma non seguo negli sviluppi, dal punto di vista della sicurezza hanno fatto qualche passo avanti? Non dico epocale, ma almeno qualcosina…. Il bollettino mensile di Google sembra un bollettino di guerra…
@Vito l’accordo é saltato per colpa di Nokia e la trascuratezza che hanno avuto nel gestire la concorrenza . Poi ormai é andata così inutile recriminare ormai il danno lo hanno fatto . Si tornerà con Android il punto é quanto successo riuscirà a riscuotere.
@ILCONDOTTIERO … è vero, Nokia poteva gestire meglio la situazione, ma obiettivamente per gli altri produttori era difficile resistere alle sirene di Google, che erano già in azione. Infatti ne ha attirati proprio tanti…. e sul mobile ha vinto. Ma tant’è…. Ora? Per Nokia non è un buon momento per rientrare, il mercato in alcuni paesi è saturo e le vendite rallentano. Pare che dtutano partendo con un device di fascia media, credo snapdragon 420. Un Android tra tanti, nulla di innovativo se è di fascia media… l’investimento sembra cospicuo, se i prodotti li spingono in pubblicità, chi si ricorda del marchio Nokia (non i giovanissimi…) magari potrebbe prenderli in considerazione… secondo me, già che ci sono, progettarlo multirom tipo Xiaomi mi4 potrebbe tornare utile…. non si sa mai. Sai quanti affezionati del marchio ricomprerebbero un Nokia con Wmobile? Secondo me ce ne sono…
@Vito Beh… in un sistema aperto la sicurezza é un aspetto dirimente. A quanto ho visto si sono migliorati parecchio. Poi ovviamente, molto dipende dall’atteggiamento dell’utente. Scorrazzare tra app crackate su Blackmart non è non poi il massimo della prudenza. C’é gente che apre un allegato Bancoposta non avendoci alcun rapporto… 🙂
@giuseppe serra. … è vero, molti trascurano questo aspetto e non sono prudenti con lo Smartphone. Però, avendone viste tante con i pc, ho qualche remora ad Android …. Il mio non riceve aggiornamenti da più di un hanno, anche se il supporto per la sicurezza è ancora garantito. Sarà un sistema chiuso ma è sicuro. Il tablet con Android c’è l’ho, ma quando devo usare la posta i fare operazioni particolari, prendo il mio muletto Wphone… e sto tranquillo. E’ una cosa soggettiva, ovviamente…
Nokia quando aveva ancora la proprietà del hardware un pensiero l’ha fatto. E che col senno di poi, aveva ragione.
@giuseppe serra. … certo, più di un pensiero. Ha prodotto pure qualche modello con Android. Poi la scelta di WPhone era un azzardo … e hanno perso. Che possiamo dire? Augurargli buona fortuna….
maledetta tastiera… :-);-)